Autore |
Discussione  |
sax
Paracarro
19 Messaggi |
Inviata - 14/09/2005 : 10:06:35
|
Ciao a tutti, spero di non postare un argomento già trattato (nel caso mi scuso): il cavalletto laterale del suppostone; ogni qualvolta la parcheggio anche per pochi minuti, non sto per nulla tranquillo, ho sempre la sensazione che prima o poi la troverò lunga distesa. E' una sensazione solo mia (sarebbe preoccupante...)? Mi chiedevo se non si possa sostituire con un cavalletto un po' più stabile e sicuro. Qualcuno si è mai interessato in proposito? Lamps a tutti |
sax GSX F 750 |
|
corrado12
Paracarro

22 Messaggi |
Inviato - 14/09/2005 : 11:22:25
|
Ciao, bisogna vedere cosa intendi per "instabilità" del tuo cavalletto. Io ho un GSXF del 99 (credo che negli anni seguenti abbiano cambiato la forma del cav. laterale) e il cavalletto è assolutamente stabile, anche salendo in due sulla moto. Forse ti si è allentato il dado o qualcosa di simile...
Corrado |
 |
|
milo71
KATANA
  

Italy
1108 Messaggi |
Inviato - 14/09/2005 : 11:30:25
|
Oddio, io ho il 750 del 2000 e prima avevo il 600 del 98 e non è che il laterale fosse il massimo come "impressione di stabilità" perchè è molto corto e la moto resta praticamente dritta, però non mi è mai caduta!!! |
 "Vale la pena lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena vivere - CHE" -- Prov. Latina |
 |
|
roxarius
Paracarro

Italy
68 Messaggi |
Inviato - 14/09/2005 : 11:45:16
|
Sinceramente non ho notato nessuna instabilità. Forse è una impressione legata all'elevato peso della moto. Io comunque la metto tranquillamente sul laterale nei brevi periodi, ed uso il centrale (anche se mi spacco la schiena) quando deve stare molto tempo ferma. |
 Non esagerare... due ruote bastano per godersi la vita |
 |
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 14/09/2005 : 13:32:46
|
Secondo me è solo una tua impressione |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
modena gsxf
Il moto turista
 

Italy
243 Messaggi |
Inviato - 14/09/2005 : 14:14:07
|
Controllato che il fissaggio del cavalletto si corretto, ti assicuro che è solo un impressione la moto è più che stabile sono proprio i 230 kg che la rendono fissa al suolo. Se parcheggi in strade in pendenza posizionala in modo tale da aumentare di un PO' l'inclinazione e vedrai che la ritrovi dove l'hai messa.... |
O-°o <<< |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 14/09/2005 : 14:24:27
|
una cosa che ho notato io (mod.99) è che risale inaspettatamente, ma una volta poggiato a terra non ha mai dato segni di instabilità... prova a controllare se si è, anche leggermente, girato sull'asse del bullone col quale è fissato al telaio.
|
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
glc
Manico
 

Italy
349 Messaggi |
Inviato - 15/09/2005 : 11:25:20
|
Ciao sax, devo dire che la mia impressione è contraria a quella degli altri. Il mio F è del 2001, e sono tranquillo a lasciarlo sul laterale sole nelle strade perfettamente piane, e in posti riparati. Questo perchè l'impressione è che sia veramente poco stabile, a prescidere dal peso: con la moto così dritta, anche se pesasse mezza tonnellata basta una piccola forza per farla inclinare dall'altra parte. Quindi per non doverci pensare troppo, ogni volta la isso sul centrale. Oramai è diventata un'operazione automatica, che non mi porta via più tempo rispetto al lasciarla sulla stampella. Ho visto il cavalletto, e sembra troppo lungo/troppo perpendicolare alla moto. Nel mio caso escludo che si sia girato, dal momento che quando è chiuso è perfettamente parallelo all'asse della moto.
|
 |
|
reigeki
Paracarro

Italy
14 Messaggi |
Inviato - 15/09/2005 : 16:18:37
|
ciao sax, hai toccato un argomento interessantissimo, ti assicuro che il cavalletto da spesso sensazione d'instabilità anche a me, purtroppo devo dirlo, le mie paranoie derivano dal fatto che mi è già caduta una volta in questo modo , sapessi che dolore! ti posso dare dei consigli da buon paranoico del cavalletto: - Metti la prima marcia e spingi la moto (avanti o indietro a seconda dell'inclinazione dell asfalto) fino a quando si blocca la ruota post. dopodichè metti il cavalletto. - Quando sei troppo insicuro o sembra fragile l'asfalto mettilo sempre sul cavalletto centrale! Attento al calore del sole spesso dopo pochi minuti fa sprofondare il cavalletto nell'asfalto, Pericolosissimo. - Se parcheggi la moto vicino ad un marciapiede fa toccare la ruota vicino al marciapiede stesso in modo da bloccarla. Dovresti trovarti bene così. |
... non può piovere per sempre! FIRMA CANCELLATA DALLO STAFF PERCHè PALESEMENTE FUORI I PARAMETRI STABILITI |
 |
|
sbies76
Paracarro

Italy
41 Messaggi |
Inviato - 15/09/2005 : 19:15:08
|
Quoto in pieno Reigeki e glc, io ho il suppostone 750 del 2001 e lasciando la moto accesa sul cavalletto laterale per girarmi e chiudere il cancello, mi è caduta. Non mi era mai successo prima con altre moto quindi era un operazione che facevo spesso e senza problemi. Il problema di questo cavalletto è che la fine corsa in apertura lo fa rimere troppo dritto (perpendicolare alla moto) e quindi una piccola sollecitazione in avanti della moto la può far cadere. Quindi non potrei darti maggiori consigli di Reigeki e Glc. Lampss. |
Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo ma... sarai sempre e comunque seduto sul tuo cu**!!
|
 |
|
minco
Manico
 

531 Messaggi |
Inviato - 15/09/2005 : 22:39:25
|
quoto basta qualche minima precauzione |
la mia storia
 |
 |
|
roxarius
Paracarro

Italy
68 Messaggi |
Inviato - 16/09/2005 : 18:02:32
|
C'è una cosa da dire. Il gsx f è pesante e lo sanno tutti. Inclinare troppo la moto avrebbe comportato un cavalletto troppo grande. In condizioni di fondo stradale orizzontale o leggermente inclinato, la moto è stabile proprio grazie al suo peso. Se il fondo è troppo inclinato o per disgrazia abbiamo messo una ruota in un leggero avvallamento (a me è capitato ma per fortuna era la bici), è normale che risulti instabile. |
 Non esagerare... due ruote bastano per godersi la vita |
 |
|
bill
Custom Man
 

Italy
739 Messaggi |
Inviato - 16/09/2005 : 18:50:38
|
Quando vado dal meccanico e mi capita di trovare moto riparate o in riparazione ho notato che è proprio una caratteristica delle supersportive quella di avere il cavalletto laterale dritto (beh a parte le enduro) e mi pare che le Suzuki eccellono anche in questo... Mi sembra che Honda e sopratutto Yamaha stiano più inclinate. Come hanno detto gli altri credo sia proprio una prerogatiava del modello che comunque reputo studiato e provato dai tecnici che lo hanno progettato. Comunque il consiglio di lascire dentro a prima secondo me non lo batte nessuno. Una volta spento e con la marcia dentro secondo me non si muove neanche a cannonate. |
Bill
 |
 |
|
Hott
MotoTurista


Italy
163 Messaggi |
Inviato - 17/09/2005 : 17:15:38
|
Quoto un po' tutti...effettivamente il laterale del suppostone e troppo diritto e a volte torna su...un paio di volte mi è andata di lusso...un po' meno alla mia schiena nel tenerla su... Cmq è un problema delle versioni vecchie mi sembra(la mia è un 2001),perche già dal mod. 2003 il cavaletto è stato cambiato con uno più stabile |
GSX750F - Torino - Un lampeggio a tutti :) - Il coraggio ha in se il genio,il potere e la magia... - Potranno ostacolarci,ma non potranno fermarci...
|
 |
|
biro
Paracarro

Italy
23 Messaggi |
Inviato - 18/09/2005 : 00:06:09
|
Quoto Reigeki, glc e soprattutto Sbies76.
Il mio "suppostone" 750 è del 2001 e qualche mese fà, parcheggiandola a motore acceso, sul cavalletto laterale all' uscita del garage, mi sono girato per chiudere la serranda e ... SABOTAGE!!!! ... mi è caduta.    
Con la rabbia che avevo addosso l'ho tirata sù di slancio nonostante il peso e risultato: carena lato sinistro graffiata per bene, scritta in rilievo GSXF quasi illegibile e plastica dello specchietto graffiata.
Adesso quando la parcheggio fuori il garage, la moto la tengo spenta e mentre faccio scendere la serranda, la tengo con una mano al supporto del bauletto.
Morale della favola, il laterale lo uso pochissimo, solo lo stretto necessario, e quando devo parcheggiarla per diverso tempo uso il centrale.
A stagione finita voglio vedere se riesco a modificare il "benedetto" cavalletto per renderlo più stabile. |
 |
|
roxarius
Paracarro

Italy
68 Messaggi |
Inviato - 18/09/2005 : 17:06:11
|
Secondo me, l'unica cosa che conviene fare (a parte stare un pò attenti quando la si parcheggia, cosa che preferisco) è "limare" leggermente il piede del cavalletto, non la base che poggia per terra ma il fermo vicino al telaio stando attenti all'interruttore di sicurezza. Questo farà variare sia l'inclinazione della moto che del cavalletto. Magari è meglio fare delle prove, prima mezzo millimetro e poi oltre finchè non si è sicuri. Attenti a non esagerare: il peso eccessivo unito ad un'inclinazione esagerata potrebbe piegare o spezzare il cavalletto o addirittura (se ci date dentro di brutto) farla cadere dall'altro lato. |
 Non esagerare... due ruote bastano per godersi la vita |
Modificata da - roxarius il 19/09/2005 09:07:37 |
 |
|
tl1000r
staccatore D.O.C.
 

Italy
314 Messaggi |
Inviato - 19/09/2005 : 10:25:23
|
Straquoto roxarius penso sia una bella idea complimenti non ci avrei mai pensato!!! |
 TIELLONE SEMPRE NEL CUORE...MA UNA BLADE GNORRI TRA LE GAMBE!!! |
 |
|
biro
Paracarro

Italy
23 Messaggi |
Inviato - 19/09/2005 : 22:51:30
|
quote: Originalmente inviata da roxarius
Secondo me, l'unica cosa che conviene fare (a parte stare un pò attenti quando la si parcheggia, cosa che preferisco) è "limare" leggermente il piede del cavalletto, non la base che poggia per terra ma il fermo vicino al telaio stando attenti all'interruttore di sicurezza. Questo farà variare sia l'inclinazione della moto che del cavalletto. Magari è meglio fare delle prove, prima mezzo millimetro e poi oltre finchè non si è sicuri. Attenti a non esagerare: il peso eccessivo unito ad un'inclinazione esagerata potrebbe piegare o spezzare il cavalletto o addirittura (se ci date dentro di brutto) farla cadere dall'altro lato.
Ne terrò conto.
Grazie |
 |
|
modena gsxf
Il moto turista
 

Italy
243 Messaggi |
Inviato - 20/09/2005 : 01:33:24
|
L'idea di Roxarius non è male ma piuttosto che limare il laterale non è meglio imparare ad alzarla sul centrale senza rompersi la schiena??? E vi assicuro che il modo c'è anche se per me è più semplice visto che peso 1/2 moto. |
O-°o <<< |
 |
|
roxarius
Paracarro

Italy
68 Messaggi |
Inviato - 20/09/2005 : 08:50:45
|
Io peso 96 Kg e per alzarla sul centrale mi alzo in piedi sul pedalino del cavalletto tirando contemporaneamente manubrio e maniglione. La schiena me la spezzo principalmente nel box che è soppalcato e non mi consente comodamente la manovra descritta prima. In genere la metto sul laterale facendo attenzione a farla arretrare leggermente mentre l'appoggio sul cavalletto. Una sola volta mi è capitato che mi è scivolata ma solo perchè l'avevo spostata da ferma e non ero in sella per l'opportuno "arretramento". Il risultato sono stati dei piccoli graffi (per fortuna era nel box che ha delle mattonelle su pavimento) su carena sinistra e leva della frizione leggermente storta e raddrizzata a mano, ma credo che fosse "scivolato" tutto il supporto della leva senza deformare nulla. |
 Non esagerare... due ruote bastano per godersi la vita |
Modificata da - roxarius il 20/09/2005 08:54:18 |
 |
|
tl1000r
staccatore D.O.C.
 

Italy
314 Messaggi |
Inviato - 20/09/2005 : 22:11:20
|
effettivamente il laterale è più comodo dai...sennò perchè ce lo avrebbero messo... |
 TIELLONE SEMPRE NEL CUORE...MA UNA BLADE GNORRI TRA LE GAMBE!!! |
 |
|
biro
Paracarro

Italy
23 Messaggi |
Inviato - 24/09/2005 : 18:18:10
|
Appena acquistata la moto, mi riusciva difficile parcheggiarla sul cavalletto centrale perchè tentavo di tirarla all'indietro agrappandomi al manubrio ed al maniglione. Adesso ho cambiato sistema: prima faccio appoggiare il cavalletto centrale a terra, per tenere la moto perpendicolare al terreno, poi invece di mettere la mano destra sul maniglione, la metto sotto il codone (poco sopra la pedana passeggero) e mentre con il piede destro spingo sul pedalino del cavalletto, con la mano cerco di alzare il codone della moto facilitando così la salita sul "benedetto" cavalletto. Non è che sia semplicissimo ma almeno non è molto faticoso. |
 |
|
Giuliano
Paracarro

Italy
31 Messaggi |
Inviato - 26/09/2005 : 13:52:48
|
Effettivamente anche io ho l'impressione che il cavalletto laterale sia un po' instabile. L'FZR che avevo prima mi dava molta più tranquillità, potevo percheggiarla anche in salita senza marcia e non si muoveva di una virgola. Col suppostone non è affatto consigliabile, sembra che da un momento all'altro possa cadere dal lato opposto. Credo che in parte sia dovuto anche alla forcella, che ha un negativo piuttosto marcato, almeno la mia che è del 2000, e che quindi quando la lascio sul cavalleto rimane quasi dritta come quando ci sto sopra. Condivido l'idea di Roxarius di limare il cavalletto, e quella di Biro per metterla sul centrale. Faccio così anche io, che peso 70 kg, e riesco a tirarla sù sebbene non sia facilissimo. Prendendola dal maniglione posteriore per me è assolutamente impossibile, non la muovo di una virgola...  |
Chi va piano va sano e va lontano... e c'ha tutto il tempo di farsela in mano... GSX750F |
 |
|
FOX968
Paracarro

Italy
17 Messaggi |
Inviato - 02/10/2005 : 11:28:14
|
Ho il suppostone da circa tre mesi e da subito ho cercato di metterlo sul cavaletto centrale (il laterale non mi convinceva sopratutto con l'asfalto cedevole dell'estate) ma con esito negativo...gna fò. Da allora ci ho riprovato tantissime volte ma con esito negativo (sono 1.70m per 70kg).Ho sempre provato con la tecnica che dice il manuale.. sinistra sul semimanubrio e destra sul maniglione posteriore ma ora che ho letto i vostri suggerimenti ci riproverò con nuove speranze! Si accettano altri consigli e tecniche. Grazie |
FOX968 GSX-F600 |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 02/10/2005 : 13:11:49
|
quote: Adesso ho cambiato sistema: prima faccio appoggiare il cavalletto centrale a terra, per tenere la moto perpendicolare al terreno, poi invece di mettere la mano destra sul maniglione, la metto sotto il codone (poco sopra la pedana passeggero) e mentre con il piede destro spingo sul pedalino del cavalletto, con la mano cerco di alzare il codone della moto facilitando così la salita sul "benedetto" cavalletto. Non è che sia semplicissimo ma almeno non è molto faticoso.
è il sistema migliore lampsss |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
red69
Paracarro

Italy
11 Messaggi |
Inviato - 03/10/2005 : 02:13:54
|
é verissimo, il mio è del 2001 e sembra che non sia stabile al 100%..............una volta è andata male è CADUTA!!!!!!! |
"Bruciate i copertoni ma non bruciatevi l'anima"
Davide - GSX 1300 R "HAYABUSA"
 |
 |
|
glc
Manico
 

Italy
349 Messaggi |
Inviato - 03/10/2005 : 13:36:40
|
Ricordo anch'io gli sforzi sovrumani... ora mi viene facile, usando il metodo classico (sx manubrio, dx maniglione). E' solo una questione di pratica, devi trovare la sincronia giusta. |
 |
|
ennys
Pilota Privato
  
Italy
1153 Messaggi |
Inviato - 03/10/2005 : 14:33:19
|
Degli inconvenienti che lamentate sul cavalletto... mah, non ne so nulla. Mai avuto problemi anzi, mi sembra stabile e sicuro.
Per il centrale io faccio così: metto sempre il laterale, mano sx sul manubrio, dx sotto il codone che afferra il telaio e piede che spinge verso terra il cavalletto centrale mentre la mano dx solleva la moto. Una volta in posizione tolgo il laterale. Basta appena un po' di pratica e diventa facilissimo e sicuro. 
Ciao  |
GSX 750 F +++++sarà DE VITO+++++ "...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
|
 |
|
FOX968
Paracarro

Italy
17 Messaggi |
Inviato - 03/10/2005 : 20:09:15
|
Grazie a tutti per il suggerimento ...ieri sera (visto il tempo schifoso qui a Brescia)ho provato la tecnica con mano dx nel sotto codone e in men che non si dica la moto era sul cavalletto centrale e superato lo stupore per la "facilità"....ho colto l'occasione per ingrassare la catena  |
FOX968 GSX-F600 |
Modificata da - FOX968 il 03/10/2005 20:10:42 |
 |
|
biro
Paracarro

Italy
23 Messaggi |
Inviato - 04/10/2005 : 01:20:05
|
quote: Originalmente inviata da FOX968
Grazie a tutti per il suggerimento ...ieri sera (visto il tempo schifoso qui a Brescia)ho provato la tecnica con mano dx nel sotto codone e in men che non si dica la moto era sul cavalletto centrale e superato lo stupore per la "facilità"....ho colto l'occasione per ingrassare la catena 
Sono contento che il consiglio ti sia servito.
Lampsss |
 |
|
biribbio
Manico
 

479 Messaggi |
Inviato - 04/10/2005 : 17:27:58
|
nei 4 anni che l'ho avuta non si è mai mossa dal cavalletto laterale ache xchè inserisco sempre la marcia      |
 www.cellulazero.com -Kichijiro Sakumaa-san - (VI) |
 |
|
Discussione  |
|