Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 Motodrom
 Suzuki Road Cafè
 SCARICO OMAGGIO!! [ news foto]
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Pagina precedente | Pagina successiva
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione
Pagina: di 5

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  16:07:08  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da deiex

Per quanto ne so io l'omologazione TUV è quella tedesca, dove passerebbe anche un tubo da idraulico come scarico. Per circolare in italia ci vuole tipo la E seguita dal numero, le altre carte le puoi mettere attorno alla vaschetta quando cambi l'olio motore.



No, no... Con queste uscite generiamo solo confusione

Se può circolare in Germania lo può fare anche in Italia, poco ma sicuro, fosse anche un tubo da idraulico. Così come se è omologato in Italia può circolare anche in Germania e nel resto dell'UE.

Per la cronaca, l'Omologazione Europea sulla base della normativa CE
sostituisce, equivale ed integra il vecchio protocollo (eX-EX).

Ciao



GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."

Modificata da - ennys il 10/09/2004 16:27:05
Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  16:09:22  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da ghibli

Ho ricontattato la roads, certo che sono persone capaci di esprimere un livello di professionalità molto alto. Devo dire che la persona con cui ho avuto il piacere di parlare (Gualtiero) è stato pronto a rispondere alle mie domande circa le omologazioni. I terminali sono dotati di certificato di omologazione aderente alle normative europee in pratica
sia su scarico che su certificato si troverà la dicitura E11 97/24 etc etc
lamp (io mi sa che me lo compro)




Ecco, come volevasi (ho cercato di) dimostrare.

Ciao Ghibli

GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
Vai in alto alla pagina

delfo
Paracarro



Italy
12 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  16:23:19  Visualizza profilo
Ok se è così dopo il salone faccio un giro a Torino e ne compro uno.
Vai in alto alla pagina

delfo
Paracarro



Italy
12 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  16:38:39  Visualizza profilo
Per concludere allego anche la spiegazione dei numeri di omologazione:
Sistema di numerazione

1. Il numero di omologazione CE è costituito da 5 sezioni separate dal segno "*":

Sezione 1.
lettera "e" minuscola seguita dal numero distintivo dello Stato membro che ha rilasciato l'omologazione:


"1" per la Germania
"2" per la Francia
"3" per l'Italia
"4" per i Paesi Bassi
"5" per la Svezia
"6" per il Belgio
"9" per la Spagna
"11" per il Regno Unito
"12" per l'Austria
"13" per il Lussemburgo
"17" per la Finlandia
"18" per la Danimarca
"21" per il Portogallo
"23" per la Grecia
"24" per l'Irlanda

Sezione 2.
Numero della direttiva di base seguita dalla lettera A per la fase I e dalla lettera B per la fase II.

Sezione 3.
Numero dell'ultima direttiva di modifica applicabile all'omologazione. Se una direttiva contiene differenti date di applicazione in riferimento a differenti norme tecniche, viene aggiunto un carattere alfabetico al fine di specificare per quale norma è stata concessa l'omologazione.

Sezione 4.
Numero progressivo a 4 cifre (eventualmente preceduto da zeri non significativi) per indicare il numero dell'omologazione di base. La serie di numeri deve iniziare con 0001 per ciascuna direttiva di base.

Sezione 5.
Numero progressivo di 2 cifre (eventualmente preceduto da zeri non significativi) per indicare l'estensione. La serie di numeri deve iniziare con 00 per ciascun numero di omologazione.

2. Esempio della terza omologazione rilasciata dalla Francia ai sensi della presente direttiva in cui sono soddisfatte le prescrizioni della fase I della presente direttiva:
e2*NN/NN(a)A*00/00*0003*00

3. Esempio della seconda estensione della quarta omologazione rilasciata dal Regno Unito ai sensi della presente direttiva in cui sono soddisfatte le prescrizioni della fase II della presente direttiva:
e11*NN/NN(a)B*00/00*0004*02



Modificata da - delfo il 10/09/2004 16:44:46
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  16:46:11  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da ennys

quote:
Originalmente inviata da deiex

Per quanto ne so io l'omologazione TUV è quella tedesca, dove passerebbe anche un tubo da idraulico come scarico. Per circolare in italia ci vuole tipo la E seguita dal numero, le altre carte le puoi mettere attorno alla vaschetta quando cambi l'olio motore.



No, no... Con queste uscite generiamo solo confusione

Se può circolare in Germania lo può fare anche in Italia, poco ma sicuro, fosse anche un tubo da idraulico. Così come se è omologato in Italia può circolare anche in Germania e nel resto dell'UE.

Per la cronaca, l'Omologazione Europea sulla base della normativa CE
sostituisce, equivale ed integra il vecchio protocollo (eX-EX).

Ciao






non sono riuscito a contattare la roads causa lavoro, ma direi che ennys è stato più che esaustivo e anche ghibli ha avuto modo di verificarlo.

gradirei che si smettesse di fare commenti gratuiti e non richiesti sull'azienda, tutti avete la possibilità di guardare il sito, chiamare gualtiero (il responsabile) o andare a visitare la fabbrica come qualcuno ha già fatto...

e come ho già ripetuto qui siamo tutti grandi abbastanza x poter decidere quello che si vuole fare con i propri soldi...

i dubbi sono più che leciti anzi ci mancherebbe che non ci fossero il forum esiste proprio x cercare di darsi una mano ma ce modo e modo x potersi esprimere....

con il consenso dello staff sposterò il tutto nel bazar così da cominciare a raccogliere gli ordini...


SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  16:49:31  Visualizza profilo
Bravo Delfo

La sostanza è che ci deve essere stampigliata a laser la "e" seguita dalle cifre relative a qualsivoglia paese che aderisce alla normativa CE...


Ciao


GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."

Modificata da - ennys il 10/09/2004 16:51:10
Vai in alto alla pagina

ghibli
TeleManico ;)



Italy
2339 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  18:40:35  Visualizza profilo
Allora diciamo che io ho avuto modo di vedere un documento che recita
sommariamente questo:



Oggetto: omologazione europea secondo la direttiva 97/24/CE, capitolo 9 silenziatori etc etc

................
..............
.

i silenziatori da noi testati sono omologati secondo
E11*97/24*97/24/9/III etc etc


penso che questo sia quanto basta.... giusto o sbaglio che cerchiamo di +? documento e silenziatore riportano tale dicitura
Lamps
Vai in alto alla pagina

spettro
MotoTurista

Italy
102 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  19:46:00  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di spettro
erano le risposte che cercavo , sicuramente a fine settembre ne acquisterò uno......
Vai in alto alla pagina

guiriox
Manico

210 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  22:38:07  Visualizza profilo
Ragazzi...gli scarichi sembrano belli e il prezzo molto vantaggioso...e l' omologazione è ok !! Che chiedere di piu' ? Mi sa' che ance io faro' l' ordine....appena Gualtiero mi manda qualche foto dello scarico per la mia gsxr 750 01...

PS Miknork....la tua moto è veramente molto bella !!
Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 11/09/2004 :  00:18:15  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da ghibli

Allora diciamo che io ho avuto modo di vedere un documento che recita
sommariamente questo:

Oggetto: omologazione europea secondo la direttiva 97/24/CE, capitolo 9 silenziatori etc etc
................
..............
.
i silenziatori da noi testati sono omologati secondo
E11*97/24*97/24/9/III etc etc

penso che questo sia quanto basta.... giusto o sbaglio che cerchiamo di +?
Lamps





Se proprio si volesse continuare con lo stillicidio di norme, protocolli, codici e leggi si potrebbereo elencare, citare, descrivere e magari commentare in ordine crescente per importanza:

la normativa CE sui collaudi le certificazioni e le omologazioni
la corrispondente normativa Italiana con relative circolari applicative e circolari esplicative
i regolamenti comunali e le ordinanze comunali con relative circolari applicative e circolari esplicative
i regolamenti provinciali e le ordinanze provinciali e relative circolari applicative e circolari esplicative
le leggi regionali e relative circolari applicative e circolari esplicative
i decreti, le ordinanze e le circolari prefettizie
il Codice della Strada
il TULPS
il Codice di Procedura Penale
il Codice Penale
la Costituzione Italiana
la Costituzione Europea
la Carta Universale dei Diritti dell’Uomo.


O, forse, ci si poteva semplificare la vita considerando che le serie aziende italiane che da anni producono e commercializzano manufatti certificati come omologati, questi si intenderanno ovviamente omologati per l’Italia e per l’UE e ben difficilmente si tratterà di strane omologazioni valide esclusivamente in Namibia o in AltoVolta piuttosto che su Marte, Giove o Saturno.

Non ostante ciò, temo che qualcuno dormirà lo stesso dubbioso e preoccupato…


Ciao


P.S.
Per non parlare (e qua casca l'asino ) del famigerato art. 78 del Nuovo C.d.S. con le modifiche apportate dalle leggi
7 .12.1999 n. 472 e 30.12.1999 n.507



GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."

Modificata da - ennys il 11/09/2004 00:23:48
Vai in alto alla pagina

deiex
Manico



310 Messaggi

Inviato - 12/09/2004 :  00:56:14  Visualizza profilo  Invia a deiex un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di deiex
quote:
Originalmente inviata da miknork

quote:
Originalmente inviata da ennys

quote:
Originalmente inviata da deiex

Per quanto ne so io l'omologazione TUV è quella tedesca, dove passerebbe anche un tubo da idraulico come scarico. Per circolare in italia ci vuole tipo la E seguita dal numero, le altre carte le puoi mettere attorno alla vaschetta quando cambi l'olio motore.



No, no... Con queste uscite generiamo solo confusione

Se può circolare in Germania lo può fare anche in Italia, poco ma sicuro, fosse anche un tubo da idraulico. Così come se è omologato in Italia può circolare anche in Germania e nel resto dell'UE.
Per la cronaca, l'Omologazione Europea sulla base della normativa CE
sostituisce, equivale ed integra il vecchio protocollo (eX-EX).




Sei proprio sicuro? Per quanto riguarda le moto non lo so di sicuro, mentre per le macchine in germania omologano tutto col Tuv, se le monti qui ti portano via macchina e patente. Mi riferisco a scarichi, fanali, lampadine, pedaliere (anche quelle non si potrebbero montare in Italia) e ad altri aggeggi. Il fatto che apparteniamo alla comunità europea non vuol per forza dire che tutte le leggi sono uguali. Però posso anche sbagliarmi... se hai maggiori info tienici al corrente



non sono riuscito a contattare la roads causa lavoro, ma direi che ennys è stato più che esaustivo e anche ghibli ha avuto modo di verificarlo.

gradirei che si smettesse di fare commenti gratuiti e non richiesti sull'azienda, tutti avete la possibilità di guardare il sito, chiamare gualtiero (il responsabile) o andare a visitare la fabbrica come qualcuno ha già fatto...

e come ho già ripetuto qui siamo tutti grandi abbastanza x poter decidere quello che si vuole fare con i propri soldi...

i dubbi sono più che leciti anzi ci mancherebbe che non ci fossero il forum esiste proprio x cercare di darsi una mano ma ce modo e modo x potersi esprimere....

_____________________________________________________________________

Visto che mi sento chiamato per la seconda volta in causa, ti rispondo subito. Io sono già in contatto con Gualtiero e attendo la commercializzazione degli scarichi (che dovrebbe iniziare il 15 settembre per quelli omologati). Se ti fossi curato di leggere per intero la mia risposta, avresti notato che subito dopo ho scritto "Però credo che ce l'abbiano, altrimenti non direbbero che sono omologati". Se ora rileggi tutto assieme, probabilmente ti accorgerai che quello che ho scritto in parole povere è "Se ti dicono che è omologato, è omologato". Cosa vuol dire "commenti gratuiti e non richiesti"? Un membro del forum deve fare richiersta scritta prima di esprimere una personale opinione su di un prodotto?
Comunque, ammesso che io avessi anche sollevato dei dubbi (del tutto leciti, visto che Ghibili ha dovuto chiamare per capire a quale omologazione si riferissero sul sito) e non è così visto che ho già sentito direttamente Gualtiero e chiesto informazioni tempo fa, vorrei capire perchè prendi ogni cosa riferita alla Roads come un insulto personale. Le possibili soluzioni che mi vengono in mente al volo sono 2. O Gualtiero è un tuo parente, oppure non è che nutri la speranza di beccarti un paio di scaricozzi gratis dopo un bel po' di ordini? . Comunque sono sicuro che il titolare della Roads sa difendersi bene e spiegare come stanno le cose, senza aver bisogno di qualcuno che lo difende sempre, e a volte un po' alla cieca. non gli si fa una gran pubblicità così.

Non averne a male, ma se in modo sottile mi dai dell'infangatore gratuito io ti rispondo in modo molto diretto.

Chiedo venia a tutti per la lunghezza del post



Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 12/09/2004 :  04:20:58  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da deiex
Sei proprio sicuro? Per quanto riguarda le moto non lo so di sicuro, mentre per le macchine in germania omologano tutto col Tuv, se le monti qui ti portano via macchina e patente. Mi riferisco a scarichi, fanali, lampadine, pedaliere (anche quelle non si potrebbero montare in Italia) e ad altri aggeggi. Il fatto che apparteniamo alla comunità europea non vuol per forza dire che tutte le leggi sono uguali. Però posso anche sbagliarmi... se hai maggiori info tienici al corrente



Ciao Deiex, sì sono sicuro.
Faccio un ultimo tentativo per farmi capire, leggi attentamente mi raccomando.

Come si evince da alcuni post precedenti stiamo parlando di omologazioni di terminali di scarico secondo le direttive europee CE e le regolamentazioni ECE effettuate, in questo caso, (le omologazioni) dal Tuv. L’omologazione CE vale in tutti i paesi dell’UE indipendentemente da dove viene fatta (Italia, Francia, Germania ecc).
Quindi “Omologazione CE” fatta dal Tuv e non “Omologazione Tuv”
("in germania omologano tutto col Tuv") secondo le leggi tedesche StVZO (fatta dal Tuv, ovviamente)
Spero di essermi spiegato.

Per altro le omologazioni Tuv (non CE fatte dal Tuv ma Tuv fatte dal Tuv) sono accettate in tutta Europa tranne che in Italia a causa del nostro Codice della Strada.

Quindi, riassumendo, qualsiasi parte per qualsiasi veicolo deve essere omologata (ovvero riportare la famosa scritta e3 e4 ecc), poi vi è la distinzione (non molto chiara a dire il vero) tra ricambi generici e ricambi specifici per ogni modello (ad esempio, la marmitta di una moto deve avere l'omologazione per quella specifica moto, mentre uno specchietto o un tubo dei freni deve essere semplicemente omologato).
Questo nello specifico del topic.

In generale, invece, per quanto riguarda la legislazione Italiana e quella Europea le cose stanno così:
In Italia l’art. 78 del C.d.S. nel suo complesso stabilisce che non è possibile sostituire un componente con una parte speciale (è il caso del tuo tubo da idraulico, ma non, come sopra, degli scarichi omologati specificatamente per un dato veicolo es. GSX 750 F mod. GR78A, che sono ritenuti “ricambi” al pari degli originali) se questa non è prevista in sede di omologazione. Questo vale anche se il pezzo in questione (parte speciale) è omologato in un altro paese della Comunità Europea. Parimenti all’interno della Comunità Europea un prodotto messo in vendita in una nazione deve poter essere messo sul mercato anche in tutti gli altri paesi dell’Unione. Da qualche anno sono stati trasferiti al legislatore comunitario buona parte dei principi su cui si basano le leggi. Fatta eccezione per rari casi specifici, che vanno comunque approvati dalla Commissione Europea, tutti i beni di consumo prodotti all’interno dell’Unione devono sottostare ai principi della libera circolazione delle merci. Uno stato membro non può vietare né la vendita né l’uso di un prodotto costruito legittimamente in un altro stato membro, anche perché all’interno della comunità ogni paese non può creare propri criteri di omologazione ma deve rifarsi a criteri generali. In Italia, quindi, il C.d.S. vieta l’utilizzo di prodotti che vengono normalmente usati in altri stati membri, ora le direttive europee hanno dignità di leggi costituzionali e quindi sono, dal punto di vista giuridico, superiori al C.d.S. e pertanto lo modificano automaticamente. Siccome però, le Forze dell’Ordine che effettuano i controlli applicano il C.d.S. così come è scritto, vi è, di fatto, una situazione di conflitto. In questi casi la Commissione Europea, su segnalazione di un qualsiasi cittadino, può aprire delle procedure di infrazione che, se concluse positivamente, possono ingiungere al Governo interessato ad allinearsi alla direttiva comune. Per evitare questa spiacevole e lunga procedura è auspicabile e possibile, dal punto di vista legislativo, che venga adottata una soluzione ponte che recepisca il principio comunitario della libera circolazione delle merci fino a quando l’art. 78 non sia completamente stralciato dal C.d.S.


Ciao


GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
Vai in alto alla pagina

deiex
Manico



310 Messaggi

Inviato - 12/09/2004 :  11:40:52  Visualizza profilo  Invia a deiex un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di deiex
quote:
Originalmente inviata da ennys

quote:
Originalmente inviata da deiex

Per quanto ne so io l'omologazione TUV è quella tedesca, dove passerebbe anche un tubo da idraulico come scarico. Per circolare in italia ci vuole tipo la E seguita dal numero, le altre carte le puoi mettere attorno alla vaschetta quando cambi l'olio motore.



No, no... Con queste uscite generiamo solo confusione

Se può circolare in Germania lo può fare anche in Italia, poco ma sicuro, fosse anche un tubo da idraulico. Così come se è omologato in Italia può circolare anche in Germania e nel resto dell'UE.

Per la cronaca, l'Omologazione Europea sulla base della normativa CE
sostituisce, equivale ed integra il vecchio protocollo (eX-EX).

Ciao



Esatto, stiamo dicendo la stessa cosa. Di fatto se hai l'omologazione del Tuv (quello vero) e non quella europea qui ti fanno storie, se il pezzo è omologato sempre in germania o dovunque ma con le direttive CE non hai problemi

[\quote]

Come si evince da alcuni post precedenti stiamo parlando di omologazioni di terminali di scarico secondo le direttive europee CE e le regolamentazioni ECE effettuate, in questo caso, (le omologazioni) dal Tuv. L’omologazione CE vale in tutti i paesi dell’UE indipendentemente da dove viene fatta (Italia, Francia, Germania ecc).
Quindi “Omologazione CE” fatta dal Tuv e non “Omologazione Tuv” ("in germania omologano tutto col Tuv") secondo le leggi tedesche StVZO (fatta dal Tuv, ovviamente)
Spero di essermi spiegato.

Per altro le omologazioni Tuv (non CE fatte dal Tuv ma Tuv fatte dal Tuv) sono accettate in tutta Europa tranne che in Italia a causa del nostro Codice della Strada.
[/quote]

La fonte di tutto il casino secondop me è stata che l'agenzia che li ha aiutati a fare le omologazioni si chiama Tuv italia, che non centra niente con il Tuv tedesco (quello vero). Comunque vedo che si informato sulle leggi, lavori nel campo?

Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 12/09/2004 :  11:54:27  Visualizza profilo
[quote/]
La fonte di tutto il casino secondop me è stata che l'agenzia che li ha aiutati a fare le omologazioni si chiama Tuv italia, che non centra niente con il Tuv tedesco (quello vero). Comunque vedo che si informato sulle leggi, lavori nel campo?
[/quote]

In verità, a me "il casino" è sembrato chiaro fin dall'inizio...
Tuv Italia non è altro che la filiale italiana del Tuv tedesco.
Non esistono Tuv veri e Tuv finti.
Il Tuv Tedesco, fa anche omologazioni CE ma già le sue (omologazioni Tuv) vanno bene dappertutto. Tranne che in Italia.

Non lavoro nel campo, ma un tempo ero tra quelli che lavoravano nel campo di chi, tra le altre cose, infligge sanzioni

GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."

Modificata da - ennys il 12/09/2004 15:13:20
Vai in alto alla pagina

deiex
Manico



310 Messaggi

Inviato - 12/09/2004 :  16:33:02  Visualizza profilo  Invia a deiex un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di deiex
Azzo in che corpo? Andavi anche di pattuglia? Comunque hai ragione, più che vero e falso è corretto dire tedesco e non. Ne approfitto per chiederti una cosa, se ti fermano e ritengono che lo scarico sia troppo rumoroso, ti fanno subito la prova decibel o devi andare successivamente in motorizzazione per farlo controllare?

Vai in alto alla pagina

D4ng3r0uS
Inquinatore acustico



Italy
1104 Messaggi

Inviato - 13/09/2004 :  14:24:46  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di D4ng3r0uS
Una graandisima occasione! Per i più fortunati,CHE cu**!!!!!!!!


----Kawa gpz600R '87-----------------Gsx-r600 K3-------------Gsx-r750K5
ANCONA (nel dubbio....dai gas!!!)
Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 13/09/2004 :  21:32:11  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da deiex

Azzo in che corpo? Andavi anche di pattuglia? Comunque hai ragione, più che vero e falso è corretto dire tedesco e non. Ne approfitto per chiederti una cosa, se ti fermano e ritengono che lo scarico sia troppo rumoroso, ti fanno subito la prova decibel o devi andare successivamente in motorizzazione per farlo controllare?



Hai presente le macchine blu scuro con il tetto bianco e la scritta 112 ?
Ecco io, ai tempi, comandavo proprio quelle auto e relativi uomini


Solitamente, da parte degli agenti vengono riscontrati dapprima uditivamente i presupposti che appalesano una manifesta alterazione del dispositivo di silenziamento. Poi, spesso, le forze dell'ordine, per verificare se un terminale per moto è fuorilegge inseriscono la paletta d'ordinanza nello scarico , e se questa entra scatta la contestazione, senza che sia necessario alcun rilevamento strumentale da parte degli operatori.

Questi test, empirici ma efficaci, posti in essere da alcuni agenti accertatori sulla presenza o meno dei regolamentari e necessari diaframmi o filtri nella parte terminale del dispositivo di scarico, ti posso assicurare che hanno sempre una conferma della violazione in sede di visita di revisione del veicolo.

Sono, quindi, accertamenti preliminari fatti esclusivamente nell’interesse dell’utente per non costringerlo a compiere, con notevole perdita del proprio tempo , accertamenti non necessari che possono essere eseguiti solamente da personale tecnico della M.C.T.C.



Ciao

GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."

Modificata da - ennys il 13/09/2004 21:33:00
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 13/09/2004 :  23:20:53  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da deiex



Visto che mi sento chiamato per la seconda volta in causa, ti rispondo subito. Io sono già in contatto con Gualtiero e attendo la commercializzazione degli scarichi (che dovrebbe iniziare il 15 settembre per quelli omologati). Se ti fossi curato di leggere per intero la mia risposta, avresti notato che subito dopo ho scritto "Però credo che ce l'abbiano, altrimenti non direbbero che sono omologati". Se ora rileggi tutto assieme, probabilmente ti accorgerai che quello che ho scritto in parole povere è "Se ti dicono che è omologato, è omologato". Cosa vuol dire "commenti gratuiti e non richiesti"? Un membro del forum deve fare richiersta scritta prima di esprimere una personale opinione su di un prodotto?
Comunque, ammesso che io avessi anche sollevato dei dubbi (del tutto leciti, visto che Ghibili ha dovuto chiamare per capire a quale omologazione si riferissero sul sito) e non è così visto che ho già sentito direttamente Gualtiero e chiesto informazioni tempo fa, vorrei capire perchè prendi ogni cosa riferita alla Roads come un insulto personale. Le possibili soluzioni che mi vengono in mente al volo sono 2. O Gualtiero è un tuo parente, oppure non è che nutri la speranza di beccarti un paio di scaricozzi gratis dopo un bel po' di ordini? . Comunque sono sicuro che il titolare della Roads sa difendersi bene e spiegare come stanno le cose, senza aver bisogno di qualcuno che lo difende sempre, e a volte un po' alla cieca. non gli si fa una gran pubblicità così.

Non averne a male, ma se in modo sottile mi dai dell'infangatore gratuito io ti rispondo in modo molto diretto.

Chiedo venia a tutti per la lunghezza del post





come ho già ripetuto è più che lecito sollevare dubbi e infatti con questo post qualche dubbio è venuto pure a me però qualcuno ha preso in mano il telefono e ha chiamato direttamente la ditta qualcun'altro x esperienza personale ha esposto in modo tecnico il problema dandone una soluzione non vedo xchè qualcuno deve sollevare un marasma senza avere delle giustificazioni fondate...

con questo non voglio sentirmi offeso x quello che mi hai detto, io la roads l'ho conosciuta tramite internet come poteva fare qualsiasi altra persona, io non sono ne un meccanico ne un concessionario ne un ricambista ne tantomeno un rappresentante della ditta, penso solo che un po' di pubblicità gratuita x una ditta che vuole entrare sul mercato non sia reato.

Ho avuto personalmente l'occasione di incontrare gualtiero e a parte lui penso che se una ditta voglia farsi starda e pubblicità nei forum, penso che abbia valutato bene le proprie potenzialità e abbia calcolato i propri rischi.

fai pure le tue conclusioni, di pure quello che ti pare ma a parer mio abbiamo risolto il problema omologazione, se ci sono altri dubbi in merito è giusto che se ne parli e si trovi la giusta soluzione...



SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.

Modificata da - miknork il 14/09/2004 11:51:26
Vai in alto alla pagina

Tanai
Admin Prolisso



Djibouti
4190 Messaggi

Inviato - 14/09/2004 :  11:31:50  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Tanai
Nota del Moderatore: Potreste limitare l'utilizzo della funzione "QUOTA" poiché i vostri post diventano lunghissimi ed è difficile capire quale parte del messaggio è quella nuova. Grazie.

Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella.
Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli

tanai@motobikers.net
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 19/09/2004 :  20:50:22  Visualizza profilo
sposto la discussione qui dove se volete potete inoltrare la richiesta per l'acquisto di uno scarico...

http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5937




SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

Staff
Sheriffi del Forum :)



343 Messaggi

Inviato - 20/09/2004 :  09:09:25  Visualizza profilo
Nè lo staff ne i moderatori di questo forum hanno approvato nessuna convenzione...
Questo forum non fa pubblicità a nessuno ne tanto meno vuole che qualcuno usi questo forum per prendersi percentuali di vendita o simili..
Per questo motivo il post della "convenzione" è stato eliminato.

Lo Staff del Forum motobikers.net

  • Beobeo

  • Cisguazzo

  • Franz001

  • Tanai
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 20/09/2004 :  13:16:42  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da Staff

Nè lo staff ne i moderatori di questo forum hanno approvato nessuna convenzione...
Questo forum non fa pubblicità a nessuno ne tanto meno vuole che qualcuno usi questo forum per prendersi percentuali di vendita o simili..
Per questo motivo il post della "convenzione" è stato eliminato.



non condivido ma accetto la cosa

grazie lo stesso...



SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

spettro
MotoTurista

Italy
102 Messaggi

Inviato - 20/09/2004 :  20:00:39  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di spettro
io voglio spezzare una lancia in favore di Miknork........non mi sembra affatto che abbia pubblicizzato più del dovuto questa azienda anzi dal mio punto di vista ci ha fatto un favore grossissimo ad avvertirci dell'occasione..........
Vai in alto alla pagina

lunto
MotoTurista



Italy
102 Messaggi

Inviato - 20/09/2004 :  23:48:16  Visualizza profilo
Quoto spettro e aggiungo che Miknork ha specificato che non è un rappresentante della ditta.
Era solo una buona occasione per risparmiare qualche soldo...
Saluti.

Suzuki GSX-R 600 Movistar

Vai in alto alla pagina

ghibli
TeleManico ;)



Italy
2339 Messaggi

Inviato - 21/09/2004 :  07:57:29  Visualizza profilo
quote:
Nè lo staff ne i moderatori di questo forum hanno approvato nessuna convenzione...


piccola informazione lo staff sta valutando la cosa? approvare una eventuale convenzione, a mio avviso, potrebbe solo che portare beneficio al forum.
quote:
Questo forum non fa pubblicità a nessuno
lo scopo principale non era di fare pubblicita' ma di rendere partecipe tutti sull'iniziativa, della roads si parla su tutti i forum e tutti i newsgroup legati al mondo della moto questo e' il primo forum dove una decisone di questo tipo viene presa... alla fien parlare di "convenzione" o parlare della "roads" e' la stessa cosa che parlare della nostre moto "Suzuki"
quote:
ne tanto meno vuole che qualcuno usi questo forum per prendersi percentuali di vendita o simili
con questo si afferma che nel post c'era scopo di lucro??

Mi auguro non si intraveda in questo post nessuna vena polemica...
(NON C'E' POLEMICA)
PensieroGhibliLamps
Vai in alto alla pagina

caudam
Manico



Italy
227 Messaggi

Inviato - 21/09/2004 :  09:25:04  Visualizza profilo
boh l'unica cosa che i sento di dire è che grazie a questa discussione fine di questa settimana inizio della prox avrò il mio scarico omaggio omologato, più di così che posso pretendere?
quando mi arriva vi posto qualche foto dai ...

Quando sei incerto tieni sempre aperto....
Vai in alto alla pagina

n/a
deleted



154 Messaggi

Inviato - 21/09/2004 :  09:59:18  Visualizza profilo
Quindi? in definitiva??
La convenzione con la ROADS esiste o no?

Se uno chiama la roads e dice di essere iscritto a motobikers.net ottiene lo sconto?

Mi sembra di aver capito che avete cancellato tutti i post in merito perchè non volete che ci siano intermediari (miknork), ma senza intermediari lo sconto c'è sempre?? (o no?)



GSXR-750,RGV gamma 250, NSR 125 & RS 125
www.pistalibera.org
Vai in alto alla pagina

franz001
Il polso dello sheriffo!



Italy
3444 Messaggi

Inviato - 21/09/2004 :  10:45:16  Visualizza profilo  Visita la Homepage di franz001  Invia a franz001 un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di franz001
La ROADS ci conosce, sa che su questo forum, autonomamente, sono stati commentati ti suoi prodotti. Per tale motivo, informalmente, possiamo ottenere un buon trattamento.

Contatta direttamente la ROADS.

Franz001


"Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny

...sgassa che ti passa...
Vai in alto alla pagina

n/a
deleted



154 Messaggi

Inviato - 22/09/2004 :  14:50:40  Visualizza profilo
A me la convenzione con Roads sembrava un'ottima idea, così come lo è quella con Divina Racing.

Visto che il problema sembra essere quello di non far lucrare qualcuno sul forum, assodato che non ci sono intermediari che prendono percentuali, ma ci si rivolge direttamente al produttore, credo che per gli iscritti al forum avere un trattamente di favore da Roads sia un bel regalo.

A questo punto basterebbe che lo staff lo scrivesse nel Bazar...



GSXR-750,RGV gamma 250, NSR 125 & RS 125
www.pistalibera.org
Vai in alto alla pagina

hypazia
Rompic...... del forum :)



Italy
2002 Messaggi

Inviato - 22/09/2004 :  15:05:38  Visualizza profilo  Visita la Homepage di hypazia  Visualizza il profilo MSN di hypazia
Che sfortuna, è andato tutto a put***e

"Ehi, amico, stai cercando il cesso?
Ci sei in mezzo."
(Vinicio Capossela)
.........
"Io ho capito che la vita e' solo un viaggio di ritorno
Che domani e' gia finito e che ieri e' un nuovo giorno"
(Federico Salvatore: Se io fossi S. Gennaro)

Home Page: http://www.hypazia.altervista.org/ .... (in via di sviluppo)

testo della settimana

Vai in alto alla pagina
Pagina: di 5 Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
Pagina precedente | Pagina successiva
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05