| Autore |
Discussione  |
|
guiriox
Manico
 
210 Messaggi |
|
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 25/11/2004 : 14:30:05
|
quote: Originalmente inviata da guiriox
Franz....il roblema delle rennsport sul bagnato è dovuto al fatto che anche l' anteriore (come la supercors..) ha zero intagli sulla spalla, qundi se pieghi un po' troppo non so da dove possa defluire l' acqua...
Se vai sul "bagnato" non sono necessari intagli, basta la grana dell'asfalto per evitare la pellicola tra pneumatico e suolo. Se vai dove c'è uno spessore d'acqua allora sia con le RennSport che con le SuperCorsa nelle pieghe accentuante sei fregato.............
In ogni caso la sicurezza ad esempio in frenata è molto superiore alle gomme normali (secondo me).
|
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 25/11/2004 : 17:31:16
|
quote: Le RennSport stanno alle M1 come le SuperCorsa stanno alle Diablo. Praticamente sono la versione sportiva. Io l'ho avuta all'anteriore. FE-NO-ME-NA-LE!!! Termicamente fantastica, non molla mai (e io ho delle sospensioni da BMX...), usura notevole (la mia ant ha 4500km ed è all'80%). Nemmeno io sono un pilota da bagnato, ma non credevo che, anche sul bagnato, un pneumatico potesse comunicare tanta sicurezza. Beo, se ci vuoi spendere ste 160+IVA, spendicele, per fare una stagione di pieghe magari intervallate a qualche tirata in pista...ma non prenderle per farle fuori in città...
bene, se prima avevo "poche idee ma confuse" , ora ne ho di più e ancora più confuse
riepilogo delle puntate precedenti in base a quanto postato: M1 sono abbastanza morbide e su una moto con un bel pò di coppia diciamo che si fanno 7-8000 km al posteriore...aderenza buona in tutte le situazione, ma non esalta come una Rennsport sull'asciutto...poco tempo per andare in temperatura; Z6più dure della M1, per un uso più turistico che sportivo, durata quindi superiore, ma meno aderenza...conferiscono poca maneggevolezza al mezzo (rispetto a Dunlop o M1); Rennsportgomme molto sportive, mescola morbida e di conseguenza durata breve (diciamo 4-5000 km)... meglio non usarle col bagnato essendo poco scolpite, ma conferiscono sicurezza e manegevolezza notevoli su asfalto asciutto... Dunlop D208né troppo morbida né troppo dura, vita medio/alta, adatte a tutte le stagioni...secondo me senza infamia e senza lode...
quindi ???
sono giunto alla conclusione che la scelta della gomma deve essere fatta in base ad un tot di criteri che in ordine di importanza potrebbero essere: 1) lo stile di guida; 2) l'uso che si fà della moto (estate/inverno/lavoro/gite ecc..); 3) i km percorsi; 4) la moto posseduta; 5) se ci sono state, le gomme precedentemente montate sulla stessa moto...
conclusioni: 1) il mio stile di guida mi dice di prendere M1 strizzando l'occhio alle Rennsport; 2) l'utilizzo che faccio della moto mi dice di montare le Z6 al posteriore e l'M1 all'anteriore 3) i km percorsi mi dicono di montare le Pirelli GTS   ; 4) la moto posseduta mi dice di montare Metzeller perchè casamadre così dice e la Metz produce la versione dedicata a casamadre; 5) le gomme precedentemente montate mi dicono che sarebbe giusto provarne altre, perchè ho avuto solo un treno di M1...
sapete che mi piacerebbe fare?
comprare altre 4 moto come la mia, ognuna con un treno di gomme diverse e provarle tutti i giorni con tutti i climi per almeno 30 giorni e 5000 km...allora si che non avrei più dubbi!!!
lampsss |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
Modificata da - Beobeo il 25/11/2004 17:35:40 |
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 25/11/2004 : 17:48:06
|
Io ti consiglio le Continental Attack oppure le Avon Azaro.................
Lamps |
 |
 |
|
|
ZioGhilli
NuRBurGRiNg e BraCCo DiPeNDeNTe
    

Italy
4916 Messaggi |
Inviato - 25/11/2004 : 19:50:30
|
Scusa se ti correggo BeoBeo ma mi trovi in disaccordo su parecchi punti:
M1: al posteriore, con una moto con parecchia coppia, se sei fortunato (!!!) fai 5.000km e non 8.000. Io con il TL ne faccio 4.500/4.800 ma facendo pochissima autostrada. Mio padre con l'R1100S ne fa circa 4.000/4.300. Su strada sono meglio dei RennSport xkè sono gomme stradali e non gomme da PISTA come sono invece i Renn.
Z6: definire quelle gomme più x utilizzo turistico che per utilizzo STRADALE SPORTIVO mi sembra eccessivo. Non sono affatto dure e si scaldano in un attimo xò come facciano a durare tanto nonostante le caratteristiche di tenuta e stabilità non me lo sono ancora spiegato. Con le Z6 sono riuscito a ridurre il cavalletto così... FoTo CaVaLLeTTo oltre ho il presentimento che non mi posso spingere e se questa è la tenuta di gomme turistiche allora con l'M1 avrei dovuto grattare gli specchietti    La maneggevolezza è minimamente inferiore alle M1 xò su strada basta e avanza...
RENNSPORT: gomme da PISTA omologate x la STRADA. Durata limitata, secondo me 4.000/5.000km te li puoi proprio scordare, o almeno visti i miei precedenti con gomme stradali (M1 e Diablo tutti ko a 4.500km) penso sia impossibile. Dopo varie esperienze ho messo una croce su tutto ciò che è da pista e viene utilizzato su strada (vedi gomme, pastiglie ecc.ecc.) le "robe" da pista le utilizzo in pista mentre le "robe" da strada le utilizzo in strada xkè x tale utilizzo sono state progettate.
DUNLOP: mai provate quindi non mi esprimo.
x BMW [...e per tutte le moto pesanti...] è consigliabile utilizzare Metz (...come la casa stessa consiglia...) xkè la carcassa è più rigida rispetto a Michelin, Dunlop&C. compresa Pirelli. Infatti nonostante molti dicano che Diablo e M1 siano la stessa gomma con diverso intaglio e marchio ciò non è affatto vero.
CiAo    |
 FUN IS NOT A STRAIGHT LINE... Suzuki TL1000S black --- Piemonte --- zioghilli.tlitalia.com |
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 25/11/2004 : 20:03:38
|
quote: Originalmente inviata da ZioGhilli
Dopo varie esperienze ho messo una croce su tutto ciò che è da pista e viene utilizzato su strada (vedi gomme, pastiglie ecc.ecc.) le "robe" da pista le utilizzo in pista mentre le "robe" da strada le utilizzo in strada xkè x tale utilizzo sono state progettate.   
Parole sante da non dimenticare, bravo Zio, la gente deve capire di non farsi montare la testa...............................
Lamps |
 |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 25/11/2004 : 22:25:13
|
Zio ogni tua parola per me è "verbo" ... come dissi un pò di risposte fà, nel mio caso il miglior compromesso rimangono le M1 (1° equipaggiamento)... ma...quote: M1: al posteriore, con una moto con parecchia coppia, se sei fortunato (!!!) fai 5.000km e non 8.000. Io con il TL ne faccio 4.500/4.800 ma facendo pochissima autostrada. Mio padre con l'R1100S ne fa circa 4.000/4.300
io ne ho fatti 8000 e ancora le ho sotto...è però da dire che sono in condizioni paurose...non dico alla tela ma quasi...(ma tuo padre che gli fà per farci 4000 km?...o io le cambio troppo tardi o lui le cambia troppo presto o la diversa impostazione della Boxer Cup le fà consumare meno...boh?) e sia M1, ma ora mi hai messo la curiosità di provare ste benedette Z6...tu che le hai provate sul tiellone, che di coppia ne ha un bel pò come vanno d'inverno su strada? me le consigli? Io quasi quasi le provo, poi male che vada torno alle M1...tanto 8.000 km in 6 mesi li faccio... lampsss
|
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 25/11/2004 : 22:33:02
|
[quote]Originalmente inviata da beobeo
........ma tuo padre che gli fà per farci 4000 km?...o io le cambio troppo tardi o lui le cambia troppo presto o la diversa impostazione della Boxer Cup le fà consumare meno...boh?) [quote]
L'impostazione diversa è nel polso 
Fà na cosa: post Z6 (inverno) M1 (estate) ant RennSport SEMPRE!
   |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 25/11/2004 : 23:01:27
|
Franz ora capisco perchè hai 2100 e rotti messaggi...li posti 2 volte...in realtà sono 1050!
quote: L'impostazione diversa è nel polso
probabilmente è proprio così... con Walkiria ci devo pancora prendere confidenza
|
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
cnx74
Kernel Panic
   

1784 Messaggi |
Inviato - 25/11/2004 : 23:40:31
|
Oggi ho fatto una 'derapata' di anteriore con le Z6. non mi era mai successo. Molto probabilmente è stato per colpa dell'asfalto freddo. Ad un certo punto su una curva a 90 l'anteriore ha cominciato ad allargare spazzolando l'asfalto. Ho chiuso il gas e raddrizzato la moto... FIUUUU !!! e stavo andando pianino (50 -60 kmh).
E' che in questi casi non sai mai se sia effettivamente colpa della gomma .... |
   TDM 850 '95 NiNjA ZX-7R '99 Verona |
 |
|
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 26/11/2004 : 02:14:30
|
quote: Originalmente inviata da beobeo
Zio ogni tua parola per me è "verbo" ... come dissi un pò di risposte fà, nel mio caso il miglior compromesso rimangono le M1 (1° equipaggiamento)... ma...quote: M1: al posteriore, con una moto con parecchia coppia, se sei fortunato (!!!) fai 5.000km e non 8.000. Io con il TL ne faccio 4.500/4.800 ma facendo pochissima autostrada. Mio padre con l'R1100S ne fa circa 4.000/4.300
io ne ho fatti 8000 e ancora le ho sotto...è però da dire che sono in condizioni paurose...non dico alla tela ma quasi...(ma tuo padre che gli fà per farci 4000 km?...o io le cambio troppo tardi o lui le cambia troppo presto o la diversa impostazione della Boxer Cup le fà consumare meno...boh?) e sia M1, ma ora mi hai messo la curiosità di provare ste benedette Z6...tu che le hai provate sul tiellone, che di coppia ne ha un bel pò come vanno d'inverno su strada? me le consigli? Io quasi quasi le provo, poi male che vada torno alle M1...tanto 8.000 km in 6 mesi li faccio... lampsss
Io non farei affidamento sulla durara del primo treno di gomme. Ho fatto 15000km con la posteriore con il primo treno e 9000km scarsi con il secondo sempre bt020. Quando prendi la moto nuova devi farci il rodaggio poi devi prenderci la mano capire i suoi limiti ed i tuoi etc. etc. Quando metti il secondo apri e basta! E la durata ne risente...
Devo fare una rettifica a quello che ho scritto sulle Z6 con il bagnato ho ridotto il precarico al posteriore (causa rottura ammortizzatori) e la situazione è notevolmente migliorata, confermo però l'antipatia assoluta per la segnaletica orrizzontale dimostrata dalla Z6 posteriore anche sull'asciutto di terza se in accelerazione mi prendo la riga di mezzaria oppure le striscie pedonali derapa.
ZIO.... coma va la M1 anteriore sul bagnato in accoppiata con la Z6 posteriore??? So che sono insistente ma a me di mettere la Z6 davanti non mi va proprio ho paura di finire al suolo non appena prendo una striscia bianca con il bagnato ... di contro però non ho mai provato le M1 e io giro tanto anche se piove per cui devo trovare il giusto compromesso.
|
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
Modificata da - XmaX il 26/11/2004 02:27:44 |
 |
|
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 26/11/2004 : 10:46:02
|
Inoltre il 1° treno di gomme è sempre "vecchiotto", perchè le gomme sono state prodotte prima della moto, stoccate in qualche magazzino, spedite alla casa costruttrice della moto, stoccate nuovamente, montate sulla moto, ristoccate insieme alla moto, poi la moto finisce in vetrina ed in fine sotto le nostre chiappette.
Sotto la mia ex Sv ci stavano delle Metz Z4 di legno!!! Le ho date via dopo 10.000km ed erano ancora perfette nonostante l'autostrada, le uscite, e la città tutti i giorni. |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
|
ZioGhilli
NuRBurGRiNg e BraCCo DiPeNDeNTe
    

Italy
4916 Messaggi |
Inviato - 26/11/2004 : 19:45:06
|
quote:
...ma tuo padre che gli fà per farci 4000 km?...o io le cambio troppo tardi o lui le cambia troppo presto o la diversa impostazione della Boxer Cup le fà consumare meno...boh?
Dunque il "vecchietto" [...occa**o... se legge questo post mi insegue con una scure... ;] fa solo strade statali, preferibilmente di montagna o collina e sulle quali non lesina con il gas. Le gomme le cambiamo sempre quando il battistrada arriva verso il 1/2mm, oltre non andiamo mai xkè allora tanto vale avere gomme sportive se poi le utilizzi fino alle tele...
quote:
ZIO.... coma va la M1 anteriore sul bagnato in accoppiata con la Z6 posteriore???
Il mix M1/Z6 l'ho provato sul bagnato, nella Foresta Nera in direzione Triberg, una strada INCANTEVOLE tra i pini e le colline tedesche... purtroppo sotto un acquazzone estivo!!! Le gomme tengono bene e soprattutto avvertono quando le andature si fanno troppo "allegre". In curva ovviamente occorre andare con le dovute precauzioni, non sono delle rain, però permettono cmq di proseguire il viaggio al contrario di una SuperCorsa&C. Durante il ritorno dal NurburgRing abbiamo preso nuovamente pioggia (...e tanta...) fino a Basilea, per un totale di 450km; sulle autostrade tedesche non mi hanno mai dato il minimo problema nonostante l'asfalto in alcuni tratti fosse parecchio skifido e cosparso di pozzanghere.
CiAo |
 FUN IS NOT A STRAIGHT LINE... Suzuki TL1000S black --- Piemonte --- zioghilli.tlitalia.com |
 |
|
|
kazzarola
Manico
 

281 Messaggi |
Inviato - 26/11/2004 : 21:54:03
|
Beh, che dire, confermo in toto quanto detto dallo Zio (anche perchè avevamo lestesse gomme davanti e dietro) L'unica cosa è che ora ho il posteriore seminuovo e l'anteriore liscio ai bordi...altro che derapate d'anteriore, quasi tutte le rotonde si sono trasformate da "curvette carine" a DELIRIO, paura ecc.. mi sa che dovrò andare a cambiarle..
L'unica cosa che posso aggiungere è sulle D208, ma quelle normali,non le GP. Escludendo ogni paragone con Rennsport (che peraltro non ho mai montato) posso invece farlo con M1 e Z6 (in questo caso solo posteriore) - Rispetto alle M1: la tenuta è superba, come le M1, caldo o freddo non gli fanno nulla (a differenza delle 207 che anche io avevo sull'SV), gli angoli di piega sono da orecchie per terra e tra le "S" ti sembra di avere una moto che pesa 40-50 kg in meno, ci ho fatto 8500 km,quindi tutto bene MA, con le M1 viene tutto più semplice (a parte la velocità di discesa in piega) ed inoltre mi davano più fiducia nelle inclinazioni limite (per me, non certo per la gomma!) In pratica, mentre le 208 avevano quei 2-3 mm di bordo (e me li ero sudati tutti), con le M1 il bordo te lo mangi senza la minima fatica! D'altra parte dopo 5000 km le ho dovute cambiare (solo l'anteriore)
- Rispetto alle Z6:la tenuta è suppergiù la stessa, cioè ottima, le inclinazioni concesse anche, quindi buone gomme entrambe, nulla da dire, tranne che non mi trovo a mio agio come con le M1. Quando le cambierò, vedrò quanti km ci avrò fatto ed avrò una comparativa migliore.
Morale della favola M1..se non si consumassero così in fretta..
Scusate la lungaggine, ciao a tutti! |
Kazzarola - TL 1000 R - Bùsnac centru du mundu - "...se capissi ciò che dico sarei contento..." |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 27/11/2004 : 11:02:46
|
OK, OK mi avete convinto...proverò la Z6 dietro (son troppo curioso) con l'M1 avanti... cmq. rimango su Metzeller perchè con chiunqu eho parlato mi ha detto che le Mukke tutte le altre gomme le sopportano, ma le Metz gli son proprio simpatiche ... grazie a tutti per i preziosi consigli e pareri e scusate se mi sono impadronito abusivamente di questo post lampssss
|
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
guiriox
Manico
 
210 Messaggi |
Inviato - 27/11/2004 : 14:27:03
|
Ottimo....io fossi stato in te avrei fatto la stessa scelta... Hai deciso dove le compri ? |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 27/11/2004 : 16:00:35
|
Quasi certamente da Rigagomme: Z6 180/55 17 Z6 150/70 17 (x suppostone) M1 120/70 17 Totale : 434,00compresa spedizione entro 3 giorni.
ho confrontato vari gommaroli on-line e per ora mi sembra il migliore.
p.s Ho cercato su: Rigagomme, Nikpneumatici, Windpneumatici, Ilpneumaticomoto, e Pneumatici Setti se uqalcuno ne conosce altri benvengano suggerimenti... lampsss |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 27/11/2004 : 22:49:58
|
Beo hai provato da qualche gommista della tua zona che prezzi ti fanno, devi considerare che se compri le gomme on-line dopo le devi far montare dal gommista...............e devi aggiungere quel costo...............
Lamps |
 |
 |
|
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 28/11/2004 : 11:20:37
|
quote: Originalmente inviata da Yeti
....devi considerare che se compri le gomme on-line dopo le devi far montare dal gommista...............e devi aggiungere quel costo...............
15€ a gomma, anche perchè il gommaio si deve far carico dello smaltimento del pneumatico vecchio........ |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 28/11/2004 : 13:03:53
|
Io per risolvere il problema del montaggio ho acquistato dal gommista uno smontagomme vecchio a €150 , l'equilibratura la faccio io, con 10 gomme acquistate on-line mi pago lo smontagomme, in più sostituisco anche quelle delle macchine (5 auto in famiglia), devo solo vedere come equilibrarle................
Lamps |
 |
 |
|
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 28/11/2004 : 14:33:32
|
per equilibrarle il metodo migliore è:
fai una staffa ad U che appoggio per terra ben in piano. Nella parte aperta della U metti un perno ruota mobile. Inserisci la tua ruota e monti il perno. Fai girare la ruota lentamente e guardi se gira i 360° uniformemente o se ha un punto di peso maggiore (ovvero quello dove si ferma). A quel punto aggiungi un pesetto nella parte opposta, ovvero quella alta, e giri di nuovo...aggiungendo pesetti finchè non gira in maniera uniforme.
troppo caotica come spiegazione?  |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
|
cnx74
Kernel Panic
   

1784 Messaggi |
Inviato - 28/11/2004 : 14:42:23
|
e quando hai visto che ci vogliono 5 pesetti perche' la ruota sia equilibrata, cosa fai ? Li incolli di lato ? |
   TDM 850 '95 NiNjA ZX-7R '99 Verona |
 |
|
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 28/11/2004 : 14:46:10
|
| Li incolli circa al centro della larghezza del cerchio, nel punto "più leggero"... |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 28/11/2004 : 14:58:15
|
Il mio problema non è come bilanciarle perchè so come si fa avendo postato anche il metodo nella biblioteca, ma trovare l'attrezzo giusto per equlibrare quelle dell'auto, per la moto ho l'attrezzo dedicato...............
Lamps |
 |
 |
|
|
ZioGhilli
NuRBurGRiNg e BraCCo DiPeNDeNTe
    

Italy
4916 Messaggi |
Inviato - 28/11/2004 : 19:35:10
|
Oggi ho avuto occasione di provare la Z6 anteriore:
.: con queste temperature pensavo non tenessero una minchia invece hanno un'ottima tenuta, l'anteriore non è maneggevole come l'M1 xò non è affatto male.
CiAo    |
 FUN IS NOT A STRAIGHT LINE... Suzuki TL1000S black --- Piemonte --- zioghilli.tlitalia.com |
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 28/11/2004 : 19:40:43
|
Bene vuol dire che le Z6 sono ottime gomme da strada, con le temperature di oggi le gomme si devono scaldare per tenere, allora Metz ha trovato la mescola giusta per il battistrada, adesso vediamo la resa kilometrica........
Lamps |
 |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 28/11/2004 : 20:17:52
|
quote: Beo hai provato da qualche gommista della tua zona che prezzi ti fanno, devi considerare che se compri le gomme on-line dopo le devi far montare dal gommista...e devi aggiungere quel costo...
mi farò un giretto anche a 2 o 3 gommaroli... per il montaggio me le monta il meccanicozzo che da sempre si prende cura della motilla e visto che devo rifare la frizione al suppostone, dopo avergli rifatto ultimamente freni, catena, pignone e corona...se si fa pagare il montaggio delle gomme gli ho già detto che gli faccio saltare l'officina   |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
scarlet
Paracarro

Italy
25 Messaggi |
Inviato - 08/12/2004 : 03:25:33
|
tempo fa avevo letto i vostri consigli sulle ruote. la settimana scorsa ho cambiato le ruote, che erano quelle che aveva la moto quando l'ho comprata,(praticamente inesistenti). io ho il GSX6F e ho messo le Z6. io sono alle prime armi, però devo dire che ho trovato subito una differenza incredibile nella tenuta di strada, anche perchè, come dicevo, le altre erano proprio da buttare(se penso che ci ho fatto 600 km tutti in una volta .......è andata bene). ora però leggendo i vari messaggi ho visto anche io l'offerta delle Rennsport e dato che avrei intenzione di farmi qualche giretto in pista, mi chiedevo se posso mettere queste gomme solo per andare in pista e poi rimettere le Z6. secondo voi si rovinano a lasciarle ferme dopo averle usate per la pista? oppure potrei cambiarle in primavera inoltrata(qui dove abito fa caldo abbastanza presto)e tenerle fino ad ottobre(a ottobre andavo ancora al mare). Ma in questo caso, mi si rovinerebbero le Z6? sono ancora un pò confusa......help me!!
|
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 08/12/2004 : 09:37:21
|
Ciao Scarlet
le gomme si rovinano di più montate sulla moto con le stessa ferma nel garage, nella stessa posizione senza mai muoverla, allora si che si ovalizzano facilmente. Se le gomme sono smontate hanno un invecchiamento come tutte le cose ma per due tre mesi di fermo............................., basta tenerle in un logo asciutto, se chiedi al tuo gommista se puo tenerle lui hai risolto il tutto, per il problema dello smontaggio/rimontaggio non c'è problema è più lo sbattimento di tutto il resto. Per le gomme da pista le Renn sono ottime, ci sono con varie mescole Dure, Medie, Morbide, se utilizzi una media posteriore ed una morbida anteriore non sbagli e vai sul sicuro...................
Lampès |
 |
 |
|
|
scarlet
Paracarro

Italy
25 Messaggi |
Inviato - 08/12/2004 : 16:20:10
|
grazie!
ciao |
 |
|
Discussione  |
|