Autore |
Discussione  |
annam
Pilota Privato
  

Italy
1247 Messaggi |
Inviato - 11/06/2004 : 13:16:27
|
ragazzi scusate se interrompo la vs discussione ma ho tanta rabbia in corpo e mi devo sfogare. un mese fa circa avevo inserito un post sul problema della SV 1000 del mio ragazzo e oggi, dopo più di un mese che lo aspettavamo, è arrivato iol tecnico! comunque stamattina il mio ragazzo chiama in concessionaria per parlare direttamente col tecnico ma non era ancora arrivato e ha parlato con un altro ragazo che gli ha detto che è normale che la moto muoia!!! gli ha detto " hai mai avuto bicilindrici?" arriviamo dalla sv 650 del 2001 che non era mai e poi mai morta come questa! comunque è normale che tutti i bicilindrici muoiano! premetto che di motori di moto me ne intendo molto poco...vorrei saperne di più...ma ora chiedo a voi: E' NORMALE?? di voi mi fido, se mi dite che è normale ci credograzie a tutti ciao superincavolatissima...per non dire qualcos altro...annam |
il mio presente da zavorrona /// il mio Sogno da "pilota" |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 11/06/2004 : 15:26:51
|
ciao annam cosa intendi esattamente x morire?? anch'io come sai ho l'sv ma non mi ha mai dato nessun problema dopo 3500 km che la uso (a parte problemi con le gomme ma questo è un altro discorso... )
ogni tanto, ma molto raramente, fra dei piccoli scoppi che provengono dal filtro, ma che non mi hanno creato mai dei problemi.
lamps!!
 |
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 11/06/2004 : 16:25:23
|
COOOOOOOSAAA!!! E' NORMALE CHE I BICILINDRICI MUOIANO?!?!?
CHE CAVOLO STAI DICENDO WILLIS?!
Forse intendeva che a volte si spengono?
Forse intendeva che a volte, a freddo, si spengono?
Forse intendeva che girano più bassi?
Forse intendeva che esprimono minore potenza massima?
O forse non capisce un c@zzo di motori...
biciLAMPS!
P.S.: certo che i bicilindrici muoiono, quando ti compri una Ducati in dotazione, oltre al kit attrezzi, ti danno la bara per il motore...ma vaff! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
andric
Manico
 

Italy
413 Messaggi |
Inviato - 11/06/2004 : 18:53:06
|
quote: Originalmente inviata da annam
ha parlato con un altro ragazo che gli ha detto che è normale che la moto muoia!!! gli ha detto " hai mai avuto bicilindrici?" arriviamo dalla sv 650 del 2001 che non era mai e poi mai morta come questa! comunque è normale che tutti i bicilindrici muoiano! premetto che di motori di moto me ne intendo molto poco...vorrei saperne di più...ma ora chiedo a voi: E' NORMALE?? di voi mi fido, se mi dite che è normale ci credograzie a tutti ciao superincavolatissima...per non dire qualcos altro...annam
di sicuro questo ragazzo non ha collegato il cervello!
se davvero i bicilindrici avessero questo problema nessuno li metterebbe più sul mercato... ma senti te cosa dobbiamo sentirci dire!
lamps
|
andric
 Visita la mia galleria |
 |
|
ZioGhilli
NuRBurGRiNg e BraCCo DiPeNDeNTe
    

Italy
4916 Messaggi |
Inviato - 11/06/2004 : 19:04:22
|
Annam, spedisci una bella lettera a Motociclismo e descrivi esattamente tutti i problemi che avete avuto... ...molto spesso quando le case sentono puzza di "cattiva pubblicità" muovono il cu** più rapidamente...   
CiAo |
 FUN IS NOT A STRAIGHT LINE... Suzuki TL1000S black --- Piemonte --- zioghilli.tlitalia.com |
 |
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 12/06/2004 : 15:40:11
|
Anch'io ho una sv1000 (però nella verione s) e ti posso dire che finora non è mai morta, a parte qualche volta in cui si è presentato uno scoppio strano sotto il serbatoio (dicono sia il sistema pair) e la moto ha risposto con un pò di ritardo alla manetta del gas. Probabilmente la moto del tuo ragazzo scoppietta talmente di frequente che tende a spegnersi. Una volta mi è successo (lo scoppietto) in salita di seconda a circa 30km/h ed effettivamente se non si fosse ripresa subito si sarebbe spenta. Sopra i 4000 giri finora non mi è mai successo. |
 |
|
Big Antony
Pilota Privato
  

Barbados
1274 Messaggi |
Inviato - 13/06/2004 : 11:20:45
|
A ragione lo Zio fai un pò di casino. |
Big Antony Lecco SV1000S
|
 |
|
annam
Pilota Privato
  

Italy
1247 Messaggi |
Inviato - 14/06/2004 : 08:59:40
|
io non so più cosa dire, poi venerdì il tecnico è venuto giù e l'ha provata e ha detto che va bene, ma quando il mio ragazzo gli ha detto di fare tanta strada, perchè se fa qualche km a bassa velocità e ad andatura da mio nonno la moto non fa niente, l'unicop problema che dà a bassi regimi e ad andatura costante è che strattona leggermente, la risposta è stata che lui non può mica stare tutto il giorno in giro dietro alla sua moto!!! oltre che al danno la beffa!!!!! ma dopo che paghiamo una moto fior di mille euro dobbiamo anche sentirci rispondere così! comunque il titolare della concessionaria ha detto che oggi provava a sentire un altro tecnico, non so se è la verità o se era solo per far star calmo il mio ragazzo!!! e non vi avevo detto l'ultima: l'ultima volta che aveva portato la moto dal meccanico non si sa dove gli avevano messo mano, fatto stà che quando era ad una certa velocità (140-160) e mollava l'acceleratore la moto strattonava forte!!! non so, la mia unica speranza era quella del tecnico adesso sono demoralizzata, sto anche pensando che forse la moto va bene ma è il mio ragazzo che non la sa guidare! boh!      |
il mio presente da zavorrona /// il mio Sogno da "pilota" |
 |
|
Uccio
Paracarro

31 Messaggi |
Inviato - 14/06/2004 : 21:01:21
|
Ciao, vorrei dirti che non mai sentito parlare della Morte del Bicilindrico (!). La mia SV1000S ha circa 3.000 km. e fin ora non è mai "spirata" se non per un paio di spegnimenti (dopo qualche minuto nel traffico) partendo da fermo, ma causa mia errata manovra con il comando frizione. L'unico problema di erogazione, riscontrato per lo più quando era ancora in rodaggio, era una certa ruvidità in rilascio in 2^ e 3^, che adesso è quasi inavvertibile anche grazie ad una regolazione fine del minimo (il manuale raccomanda infatti di regolarlo con l'apposita vite e credo vada fatto ad ogni cambio stagionale della temperatura). Di rado mi starnuta (ciuff!), ma solo quando stuzzico appena il gas a motore non proprio in temperatura... Cmq, non credo proprio si tratti di un problema di stile di guida, e visti i risultati ottenuti ti consiglierei di portarla da un altro concessionario, previa indagine sul campo circa la professionalità della sua assistenza tecnica, per un check-up completo (FI, accensione, filtro aria, candele, etc.) Buona fortuna. |
 |
|
annam
Pilota Privato
  

Italy
1247 Messaggi |
Inviato - 15/06/2004 : 09:09:17
|
grazie a tutti voi per i consigli! comunque ieri il meccanico ha detto che ha provato di nuovo a mettere mano sulla centralina....AIUTO! e comunque stasera ho l'onore di andarla a prendere! vedremo come si comporta e poi abbiamo deciso che intanto la portiamo da un'altra concessionaria (MOTOPOINT a San Donà di Piave, qualcuno ne ha sentito parlare, come sono?)e se anche qui non riescono a risolvere il problema a sto punto ho già un amico di un mio collega che è avvocato e si è offerto di prepararmi una raccomandata da mandare alla suzuki! vedremo come va! grazie ancora a tutti, ciao e buona giornata |
il mio presente da zavorrona /// il mio Sogno da "pilota" |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 16/06/2004 : 10:58:27
|
speriamo che si risolva il tutto al più presto... e mi raccomando stai attenta a guidare la belva...
  |
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
annam
Pilota Privato
  

Italy
1247 Messaggi |
Inviato - 17/06/2004 : 08:56:14
|
vi dirò che sembra che vada meglio, l'unica cosa che ho notato è che a velocità costante tra gli 80 e 100km/h strattona leggermente, fatemi sapere se è normale per il tipo di moto (mi hanno detto che "i bicilindrici soffrono la velocità costante e bassa")!comunque la belva ancora non la so domare, riesco solamente a correre nel dritto, cerco le pieghette ma non riesco a buttarmi bene e mi sembra che la moto vada dritta, vabbè, imparerò con il tempo!....è che purtroppo il mio moroso non me la lascia guidare tanto... |
il mio presente da zavorrona /// il mio Sogno da "pilota" |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 17/06/2004 : 09:11:04
|
e te credo che non te la fa guidare... con gli istinti che hai ha paura che in poco tempo tu la porti meglio di lui... 
strttonare significa che va a singhiozzi? la mia lo fa solo se apro e chiudo il gas altrimenti è tutto ok... scusami se te lo dico ma avete avuto una moto un po' sfig@ta....
  |
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
deiex
Manico
 

310 Messaggi |
Inviato - 21/06/2004 : 11:57:18
|
COncordo con Mik, i bibilindrici muoiono solo quando li porti a rottamare (se hai il coraggio) ehehe premi di brutto e fagli sapere che scriverai a tutte le riviste del settore se non risolvono il problema |
 |
 |
|
Uccio
Paracarro

31 Messaggi |
Inviato - 21/06/2004 : 22:55:02
|
[quote]Originalmente inviata da annam
vi dirò che sembra che vada meglio, l'unica cosa che ho notato è che a velocità costante tra gli 80 e 100km/h strattona leggermente
Come ho detto in precedenza, la mia strattona - ma non sempre in modo marcato e quindi fastidioso - in rilascio prolungato in 2^ e 3^; poi mi ha dato talvolta, dopo una serie di apri-chiudi tipo tornanti, un instantaneo ammanco sottolineato da scopiettìo o meglio starnuto...lo strattonamento l'ho mitigato aumentando pochissimo il minimo, cmq il meccanico mi ha detto che la taratura dell'iniezione standard (fatta in Giappone) non è perfetta per le condizioni atmosferiche nostrane e che si può migliorare (verosimile): l'intervento sarebbe un extra (a pagamento!), anche se a me lo farebbe gratis quale cliente abituale...ma secondo me si dovrebbe considerare un malfunzionamento da riparare in garanzia! E poi, per il resto va molto bene, qualunque intervento è rischioso, o no? |
 |
|
annam
Pilota Privato
  

Italy
1247 Messaggi |
Inviato - 22/06/2004 : 09:04:19
|
beh sì strattonare significa che fa dei leggeri singhiozzi, a dire la verità sono veramente leggeri ma si sentono, appena apri il gas, invece, il problema svanisce e la belva sfodera tutti i suoi 120 cavalli di potenza! e comunque ringrazio tutti per le utili risposte che mi avete dato! GRAZIEEEE!!!! |
il mio presente da zavorrona /// il mio Sogno da "pilota" |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 22/06/2004 : 18:15:49
|
ma parliamo un po' di accessori della nostra motina... 
finalmente sono arrivate a quelli della kompo-tech le carene da riprodurre della sharkskinz:


sono veramente belle e sostituiscono completamente la carena di serie... dovrebbero venderle a 250 € + il codone a 90 € però questo solo monoposto, quello con doppia sella non so se lo fanno...
io mi immagino una bella colorazione tipo gsx r con una bella scritta rossa: SV 1000 R
  |
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 22/06/2004 : 18:22:37
|
FICO!!
biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 22/06/2004 : 18:26:09
|
fico si!!! 
magari mi faccio un regalino x quest'inverno se faccio il bravo...
 
x adesso come sai le spese sono ben altre...
|
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
deiex
Manico
 

310 Messaggi |
Inviato - 24/06/2004 : 16:29:18
|
Mik ma tuc he sei un "trafficone" non riesci a trovarmi le carene in VTR come quelle originali? La replica diciamo... mi sembra impossibile che nessuno le faccia |
 |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 24/06/2004 : 17:12:22
|
quote: Originalmente inviata da deiex
Mik ma tuc he sei un "trafficone" non riesci a trovarmi le carene in VTR come quelle originali? La replica diciamo... mi sembra impossibile che nessuno le faccia
!!!! ... di secondo lavoro faccio il contrabbandiere... 
se mi vendi un semimanubrio ti trovo tutto quello che vuoi...
scherzo, purtroppo non si trova proprio niente, nessuno ha ancora duplicato le carene originali, o perlomeno il cupolino... io non ho trovato niente... purtroppo x adesso l'unica ditta è quella di roma, immagino che a te non interessa la carena intera ma vorresti il cupolino in vtr, non è così?

|
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
deiex
Manico
 

310 Messaggi |
Inviato - 25/06/2004 : 10:55:00
|
Esatto Mik, praticamente tutte le carene originali (cupolino, codino e puntale) in VTR. Potrei provare a farmele io, ma mi sa che è meglio lasciar stare eheheh Comunque già che ci sei, al prossimo raduno (se ci sarà) mi porti due stecche di marlboro? grazie... |
 |
 |
|
moreno
Pilota Privato
  

800 Messaggi |
Inviato - 25/06/2004 : 11:41:38
|
MA, COMPRATEVI UN BEL 4 IN LINEA      IIII <----- 4 in linea, mi raccomando!!!!!!       |
GASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!! |
 |
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 26/06/2004 : 10:25:54
|
quote: Originalmente inviata da moreno
MA, COMPRATEVI UN BEL 4 IN LINEA      IIII <----- 4 in linea, mi raccomando!!!!!!      
Moreno, lascia perdere! 
V-TWIN FOREVER!!
biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
jackoilrain
Manico
 

749 Messaggi |
Inviato - 26/06/2004 : 13:25:15
|
"Anch'io ho una sv1000 (però nella verione s) e ti posso dire che finora non è mai morta, a parte qualche volta in cui si è presentato uno scoppio strano sotto il serbatoio (dicono sia il sistema pair) e la moto ha risposto con un pò di ritardo alla manetta del gas. Probabilmente la moto del tuo ragazzo scoppietta talmente di frequente che tende a spegnersi. Una volta mi è successo (lo scoppietto) in salita di seconda a circa 30km/h ed effettivamente se non si fosse ripresa subito si sarebbe spenta. Sopra i 4000 giri finora non mi è mai successo."
Ci tengo a dire, con un certo rispetto per una moto che ho avuto ma non amo, che comunque sia il mio ex TLr non ha mai, e dico MAI, avuto problemi simili, ne spegnimenti strani.In generale mai avuto nessun problema che non fosse risolvibile facendo un tagliando o pulendo semplicemente filtro e iniettori iniettori per la precisione).Mentre questa nuova serie SV mi pare echeggi un pò di problemi quà e là.
vecchio corso tl motori docet |
Jack
jackoilrain@yahoo.it |
 |
|
jackoilrain
Manico
 

749 Messaggi |
Inviato - 26/06/2004 : 13:32:36
|
correzione: volevo scrivere "4iniettori per la precisione", ma il pc del mio collega è na merdina!:)
sciao |
Jack
jackoilrain@yahoo.it |
 |
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 29/06/2004 : 10:20:48
|
quote: Originalmente inviata da jackoilrain
correzione: volevo scrivere "4iniettori per la precisione", ma il pc del mio collega è na merdina!:)
sciao
Di solito il mio collega ingegnere informatico definisce questi problemi "from keyboard to site" poi vedete un po' voi...
biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
piattolone
Paracarro

10 Messaggi |
Inviato - 30/06/2004 : 11:33:07
|
Salve a tutti...
mi sono presentato in questo forum alcuni mesi fa, ma indubbiamente nessuno può ricordarsi... Possiedo un SV 1000 S preso a Novembre 2003 purtroppo per diversi motivi non ho potuto sfruttare il BERVONE durante l'inverno (cosa che facevo usualmente negli anni scorsi) e adesso con la bella stagione riesco a godermela molto di più, sia per andare a lavoro che per le classiche scorrazzate per le campagne toscane (Volterra, San Gimignano...) vi posso dire che da la sua bella dose di soddisfazione, il motore e molto più dolce nell'erogazione rispetto alla versione precedente e quindi più fruibile. Naturalemente per poter fare questo paragone ho avuto altre esperienze con i Bicilindrici Suzuki...
La prima è stato il Raptro 650, dopo un'anno intenso (8000 Km) sono passato al Rap. 1000 e qui ho sdato !!!!!  
Scarichi in titanio, leveraggio post maggiorato, centralina rimappata e filtri KN. UNA BOMBA !!!!
NEssuno mi stava dietro, ogni volta che aprivo il gas era un calcio nel cu**... Però ti distruggeva fisicamente  Mi sembrava di aver fatto tutte le volte il triplo dei KM.
Adesso sono nel vostro CLUB e sono molto soddisfatto !
Grazie per la pazienza nel leggere sto post.
Ciao |
------------------------- Non importa che tu sia Lepre o Tartaruga l'importante e non fermarsi... mai ! |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 30/06/2004 : 15:13:19
|
ciao piattolone!!!
cavolo dal raptor al'SV e come ti sei trovato? immagino che l'SV sia più tranquilla o non ci sono grandi differenze?
hai già in mente qualche modifica x l'SV? tienici aggiornati e facci vede un po' di foto
fedelealnippopomponelamps!!
  |
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
piattolone
Paracarro

10 Messaggi |
Inviato - 30/06/2004 : 16:07:05
|
Bè Mik...
la Rap era quasi un'altra moto, piu "rustica" ma divertente in tutto, una ciclistica fenomenale (Mitico Galluzzi...) non a caso se la ducati rimaneva in Cagiva sicuramente quella moto si sarebbe chiamate Monster, ma è meglio cosi perche la Suzu va meglio e costa molto meno in tutto... 
Con le modifiche che avevo fatto (ma anche senza... volendo) ogni volta che si girava la manopola ti spara tutto e subito... Certo però c'era da prendersi un periodo di apprendistato perchè guidarla era ed è tuttora per il nuovo propetario, impegnativa...
Piu pronta a i bassi e a i medi... L'SV piu gestibile e lineare, la si guida "rotonda"... |
------------------------- Non importa che tu sia Lepre o Tartaruga l'importante e non fermarsi... mai ! |
 |
|
Discussione  |
|