Autore |
Discussione  |
|
oh_baba
Paracarro
25 Messaggi |
Inviata - 28/11/2005 : 14:41:44
|
Questa mattina dopo aver lasciato la moto per il week end sotto la neve e il ghiaccio prendo la moto per andare al lavoro. Parte al primo colpo con l'aria tirata al max solo che dopo un paio di minuti si spegne. Da quel momento in poi se cercavo di farla ripartire con l'aria tirata al max o a meta' non parte proprio, riparte solamente dopo che continuo con lo starter a far girare il motore. Se vado dai 2k giri in su' no problem poi quando cerco di lasciarla al minimo muore di colpo e questo dopo che sono stato 20 minuti di orologio a cercare di farla scaldare! Al che ormai in mega ritardo parto facendo in modo di tenerla sempre su' di giri mettendola in folle ai semafori e dopo un 5/6 KM finalmente inizia a tenere il minino. Faccio presente che questa estate in autostrada quando deceleravo nel momento in cui riacceleravo avevo un "vuoto" e dopo un secondo la moto riprendeva di colpo il regime/potenza normale. Quello che io credo che sia' e' che le candele siamo ormai da cambiare (ci ho fatto circa 8k KM) e forse anche il filtro dell'aria e magari dare una pulitina ai carburatori, quello che vi chiedo e' se secondo voi non sto dicendo ca**ate e gia' quindi le candele potrebbero migliorare la situazione o c'e' qualcosa di piu 'grave che non va. |
|
Cinghialo Setoloso
Manico
 

Italy
311 Messaggi |
Inviato - 28/11/2005 : 15:17:13
|
In effetti le candele sono le prime indiziate in questi casi. Un controllo generale però non guasterebbe. Hai controllato il minimo, se è troppo basso la moto si spegne anche in rilascio. A proposito... che moto hai? |
"Veto... maialo, bello puccello setoloso..... cinghialo!!!!!" Diego Abbadantuomo |
 |
|
oh_baba
Paracarro
25 Messaggi |
Inviato - 28/11/2005 : 15:29:42
|
Un Suzuki GSX750 del 99. Il filtro dell'aria potrbbe avere influenza sul problema? |
 |
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 28/11/2005 : 15:43:23
|
Di solito questi problemi si riscontrano anche con acqua nei carburatori,che con il freddo si ghiaccia,le candele possono creare qualche problema,ma penso che il grosso venga dai carburatori. Smonta le vaschette,ci vuole un attimo.
Lamps |
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
oh_baba
Paracarro
25 Messaggi |
Inviato - 28/11/2005 : 15:54:39
|
Scusa l'ignoranza, ma come si fa a formare e quindi ghiacciare dell'acqua nei carburatori? |
 |
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 28/11/2005 : 16:03:20
|
L'acqua non viene da sola ,ma spesso nei pieni al benzinaio viene immessa insieme alla benzina. Questo succede spesso nelle vecchie pompe,che hanno serbatoi interrati da tanto tempo. Comunque,basta svitare le vaschette e te ne accorgerai. Altro problema causato dall'avvento della benzina verde è che la stessa,dopo molto tempo si rovina,se lasciata all'aria. Mi spiego meglio,se si lascia la moto per cinque mesi con il serbatoio a riserva è buona regola prima di rimettere in moto,di buttare la benzina.
Lamps |
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
siorio
Paracarro

Italy
44 Messaggi |
Inviato - 05/12/2005 : 15:34:19
|
.... Anche la mia fa lo stesso ..... ho già fatto varie prove, cambio candele, pulizia carburatori, controllo imp.elettico, bobine,... ops ... tubo e filtro benzina sostituiti e ... per il momento funziona ....
N.B. ho speso uno spoposito dal mecca senza risultati
Ciao |
 |
|
sumizzuchi
Paracarro

Italy
57 Messaggi |
Inviato - 05/12/2005 : 18:47:12
|
consiglio inanzitutto di pulire candele e filtri, dopodichè conviene che guardi se la moto va in temperatura. forse non hai l'antigelo nel radiatore. Sicuramente se la lasci fuori a queste temperature sarebbe opportuno controllare se l'olio sia delle caratteristiche giuste per il periodo a presto |
IAIA DOPO INTERVENTO CHIRURGO PLASTICO |
 |
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 06/12/2005 : 17:16:44
|
monta candele NUOVE e termicamente PIU' CALDE!
Ad esempio se hai delle NGK CR9E monta delle CR8E. Io con la GSX750 sono arrivato alle CR7E, ma in estate scalda troppo................. |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
sumizzuchi
Paracarro

Italy
57 Messaggi |
Inviato - 07/12/2005 : 22:40:56
|
quote: Originalmente inviata da franz001
monta candele NUOVE e termicamente PIU' CALDE!
Ad esempio se hai delle NGK CR9E monta delle CR8E. Io con la GSX750 sono arrivato alle CR7E, ma in estate scalda troppo.................
fischia sei uno che lavora di fino. ma si può anche applicare d'estate al contrario? coiè per evitare surriscaldamento. a presto |
IAIA DOPO INTERVENTO CHIRURGO PLASTICO |
 |
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 09/12/2005 : 09:09:19
|
quote: Originalmente inviata da sumizzuchi
quote: Originalmente inviata da franz001
monta candele NUOVE e termicamente PIU' CALDE!
Ad esempio se hai delle NGK CR9E monta delle CR8E. Io con la GSX750 sono arrivato alle CR7E, ma in estate scalda troppo.................
fischia sei uno che lavora di fino. ma si può anche applicare d'estate al contrario? coiè per evitare surriscaldamento. a presto
Puoi usare candele termicamente più "fredde", ma solo per evitare di forare la testa del pistone . In realtà il surriscaldamento deriva dalla prestazione del sistema di raffreddamento aria/aria, liquido/liquido, olio/vino ecc. e non dalle candele... |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 09/12/2005 : 16:41:47
|
Franz ha ragione, sul Tenéré che ho comprato usato ho subito avuto il problema per metterlo in moto in quanto sabato pomeriggio al ritiro si è ingolfato al vecchio proprietario. L'ho portato io con il mio carrello dal meccanico per le verifiche di rito in quanto ancora lo dovevo pagare e non si accendeva e "miracolo" appena cambiata la candela vecchia (grado termico 9) con una nuova da 8 ho risolto tutti i problemi!
Il mio meccanico poi mi ha detto che probabilmente chi aveva cambiato la candela la volta precedente aveva commesso uno sbaglio in quanto con la 9 stentava troppo a freddo e lui di regola su quelle moto mette sempre la 8. |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
Duesse
Paracarro

Italy
79 Messaggi |
Inviato - 09/12/2005 : 19:04:16
|
Anch'io ho avuto lo stesso problema, addirittura a me non ripartiva neanche xchè mi innervosivo e ci davo gas a manetta...così si ingolfava...unico consiglio è di alzare il minimo quel tanto che basta e mai gas se si spegne perchè è l'unico difetto che ha d'inverno, s'ingolfa subito e dopo sono acidi!!
LAMPSSS |
---------SS-----GSX 750--------Stefano750-------GSX 750-----SS------
Se non riesci a convincerli, confondili. Harry S. Truman |
 |
|
oh_baba
Paracarro
25 Messaggi |
Inviato - 24/02/2006 : 15:55:41
|
quote: Originalmente inviata da oh_baba
Questa mattina dopo aver lasciato la moto per il week end sotto la neve e il ghiaccio prendo la moto per andare al lavoro. Parte al primo colpo con l'aria tirata al max solo che dopo un paio di minuti si spegne. Da quel momento in poi se cercavo di farla ripartire con l'aria tirata al max o a meta' non parte proprio, riparte solamente dopo che continuo con lo starter a far girare il motore. Se vado dai 2k giri in su' no problem poi quando cerco di lasciarla al minimo muore di colpo e questo dopo che sono stato 20 minuti di orologio a cercare di farla scaldare! Al che ormai in mega ritardo parto facendo in modo di tenerla sempre su' di giri mettendola in folle ai semafori e dopo un 5/6 KM finalmente inizia a tenere il minino. Faccio presente che questa estate in autostrada quando deceleravo nel momento in cui riacceleravo avevo un "vuoto" e dopo un secondo la moto riprendeva di colpo il regime/potenza normale. Quello che io credo che sia' e' che le candele siamo ormai da cambiare (ci ho fatto circa 8k KM) e forse anche il filtro dell'aria e magari dare una pulitina ai carburatori, quello che vi chiedo e' se secondo voi non sto dicendo ca**ate e gia' quindi le candele potrebbero migliorare la situazione o c'e' qualcosa di piu 'grave che non va.
Dopo aver portato la moto dal meccanico e fatto fare un tagliando completo comprensivo di smontaggio dei carburatori e qui il meccanico mi ha detto che ha trovato acqua e ruggine, dopo qualche giorno sempre nel pieno freddo invernale (eravamo a dicembre) la moto ha riiniziato a fare come prima!!:( Il consiglio che mi aveva dato il meccanico era quello di in caso di pioggia e moto in sosta di tappare il tappo della benzina con qualcosa di impermeabile per via del fatto che a suo dire sia il tappo della GSX naked che delle SV il tappo non tiene del tutto l'acqua, ora pero' visto che dopo qualche giorno che gliela avevo portata non ha piovuto ho escluso questo fatto e dopo varie incazzature e rotture di co***oni ho scoperto che quando la moto e' fredda e dopo qualche KM si ferma basta spegnere il motore per 3/4 minuti dopodiche' magicamente lo scherzo non lo fa piu'. Mi chiedevo, che spiegazione dato a tutto cio'? |
 |
|
andypedro
Manico
 

Italy
528 Messaggi |
Inviato - 24/02/2006 : 19:02:27
|
AVE un mio piccolo "segreto" è quello di tappare ben bene la presa d'aria dell'air box con un sacchetto di plastica appallottolato (per me è facile, ho la presa d'aria sull'anteriore). Con il sacchetto di plastica, soprattutto quando mi capita di doverla lasciare fuori al freddo e magari all'umidità se non addirittura sotto la pioggia, quando torno mi basta togliere il sacchetto e parte al primo colpo, mentre senza stenta un po' e a volte in caso di forte pioggia non parte se non a spinta..... che con 240 Kg d moto non è la cosa più facile di questo mondo....
|
EX Kawa ZZR600 '91 EX Honda VFR750 '90 NEO Kawa ZZR1100 '91 |
 |
|
|
Discussione  |
|