Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 problemi spegnimento FZ6
 Forum Locked
 Versione stampabile
Pagina successiva
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione
Pagina: di 2

Flo
MODERATORE



2079 Messaggi

Inviata - 07/07/2005 :  14:09:48  Visualizza il profilo  Invia a Flo un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Flo
Un paio di domeniche fa, durante un bel giretto fra Passo San Bernardino e Passo dello Spluga ho scoperto di avere una moto da pianura ...
Non capite male! Non sono io ad avere problemi fra curve e tornanti ma la mia moto ha deciso che l'altidudine le fa schifo.
Intorno ai 2000 metri, non teneva il minimo e si è spenta più volte soprattutto in discesa prima di affrontare i tornanti. Alcune volte riuscivo a tenerla su di giri ma altre volte proprio non ne voleva sapere e si spegneva ugualmente. A man mano che scendevamo verso valle non faceva più questo bellissimo scherzetto.
Mi hanno detto che è un problema di iniettori troppo delicati e che il problema non si presenterà più quanto si saranno sporcati un pò ... Può essere? La moto ha su 5000 km quindi non mi sembra nè nuovissima nè pulitissima ...

Flo FZ6 Black Diamond - Lissone Beach (MI) ****** ANDAM???

spike
MODERATORE



Italy
4389 Messaggi

Inviato - 07/07/2005 :  15:48:18  Visualizza profilo
uhm...il problema è che a quelle altitudini l'ossigeno è più rarefatto e la quantità dello stesso nella miscela aria/benza è inferiore. So che su alcune moto consigliano in caso di viaggi in alta quota la rimappatura della centralina per evitare questi inconvenienti. Una cosa simile accadeva anche al mio vecchio 750...ma li trattava di regolare la carburazione ed era molto più un casino!

biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery
FIRMA IN RIFACIMENTO
Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza
Vai in alto alla pagina

ZioGhilli
NuRBurGRiNg e BraCCo DiPeNDeNTe



Italy
4916 Messaggi

Inviato - 07/07/2005 :  16:34:01  Visualizza profilo  Visita la Homepage di ZioGhilli  Visualizza il profilo MSN di ZioGhilli
Secondo me il vero problema non è l'iniezione... è che è una Yamakaka!!! AhAhAh
Scherzi a parte con le moto a iniezione solitamente questi problemi non si presentano. Poi la spiegazione degli iniettori delicati mi pare proprio 'na caxxata.

Comprati un Bandit o un SV650 e vedi che i problemi si risolvono immediatamente, altro che Yama... argh... non riesco neanche a pronunciarlo!!! :-P

CiAo


FUN IS NOT A STRAIGHT LINE...
Suzuki TL1000S black --- Piemonte --- zioghilli.tlitalia.com
Vai in alto alla pagina

Flo
MODERATORE



2079 Messaggi

Inviato - 07/07/2005 :  17:31:11  Visualizza profilo  Invia a Flo un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Flo
Zio, domenica ti insegno a sillabare YAMAHA!!!!!
Secondo me ce la puoi fare...... forse
La mia moto non la cambierei per nulla al mondo .... se andasse anche in montagna sarebbe perfetta
Vediamo che mi dice il meccanico! Al massimo scenderò in folle ....

Flo FZ6 Black Diamond - Lissone Beach (MI) ****** ANDAM???
Vai in alto alla pagina

spike
MODERATORE



Italy
4389 Messaggi

Inviato - 07/07/2005 :  17:34:47  Visualizza profilo
senti il mecca....lo zione lascialo perdere...in fondo...uno che stende due moto in una settimana che vuoi che sappia!!!!

biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery
FIRMA IN RIFACIMENTO
Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza
Vai in alto alla pagina

CiSgUaZzO©
The DeViL ADMIN



Italy
3846 Messaggi

Inviato - 07/07/2005 :  18:19:31  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di CiSgUaZzO©
quoto spik...
i miei meccanici mi hanno detto la stessa cosa,e mi hanno aggiunto che le moto serie dovrebbero auto regolarsi.....mentre per quelle meno serie(e qui quoto ghilli),hihihihih,rotellina del minimo!!!


BELIN LAMPS!!


Max
VOGLIO LA MIA GHIANDAAAA!!
Vai in alto alla pagina

Paride72
Due Cilindri



Italy
2061 Messaggi

Inviato - 07/07/2005 :  19:42:45  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Paride72  Visualizza il profilo MSN di Paride72
A 2000mt può succedere. In effetti l'iniezione dovrebbe autoregolarsi...in alternativa il metterei un filtro aria BMC in modo da far respirare melgio il motore.

Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -

www.bicilindrico.net
Vai in alto alla pagina

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviato - 07/07/2005 :  19:54:44  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino
senti...ma alzare il minimo di 100-200 giri no???



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA
Vai in alto alla pagina

roby
Nipponpompone



2964 Messaggi

Inviato - 07/07/2005 :  20:04:28  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di roby
Quoto tutti coloro che ti hanno consigliato di alzare leggermente il minimo. Certo che una FZ6, moto nata nel 2004, non dovrebbe risentire di questi problemi da Garelli del '79!!

...cmq io l'ho sempre detto che per quelle altitudini ci vuole un bel BICILINDRICO sotto il sederino!!

Il mio TL in cima allo Stelvio (2700 e rotti metri s.l.m.) non ha battuto ciglio, solo qualche scoppiettata!!

biciLAMPS!

- TL1kS Black - Edolo (BS)
Vai in alto alla pagina

lele2k
Lo Smarmittone del forum



Italy
1731 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  10:37:42  Visualizza profilo  Invia a lele2k un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di lele2k
Manco il suppostone, solo un po di tosse all'accensione ma poi via come un siluro, ma io c'ho aspirazione dinamica e questa è un'altra storia, ehehe

http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10037
MAYA (GSX 750 F - Scarico Leovince Evo II - Filtro Aria K&N... con aspirazione dinamica - D208 160/60 - rapporto 15/47 )
Bye Bye Lele2k
-=MES3=-
Le tre cose belle della vita sono due, la moto!
Vai in alto alla pagina

Muttley
Lazzaro...



Antigua and Barbuda
1114 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  10:46:58  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Muttley  Visualizza il profilo MSN di Muttley
Flo vai dal tuo concessionario e pretendi che controllino la mappatura della centralina ed il Co, se non vogliono fartelo cambia concessionario.
La tua moto è omologta Euro2 per questo ha una carburazione piuttosto "magra" ovvero molta aria e poca benzina, il rispetto di questa taratura è assicurato dai dati letti allo scarico dalla famigerata "sonda lambda". In condizioni di altitudine (aria rarefatta) la combustione peggiora perchè l'aria contiene meno ossigeno e quindi la percentuale di benzina rispetto all'aria aumenta, la sonda lambda legge un eccesso di benzina e riduce l'afflusso della stessa agli iniettori e la moto si spegne....
Questo non dovrebbe accadere perchè il sensore del minmo dovrebbe comunque impedire lo spegnimento del motore, se così non è vuol dire che qulcosa nella taratura non va.

"Non evocare nulla che tu non possa rimandare indietro..." Necronomicon, Cap.3 12-23
Vai in alto alla pagina

Flo
MODERATORE



2079 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  12:01:11  Visualizza profilo  Invia a Flo un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Flo
Allora, uomini di poca fede, ora vi spiego cosa mi ha detto il meccanico con parole MIE quindi non è detto che voi capiate ...
Il problema molto probabilmente è causato dal cablaggio dell'antifurto. Essendo collegato alla centralina (forse ... mica mi ricordo se ha detto centralina ... è qualcosa che sta sull'anteriore) può provocare problemi alla strumentazione e all'iniezione.
Gliela devo riportare settimana prox perchè gli arriverà il cablaggio nuovo che si collega ai relè del posteriore. Così facendo, il problema si dovrebbe risolvere.
Ringrazio Muttley per la risposta. Per fortuna c'è qualcuno che ne capisce
Cis, la rotellina del minimo ce l'hai forse tu sotto alla bicicletta
Cque ora imparo a memoria la spiegazione di Muttley e quando torno dal meccanico gliela recito come una poesia ..

Flo FZ6 Black Diamond - Lissone Beach (MI) ****** ANDAM???
Vai in alto alla pagina

CiSgUaZzO©
The DeViL ADMIN



Italy
3846 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  15:47:56  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di CiSgUaZzO©
Tesoro la rotellina del minimo ce l'hanno tutte le moto....compresa la tua :), e serve a regolar eil minimo della moto che potrebbe risolverti il problema quando raggiungi tali altitudini.
La storia del cablaggio te l'ha raccontata per prenderti per il cu**,ti ha detto una cosa assurda,evidentemente non sapeva cosa risponderti!!

Ciò che ha detto muttley è la reale spiegazione di ciò che ti è successo.

Baci



Max
VOGLIO LA MIA GHIANDAAAA!!
Vai in alto alla pagina

Flo
MODERATORE



2079 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  15:58:51  Visualizza profilo  Invia a Flo un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Flo
Perchè avrebbe dovuto dirmi ca**ate?
In ogni caso la prox volta lo stupisco con effetti speciali ...

Flo FZ6 Black Diamond - Lissone Beach (MI) ****** ANDAM???
Vai in alto alla pagina

Muttley
Lazzaro...



Antigua and Barbuda
1114 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  16:05:15  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Muttley  Visualizza il profilo MSN di Muttley
quote:
Originalmente inviata da Flo

Perchè avrebbe dovuto dirmi ca**ate?
In ogni caso la prox volta lo stupisco con effetti speciali ...



Che fai???? vai li ed improvvisamente tiri su la maglietta?????

PS
Se la risposta è si avvertici prima che organizziamo la torcida...

PPS
Potrebbe non averti detto una ca@@@@a. Forse il cablaggio dell'antifurto va ad interferire con il funzionamento dei sensori della centralina di iniezione/accenzione, però mi pare un difetto così macroscopico.....

"Non evocare nulla che tu non possa rimandare indietro..." Necronomicon, Cap.3 12-23

Modificata da - Muttley il 08/07/2005 16:13:45
Vai in alto alla pagina

Flo
MODERATORE



2079 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  16:26:16  Visualizza profilo  Invia a Flo un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Flo

alla maglietta non ci avevo pensato ma quasi quasi ....
In ogni caso volevo stupirlo con la tua teoria.
La questione antifurto a me (povera donna) non sembra così assurda perchè i problemi alla strumentazione me li aveva già dati: l'orologio ogni tanto restava indietro! Il mecca ha smanettato sempre sull'antifurto ed è andato apposto. Con la mia solita fortuna ovviamente ho dovuto tastare con mano anche il problema all'iniezione.
In ogni caso, non capendoci nulla, non posso che fidarmi del meccanico. Se non me la sistema a dovere si stancherà di vedermi lì ogni giorno .... ma la maglietta poi gliela lego al collo!

Flo FZ6 Black Diamond - Lissone Beach (MI) ****** ANDAM???

Modificata da - Flo il 08/07/2005 16:27:31
Vai in alto alla pagina

spike
MODERATORE



Italy
4389 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  17:19:33  Visualizza profilo
flo....il problema è solo l'iniezione e la regolazione aria/benza!

biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery
FIRMA IN RIFACIMENTO
Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza
Vai in alto alla pagina

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  18:51:45  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino
quote:
Originalmente inviata da Flo


alla maglietta non ci avevo pensato ma quasi quasi ....




Flo...se mi dici così salgo su a Milano e te lo sistemo io il minimo...



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA
Vai in alto alla pagina

Luka
STIKA RP



Italy
1259 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  19:02:21  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Luka  Invia a Luka un messaggio ICQ
Flo dovevi prenderti la Zetina altro che la Yamakaka!!!



Z750 - BIELLA -
Vai in alto alla pagina

ghibli
TeleManico ;)



Italy
2339 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  19:36:22  Visualizza profilo
Flo secondo me la ragione sta a meta' sicuramente e' un problema legato alla centralina che controlla ed autoregola la miscela benzina aria. Nel caso in cui l'antifurto che ti hanno montato non sia di quelli specifici per la tua moto (e con questo non intendo dire un antifurto con cablaggio specifico, ma un antifurto consigliato dalla yamaha) potrebbe essere che il cablaggio induca dispersioni tali da mandare la centralina nel pallone in particolarissime condizioni. A questo punto pero' sappi una regolazione scorretta della miscela (troppo magra) potrebbe causare qualche problemino + serio alla tua STUPENDA (zio non capisce un belino e parla per invidia) moto. Per quanto riguarda il minimo non lo toccherei a meno di manifestazioni analoghe indipendenti dall'altitudine. Cambiando il filtro e adottando un filtro racing quale il BMC o K&N sicuramente risolvi il problema ma e' un bypass io verificherei prima sta storia del cablaggio, pretendento la risoluzione del problema a monte dalla YAMAHA.

UnBacioLamps

P.S. Se adotti la tecnica della maglietta avvisami che ti accompagno quel giorno
Vai in alto alla pagina

CANEPARO
Canepazzo PaUrA & PaNiCo



Italy
3787 Messaggi

Inviato - 09/07/2005 :  07:26:51  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di CANEPARO
Flo sara' sicuramente una cavolata,sembra strano anche a mè la storia dell'antifurto.Per quanto riguarda la tua moto.....a mè piace un sacco e ha un bel motore(non faccio il lecchino ragazzi)ma è vero non ho ancora potuto provarla ma ne parlano comunque bene
lamps


(Suzuki GSX-R 750 K4)(Yamaha YZ 250) BIELLA www.avilianum.it
www.caneparoalessandro.191.it
Vai in alto alla pagina

daniele
Papà adottivo



Italy
1488 Messaggi

Inviato - 09/07/2005 :  09:37:05  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da Flo

Allora, uomini di poca fede, ora vi spiego cosa mi ha detto il meccanico con parole MIE quindi non è detto che voi capiate ...
Il problema molto probabilmente è causato dal cablaggio dell'antifurto. Essendo collegato alla centralina (forse ... mica mi ricordo se ha detto centralina ... è qualcosa che sta sull'anteriore) può provocare problemi alla strumentazione e all'iniezione.

Ha che ora hai parlato al mecca?
Dalla risposta che ti ha dato,di sicuro dopo vino,amaro,grappa.


...............
La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........
la libertà è poter scegliere
Vai in alto alla pagina

Flo
MODERATORE



2079 Messaggi

Inviato - 11/07/2005 :  11:41:03  Visualizza profilo  Invia a Flo un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Flo
Sapete qual'è il vero problema ?
Non capirne niente e sentire mille pareri che sembrano tutti (o quasi!) corretti!
L'antifurto è quello Yamaha ... io intanto gli faccio cambiare il cablaggio. Poi alla prima occasione vedrò come si comporta in montagna! Magari ci vado con qualcuno che ne capisce così non mi faccio tutta la discesa in folle!

PS.: grazie per la fiducia sulle mie possibilità di ammaliare il meccanico

Flo FZ6 Black Diamond - Lissone Beach (MI) ****** ANDAM???
Vai in alto alla pagina

Muttley
Lazzaro...



Antigua and Barbuda
1114 Messaggi

Inviato - 11/07/2005 :  12:10:00  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Muttley  Visualizza il profilo MSN di Muttley
Flo fai cambiare il cablaggio (in garanzia ovviamente). Non è detto che un antifurto, anche quello della casa, non dia problemi; quando la BMW passo dal monocandela al doppia candela cambiarono, di poco, anche i cablaggi ed i meccanici che montavano l'antifurto originale mandavano arrosto le centraline... La lettura dei dati da parte della centralina avviene attraverso i valori di tensione che i sensori inviano, se la centralina dell'antifurto li incasina ecco che il tutto non va. A me è capitato con una RSV che non saliva oltre i 7000 giri da allora mai piu antifurti elettronici sulla moto.

PS
L'unico vero problema se tenti di sedurre il mecca è che provi a sabotare la moto per aver la scusa di rivederti

"Non evocare nulla che tu non possa rimandare indietro..." Necronomicon, Cap.3 12-23

Modificata da - Muttley il 11/07/2005 12:11:46
Vai in alto alla pagina

Flo
MODERATORE



2079 Messaggi

Inviato - 11/07/2005 :  12:18:32  Visualizza profilo  Invia a Flo un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Flo
Muttley quello che scrivi mi solleva!
Vi tengo aggiornati sulla questione cablaggio e sull'ormai mia storia col meccanico ....

Grazie a tutti!!!!!!!!!

Flo FZ6 Black Diamond - Lissone Beach (MI) ****** ANDAM???
Vai in alto alla pagina

Muttley
Lazzaro...



Antigua and Barbuda
1114 Messaggi

Inviato - 11/07/2005 :  12:33:02  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Muttley  Visualizza il profilo MSN di Muttley
Flò lasciali parlà sti maschiacci... è tutta invidia...

"Non evocare nulla che tu non possa rimandare indietro..." Necronomicon, Cap.3 12-23
Vai in alto alla pagina

tl1ks
Manico



259 Messaggi

Inviato - 12/07/2005 :  08:20:39  Visualizza profilo
Se l'antifurto lavora sull'iniezione, ha un assorbimento di corrente notevole e magari hai la batteria non perfettamente carica può succedere che la moto ti si spenga...

ma che tipo di antifurto hai, tipo GT allarm? Quello con telecomando?
Oppure quelli che tagliano completamente l'erogazione?
Perchè magari potrebbe essere invece solo un problema della centralina dell'antifurto che scatta!

cmq in bocca al lupo!
Vai in alto alla pagina

franz001
Il polso dello sheriffo!



Italy
3444 Messaggi

Inviato - 12/07/2005 :  08:51:53  Visualizza profilo  Visita la Homepage di franz001  Invia a franz001 un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di franz001
per me ha ragione MUTTLEY e quella dell'antifurto è una panzana per ingarbugliarti le idee, tipo nistinasti sblindato con doppio scappellamento a sinistra....

Può anche darsi che i cablaggi o l'antifurto c'entrino qualcosa....ma probabilmente c'è anche qualche difetto "concettuale" se i problemi si manifestano solo ad alta quota!

Ora non ti rimane che una cosa: vai in montagna, e PRIMA di partire fatti mostrare dov'è la ROTELLINA DEL MINIMO

Franz001


"Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny

...sgassa che ti passa...
Vai in alto alla pagina

desmo
Paracarro

Italy
90 Messaggi

Inviato - 12/07/2005 :  10:54:56  Visualizza profilo
ma.. se il problema è nel cablaggio il problema lo dovrebbe manifestare non solo in altitudine!!
Vai in alto alla pagina

Muttley
Lazzaro...



Antigua and Barbuda
1114 Messaggi

Inviato - 12/07/2005 :  11:23:46  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Muttley  Visualizza il profilo MSN di Muttley
Franz e desmo potrebbe avere ragione il mecca: Sicuramente per bloccare il motore l'antifurto si interpone tra la batteria e la centralina. Se l'antifurto altera di poco alcuni valori provenienti dai sensori (il più probabile è il TPS (Throttle Position Sensor) il sensore della farfalla)è possibile che si abbiano dei malfunzionamenti che in situazione "standard" la centralina supera senza problemi perchè la taratura è stata fatta al livello del mare ma che si manifestano in condizioni "estreme" come l'alta quota.

"Non evocare nulla che tu non possa rimandare indietro..." Necronomicon, Cap.3 12-23
Vai in alto alla pagina

Flo
MODERATORE



2079 Messaggi

Inviato - 12/07/2005 :  12:50:21  Visualizza profilo  Invia a Flo un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Flo
quote:
Originalmente inviata da Muttley

Franz e desmo potrebbe avere ragione il mecca: Sicuramente per bloccare il motore l'antifurto si interpone tra la batteria e la centralina. Se l'antifurto altera di poco alcuni valori provenienti dai sensori (il più probabile è il TPS (Throttle Position Sensor) il sensore della farfalla)è possibile che si abbiano dei malfunzionamenti che in situazione "standard" la centralina supera senza problemi perchè la taratura è stata fatta al livello del mare ma che si manifestano in condizioni "estreme" come l'alta quota.




Mio Guru!!!!
Vi aggiorno appena posso! Grazie mille per tutti i vostri pareri!
Se volete posso ricambiare con consigli su cremine da giorno, da notte, antirughe, etc ....

Flo FZ6 Black Diamond - Lissone Beach (MI) ****** ANDAM???
Vai in alto alla pagina
Pagina: di 2 Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
Pagina successiva
 Forum Locked
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05