Autore |
Discussione  |
deiex
Manico
 

310 Messaggi |
Inviato - 13/07/2004 : 13:41:16
|
max io in svizzera ho fatto la 98 ma gli scoppi li faceva comunque. In ogni caso me li fa in rilascio, non quando apro quindi la cosa non mi disturba la guida. |
 |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 13/07/2004 : 21:57:38
|
a me invece proprio quando accellero in partenza... mdr |
 |
|
deiex
Manico
 

310 Messaggi |
Inviato - 15/07/2004 : 14:18:43
|
Ah ok allora non stiamo parlando della stessa cosa, comunque non è una cosa che deve esserci quindi lamentati dal concessionario ecc.. |
 |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 15/07/2004 : 22:35:01
|
uff...lo faro'...;-D mdr |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 15/07/2004 : 23:14:51
|
a proposito di scoppiettii... ho postato anche in angolo tecnico generale...ma visto che per l'sv e' piu' sentita la cosa...
egregi, volevo solo per info, darvi notizie su un problema delle centraline di penultima ed ultima generazione per le moto... L'articolo l'ho letto su specialmagic (potete andare su "http://www.specialmag.it/html/news10660.shtml") e l'articolo parla tanto (bla bla ball...). ma quasi alla fine...a... "non tutti sanno che"..., viene spiegato che le centraline memorizzano addirittura "l'invecchiamento dei sensori e del motore" ed agiscono nel possibile, con una sorta di "adattamento della centralina all'invecchiare del motore", ad esempio aumentando la carburazione se le farfalle si consumano ochissa' quale altra usura... La cosa assurda e' che a differenza delle auto, le centraline moto non hanno un sistema di batterie tampone, e nel caso si scarica o si stacca la batteria, la centralina rivedra' il motore come "nuovo". Avra' per quindi (e per fortuna) un periodo di "riadattamento" lungo o corto a seconda della centralina, nel quale pero' potrebbero verificarsi dei problemi...come ad esempio scoppiettii?... ora...siccome dopo il 1° tagliando, mi sono comparsi gli scoppietti (in accellerazione e non in rilascio), che prima non c'erano..chissa'...basta staccare il cavetto no? e infatti l'orologio era azzerato come da verosimilmente batteria staccata......come mai al primo tagliando staccano i cavetti della batteria?...mha...forse sto' impazzendo... ciaooooooooooo mdr |
 |
|
deiex
Manico
 

310 Messaggi |
Inviato - 16/07/2004 : 11:10:05
|
A quanto ne so io fanno una cosa del genere. Per esempio, i moduli aggiuntivi per auto turbo giocano su questo fattore, non sono altro che resistenze che "falsano" i dati che arrivano da iniettori ecc.. chiedendo più benzina/gasolio quindi maggior pressione alla turbina quindi più cavalli. In teoria la centralina dovrebbe adattarsi un po' allo stile di guida, un po' allo stato di usura dell'iniezione. Se vuoi fare il passo di prendere una power commander, a quasto punto metti scarichi aperti e filtro k&n, a quanto ho capito io praticamente la monti, lei legge il funzionamento del tuo motore, scarichi via pc e lo invii alla casa. Questi ti rispediscono successivamente la tua mappatura più adatta. Così ho capito io. Il prezzo del giochino ti verrà 4-500 euri la centralina, 70 il filtro e sui 5-600 gli scarichiil che vuol dire più di 1000 ieuri, non è uno scherzo. Questo però, oltre a darti più potenza, ti regolarizza la curva di erogazione, lo smagrimento ecc.. però agisce sull'arco normale di erogazione, non sui difetti che fa ogni tanto. A meno che ci sia veramente un problema di smagrimento. Io fossi in te proverei prima a percorrere la strada del concessionario. buttala giù pesante, digli "stavo andando i curva, ha scoppiettato e si è spenta. CaXXXO mi stavo impalando! " o roba del genere. |
 |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 18/07/2004 : 23:06:32
|
provero...grazie de'!!! mdr |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 20/07/2004 : 15:56:12
|
premetto che ai setting preimpostati sulle riviste non ci credo molto, ma sul numero di questo mese di IN MOTO c'è il setting per il nostro mezzo curato direttamente da Andreani (non il primo fesso) fornitore italiano x la WP portando la moto in pista e su strada. Hanno riscontrato una forcella troppo frenata in estensione e così il mono, e quest'ultimo poco frenato in compressione, cioè la moto dende a sedersi sul veloce perdendo in maneggevolezza, il precarico non è stato toccato xchè dicono vada bene così... potrebbe essere una buona base di partenza x le modifiche personali....
forcella: (da tutto chiuso) compressione: standard estensione: 7/8 di giro precarico: standard
mono: (da tutto chiuso) compressione: 1 e 1/2 di giro estensione: 1 e 1/4 di giro precarico: standard
in più sfilare le forcelle di 2 mm
io ho fatto tutto con la forcella sfilata di 3 mm in più ho finalmente cambiato le gomme con delle fantastiche diablo corsa e i tubi in treccia metallica. il setting l'ho sistemato ieri sera, vi dirò come va la moto e se guadagna più maneggevolezza e precisione...
lamps! |
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 21/07/2004 : 00:40:44
|
hei mik...ma 7/8 vuol dire sette ottavi di giro?... anchio ho visto il settaggio...l'ho fotocopiato (rivista di un mio amico...)e stavo per scrivere...ma visto l'ora...mi hai preceduto... facci sapere:D ciao mdr |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 21/07/2004 : 09:45:22
|
quote: Originalmente inviata da maxilian16
hei mik...ma 7/8 vuol dire sette ottavi di giro?... anchio ho visto il settaggio...l'ho fotocopiato (rivista di un mio amico...)e stavo per scrivere...ma visto l'ora...mi hai preceduto... facci sapere:D ciao mdr
esatto sette ottavi, tu che avevi capito? sette o otto giri? cos'è volevi aprire le forcelle? 
ok questo week-end androò a testare la moto...
|
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 21/07/2004 : 09:54:05
|
quote: Originalmente inviata da miknork
ok questo week-end androò a testare la moto...
...chissà dove andrai...

biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 21/07/2004 : 19:14:05
|
io aprire le forcelle?naaaaa...ehm... :D mdr |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 21/07/2004 : 22:41:27
|
allora ragazzi, un po di vestiti per la mia svs1000. In primis ho ordinato un bel copriserbatoio bagster in tinta con borsa dedicata. poi una bella super comoda sella sempre bagster a quanto mi hanno detto e' unita con quella del passeggero.ha un supporto lombare, e' imbottita e la fai come vuoi.ha un rialzo per i gioiellinie la puoi fare di tutti i colori con tutte le scritte che vuoi, bombata, ribassata di 2 cm e con supporti in gel nei punti "nevralgici".tempi di consegna 30 gg. ma mi sono appoggiato al mio conce.Conosco anche alex di cappella in trastevere a roma che si appoggia con la bagster... inoltre la tcp ha fatto copri radiatori e un ottimo super touring cupolino ultraprotettivo. Appena monto tutto ma spero entro i primi di agosto senno sniff! se ne parla a settembre...faccio foto e postero...postero?le foto?naaaa!troppo difficile!!! a proposito...il collegamento al forum secondo me ha qualche problema.a parte il fatto che per arrivarci devi aprire 200 pagine (clicca qui...se vuoi andare li'...se vuoi venire qui...clicca li...su...giu...) e poi si apre con la velocita' del camaleonte...spesso desisto.Troppo lento!!!sono io o cosa? ...estenuante... ciaooooo mdr |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 22/07/2004 : 11:06:56
|
le solite notizie del cavolo. cupolinocopriserbaborsa da serbatoio e copriradiatori forse prima del 1° agosto arrivano. La sella invece se ne riparla a settembre!!!che pizza!!!in italia le vacanze iniziano a meta' luglio... ho saputo che la sella (che in verita' sembra una corbin...andatela a vedere cosi mi date un parere.www.bagster.com...e il modello seatstear...bello ne';D) supporti gel li puo' montare nel modello "non" ribassato.cosi mi dice il conce...ma io scrivo alla bagster...he he he... mdr |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 24/07/2004 : 23:42:34
|
per lo scoppiettio... il mio mecca dice che e' normale. si vabbe'...intanto oggi ha fatto un botto che sembrava una pietra dentro il serbatoio!!!...stavolta pero', contento qualcuno, in rilascio. A me sta cosa non piace proprio.sempre oggi sulla salita "edmondo de amicis", quella sopra l'olimpico (bella pendenza no? m'ha scoppiettato in curva mentre accelleravo.Non e' piacevole affatto!...mi dice un amico che gli scoppi potrebbero essere gas incombusti che scoppiano dentro gli scarichi a causa di "infiltrazioni" nello scarico, appunto. Non mi va di girare per 2000 meccanici.Sono sicuro che c'e' una causa!!!intanto continuo a mettere la benzina ad alto ottano. ...so che tanti stanno in vacanza.deiex se' cambiato la moto e s'e' fatto un gsx 600, che sfasciume...:-( mdr |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 24/07/2004 : 23:45:07
|
uuuuuuuuuuuu!!!scusa deiex!!!un kawa 9!!!scusssss! :D mdr |
 |
|
deiex
Manico
 

310 Messaggi |
Inviato - 25/07/2004 : 11:06:34
|
ehehe non sono malissimo i prodotti di quell'azienda, alcune selle sono fighe. E per la moto, effettivamente ho cambiato anche se il gixxerre 600 non è propriamente definibile uno sfasciume.....  |
 |
 |
|
Uccio
Paracarro

31 Messaggi |
Inviato - 25/07/2004 : 21:25:08
|
>intanto continuo a mettere la benzina ad alto ottano. senti, avrai letto un paio di post sulla mia grande preoccupazione per il fatto che un giorno, a circa 4.000 km. totali, aveva cominciato a far scoppi da sotto il serbatoio, anche se solo in due o tre occasioni, mentre in precedenza si era trattato di sporadici istantanei ammanchi in riapertura dal minimo (uno in uscita da un tornante!) che di rado si sono ripetuti, fai conto circa 6-7 volte in più di 1.000 km: mi son fatto l'idea che il motore soffre, evidenziandolo con quegli scoppi, starnuti, etc, ma anche con un'erogazione non perfettamente pulita nel primo terzo di apertura gas, quando viene alimentato con benzina di una qualità inferiore, cioè sporca o perfino annacquata, il che può capitare indipendentemente dalla "marca" o dal numero ottani. Difatti per lo più l'erogazione è perfetta o poco ci manca, la belva spinge o meglio scalcia che è un piacere senza un solo lamento. Credo perciò sia inutile, potenzialmente dannoso e quindi da evitare, far rimappare la ECU, mentre mi piacerebbe provare a dargli una migliore "respirazione", aumentando, se possibile, potenza e coppia ma soprattutto personalizzandole con una centralina aggiuntiva programmabile ed un filtro aria più permeabile, ma senza scarichi più aperti: look e sound più gustosi a parte, se sono omologati, ed è meglio che lo siano, sono certamente meno performanti degli originali (da non buttare poi così giù visto che sono ovali ed in alluminio). Insomma prova a cambiare distributore e vedi se qualcosa migliora... |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 26/07/2004 : 00:10:26
|
per deiex...mai detto che il 600 e' uno sfasciume!!!:D volevo dire che siccome tanti staranno in vacanza, e qualcuno cambia, ironicamente e scherzosamente ho detto cosi', un po' come quando uno rimane in citta' e si svuota il bar o il luogo di ritrovo abituale.:D per uccio...confermo con te i parametri degli "scoppi".Non confermo l distributore.ne ho cambiati a iosa. Secondo me "piu' respirazione =piu' botti", ma se ti riuscisse facci sapere perche' io sono il prossimo modificatore:D ciao a tutti!!! mdr |
 |
|
n/a
deleted
8 Messaggi |
Inviato - 29/07/2004 : 10:42:18
|
quote: Originalmente inviata da miknork
premetto che ai setting preimpostati sulle riviste non ci credo molto, ma sul numero di questo mese di IN MOTO c'è il setting per il nostro mezzo curato direttamente da Andreani (non il primo fesso) fornitore italiano x la WP portando la moto in pista e su strada. Hanno riscontrato una forcella troppo frenata in estensione e così il mono, e quest'ultimo poco frenato in compressione, cioè la moto dende a sedersi sul veloce perdendo in maneggevolezza, il precarico non è stato toccato xchè dicono vada bene così... potrebbe essere una buona base di partenza x le modifiche personali....
forcella: (da tutto chiuso) compressione: standard estensione: 7/8 di giro precarico: standard
mono: (da tutto chiuso) compressione: 1 e 1/2 di giro estensione: 1 e 1/4 di giro precarico: standard
in più sfilare le forcelle di 2 mm
io ho fatto tutto con la forcella sfilata di 3 mm in più ho finalmente cambiato le gomme con delle fantastiche diablo corsa e i tubi in treccia metallica. il setting l'ho sistemato ieri sera, vi dirò come va la moto e se guadagna più maneggevolezza e precisione...
lamps!
ma, secondo te sono modifiche apportabili anche alla naked? O sono regoalzioni destinate solo alla mille s ?
Inoltre non riesco a trovare la regolazione standard del precarico dell'mmortizzatore post.Sulla rivista In moto è indicato "(n.n.)", ma che cosa sta ad indicare?
grassie |
 |
|
n/a
deleted

53 Messaggi |
Inviato - 29/07/2004 : 16:03:07
|
X le carene guardate anche su www.mototuning.com a mè piacciono molto quelle della top line |
 |
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 29/07/2004 : 22:17:44
|
Se qualcuno ha testato le regolazioni delle sopspensioni proposte da IN MOTO si faccia sentire: penso di provarle anch'io.
|
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 01/08/2004 : 00:27:21
|
x luca 74... credo che non vadi male per la naked.anche perche' siccome la moto si siede nelle accellerazioni e nelle curve veloci, con la tendenza di allegerire l'avantreno, limitando questo, sicuraemnte va bene anche per le naked che tendono maggiormente ad allegerire l'avantreno a causa della posizione meno caricata del pilota.io quando apro in 2, ma anche in 3 e c'e' chi non ce crede, anche in quarta (in coppia massima), mi butto avanti senno allegerisce troppo l'avantreno e sbacchetta.io ho la s, quindi sono piu' caricato di te che hai la naked.le naked sicuramente "alzano" l'avantreno meglio delle s...;D ciao mdr |
 |
|
n/a
deleted
8 Messaggi |
Inviato - 02/08/2004 : 09:51:15
|
quote: Originalmente inviata da maxilian16
x luca 74... credo che non vadi male per la naked.anche perche' siccome la moto si siede nelle accellerazioni e nelle curve veloci, con la tendenza di allegerire l'avantreno, limitando questo, sicuraemnte va bene anche per le naked che tendono maggiormente ad allegerire l'avantreno a causa della posizione meno caricata del pilota.io quando apro in 2, ma anche in 3 e c'e' chi non ce crede, anche in quarta (in coppia massima), mi butto avanti senno allegerisce troppo l'avantreno e sbacchetta.io ho la s, quindi sono piu' caricato di te che hai la naked.le naked sicuramente "alzano" l'avantreno meglio delle s...;D ciao mdr
sta settimana ce provo
grassie
|
 |
|
annam
Pilota Privato
  

Italy
1247 Messaggi |
Inviato - 04/08/2004 : 09:20:26
|
vi volevo dire che ieri sera io e il mio ex abbiamo montato due bei scarichetti nuovi per il millone, Giannelli omologati in titanio......sehhh, omologati finchè sono arrivati a casa, adesso sono belli aperti!!! comunque fateci fare le ferie in moto e poi vi sapremo dire se ha ancora il problema degli scoppiettii o se con lo scarico aperto iol problema si risolve! aggiungo che comunque il sound è NOTEVOLMENTE cambiato! |
il mio presente da zavorrona /// il mio Sogno da "pilota" |
 |
|
annam
Pilota Privato
  

Italy
1247 Messaggi |
Inviato - 04/08/2004 : 09:23:45
|
cmq x maxilian 16 anche alla moto del mio ex faceva lo stesso tipo di problema, e addirittura a lui è stato detto che era normale dal tecnico ufficiale della suzuki!...credeghe!!!....poi non so come abbiano messo mano ma il problema non si è più presentato così frequentemente come prima!, si sente solo qualche botto ogni tanto , vediamo adesso con gli scarichi aperti che succede, ti terrò informato.........a settembre però, al ritorno dalle ferie! |
il mio presente da zavorrona /// il mio Sogno da "pilota" |
Modificata da - annam il 04/08/2004 09:24:28 |
 |
|
annam
Pilota Privato
  

Italy
1247 Messaggi |
Inviato - 04/08/2004 : 14:37:05
|
ragazzi scusate un'ultima cosa: spiegatemi come fare a togliere il maniglione antipanico!: ci sono le viti e ok tolgo il tutto e ok, solo che dove mi rimane attaccato il sellino? MIK tu che l'hai fatto aiutooooo |
il mio presente da zavorrona /// il mio Sogno da "pilota" |
 |
|
v-2
Manico
 

Italy
470 Messaggi |
Inviato - 07/08/2004 : 13:41:26
|
Ad alcuni possessori della serie TL è capitatala solita cosa, x gli scoppi in rilascio/accellerazione provate a verificare lo stato delle guarnizioni(anche se la moto è nuova!!! Sono moto costruite in serie ) dei collettori (e anche il loro serraggio).
Una curiosità Maxilian16: la tua moto è ancora in garanzia?
|
****2 dita rigorosamente a V**** V-2 su TL1000s '97 "Miura" Da Vinci(Fi) TLone Toscano :)
|
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 07/08/2004 : 19:10:12
|
Si, la mia moto e' in garanzia, e' stata tagliandata a fine giugno e "dal tagliando ha iniziato ad avere" problemi di scopietti...prima nulla, ma e' anche vero che prima faceva freddo... La tua ipotesi non e' male, ma il problema che ora ho verificato bene, che per problemi familiari devo un attimino accantonare, e' che lo scoppio avviene in fase di accelerazione sotto i 2000 anche se lo pelo un attiminininino... In sostanza quando mi fermo al semaforo, poi ho paura di toccare l'accelleratore perche' come lo tocco...BOM!!! e poi non e che fa starnuti, quelli li fa se l'accellerazione e' tutta d'un botto.se pelo o accellero piano piano fa certi botti che sento dilatare il serbatoio!!!non sono botti allo scarico, sono "pezze" pazzesche dentro il serbatoio... vederem... mdr |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 07/08/2004 : 19:16:45
|
il mio istinto mi porta a pensare ad uno scoppio,un millesimo di secondo prima della chiusura delle valvole (quelle del cilindro intend, naturalmente)...ma poi va che e' una cannonata...Il rumore e l'ntensita'ì del botto dipende secondo me dalla parziale chiusura (o apertura) o meno dei corpi farfallati che nell'svs 1000 sono due e non in asse tra loro.Magari quando e' intenso sono piu' aperti...e viceversa...potrebbe quindi essere una problematica legata all'anticipo. ho letto dela regolazione dell'anticipo, il famoso T.R.E., ho letto anche l'inversione di cavetti, proprio in un sito dell'svs mi pare tedesco o similari, e li dicono che risolve i problemi di fluidita', che milgira la spinta, che omogeneizza l'accellerazione, e fa scomparire i botti...a me il fai da te non piace molto su queste cose...quindi appena posso capatina al mecca, che...spero...non faccia la solita impronta romana..."pacca sulla spalla e...""tutt'apposto dotto'""... :D ciao mdr |
Modificata da - maxilian16 il 07/08/2004 19:20:15 |
 |
|
Discussione  |
|