Ha la regolazione del precarico e la doppia regolazione sia in estensione che in compressione.
Cioè a seconda della velocità del movimento della sospensione l'idraulica può essere regolata separatamente.
Cioè l'idraulica si comporta diversamente se prendi una buca a 30 all'ora in citta o se prendi una buca a 300 all'ora in pista. Od anche si comporta diversamente se si tratta di assorbire asperità del terreno o controllare una derapata su una curva in appoggio.
Praticamente x regolarlo come si deve ti serve il team di Rossi a tua disposizione...
quote:Cioè l'idraulica si comporta diversamente se prendi una buca a 30 all'ora in citta o se prendi una buca a 300 all'ora in pista. Od anche si comporta diversamente se si tratta di assorbire asperità del terreno o controllare una derapata su una curva in appoggio.
Quindi presumo che sia gestita eletronicamente, altrimenti non si spiega come faccia a "ragionare"...
BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<---
La doppia regolazione (alta e bassa velocità) ce l'aveva anche il mono WP che avevo montato sul gsxr
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
.... Cioè l'idraulica si comporta diversamente se prendi una buca a 30 all'ora in citta o se prendi una buca a 300 all'ora in pista. Od anche si comporta diversamente se si tratta di assorbire asperità del terreno o controllare una derapata su una curva in appoggio. ..........
Alta e bassa velocità significa "compressione rapida" o "compressione lenta" e idem per l'estensione. Significa che la molla si accorcia/allunga rapidamente o lentamente. Queste non sono da confondere con la velocità del mezzo!!! La compressione/estensione possono essere rapide anche andando a 30kmh!
Franz001
"Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny ...sgassa che ti passa...
Un tombino preso a 50 Km/h significa una sollecitazione a gradino per l'ammortizzatore e una compressione veloce. Un avvallamento dolce affrontato a 300 Km/h comporta invece una compressione lenta..... velocità di compressione/estensione e velocità della moto sono indipendenti.
"Veto... maialo, bello puccello setoloso..... cinghialo!!!!!" Diego Abbadantuomo
doppie regolazioni, come per le GTR? quindi 1 rimbalzo lento e 1 lungo... fantastica!!!
Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/
quote:con doppia regolazione s'intende tipo lo stesso metodo introdotto sull'R6 da quest'anno per gli ammoritizzatori davanti????
gulp!!! e sulle gixxer nuove nulla?
Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/