| Autore |
Discussione  |
|
|
bill
Custom Man
 

Italy
739 Messaggi |
Inviata - 12/11/2005 : 08:42:26
|
Sempre in cerca di piccole o grosse modifiche per il mio "Predatore", giro in lungo ed in largo e su E Bay oggi ho trovato il kit di trasmisione finale per la mia moto ad un prezzo vantagioso. Ho fatto caso però che di kit c'e ne sono due: - X ring - O ring Quale è la differenza? Nel kit si vede la catena che è gialla e il venditore dice di averne anche di altri colori oltre a quella classica nera...che differenza c'è tra quelle colorate e quella classica? La trasmissione va cambiata solo quando c'è e si vede un consumo dei componenti, o lo si deve fare ad un certo kilometraggio effettuato?
|
Bill
 |
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 12/11/2005 : 09:56:08
|
la differenza tra O ring e X ring(non che tra Zring ecc...)?La possibilità di sfilarti + soldi.Vantaggi pratici meno di zero,sopratutto x te che ami le custom.La differenza tra quelle colorate e quelle normali(NEREEEE???)è solo ke la colorata fà + fiko(e costa di +). La trasmissione finale(se intendi il corpo completo) la cambi se i denti della corona-pignone sono ormai straconsumati o se la catena da segni di cedimento(troppo gioco anche con il tendicatena al max) o ha fatto un bel po' di ruggine TRA LE MAGLIE(se ha fatto ruggine superficiale poco male,na botta de petrolio e và via che è n'amore!).
CUSTOMLAMPS |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
|
lensflare
Fratello Chimico
   

Haiti
1790 Messaggi |
Inviato - 12/11/2005 : 10:20:53
|
quoto appieno.
il colore è solo una questione di anodizzazione estetica...
o-ring o x-ring è una differenza funzionale di accoppiamento degli elementi... l'xring è piu performante ma personalmente lo vedo piu giustificato in un utilizzo sportivo in cui si adotti un passo ridotto, quindi si cerca la prestazione anche nei minimi particolari....
nel tuo caso, andrei sicuramente verso una alternativa Oring all'orginale, colore originale cosi quando ingrassi la catena non hai problemi, visto che conosco gente che sotto la classica supersportiva da bar ha montato la catena blu e quando la ingrasa è costretto a ripulirla per tenere la catena bella blu come nuova....
tu hai una moto che deve fare il suo lavoro bene e deve portarti il minimo dei problemi, quindi credo che uan catena a passo ridottto, oring e anodizzata non ti serva a nulla...
se non ad alleggerire il protafogli...
i, bill lo so che ti farebbe comodo perdere qualche etto... ma se vuoi te lo alleggerisco io... |
SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO
www.lensflare.it
...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...
GSXR1100 EX MIG-1100 Prototipo in via di definizione "Alpha Centauri"
GSXR 1000 K6 E TL1000R |
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 12/11/2005 : 10:23:18
|
| Sapevo che gli x-ring erano usati per lo più in competizione, no bronz? |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 12/11/2005 : 11:14:12
|
quote: Originalmente inviata da Tanai
Sapevo che gli x-ring erano usati per lo più in competizione, no bronz?
Sò x certo che in SS e in SBK praticamente usano solo l'X-ring.l'O-ring è una concezione molto + vecchia e con + attriti rispetto l'X....solo ke bill c'ha una custom!!! |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
|
bill
Custom Man
 

Italy
739 Messaggi |
Inviato - 12/11/2005 : 11:57:12
|
Capito perfettamente,... comunque la differenza tra X ring e O ring è di solo 9 euro, quindi se e quando mi decido (visto che la mia trasmissione mi sembra in buono stato) magari mi faccio la X...così performo di +  |
Bill
 |
 |
|
|
BBKaneda
Bike, bit & fun
 

Italy
742 Messaggi |
Inviato - 12/11/2005 : 18:27:25
|
Bill.. io ho avuto entrambi i "ring". In pratica la differenza e' la seguente: i "ring" sono le guarnizioni di tenuta dei perni della maglia, si chiamano X o O per la forma della sezione dell'Ring. Di fatto un O ring e' una guarnizione di gomma normale, con sezione circolare, mentre l'X-Ring ha una sezione appunto a X. L'X-Ring in pratica ha una doppia superficie di contatto e quindi DUE barriere all'accesso della polvere, mentre l'O ne ha una sola (vedi figura):
 Non solo, sulle catene autolubrificanti (e oggi lo sono praticamente tutte) le due barriere mantengono meglio il lubrificante perche' in pratica hai una cassa d'aria in piu'. Ultimo ma non ultimo le proprieta' elastiche di una guarnizione a X sono migliori (soprattutto in ambito durata) di un cerchio, per le proprieta' di memoria piu' bassa (quindi si deforma meno). All'atto pratico e' una tecnologia che permette ad una catena maggiori performance nel tempo e sotto stress, sulle catene di misura tradizionale (530/535) la differenza e' poco rilevante perche' fai prima a consumare la corona che a "finire" i Ring, ma per esempio permette alle catena da 520 (piu' fine=piu' performante) di avere durate vicine alle tradizionali, cosa che invece in passato era impensabile. Personalmente io ho comprato per il TL il Kit Vortex da 520 con Xring (pure rosso:)) su Ebay USA e l'ho pagato 140 euro con il trasporto (catena corona e pignone) e devo dire che e' un bell'andare.
|
Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord
 Suzuki GSX 1000 R K2 BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!! |
 |
|
| |
Discussione  |
|