| Autore |
Discussione  |
|
|
jovan
Paracarro
4 Messaggi |
Inviata - 26/10/2005 : 00:37:37
|
Ragazzi, ho un problema con la moto (una gsx750f con 37.000 km)e cerco consigli. Me ne accorgo alle basse velocità e regimi; accelerando il problema sfuma o quantomeno non è più percepibile. Dunque: quando tiro la frizione, ed anche quando la rilascio, avverto un leggero contraccolpo (un toc) provenire dalla zona del cambio. Il "toc" segue il movimento della leva della frizione con un certo ritardo temporale...diciamo di mezzo secondo. Peraltro, mi sono accorto che, contestualmente al sorgere di questo problema, il cambio pare essere diventato più duro e ruvido, ed il cambio marcia è accompagnato da un clonck più sonoro del solito. A questo punto vi dico anche il dettaglio che secondo me è più strano. Questi problemi sono insorti subito dopo che ho lasciato la moto dal mecca per fargli cambiare la catena di trasmissione finale; io però non riesco a capacitarmi di quale correlazione possano avere le due cose. Il meccanico (che vede messa in discussione la propria opera) fa lo gnorri e dice che la moto va bene e che lui non sente nulla...ma non è così. Il problema è abbastanza evidente. Sapreste darmi qualche consiglio? E' già capitato a qualcuno di voi qualcosa di simile? Grazie anticipatamente! |
Rispetto & Fratellanza |
|
|
ennys
Pilota Privato
  
Italy
1153 Messaggi |
Inviato - 26/10/2005 : 02:44:32
|
Non so che dirti, non ho mai riscontrato questo problema ne ho mai sentito di altri che l'abbiano avuto .
Per il momento ti dò il benvenuto nel forum 
Ciao  |
GSX 750 F +++++sarà DE VITO+++++ "...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
|
 |
|
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 26/10/2005 : 08:23:51
|
Ciao,ma questo rumore lo fà anche da fermo? Dicci di più.
Lamps |
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
|
Paride72
Due Cilindri
   

Italy
2061 Messaggi |
Inviato - 26/10/2005 : 09:37:20
|
| Secondo me devi solo tirare la catena....quella di trasmissione, non quella del bagno. |
Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -
 www.bicilindrico.net |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 26/10/2005 : 10:15:17
|
Ciao jovan, benvenuto...è consigliato presentarsi nella sezione "il salone dei ricevimenti".
Potrebbe essere la catena nuova che è meno "arrotondata" della vecchia...giusto per non tralasciare nulla al caso io darei una controllata al pignone...(ma hai cambiato solo la catena?) |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
jovan
Paracarro
4 Messaggi |
Inviato - 26/10/2005 : 11:39:10
|
| ...Naturalmente, nel cambiare la catena, ho fatto sostituire anche corona e pignone... |
Rispetto & Fratellanza |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 26/10/2005 : 11:43:10
|
ah ok...cmq per controllatina al pignone intendevo al serraggio dello stesso (n.d.b. ipotesi remotissima)...ma sai com'è...pare che uno sport molto diffuso dai meccanici sia quello di non serrare bene viti e bulloni (provato sulla mia pelle) |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
Modificata da - Beobeo il 26/10/2005 11:44:21 |
 |
|
|
Giuliano
Paracarro

Italy
31 Messaggi |
Inviato - 26/10/2005 : 15:48:39
|
ciao jovan, l'azionamento della frizione sul suppostone avviene proprio tramite il carterino di protezione del pignone. in altre parole c'è un'asta, comandata dalla leva della frizione, che passa attraverso il suddetto carter. Quindi, poichè per cambiare pignone e catena tale carter deve essere rimosso, può essere che sia stato rimontato male, magari un semplice problema di allineamento. Prova a smontarlo e a verficare che tutto, anche dietro al carterino, sia ok. poi rimonta tutto con la massima accuratezza. se il problema è questo dovresti risolvere in fretta. il fatto poi che il cambio sia duro deriva probabilmente da un gioco della leva della frizione non corretto (ossia gioco poco o nullo). quanto è questo gioco? io sulla mia lo tengo ad 1 cm circa. se il gioco non è sufficiente, c'è anche il rischio che la frizione slitti con conseguenze elevata usura e distruzione precoce... ciao e facci sapere |
Chi va piano va sano e va lontano... e c'ha tutto il tempo di farsela in mano... GSX750F |
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 26/10/2005 : 16:47:04
|
Ciao jovan, intanto complimenti a Giuliano per l'ottimo consiglio, e poi ti dico che sei l'ennesima persona che riprende la moto dal meccanico con un problema che prima non avevi. A me l'hanno restituita con la batteria in corto, fra le altre cose, e in tre di loro nessuno percepiva una violenta vibrazione dovuta ad un disco storto... per loro la moto frenava bene. Quindi ti dico: insisti e fai rispettare i tuoi diritti, la moto la guidi tu e sai bene come andava prima. E benvenuti a tutti e due. |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
lele2k
Lo Smarmittone del forum
   

Italy
1731 Messaggi |
Inviato - 26/10/2005 : 19:56:00
|
| quoto Giuliano! ma controlla prima che la catena non sia allentata! |
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10037 MAYA (GSX 750 F - Scarico Leovince Evo II - Filtro Aria K&N... con aspirazione dinamica - D208 160/60 - rapporto 15/47 ) Bye Bye Lele2k -=MES3=-
Le tre cose belle della vita sono due, la moto!  |
 |
|
| |
Discussione  |
|