Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 Aiuto: le rennsport sono omologate?
 Forum Locked
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviata - 08/12/2005 :  22:07:15  Visualizza il profilo
Su rigagomme.it a proposito delle rennsport RS1 ed RS2 si legge testualmente: "GOMMA DA PISTA (VALIDISSIMA)UTILIZZABILE ANCHE IN STRADA DA MOTO OMOLOGATE CON COD. CARICO W".
Che significa?
Io sull'sv1000s le posso montare per girarci su strada?

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 08/12/2005 :  23:45:51  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
Da quello che ho letto in giro (ma non ne sono sicuro...) se è marchiato (W) tra parentesi sono omologate x uso stradale se la W è senza parentesi sono non omologate per uso stradale.

Prendila come... forse... non so... puo essere... mi pare...ehmm...

Non mi sono mai posto seriamente il problema.

*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 09/12/2005 :  08:35:58  Visualizza profilo
Ho avuto la risposta: se nel libretto della moto accanto alle misure delle gomme c'è una W senza parentesi allora significa che posso montare anche le gomme che riportano la W senza le parentesi (cioè ad esempio le rennsport RS1 ed RS2).
Vai in alto alla pagina

franz001
Il polso dello sheriffo!



Italy
3444 Messaggi

Inviato - 09/12/2005 :  09:05:35  Visualizza profilo  Visita la Homepage di franz001  Invia a franz001 un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di franz001
io ho montato le RennSport RS1 proveniente da qualche giro di pista, omologate, perfettamente funzionanti, nessun problema.

Devi solo verificare (come mi pare tu abbia già fatto...) che la classe di omologazione corrisponda a quella riportata nel libretto


Franz001


"Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny

...sgassa che ti passa...
Vai in alto alla pagina

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviato - 09/12/2005 :  10:13:51  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino
Io sapevo ke non erano omologate x un discorso di battistrada.



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA
Vai in alto alla pagina

simokapo
ar volo de sinistro



Cape Vere Islands
495 Messaggi

Inviato - 09/12/2005 :  11:21:41  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di simokapo
lo trovi scritto sulla gomma se può circolare in strada.su alcune ho letto non adatte a uso stradale,prova a leggere li...


http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10194
Vai in alto alla pagina

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviato - 09/12/2005 :  12:15:11  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino
ok
mi sono informato
NON sono omologate x la strada.



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA
Vai in alto alla pagina

iloche
Paracarro



92 Messaggi

Inviato - 09/12/2005 :  13:52:44  Visualizza profilo  Invia a iloche un messaggio ICQ
Ma che dite??? Le Rennsport SONO omologate! Le gomme da pista (cioè in mescola) normalmente hanno anche sezioni differenti (ad es. 185 anzichè i classici 180 delle gomme stradali).
In più la presenza del codice di velocità (W) (non quello di carico!) tra parentesi o meno indica normalmente l'omologazione, in ogni caso sul pneumatico omologato viene riportata le classica sigla di omologazione del tipo DOT e/o Exx (codice omologazione europeo).

GSX750F '01
160/60-17 Metzeler Rennsport
Filtro aria K&N e scarico RemuS
Vai in alto alla pagina

katana
Paracarro

63 Messaggi

Inviato - 09/12/2005 :  15:00:12  Visualizza profilo
quoto iloche!!!io con un treno di rennesport rs2 sono andato in motorizzazione ad aggiornare la misura del posteriore!!!quindi sono omologate senza ombra di dubbio.controllate dal perito dlla motorizzazione.
Vai in alto alla pagina

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviato - 09/12/2005 :  17:22:48  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino
si,forse mi sono espresso male.
La misura standard con la quale esce una moto hanno di spada 180,mentre le mescola(dalle SC alle rennsport)hanno 185 che solitamente(anzi,sempre)non è riportato sul libretto,quindi è la moto a non essere omologata x tale gomma.
ù



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 09/12/2005 :  20:32:10  Visualizza profilo
Veniamo al dunque: mi hanno proposto delle rennsport usate poco in pista e sono indeciso se prenderle o meno.
Se le monto e ci giro per strada la polizia/carabinieri/vigili mi faranno storie o non ci faranno neanche caso?
Io le gomme rennsport non le ho mai viste ma non credo che siano tutte slick.
Ora vado su rigagomme a vedere un pò come sono fatte.....
Vai in alto alla pagina

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviato - 10/12/2005 :  09:36:42  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino
se le devi pagare + di 100 euro lascia stare.Già ke sono state usate in pista la profondità degli intagli è duminuita di parecchio,coca a cui molte forze dell'ordine fanno caso.E se cmq la tua moto non ha riportato la misura sul libretto di tali gomme,beh,se ti fermano prega che non vadano a guardare le gomme.



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 10/12/2005 :  15:08:30  Visualizza profilo
Su rigagomme nuove costano 230 euro sped compresa (le rennsport normali, quelle uso strada per intenderci).
Le rennsport normali (non rs1 o rs2) come si comportano?
Io monto da 2 anni le diablo corsa (ne ho consumati 3 treni) e vorrei provare qualche altra gomma perchè le Diablo costano 300-310 euro e non superano i 4.000 km.
Con le rennsport potrei fare 5000-6000 km o sono morbide come le Diablo corsa?
Vai in alto alla pagina

iloche
Paracarro



92 Messaggi

Inviato - 11/12/2005 :  19:56:07  Visualizza profilo  Invia a iloche un messaggio ICQ
Le Rennsport stradali sono morbide! Non so quanti km ci farò ma si stanno consumando in fretta e 5000 km non credo che il posteriore riuscirà a farli!!!
Sono delle belle gomme ma hanno un effetto raddrizzante più marcato delle M1 almeno così mi è sembrato.

GSX750F '01
160/60-17 Metzeler Rennsport
Filtro aria K&N e scarico RemuS
Vai in alto alla pagina

roby
Nipponpompone



2964 Messaggi

Inviato - 11/12/2005 :  21:01:21  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di roby
quote:
Originalmente inviata da iloche

e 5000 km non credo che il posteriore riuscirà a farli!!!

5.000 km con le Rennsport?! Forse montandole su una SMART!

Sul TL con le Sportec-M1 al posteriore non riesco a far fare più di 5.500/6.000 km...

biciLAMPS!

- TL1kS Black - Edolo (BS)
Vai in alto alla pagina

cnx74
Kernel Panic



1784 Messaggi

Inviato - 11/12/2005 :  23:39:27  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da roby

quote:
Originalmente inviata da iloche

e 5000 km non credo che il posteriore riuscirà a farli!!!

5.000 km con le Rennsport?! Forse montandole su una SMART!

Sul TL con le Sportec-M1 al posteriore non riesco a far fare più di 5.500/6.000 km...

biciLAMPS!



Si ma il bici si pappa quasi il doppio di gomma rispetto un 4 nell'uso stradale.

Ho messo le diablo corsa sul ninja (che uso piu' spesso) e le z6 sull' ss900 e sono livellate quasi uguali.

Se mettessi le diablo corsa sul Ducati ci farei 2000 km forse


TDM 850 '95
NiNjA ZX-7R '99
Verona
Vai in alto alla pagina

iloche
Paracarro



92 Messaggi

Inviato - 12/12/2005 :  01:23:29  Visualizza profilo  Invia a iloche un messaggio ICQ
quote:
Originalmente inviata da roby

quote:
Originalmente inviata da iloche

e 5000 km non credo che il posteriore riuscirà a farli!!!

5.000 km con le Rennsport?! Forse montandole su una SMART!

Sul TL con le Sportec-M1 al posteriore non riesco a far fare più di 5.500/6.000 km...

biciLAMPS!



Si infatti ho detto che non ci arrivo neanche volendo! Feci 6000 km con l'M1 al posteriore....il suppostone non avrà coppia a volonta ma è pesante.....
Con le Rennsport ho fatto 500 km di superstrada e si sono spiattellate quasi completamente!!!

GSX750F '01
160/60-17 Metzeler Rennsport
Filtro aria K&N e scarico RemuS
Vai in alto alla pagina

ROB
Pilota Privato



897 Messaggi

Inviato - 12/12/2005 :  13:45:44  Visualizza profilo
le rennsport sono le equivalenti delle supercorsa. esiste la versione std omologata per l'uso in strada e poi ci sono le varie mescole morbida/media/dura per l'uso esclusivo in pista
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 12/12/2005 :  16:39:22  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
in poche parole:
omologate? SI'
cerchi (oltre al grip) è anche un minimo di durata? LE RENNSPORT NON FANNO PER TE...


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---

Modificata da - Beobeo il 12/12/2005 16:40:20
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 12/12/2005 :  18:17:01  Visualizza profilo
Mi sto orientando sulle Diablo (non corsa) che a prima vista hanno lo stesso profilo delle diablo corsa, questo perchè le diablo corsa hanno ridotto di molto l'effetto autoraddrizzante che avevo prima con le pilot sport.
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05