Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 Suzuki SV1000/SV1000S - I Parte
 Forum Locked
 Versione stampabile
Pagina precedente | Pagina successiva
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione
Pagina: di 14

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 19/05/2005 :  18:45:56  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da maxilian16

hey mik!!!ne ho fatto di domande!!! :D
...daiii, non tenermi sulle spine...magari mandami per posta.
maxilian16@hotmail.com
ciao!!!
mdr



scusami max non avevo viste tutte le tue domande

allora andiamo x gradi:
la kompo tech la trovi qui:
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic.php?t=41322

contatta max che fa tutto lui: prezzo, spedizione e tutto quello che ti serve

io la carena l'ho comprata da ghibli xchè non gli serviva più visto che s'è preso la carena originale suzuki (per intenderci quella che avevo io prima)
in più l'aveva gia parzialmente preparata x la verniciatura e aveva fatto quasi tutti i fori per il fissaggio (grazie ghibli )in quanto non vengono mai fatti prima in modo tale che puoi cucirtela addosso su misura...

la verniciatura l'ho fatta fare ca un carrozziere vicino a bergamo e ho fatto riverniciare anche il codino originale xchè graffiato, 2 colori con doppio trasparente € 500....
puoi trovare anche a meno sui 350/400 se ti accontenti di un lavoro un po' più approssimativo....
gli adesivi li ho preparati io al pc e fatti stampare da un grafico che utilizzo anche x il lavoro....

il cupolino è un fabbri doppia bolla fumè comprato qui:

http://www.doppiolampeggio.it/listini/listini.php

per il fissaggio servono un po' di viti con ghiera sul retro, chiedi sempre a ghibli che me le ha procurate e una staffa x l'attacco della carena in basso sulla destra al telaio, quest'ultima te la posso dare io...

che altro dirti.... comprala che merita e buon lavoro...




SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 21/05/2005 :  16:02:38  Visualizza profilo
Ti ringrazio mik!!!
l'svs in carena personalizzata e' una bestia!!!
GUARDATE QUI!!!
http://www.de-valkenier.nl/suzuki2005/2005-sv1000sz.htm
mdr sbavante
Vai in alto alla pagina

Yeti
Abominevole TLR



Italy
2551 Messaggi

Inviato - 21/05/2005 :  18:03:27  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Yeti  Invia a Yeti un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Yeti
Bella carena originale ma io preferisco quella di Miknork molto personale e curata...


Lampès

Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 01/06/2005 :  17:54:23  Visualizza profilo
finalmente mi sono arrivati gli scarichi x la mia motina....

mi sono accattato 2 titanio ovali ovviamente omologati con cornetto estraibile....

entrambi pesano meno di un singolo originale

buona la fattura e soprattutto il sound.... ancora tappati fanno un ciocco impressionante, nei centri abitati mi converrà andare molto piano

mi sembra che la moto ha perso un po' sotto però è meglio che ci faccia un po' di km prima di dare sentenze,
se così fosse però c'è già in cantiere l'acquisto di un bel pcIII usb

appena posso faccio un paio di foto e ve le mostro

dimenticavo gli scarichi sono della ROADS www.roadsitalia.com
ebbene si la fantomatica ditta della discordia, prezzo di listino €315 spediti a casa....



SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.

Modificata da - miknork il 01/06/2005 17:57:31
Vai in alto alla pagina

roby
Nipponpompone



2964 Messaggi

Inviato - 04/06/2005 :  15:36:35  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di roby
quote:
Originalmente inviata da miknork

finalmente mi sono arrivati gli scarichi x la mia motina....

Era ora!! Scooterone!!

quote:
entrambi pesano meno di un singolo originale

Quoto!

quote:
nei centri abitati mi converrà andare molto piano

Nei centri abitati si va sempre piano!! Solo sul Bernina si corre!!

quote:
appena posso faccio un paio di foto e ve le mostro

Non essere pigro dai!! VOGLIAMO LE PHOTO!!

biciLAMPS!

- TL1kS Black - Edolo (BS)
Vai in alto alla pagina

bastaldo
MotoTurista



Italy
134 Messaggi

Inviato - 04/06/2005 :  16:41:13  Visualizza profilo
FOTO...FOTO...FOTO...VOGLIMO LE FOTO!!!


Festanti lampeggi a tutti da BIELLA!!! BAST@LDO
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 08/06/2005 :  15:07:29  Visualizza profilo
Allora gente, come vi ho promesso, dopo il tagliando dei 1.000 km, mi ripresento a parlare della mia SV1000 nera.
Purtroppo durante il tagliando non mi hanno potuto montare il porta targa in AL, le freccine ed il guscio del codone, perchè ci volevano un pò di ore ed io non potevo stare a Cuneo tutto il giorno (io sono di Torino). Con l'occasione voglio fare i complimenti al conc Suzuki Bianco Moto di Cuneo che sotto ai miei occhi ha eseguito un bel tagliando sulla mia creatura. Da quando guido la moto è la prima volta che vedo spendere quasi tre ore a controllare cuscinetti, impianto elettrico, sterzo, leveraggi, bulloneria, iniezione ed altro ancora al primo tagliando e per questo devo dire che è valsa la pena andare fino a Cuneo a comprare la moto ed a farle manutenzione.
Ritirata la moto sono partito a bomaba sulla statale 20 che porta a Torino ed ho subito constatato che non ci sono scoppiettii come hanno scritto molti di voi, inoltre mi sembra che la moto sia stata vitaminizata, perchè già a 5.000 giri, regime al quale prima viaggiava in relax, adesso c'è già una bella botta di cv e kgm!
Finalmente sono riuscito a tirarla a 8.000 - 9.000 giri e devo dire che a questo regime la moto che prima mi sembrava tranquilla ed adatta anche alle passeggiate in coppia, adesso sembra un bombardiere della seconda guerra sia per il ruggito da brividi che esce dagli scarichi sia per la cattiveria del motore. Quando apro il gas sembra che il millone mi voglia strappare il manubrio dalle mani, sembra di tenere un toro per le corna! nelle prime due marce è impossibile tenere regimi troppo alti altrimenti c'è il rischio di mettersi l'avantreno per cappello!
inoltre ho notato che nonostante il peso e le quote ciclistiche non troppo spinte, questa SV1000 ha un'ottima maneggevolezza e riesco a sbatterla nelle curve come più mi piace!
Morale della favola: sono molto soddisfatto di questa creatura e ringrazio mamma Suzuki per aver creato questo mitico motore!
Fra qualche giorno inserirò le foto della mia bella nell'apposito forum!

Ciao a tutti!
Vai in alto alla pagina

Yeti
Abominevole TLR



Italy
2551 Messaggi

Inviato - 08/06/2005 :  15:25:25  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Yeti  Invia a Yeti un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Yeti
Leggo con piacere la tua soddiffazione nel guidare e apprezzare il motore dell'SV, ma pensa noi poveri cristiani che abbiamo le TLS o TLR con più cavalli come godiamo ad ogni apertura del gas e per fortuna è il peggior bicilindrico..........a presto Bombardier.....


Lampès

Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 14/06/2005 :  10:27:19  Visualizza profilo
come promesso anche se un po' in ritardo ho fatto un paio di fotine alla moto con gli scarichi....
ceme potete notare sono molto piccoli e corti, il materiale (titanio) è ok e adesso dopo un po' di km ha preso una colorazione sull'azzurro che è fantastica

in effetti come temevo la moto si è smagrita abbastanza sotto, infatti qualche volta sbuffa più di prima nell'apri e chiudi, questo sempre con i db killer montati
(non li tolgo altrimenti mi vengono a cercare x il casino....)

proverò ad eliminare il pair che a detta di alcuni e la causa principale degli sbuffi del nostr motore oppure un bel pcIII
(roby et zio docet)






SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 14/06/2005 :  10:30:20  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da bombardier

Allora gente, come vi ho promesso, dopo il tagliando dei 1.000 km, mi ripresento a parlare della mia SV1000 nera.
Purtroppo durante il tagliando non mi hanno potuto montare il porta targa in AL, le freccine ed il guscio del codone, perchè ci volevano un pò di ore ed io non potevo stare a Cuneo tutto il giorno (io sono di Torino). Con l'occasione voglio fare i complimenti al conc Suzuki Bianco Moto di Cuneo che sotto ai miei occhi ha eseguito un bel tagliando sulla mia creatura. Da quando guido la moto è la prima volta che vedo spendere quasi tre ore a controllare cuscinetti, impianto elettrico, sterzo, leveraggi, bulloneria, iniezione ed altro ancora al primo tagliando e per questo devo dire che è valsa la pena andare fino a Cuneo a comprare la moto ed a farle manutenzione.
Ritirata la moto sono partito a bomaba sulla statale 20 che porta a Torino ed ho subito constatato che non ci sono scoppiettii come hanno scritto molti di voi, inoltre mi sembra che la moto sia stata vitaminizata, perchè già a 5.000 giri, regime al quale prima viaggiava in relax, adesso c'è già una bella botta di cv e kgm!
Finalmente sono riuscito a tirarla a 8.000 - 9.000 giri e devo dire che a questo regime la moto che prima mi sembrava tranquilla ed adatta anche alle passeggiate in coppia, adesso sembra un bombardiere della seconda guerra sia per il ruggito da brividi che esce dagli scarichi sia per la cattiveria del motore. Quando apro il gas sembra che il millone mi voglia strappare il manubrio dalle mani, sembra di tenere un toro per le corna! nelle prime due marce è impossibile tenere regimi troppo alti altrimenti c'è il rischio di mettersi l'avantreno per cappello!
inoltre ho notato che nonostante il peso e le quote ciclistiche non troppo spinte, questa SV1000 ha un'ottima maneggevolezza e riesco a sbatterla nelle curve come più mi piace!
Morale della favola: sono molto soddisfatto di questa creatura e ringrazio mamma Suzuki per aver creato questo mitico motore!
Fra qualche giorno inserirò le foto della mia bella nell'apposito forum!

Ciao a tutti!



bene bene un altro invasato x il bicilindrico suzuki

buon divertimento allora e soprattutto
ESCI LE FOTO !!



SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

Paride72
Due Cilindri



Italy
2061 Messaggi

Inviato - 14/06/2005 :  11:05:09  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Paride72  Visualizza il profilo MSN di Paride72
Mik ma giri con la moto senza frecce?...

Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -

www.bicilindrico.net
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 14/06/2005 :  11:14:06  Visualizza profilo

quote:
Originalmente inviata da Paride72

Mik ma giri con la moto senza frecce?...



è la stessa cosa che mi ha detto yeti quando ha visto la mia moto

se guardi bne sopra la targa le frecce ci sono, un po' vicine ma ci sono, attaccate alla luce della targa....
lo so la posizione non è certo quella canonica ma mi hanno gia fermato parecchie volte da qunado le ho messe e mai nessuno mi ha detto qualcosa


SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

Paride72
Due Cilindri



Italy
2061 Messaggi

Inviato - 14/06/2005 :  11:31:10  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Paride72  Visualizza il profilo MSN di Paride72
quote:
Originalmente inviata da miknork

...ma mi hanno gia fermato parecchie volte da qunado le ho messe e mai nessuno mi ha detto qualcosa



forse perchè troppo impegnati ad ammirare quanto sia bella la moto...cmq al di là dell'estetica o del Cds non sono d'accordo ad avere frecce poco "visibili2 non fosse altro che per sicurezza, già gli automobilisti non ci ca**no per nulla...se poi non gli piazziamo una bella freccia quando facciamo un sorpasso...

Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -

www.bicilindrico.net
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 14/06/2005 :  11:57:31  Visualizza profilo

grazie x i complimenti...

comunque le frecce si vedono e anche abbastanza bene... chiedi sempre a yeti che anche lui come te era scettico sulla posizione, invece poi si è ricreduto ed è rimasto piacevolmente colpito che si vedevano molto bene...


SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

Yeti
Abominevole TLR



Italy
2551 Messaggi

Inviato - 14/06/2005 :  21:26:59  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Yeti  Invia a Yeti un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Yeti
Confermo quello scritto dall'animale da cortile di Miknork, le frecce si vedono eccome............comunque la moto è uno spettacolo con quella carena intera.....


Lampès

Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 15/06/2005 :  09:18:36  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da Yeti

Confermo quello scritto dall'animale da cortile di Miknork, le frecce si vedono eccome............comunque la moto è uno spettacolo con quella carena intera.....


Lampès



grazie x l'animale da cortile
adesso posso sbombazzare anch'io con il bicilindrico....

tieni sveglio il nano trendy che tra un paio di settimane vengo a fare il bernina!!



SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 17/06/2005 :  15:17:49  Visualizza profilo
Se legge te un mio post di questo forum dove parlo del precarico molle forsella vedrete che qualche giorno fa avevo aumentato il precarico di una tacca...
...dopo aver provato la moto, mi sono reso conto che la regolazione da me fatta non dava buoni risultati, la forcella era diventata sì più rigida in affondamento nelle frenate, ma l'avantreno era diventato nervoso in generale (badate bene che parlo della guida su strada!) e tendeva a rimbalzare alle alte velocità sullo sconnesso, sembrava di essere su una molla!
Ho riportato le regolazioni in posizione standard e mi sono accorto di come l'avantreno sia più coerente e comunicativo. devo dire che questa volta il collaudatore japan che ha settato le sospensioni di questa Suzuki ha trovato il compromesso migliore. Poi ho notato, leggendo sul libretto di uso e manutenzione, che le regolazioni standard della mia SV1000 K5, sono già più frenate in partenza delle K3 e K4, questo è quello che si chiama miglioramento continuo...

Morale della favola e del post: sono sempre più soddisfatto del mio millone!

Ciao a tutti!
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 17/06/2005 :  18:17:38  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da bombardier

Se legge te un mio post di questo forum dove parlo del precarico molle forsella vedrete che qualche giorno fa avevo aumentato il precarico di una tacca...
...dopo aver provato la moto, mi sono reso conto che la regolazione da me fatta non dava buoni risultati, la forcella era diventata sì più rigida in affondamento nelle frenate, ma l'avantreno era diventato nervoso in generale (badate bene che parlo della guida su strada!) e tendeva a rimbalzare alle alte velocità sullo sconnesso, sembrava di essere su una molla!
Ho riportato le regolazioni in posizione standard e mi sono accorto di come l'avantreno sia più coerente e comunicativo. devo dire che questa volta il collaudatore japan che ha settato le sospensioni di questa Suzuki ha trovato il compromesso migliore. Poi ho notato, leggendo sul libretto di uso e manutenzione, che le regolazioni standard della mia SV1000 K5, sono già più frenate in partenza delle K3 e K4, questo è quello che si chiama miglioramento continuo...

Morale della favola e del post: sono sempre più soddisfatto del mio millone!

Ciao a tutti!



anch'io ho avuto il tuo stesso problema indurendo il precarico all'anteriore... questo però nell'uso in pista comporta un affondamento eccessivo della forcella

è x questo che sto prendendo in considerazione di un kit x la forcella...

ma ste foto della tua moto?



SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

roby
Nipponpompone



2964 Messaggi

Inviato - 17/06/2005 :  22:13:43  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di roby
Io Mik amo la tua SV-P&P!!

biciLAMPS!

- TL1kS Black - Edolo (BS)
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 24/06/2005 :  10:32:48  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da miknork

quote:
Originalmente inviata da bombardier

Se legge te un mio post di questo forum dove parlo del precarico molle forsella vedrete che qualche giorno fa avevo aumentato il precarico di una tacca...
...dopo aver provato la moto, mi sono reso conto che la regolazione da me fatta non dava buoni risultati, la forcella era diventata sì più rigida in affondamento nelle frenate, ma l'avantreno era diventato nervoso in generale (badate bene che parlo della guida su strada!) e tendeva a rimbalzare alle alte velocità sullo sconnesso, sembrava di essere su una molla!
Ho riportato le regolazioni in posizione standard e mi sono accorto di come l'avantreno sia più coerente e comunicativo. devo dire che questa volta il collaudatore japan che ha settato le sospensioni di questa Suzuki ha trovato il compromesso migliore. Poi ho notato, leggendo sul libretto di uso e manutenzione, che le regolazioni standard della mia SV1000 K5, sono già più frenate in partenza delle K3 e K4, questo è quello che si chiama miglioramento continuo...

Morale della favola e del post: sono sempre più soddisfatto del mio millone!

Ciao a tutti!



anch'io ho avuto il tuo stesso problema indurendo il precarico all'anteriore... questo però nell'uso in pista comporta un affondamento eccessivo della forcella

è x questo che sto prendendo in considerazione di un kit x la forcella...

ma ste foto della tua moto?





Caro miknork io ve le manderei volentieri le foto del mio millone, ma non riesco, anche seguendo i vari consigli nel forum dedicato, si vede che sono proprioun impedito!!!
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 30/06/2005 :  10:47:04  Visualizza profilo
Sbaglio o questa discussione si è un pò spenta (Guardate come si danno da fare i nostri parenti con i TL1000!)?
Comunque con questo post voglio riprendere la discussione sul precarico molle forcella. Vi riocrdate che avevo indurito il precarico di una tacca e che non mi ero trovato bene perchè l'avantreno diventava poco comunicativo?
Beh ho scoperto che tale regolazione va invece benissimo per la guida in coppia in quanto fa si che la forcella non si comprima durante i trasferimenti di carico che si hanno nelle frenate più assassine. Inoltre per la guida in coppia ho aumentato anche il freno idraulico in compressione del mono di 1/2 giro così il posteriore non si siede sotto il peso del passeggero. Sarebbe meglio aumentare il precarico della molla, ma è praticamente impossibile arrivarci a meno che non si smonti la ruota posteriore, che sagrin!!!

Ciao a tutti!
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  11:34:06  Visualizza profilo
E' possibile che più nessuno abbia qualcosa da dire in questa discussione? Avevte tutti venduto l'SV1000?!?!?
Io alla mia ho fatto una piccola modifica, piccola ma l'ho fatta: ho tolto sella passeggero e maniglione (mi' quanto pesa!) per laciare posto allo splendido guscio originale della Suzuki.
Adesso il codone è veramente arrapante, ma mi fanno ancora più schifo di prima il porta targa e le frecce originali, quidni vorrei provvedere se qualcuno ha qualche prodotto/marca da consigliarmi, sarà ben accetto (i conc ti fanno vedere solo quello che vogliono venderti!).

Ciao a tutti!
Vai in alto alla pagina

blusilver77
MotoTurista



Italy
134 Messaggi

Inviato - 08/07/2005 :  12:17:12  Visualizza profilo
Dove e quanto hai speso per il guscio ? è davvero Suzuki?
Mi fà gola , hai una foto da montato ?
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 11/07/2005 :  11:09:37  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da blusilver77

Dove e quanto hai speso per il guscio ? è davvero Suzuki?
Mi fà gola , hai una foto da montato ?



IL guscio che rimpiazza la sella del passeggero, l'ho comprato dal conc Suzuki Gp Moto di Torino, ma puoi ordinarlo presso qualsiasi conc ufficiale, l'ho pagato 140 euro (ladri!!!!!) ed è originale Suzuki, pensa che arriva direttamente dal giappone in una scatola con le istruzioni in giapponese, ma tanto non servono perchè è semplicissimo montarlo.

Purtroppo non posso mandarti le foto, perchè non ho ancora capito come si mettono le foto su questi benedetti post!!!!

Ciao.
Vai in alto alla pagina

blusilver77
MotoTurista



Italy
134 Messaggi

Inviato - 13/07/2005 :  19:39:29  Visualizza profilo
Mi salasserò quando arriveranno (euri-euri-euri)... sono andato ad ordinare il coperchio monoposto e alla fine ho aggiunto pure il puntale allamia SV650S ... il portatarga "modello perizoma" già l'avevo montato . Poi vi farò qualche foto.
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 14/07/2005 :  11:02:27  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da blusilver77

Mi salasserò quando arriveranno (euri-euri-euri)... sono andato ad ordinare il coperchio monoposto e alla fine ho aggiunto pure il puntale allamia SV650S ... il portatarga "modello perizoma" già l'avevo montato . Poi vi farò qualche foto.



Anch'io vorrei montare un porta targa after market alla mia SV1000, ma scusa l'ignoranza, il modello perizzoma quale sarebbe? Hai qualche modello o marca da consigliarmi?

Ciao
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 14/07/2005 :  11:02:28  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da blusilver77

Mi salasserò quando arriveranno (euri-euri-euri)... sono andato ad ordinare il coperchio monoposto e alla fine ho aggiunto pure il puntale allamia SV650S ... il portatarga "modello perizoma" già l'avevo montato . Poi vi farò qualche foto.



Anch'io vorrei montare un porta targa after market alla mia SV1000, ma scusa l'ignoranza, il modello perizzoma quale sarebbe? Hai qualche modello o marca da consigliarmi?

Ciao
Vai in alto alla pagina

blusilver77
MotoTurista



Italy
134 Messaggi

Inviato - 15/07/2005 :  08:06:57  Visualizza profilo
ortatarga modello perizoma dicesi per portatarga ridotto alle minime dimensioni .. e confrontato all'immane parafango+portatarga Suzuki ... diventa tutta un'altra moto.

Io lo presa quà : www.motoactionimola.it

Si smonta il parafango originale e sfrutti la flangiatura originale.
E' realizzato il lamiera INOX mi pare 35€ (se lo fanno realizzare da un qualche artigianlo della zona)

La prox settimana vado di report foto.
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 18/07/2005 :  17:52:35  Visualizza profilo
Allora, dopo smanettamenti vari ho trovato il giusto setting (per l'uso stradale) per la mia SV1000: all'avantreno ho aumentato di mezza tacca (un giro completao del registro) il precarico della forcella, al posteriore ho aumentato di 1/4 di giro il freno in compressione del mono (di 1/2 giro in coppia). Adesso l'avantreno non è troppo rigido da farmi rimbalzare la ruota sullo sconnesso, ma allo stesso tempo è abbastanza rigido da sostenere i trasferimenti di carico nelle frenate più assassine. Il posteriore non si abbassa per niente nelle accelerazioni e non si siede nemmeno nei curvoni.

P.S. ieri al rientro dal giretto, sulla tangenziale toirnese dopo il casello di Bruere verso Rivoli, mi ha sorpasssato un tipo con l'SV1000 nero come la mia, qualcuno di voi si riconosce?

Ciao a tutti.
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 03/08/2005 :  09:59:31  Visualizza profilo
Riapro questo post per fare una domanda a tutti i proprietari di SV1000 ed SV1000S: non vi sembra che il clacson delle nostre SV sia un pò da ciclomotore? Mi spiego meglio, secondo me non è abbastanza potente per il tipo di mezzo su cui è montato, un mio amico ha l'SV650S ed il suo clacson ha la stessa potenza del mio, addirittura il clacson della mia precedente GSX-R, pur essemdo nascosto dentro la carena era assai più sonoro!
Inoltre vi racconto cosa mi è successo lo scorso week end: stavo percorrendo la statale del Monginevro per andare a Briancon in Francia, lungo il percorso ci sono tre semafori che alternano il senso di marcia a causa dei lavori per le olimpiadi, dopo essere stato fermo a tutti e tre per cinque minuti, il motore è salito sino a 108° e quando sono ripartito il clacson non funzionava più, poi piano piano mentre la temperatura scendeva a ripreso a funzionare anche il clacson, incredibile!
A qualcuno di voi è mai successo?
Vai in alto alla pagina
Pagina: di 14 Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
Pagina precedente | Pagina successiva
 Forum Locked
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05