Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 Problema rocchetto avviamento
 Forum Locked
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviata - 12/02/2006 :  19:22:20  Visualizza il profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino
Bene,seguendo il consiglio di ale,stamattina mi sono messo di buona lena con chiavi & co. per rimontare l'alternatore,il motorino d'avviamento e i relativi rocchetti di trasmissione ...fino a ke non mi sono imbattuto in un problemino:
in pratica,come si nota dalla foto,il vecchio proprietario,avendo tolto tutto,ha fissato l'ingranaggio che tiene la catena di trasmissione con il suo bullone ed un tondino di ferro sotto il quale in teoria dovrebbero esserci gli ingranaggi per questi 5kg di ferro:


che in pratica dovrebbe andar qui...

dove si può ben vedere il tondino di ferro galeotto.
Il vero probelma è KE NON RIESCO A SVITARLO!!!!
C'ho provato in tutti i modi,sto fio de na mignotta l'ha stretto così forte che ho distrutto una 14 cromo/vanadio nel tentativo di toglierlo!!!Inoltre l'unico modo per tenere fermo il supporto(ke ruota!!!)è incastrare un giravite tra l'ingranaggio e la catena.
ecco la prova


Come posso fare?
sto pensando di attaccare una boccola da 14 al trapano.
Un dubbio:
Ma non è che questa è una vite inversa?Ovvero che si svita in senso orario visto che in teoria il motorino la farebbe girare in senso antiorario?

Help!

Oh,pe na stronzata me so bloccato e incazzato......



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 12/02/2006 :  19:35:57  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
In alcuni casi la vite ha la filettatura inversa quindi dovresti trovare il manuale d'officina.

Solitamente l'unico modo per svitare quella vite senza far danni è un avvitatore pneumatico cioè quelle pistole tipo gommista che si attaccano al compressore.

In alternativa(che in realta sarebbe il modo corretto) ci vuole una chiave speciale che va infilata nei 3 buchi appositi dell'ingranaggio, che però tu non c'è l'hai ne la chiave ne l'ingranaggio

Hai il manuale d'officina?? se no di che anno è?


*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net
Vai in alto alla pagina

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 12/02/2006 :  19:37:05  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
Per piacere....

non usare la catena di distribuzione per tener fermo l'ingranaggio....

Se proprio non hai altri attrezzi metti in marcia arruoli qualcuno che tenga frenata la ruota posteriore con il freno, e con una bussola di buona qualita di quelle esagonali e eventualmente una prolunga per far leva.

*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net

Modificata da - XmaX il 12/02/2006 19:39:49
Vai in alto alla pagina

srad75
Swalleratore



Italy
2080 Messaggi

Inviato - 12/02/2006 :  19:56:40  Visualizza profilo  Visita la Homepage di srad75
mmm ti 6 dato al bricolage???!!! adesso ho capito quello che mi dicevi... dai provo a sentire i miei amici di GP moto e ti dico come levare quell'arnese... Non forzare che spacchi tutto!!!


Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98
La potenza e' nulla senza il controllo!
Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/
Vai in alto alla pagina

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviato - 12/02/2006 :  20:20:56  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino
quote:
Originalmente inviata da XmaX

Per piacere....

non usare la catena di distribuzione per tener fermo l'ingranaggio....

Se proprio non hai altri attrezzi metti in marcia arruoli qualcuno che tenga frenata la ruota posteriore con il freno, e con una bussola di buona qualita di quelle esagonali e eventualmente una prolunga per far leva.


E' la catena dell'avviamento,okkio,non della trasmissione(si,lo so,non sono stato kiaro io.


XMAX,Il manuale non fa riferimento a filettature inverse,era solo un mio dubbio che ki ha provato a smontare il gruppo avviamento avrebbe potuto sciogliere facilmente.La moto è uno srad 750 del 97.
Se nessuno mi fa luce il prossimo stage sarà trapano/avvitatore pneumatico(come detto da XMAX) + pappagallo per tener fermo il nottolo.
quote:
In alternativa(che in realta sarebbe il modo corretto) ci vuole una chiave speciale che va infilata nei 3 buchi appositi dell'ingranaggio, che però tu non c'è l'hai ne la chiave ne l'ingranaggio


Ehheheheheh,coi prezzi suzuki su queste cose mi costa di + la chiave che la moto!!!

Però vi prego,andate a smontare le vostre moto,così me lo dite

Grassie.



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA
Vai in alto alla pagina

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 12/02/2006 :  20:35:26  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
A me quella sembra essere la catena di distribuzione...(+ che altro ne sono matematicamente sicuro)

Ho controllato su 3 motori suzuki un 400 un 550 e un 750 il filetto è normale non contrario.

Poi sulla tua potrebbe essere diverso ma non credo.


*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net
Vai in alto alla pagina

andysky69
MotoTurista



100 Messaggi

Inviato - 12/02/2006 :  21:35:24  Visualizza profilo
mi ricordo vagamente delle chiavi " super wrench" che pubblicizzavano qualche tempo fà in tv..
Se non ricordo male permettevano di bloccare e stringere fortemente i bulloni completamente spanati o addirittura i tubi, e di avvitarli/svitarli con facilità ( la pubblicità così faceva vedere...).
Potrebbero fare al caso tuo ma dovresti trovare un amico che le ha, anche perchè non so il costo delle chiavi e dove poterle reperire.
P.s. Qualcuno di voi le ha acquistate Saprebbe dire se fanno effettivamente tutto ciò
Potrebbero essere la soluzione del tuo problema.. forse...
Lamps.

Vai in alto alla pagina

alvygsxr
MODERATORE



2249 Messaggi

Inviato - 12/02/2006 :  22:17:57  Visualizza profilo
Piu che le chiavi delle televendite credo sia roba da ferramenta specializzata, sai com'è le televendite non mi ispirano per queste cose.


GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto!
Vai in alto alla pagina

daniele
Papà adottivo



Italy
1488 Messaggi

Inviato - 13/02/2006 :  08:49:34  Visualizza profilo
Sicuramente la chiave era di bassa qualità,Bronz se hai il compressore la chiave pneumatica te la presto io.Fammi sapere quando vieni a Roma che ci vediamo.
Comunque se non si svita non essendo sinistroide,poptrebbero aver messo del blocca filetti,se hai un cannello potresti anche scaldare il bullone e il gioco è fatto.

Lamps

...............
La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........
la libertà è poter scegliere
Vai in alto alla pagina

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviato - 13/02/2006 :  10:15:43  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino
quote:
Originalmente inviata da XmaX

A me quella sembra essere la catena di distribuzione...(+ che altro ne sono matematicamente sicuro)



Scusa,non so perchè ma ho letto trasmissione,infatti ho scritto così sul post....
Forse perchè l'incazzatura m'ha offuscato la vista.

Ora vediamo...ma se invece uso il trapano elettrico?



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA
Vai in alto alla pagina

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 13/02/2006 :  10:29:36  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
quote:
Originalmente inviata da Bronzino
[brOra vediamo...ma se invece uso il trapano elettrico?



Non ha la forza necessaria l'unica e il trapano pneumatico o uno che frena e l'altro che usa bussola + leva

*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net
Vai in alto alla pagina

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviato - 13/02/2006 :  16:19:29  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino
Provvederò e vi farò sapere.



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA
Vai in alto alla pagina

srad75
Swalleratore



Italy
2080 Messaggi

Inviato - 13/02/2006 :  16:21:21  Visualizza profilo  Visita la Homepage di srad75
aspetta BRONZ... tra poco chiamo il mio amico mecca e mi sa dire precisamente cosa c'e li dentro e cosa devi fare!

Ho sentito il mecca...Allora ascolta molto bene.... la vite e' normale quindi destrorsa!
Per levare quel cilindro trapana con 1 punta da 5 e appunto ci infili 1 asta fi ferro a fare leva... non c'e altro modo!!!


Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98
La potenza e' nulla senza il controllo!
Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/

Modificata da - srad75 il 13/02/2006 16:52:30
Vai in alto alla pagina

glc
Manico



Italy
349 Messaggi

Inviato - 14/02/2006 :  15:10:50  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di glc
Quoto XmaX.
Con il trapano non riesci.
L'unica è una buona chiave a bussola... credo che neanche con la pistola risolvi, rischi solo di "mangiarti" il bullone, che è ancora in buono stato.
Vai in alto alla pagina

motorman
Pilota Privato



Italy
797 Messaggi

Inviato - 14/02/2006 :  16:35:54  Visualizza profilo  Invia a motorman un messaggio ICQ
Prova con una chiave a bussola a fai leva usando un tubo lungo.

A volte certi bulloni vengono via meglio scaldando la parte.


Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente!
Vai in alto alla pagina

knower
Paracarro



Italy
86 Messaggi

Inviato - 19/02/2006 :  22:51:09  Visualizza profilo  Visita la Homepage di knower  Invia a knower un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di knower
Usa una chiave seria, tipo una USAG in acciaio inox ed un buon tubo di prolunga, se non hai mai visto come si fattelo vedere dal mecca...meglio ancora sarebbe un cricchetto di quelli seri che costano veramente tanto...vedi se te lo prestano.

Ti assicuro che con la leva giusta e una chiave seria levi qualsiasi vite.

Ciao
Giuseppe

Giuseppe Improta
Digital Artist
www.knower.it
Vai in alto alla pagina

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviato - 20/02/2006 :  10:43:49  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino
Con tutta l'umiltà di questo mondo vi dico che non sono proprio alle prime armi.Certo,non sarò il mago della brugola,ma neanche l'ultimo impedito.

Tra chiavi e tubi ne ho provate 1000.Ora mi resta la pneumatica ke gentilmente un nostro amico del forum mi ha concesso.

Vi terrò aggiornati.



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA
Vai in alto alla pagina

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviato - 24/02/2006 :  12:53:57  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino

Fatto.



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05