| Autore |
Discussione  |
|
Alex1976
Manico
 

303 Messaggi |
Inviata - 14/06/2005 : 19:15:36
|
Ciao ragazzi purtroppo nella mia provincia (Lucca) come del resto in tutta italia il numero degli autovelox sta' aumentando notevolmente, anzi troppo . Devi guidare sempre con il terrore che da qualche parte possa essere nascosto uno e quindi tanti volte non riesci a divertirti con tranquiliita'. Ma dai come si fa' a rispettare i 50 km/h con una moto e' impossibile, pensate che la domenica per andare al mare insiema ai mei amici passiamo dalla Garfagnana in maniera tale da divertirci un pochino dove non sono ancora arrivati con quei maledetti "rubasoldi" e basta. Be' scusate lo sfogo ma sta' diventando quasi impossibile girare sulle strade. Un saluto a tutti Alex
|

Gsx R 750 k4 -LUCCA-
|
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 14/06/2005 : 19:33:28
|
| effettivamente la cosa sta assumendo proporzioni immani...e poi,se vai a 60 ti spaccano...ma ti multano anche se vai a 30!Bisognerebbe montare un limitatore tipo F1 ai box,che appena c'è il limite automaticamente il mezzo non và + di quello... |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 14/06/2005 : 19:42:07
|
in due giorni io e Liz ne abbiamo scampati (forse) 2... il primo ieri io in moto su SS 16...autovelox mobile con cartello di avviso 30 X 30 sistemato tipo triangolo a manco 50 mt, ma cmq visibili...andavo a 90/100 con limite di 90 e d'istinto ho inchiodato lo stesso...per fortuna non avevo nessuno attaccato dietro. stamane Liz in macchina è stata per fortuna avvisata dalle auto che venivano in senso contrario... i VV.UU erano nascosti fra due cespugli e senza cartello di preavviso...
Se vi dovesse capitare una situazione del genere, se possibile, fermatevi e fate una foto, poi contestate subito l'irregolarità del controllo "trappola", perchè quella non è prevenzione, ma repressione... in caso di multa il ricorso lo vincete sicuramente... |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
Modificata da - Beobeo il 14/06/2005 19:43:32 |
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 14/06/2005 : 20:58:15
|
L'unica cosa è mettere il limitatore di velocità sulla moto.............
Lampès |
 |
 |
|
|
milo71
KATANA
  

Italy
1108 Messaggi |
Inviato - 14/06/2005 : 21:23:00
|
quote: Originalmente inviata da beobeo
...andavo a 90/100 con limite di 90 e d'istinto ho inchiodato lo stesso...per fortuna non avevo nessuno attaccato dietro....
Questo è il comportamento più istintivo appena si intravede un velox, ed è una cosa pericolosissima!!!
|
 "Vale la pena lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena vivere - CHE" -- Prov. Latina |
 |
|
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 14/06/2005 : 22:58:11
|
Purtroppo ci sono rimasti i campi sterrati e poco altro dove andare tranquilli in moto, in mezzo a un campo ancora li devo vedere i VV.UU però in compenso se si va in montagna ci sono i verdi o la forestale che ti avvistano con il binocolo e ti fanno la multa se sei mezzo metro fuori dalla strada bianca!
|
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
|
Alex1976
Manico
 

303 Messaggi |
Inviato - 14/06/2005 : 23:05:24
|
| Ragazzi se la targa viene inclinata a tal punto da non riuscire a leggerla a cosa si va in contro? |

Gsx R 750 k4 -LUCCA-
|
 |
|
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 14/06/2005 : 23:17:26
|
| 35 euro mi pare! |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
|
Alex1976
Manico
 

303 Messaggi |
Inviato - 14/06/2005 : 23:47:16
|
| E basta ? |

Gsx R 750 k4 -LUCCA-
|
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 14/06/2005 : 23:59:11
|
L'articolo 259 precisa che la targa deve essere posizionata verticalmente con una tolleranza di 5°. Se il veicolo, per la forma che ha lo richiede, può essere inclinata di 30°. Per i soli motoveicoli, la distanza dal suolo non può essere inferiore a 20 centimetri. È ammesso l'uso di cornici porta targa a condizione che siano di materiale opaco e che ricoprano il bordo della targa per una profondità non superiore a 3 mm.
È vietato applicare sui porta targa e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi proprietà retro riflettenti. È vietato applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente, ad esclusione dei talloncini autoadesivi di cui all'art. 260 (Così modificato dall'art. 3, d.P.R. 4 settembre 1998, n. 355.)
I talloncini di cui si tratta sono quelli previsti per gli escursionisti esteri con il quale si indica la scadenza della targa.
La sanzione è prevista dall'art 100 del Codice della Strada.
Non rispettare l'inclinazione prescritta comporta una sanzione amministrativa di €68,25...(non sò con i nuovi arrotondamenti) lampssss |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
Alex1976
Manico
 

303 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 00:23:52
|
E' vero alvygsxr hai ragione l'articolo e' questo: Art. 102 - Smarrimento, sottrazione, deterioramento e distruzione di targa
1. In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100, l'intestatario della carta di circolazione deve, entro quarantotto ore, farne denuncia agli organi di polizia, che ne prendono formalmente atto e ne rilasciano ricevuta. 2. Trascorsi quindici giorni dalla presentazione della denuncia di smarrimento o sottrazione anche di una sola delle targhe, senza che queste siano state rinvenute, l'intestatario deve richiedere alla Direzione generale della M.C.T.C. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate dall'art. 93.
3. Durante il periodo di cui al comma 2 è consentita la circolazione del veicolo previa apposizione sullo stesso, a cura dell'intestatario, di un pannello a fondo bianco riportante le indicazioni contenute nella targa originaria; la posizione e la dimensione del pannello, nonché i caratteri di iscrizione devono essere corrispondenti a quelli della targa originaria.
4. I dati di immatricolazione indicati nelle targhe devono essere sempre leggibili. Quando per deterioramento tali dati non siano più leggibili, l'intestatario della carta di circolazione deve richiedere all'ufficio competente della Direzione generale della M.C.T.C. una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate nell'art. 93.
5. Nei casi di distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100, comma 1, l'intestatario della carta di circolazione sulla base della ricevuta di cui al comma 1 deve richiedere una nuova immatricolazione del veicolo.
6. L'intestatario della carta di circolazione che in caso di smarrimento, sottrazione o distruzione anche di una sola delle targhe di immatricolazione o della targa per veicoli in circolazione di prova non provvede agli adempimenti di cui al comma 1, ovvero circola con il pannello di cui al comma 3 senza aver provveduto agli adempimenti di cui ai commi 1 e 2, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 68,25 a euro 275,10.
7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 33,60 a euro 137,55.
|

Gsx R 750 k4 -LUCCA-
|
 |
|
|
aeromania
MotoTurista


Italy
120 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 08:05:47
|
| inclina la targa e fatti il segno della croce. Se ti fermano ti posso fare la multa semplicemente...ma se trovi quello che non tromba perchè la moje c'ha sempre il mal di testa...ti possono anche mandare a revisionare la moto. (cosi sapevo) |
FIRMA MODIFICATA DALLO STAFF PERCHè NON RISPETTA I PARAMETRI STABILI |
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 08:14:25
|
a questo punto inclinare la targa, si rivela molto più conveniente che andare in giro con patema d'animo di essere beccati.... |
 |
|
|
Alex1976
Manico
 

303 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 09:21:43
|
Se la legge dice che non ti possono mandare in revisione, come fanno a mandartici in base a che cosa? Perche' ad oggi inclinare la targa sembra la miglior cosa |

Gsx R 750 k4 -LUCCA-
|
 |
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 09:23:01
|
| ..veramente mi sembra + logico staccare la targa e mettersela nello zaino.In caso di fermata puoi dire che ti si è staccata da 5 minuti....mah! |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
|
lensflare
Fratello Chimico
   

Haiti
1790 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 09:26:31
|
dalle mie parti l'inclinazioned ella targa (ed a volte il portatarga non originale) sono la prima cosa che controllano... per una targa inclinata piu del dovuto c'è il ritiro immediato del libretto... Lensz |
SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO
www.lensflare.it
...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...
GSXR1100 EX MIG-1100 Prototipo in via di definizione "Alpha Centauri"
GSXR 1000 K6 E TL1000R |
 |
|
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 09:31:27
|
quote: Originalmente inviata da Bronzino
..veramente mi sembra + logico staccare la targa e mettersela nello zaino.In caso di fermata puoi dire che ti si è staccata da 5 minuti....mah!
Quoto ma non ne sarei mai capace! |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 09:45:49
|
| Credo che Bronzino fosse (giustamente) sarcastico... |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 09:47:05
|
cioè la legge cambia da posto a posto .... paura! |
 |
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 10:02:21
|
quote: Originalmente inviata da Tanai
Credo che Bronzino fosse (giustamente) sarcastico...
infatti...purtroppo queste cose non fanno altro che sottolineare la carenza legislativa del cod. della strada per quanto concerne NOI motociclisti...e questo perchè di solito i capi del governo girano con lussuosissime auto con l'autista.Il giorno che salirà ai vertici uno che la passione della moto ce l'ha nelle vene forse finalmente verremo presi in considerazione...e da lì si passerà al guardrail,all'autostrada con tariffe differenti,ecc...
...speriamo...
...amen...
LASPERANZAE'L'ULTIMAAMORIRELAMPZ |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
|
Kevy
Poetessa Ufficiale del Forum
   

1585 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 10:38:20
|
l'unica cosa è tornare al 50ino!!!! che pizza! Non dico di voler volare sulle strade... ma non è neppure possibile imporre il 50 o altri limiti a volte assurdi per certe strade! LAMPS |
 La vita è un dono,oggi è un dono per questo si chiama presente! |
 |
|
|
liz
Manico
 

Italy
374 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 10:52:03
|
| io ho beccato un autovelox tra i cespugli.. ero stata avvertita da innumerevoli lampeggi.. controllata la velocità ho superato i vigili senza problemi.. uffa però.. |
e ora ho il sitoooo!!! www.aeroliz.com (anche se da riempire) |
 |
|
|
Kevy
Poetessa Ufficiale del Forum
   

1585 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 11:05:42
|
quote: Originalmente inviata da liz
io ho beccato un autovelox tra i cespugli.. ero stata avvertita da innumerevoli lampeggi.. controllata la velocità ho superato i vigili senza problemi.. uffa però..
si per fortuna c'è tanta solidarietà tra noi motociclisti... a volte si evitano certe sorpresine mica male!!! anche io e Tito siam stati "graziati" in questo modo un paio di volte!
|
 La vita è un dono,oggi è un dono per questo si chiama presente! |
 |
|
|
lele2k
Lo Smarmittone del forum
   

Italy
1731 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 11:06:43
|
| E che dire allora di Kiki (la mia zavorrina) che un paio di anni fa ha preso un velox perchè correva alla folle velocità di 46 km/h, si erano appostati 30 mt dopo un cartello di 30 km/h... assurdo. Nulla è servito piangere e far ragionare i VV.UU. che hanno chiuso la questione dicendo ci hanno chiamati e non possiamo non multarla, lo sappiamo anche noi che è assurdo! Me par ben! Non le ho ancora mandate giù le 262.000 delle vecchie lire.... |
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10037 MAYA (GSX 750 F - Scarico Leovince Evo II - Filtro Aria K&N... con aspirazione dinamica - D208 160/60 - rapporto 15/47 ) Bye Bye Lele2k -=MES3=-
Le tre cose belle della vita sono due, la moto!  |
 |
|
|
mustardbustard
Manico
 

Italy
629 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 11:08:30
|
Stante il fatto che il modo migliore per non prendere "multe" è rispettare il codice della strada... vi devo avvertire che una targa inclinata (oltre alla sua irregolarità) mette già da sola la situazione a vostro sfavore. Io penso: "ah ma questo con sta targa... gli piace correre" diciamo che non è un buon punto di partenza. La targa nello zaino è proprio sconsigliabile... o mi fai vedere la moto col portatarga rotto oppure nello zaino ci metti pure la sanzione.
Sulla diversa applicazione degli articoli di legge, dalle mie parti si dice "cent co con la dieresi), cent crap) [cento teste, cento cervelli]. Purtroppo le leggi italiane sono fatte apposta per creare confusione anche in chi le deve applicare... ma per una targa inclinata non esiste che vi mandino in revisione.
Il problema velox... io sono d'accordo con i velox fissi senza agente BEN SEGNALATI (anche se sono anche convinto che questo tipo di prevenzione dura poche centinaia di metri!!!), sono a favore delle telecamere ai semafori BEN SEGNALATE, ai semafori che diventano rossi se ti avvicini troppo velocemente... sono sfavorevole ai tagli di bilancio statali per gli enti locali (vedi ultime due "finanziarie"). Lo stato non ci passa soldi, piazzo l'autovelox... SI BADI BENE CHE LA DECISIONE DI UTILIZZARE L'AUTOVELOX ARRIVA SEMPRE DALLE MASSIME AUTORITà COMUNALI e non dall'interno dei comandi di Polizia Municipale; sicure che la rabbia (giustificata?) dei cittadini si scaricherà sui vigili e non avrà ripercussioni alle elezioni ecco che la gallina dalle uova d'oro viene messa in funzione.
Chiudo dicendo che:LA PATENTE NON è UN DIRITTO E CHE GLI ITALIANI NON SONO CAPACI DI GUIDARE.
   |
"Clide... sfasciagli l'auto!" Ho speso tutti i miei soldi in alcool donne e macchine veloci, il resto li ho sprecati (G. Best) GSX 1200 Inazuma!!! NinjaName: Haruyasu Hidarisan |
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 12:51:00
|
quote: Originalmente inviata da mustardbustard
Chiudo dicendo che:LA PATENTE NON è UN DIRITTO E CHE GLI ITALIANI NON SONO CAPACI DI GUIDARE.
  
su questo punto, però avrei una cosa da dire: non è che gli italiani non sanno guidare auto e moto ma gli italiani non sanno guidare il proprio stato, visto che siamo capaci di creare solo confusione!!! |
 |
|
|
mustardbustard
Manico
 

Italy
629 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 13:04:08
|
Come tutte le generalizzazioni non è al 100% esatta... diciamo che guidano come scelgono chi li deve guidare   |
"Clide... sfasciagli l'auto!" Ho speso tutti i miei soldi in alcool donne e macchine veloci, il resto li ho sprecati (G. Best) GSX 1200 Inazuma!!! NinjaName: Haruyasu Hidarisan |
 |
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 13:09:30
|
| Mustard....quando dici che la patente NON è un diritto...mai affermazione mi trovò così daccordo! |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 15:41:24
|
quote: Originalmente inviata da Kevy
l'unica cosa è tornare al 50ino!!!!
Perchè esiste ancora qualche 50ino che non passa i 50km/h..??? 
Comunque secondo me gli automobilisti e motociclisti rispetterebbo di più il codice della strada se i limiti di velocità fossero messi un pò più con criterio. Come si fa, per esempio, a mettere un limite di 50km/h su una strada statale lunga 5km quasi completamente rettilinea, senza abitazioni a ridosso e con fondo stradale buono???? Strada che è qui vicino a casa mia e che percorro quasi tutti i giorni. |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Denny
Manico
 

Italy
570 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 17:33:19
|
Spero di nn averne beccatto nessuno sui passi del raduno mentre facevamo gli "splendidi".... Io sulla mia ho fatto un portatarga che "zompetta" (rimbalza ) appena la moto comincia a muoversi...Chissa' se hanno buoni otturatori i velox.Almeno quelli che fanno le foto... |
-----fu' RUSSEL-----
Mezzo di trasporto,...anzi Teletrasporto! -MIRMIDONE- GSX R 1000 K1 |
 |
|
|
Alex1976
Manico
 

303 Messaggi |
Inviato - 15/06/2005 : 18:47:48
|
Oggi ragazzi quando tornavo a casa ho visto una macchina "civile" con un autovelox e il polizziotto sdraiato sul sedile lato passeggiero. per loro sfortuna non avevo la macchina fotografica altrimenti fotografavo la macchina con relativa targa, il velox e il vigile. Ma ci rendiamo conto fino a che punto siamo arrivati, io se fossi sicuro di evitare la revisione metteri la targa inclinata a tal punto di non leggerla. Se loro fanno i furbi perche' non non dobbiamo farli? |

Gsx R 750 k4 -LUCCA-
|
 |
|
Discussione  |
|