Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 Suzuki SV1000/SV1000S - I Parte
 Forum Locked
 Versione stampabile
Pagina precedente | Pagina successiva
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione
Pagina: di 14

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 30/11/2004 :  16:24:11  Visualizza profilo
risposta da open...
"Sicuramente mi sono spiegato male!
Quello che tu dici è vero, basta tappare il foro di aspirazione da dentro l'airbox ma....siccome la fortuna è cieca ma la sfi** ci vede benissimo, come lo tappi?
Nastri adesivi neanche a parlarne, perchè con il calore e i vapori di benzina si staccano; una sfera? OK, ma per bloccarla la devi mettere ad interferenza con la conseguenza che deformi la sede e poi ...ti fidi? se si sfila e ti va nei corpi farfallati?? Dopo fai come Tafazzi!!.

POI: ci sono 2 tubi che vanno rispettivamente nei 2 ciindri, ma come hai potuto vedere dalla elettrovalvola ci sono 3 diramazioni:1 va al cilindro posteriore 1 al cilindro anteriore l'altra (quella superiore) si va a collegare all'airbox.
L'elettrovalvola è di fatto la "Y" !! Quando questa, pilotata dalla centralina, si apre, fa passare l'aria che arriva dall'airbox. Se tu togli questo collegamento, togli di fatto l'aria che deve arrivare AI 2 CILINDRI.
Inoltre non ho mai parlato di beneficio di prestazioni; togliendo il PAIR si eliminano quasi completamente quei fastidiosi "botti" nell'airbox(questo dovuto al tappo delcatalizzatore).
Se hai sostituito le marmitte i "booti passeranno allo scarico(questo dovuto al flusso di pressioni diverse rispetto a prima)

La cosa ottimale sarebbe levare tutto il sistema, risparmiando peso.

A proposito...perchè non levi tutto come me e non ci persi +???
Spero di essere stato + chiaro della volta scorsa, cmq don't worry...chiedi pure! "

Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 30/11/2004 :  16:34:21  Visualizza profilo
quindi, tralasciando commenti sulle vecchie e-mail che ho ricevuto, direi che il passo da fare e' questo.
aprire il serbatoio (sono solo 2 viti), alzarlo e mantenerlo tale con la chiave di sostegno. A guardare dall'alto, l'elettrovalvola (il componente che si apre a gestione di centralina, e come raccordo y fa passare aria tramite i 2 tubi di gomma, verso i 2 cilindri)si trova in basso a dx.da essa, ai lati partono i due tubi sopra detti, ma verso l'alto ce il tubo che la connette appunto al'air box.
Chiudere dall'interno come dice open giustamente, e' pericoloso (ci sono i corpi farfallati...) e inefficiente (i vapori della benzina potrebbero staccare lo staccabile), quindi si chiude dall'esterno, proprio sotto l'air box.si stacca il tubo e si isola elettrovalvola a cilindro e il beccuccio dell'air box.mi vin da ridere perche' io ho fatto il lavoro a meta'...
Pensavo, tante volte, essendo un elettrovalvola, se si stacca l'alimentazione (quando e' "normalmente" chiusa?)...piu' facile no?
chiedero lumi...

mdr

Modificata da - maxilian16 il 30/11/2004 16:35:36
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 03/12/2004 :  15:34:15  Visualizza profilo
pare che open abbia "Tolto tutto" il pair...
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 03/12/2004 :  22:59:51  Visualizza profilo
hey...non interessa piu' a nessuno?
peccato...
vi mando comunque il link con tutte le foto del sistema pair, come si fa, da parte di opengas.
ciao
mdr
http://www.suzuki.ipb-forum.com/ipb/index.php?s=92f9338c81b2b3160d8ab44095eccfb7&showtopic=3331
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 13/05/2005 :  11:33:01  Visualizza profilo
ho riesumato questo post che era finito 13 pagine dietro

ma dove sono finiti tutti i possessori di sv 1000 non mi dite che siete andati tutti nel forum della concorrenza come ho fatto io

vabbè x chi mi sente o x chi è interessato vorrei continuare nela discussione di questa fantastica moto....

in questi mesi invernali ho cambiato il vestitino alla mia bimba dotandolo di una carena in vetroresina della kompo-tech, gentilmente venduta da ghibli....

il lavoro è uscito uno spettacolo e chi volesse info su cosi o modalità di montaggio mi vhieda pure...

adesso devo solo montare i paratelai sulla moto ma purtroppò dovro tagliare un po' la carena, quindi dovrò avere un po' di tempo e pazienza x fare un lavoro fatto bene...

l'opera finale la potete vedere nellla mia firma...
speriamo di continuare questa discussione...



SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

Yeti
Abominevole TLR



Italy
2551 Messaggi

Inviato - 13/05/2005 :  23:22:40  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Yeti  Invia a Yeti un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Yeti
Confermo che la carena integrale di Mik è uno spettacolo, curata nei minimi particolari e di grandissimo effetto.....


Lampès

Vai in alto alla pagina

knower
Paracarro



Italy
86 Messaggi

Inviato - 14/05/2005 :  00:02:27  Visualizza profilo  Visita la Homepage di knower  Invia a knower un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di knower
E' veramente bellissima, stavo pensando anche io di comprarne una, proprio della KompoTech, tra l'altro il prezzo è buono.
Hai notato problemi nel fissaggio dei fari ?

Giuseppe

Giuseppe Improta
Digital Artist
www.knower.it
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 14/05/2005 :  09:50:44  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da knower

E' veramente bellissima, stavo pensando anche io di comprarne una, proprio della KompoTech, tra l'altro il prezzo è buono.
Hai notato problemi nel fissaggio dei fari ?

Giuseppe



bisogna essere abbastanza pazienti, anche perchè i foridi attacco x il faro sono 4 invece che 6 come nell'originale, compra 4 belle viti parker di 1 mm più grosse di quelle originali e non lo stacca più nessuno.
devi solo stringere le 4 viti in diagonale come quando stringi le viti della ruota della macchina...



SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

knower
Paracarro



Italy
86 Messaggi

Inviato - 14/05/2005 :  10:11:14  Visualizza profilo  Visita la Homepage di knower  Invia a knower un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di knower
Gli attacchi sono resistenti o hai avuto l'impressione che si potessero rompere ?


Giuseppe Improta
Digital Artist
www.knower.it
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 14/05/2005 :  12:16:10  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da knower

Gli attacchi sono resistenti o hai avuto l'impressione che si potessero rompere ?





gli attacchi sono ok,
x adesso mi sono fatto 1000 km da quando ho montato la carena ed è ancora tutto al suo posto... considera che la carena è fatta molto bene con un buon spessore della vtr...


SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

roby
Nipponpompone



2964 Messaggi

Inviato - 14/05/2005 :  12:53:37  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di roby
Mi fa piacere vedere che anche il topic sull'SV è attivo!!

x Mik: mi fa piacere rivedere tuoi messaggi, non abbandonarci mai più!!

biciLAMPS!

- TL1kS Black - Edolo (BS)
Vai in alto alla pagina

annam
Pilota Privato



Italy
1247 Messaggi

Inviato - 14/05/2005 :  17:02:09  Visualizza profilo  Visita la Homepage di annam
quote:
Originalmente inviata da roby

Mi fa piacere vedere che anche il topic sull'SV è attivo!!

x Mik: mi fa piacere rivedere tuoi messaggi, non abbandonarci mai più!!

biciLAMPS!



QUOTONE!!!!

il mio presente da zavorrona ///il mio Sogno da "pilota"
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 14/05/2005 :  17:54:47  Visualizza profilo
Purtroppo causa vari motivi (lavoro, famiglia, ecc.) con la mia nuova SV1000 ho fatto solo 350 Km, ma non vedo l'ora di arrivare a quota 1.000 e dopo il tagliando, oltre a tirarle il collo come si deve, ho intenzione di modificarla (tipo frecce, porta targa, tubi freni tanto per cominciare). L'idea di un unico post sull'SV1000 è fantastica! Bravo roby! Appena avrò qualcosa da chiedere e da dire, mi ci buttero a capo fitto!

Un lampeggio a tutti gli essevuisti (da un ex gixxerista).
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 14/05/2005 :  21:12:16  Visualizza profilo
ciao ragazzi!!!vi ricordate?il mio secondo nome era pair :D
non lo sapete ma ho fatto dei cambiamenti negli ultimi mesi (ultimo post 3 dicembre 2004), ma da allora vedevo retrocedere il post svs 1000 sempre di piu' e pensavo che tutti avessero cambiato.
Penserete..."e adesso che ha cambiato che vo'?"...niente di piu' facile rispondere!!!ho sempre il mio amato svs1000 grigio!!!dunque vi racconto...sedetevi...
sono andato, come da ultimo ad asti con l'svs.1550 km andare e tornare.Al ritorno ho trovato bufere e tempeste sulla milano-roma e la cisa non l'ho potuta valicare per neve.Ricordo che mi fermai da un amico (conosciuto al raduno)a bologna.arrivai a casa con la cervicale a pezzi ma soddisfattissimo.Alle piane collinari dell'astigiano l'svs si e' comportato a meraviglia.
Ma la cervicalgia durata per 12 giorni, e altri problemi mi avevano ahime' portato alla decisione di vendere.matto direte voi...Ma al momento della consegna mi giro e ritrovo al conce il mio vfr vtec del 2003.Non so come ne perche', a pari costo (piccola differenza) l'ho ripreso.ero al settimo cielo, ma dopo un 2000 km ho notato incongruenze.Alla fine capi che ci era stato un bel botto sulla moto.Per tanti altri motivi rivado dal conce (che dichiara ignara la notizia), e mi riprendo il mio (perdono) amato svs 1000 con i suoi 6000.Tutto in questi pochi 4/5 mesi.Il conce mi assicura il montaggio a gratis di un manubrio alto.vederem.
L'svs e' na favola!!!il motore e troppo sportivo!!!na favola!!!.
Navigando per la rete ne ho visti di svs modificati, naketizzati, special"izzati", insomma e' una moto favolosa.Il motore imbattibile.
chissa per una carena.Il lavoro di mike e' notevole.quanto hai spesooooo???
un salutone.BEN RITROVATI RAGAZZI!!!
mdr
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 16/05/2005 :  10:35:46  Visualizza profilo
maxxxxx!!!!

non mi fai respirare quando leggo i tuoi post

sono contento che ti sei tenuto l'sv 1000 è un ottima moto con un potenziale praticamente infinito di sviluppo....

la carena costa 250 la verniciatura sui 400/500 in base a come fai il lavoro, io me le sono pagate vendendo la carena originale suzuki (non il cupolino) e un paio di scarichi racing quindi sono andato quasi alla pari, però ne vale la pena, la moto sembra un modello originale suzuki....





SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 16/05/2005 :  10:36:54  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da roby

Mi fa piacere vedere che anche il topic sull'SV è attivo!!

x Mik: mi fa piacere rivedere tuoi messaggi, non abbandonarci mai più!!

biciLAMPS!



robby mon amur (si scrive così?)
prometto che non vi lascerò mai più....



SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 16/05/2005 :  12:01:29  Visualizza profilo
Ehi ragazzi, ci ho ripensato...
...anche se ho atto pochi chilometri con la mia SV1000 voglio dire la mia su questa moto.
Sabato 14/05/05 ho fatto un altro giretto di altri 100 Km, anche sulla mia le temperatura è sempre intorno ai 90°, ma di scoppiettii non ne ho ancora sentiti (la mia è una K5, che abbiano modificato qualcosa nel tempo?), ma ricontrollerò dopo il tagliando dei 1000.
Per ora non voglio ancora dire troppo, ma posso affermare che:
1) questa moto, nonostante il suo peso scende in piega di brutto ed in percorrenza di curva l'avantreno è una roccia, nonostante con il manubrio alto si tentda tirare invece che spingere.
2) il motore è un toro scatenato, secondo me su strada la V e la VI sono praticamente superflue in IV già si fila da ritiro patente!
E' difficilissimo tenersi sotto i 5.500 giri come c'è scritto sul libretto!
Dopo aver fatto il tagliando Vi dirò tutto quello che penso su questa belva, quando potrò tirarla senza limiti come Dio comanda!


Ciao a tutti!
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 16/05/2005 :  19:33:33  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da bombardier

Ehi ragazzi, ci ho ripensato...
...anche se ho atto pochi chilometri con la mia SV1000 voglio dire la mia su questa moto.
Sabato 14/05/05 ho fatto un altro giretto di altri 100 Km, anche sulla mia le temperatura è sempre intorno ai 90°, ma di scoppiettii non ne ho ancora sentiti (la mia è una K5, che abbiano modificato qualcosa nel tempo?), ma ricontrollerò dopo il tagliando dei 1000.
Per ora non voglio ancora dire troppo, ma posso affermare che:
1) questa moto, nonostante il suo peso scende in piega di brutto ed in percorrenza di curva l'avantreno è una roccia, nonostante con il manubrio alto si tentda tirare invece che spingere.
2) il motore è un toro scatenato, secondo me su strada la V e la VI sono praticamente superflue in IV già si fila da ritiro patente!
E' difficilissimo tenersi sotto i 5.500 giri come c'è scritto sul libretto!
Dopo aver fatto il tagliando Vi dirò tutto quello che penso su questa belva, quando potrò tirarla senza limiti come Dio comanda!


Ciao a tutti!



k5??

quindi quella con telaio e cerchi neri
veramente bella, considera che la tua ha diversi corpi farfallati e alberi a camme con 5 cv in più della k3 e k4

se non vuoi dirci di più della tua belva almeno facci 2 foto...



SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

knower
Paracarro



Italy
86 Messaggi

Inviato - 16/05/2005 :  22:04:08  Visualizza profilo  Visita la Homepage di knower  Invia a knower un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di knower
ehy mik, ma altre foto della tua SV1000R ???

Giuseppe Improta
Digital Artist
www.knower.it
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 16/05/2005 :  22:15:07  Visualizza profilo
nella mia galleria trovi altre foto...
oppure ne trovi tante altre qui:

http://www.motobikers.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7769

mandami la tua mail che te ne mando altre se non ti bastano....




SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 16/05/2005 :  22:17:47  Visualizza profilo
ecco appunto.magari ci dici dove l'hai portata...magari come dove quando.magari qualche foto...ma per una grigia che dici...che colori???;-D
mdr
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 16/05/2005 :  22:19:02  Visualizza profilo
a me quei 5 cv, camme spinte, corpi modificati...non vanno proprio giu'...neanche con il digerselz...
mdr
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 16/05/2005 :  22:41:08  Visualizza profilo
che vetro monti???
insomma...fai un post dettagliato di tutto quello che hai montato.
Ti spiego...il mio conce, per il problema avuto col vfr mi ha ripromesso il montaggio di un manubrio alto di una marca che non conosco, ma che lo fa anch eper ilgsx 1000.
A questo punto non so se e' meglio fare quello che hai fatto tu...che dici???
ciao
mdr
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 16/05/2005 :  22:44:58  Visualizza profilo
dove sta la kompo-tech a roma???che devo fafaaa
e chi te la verniciataaaa???
mdr
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 17/05/2005 :  09:33:51  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da miknork

quote:
Originalmente inviata da bombardier

Ehi ragazzi, ci ho ripensato...
...anche se ho atto pochi chilometri con la mia SV1000 voglio dire la mia su questa moto.
Sabato 14/05/05 ho fatto un altro giretto di altri 100 Km, anche sulla mia le temperatura è sempre intorno ai 90°, ma di scoppiettii non ne ho ancora sentiti (la mia è una K5, che abbiano modificato qualcosa nel tempo?), ma ricontrollerò dopo il tagliando dei 1000.
Per ora non voglio ancora dire troppo, ma posso affermare che:
1) questa moto, nonostante il suo peso scende in piega di brutto ed in percorrenza di curva l'avantreno è una roccia, nonostante con il manubrio alto si tentda tirare invece che spingere.
2) il motore è un toro scatenato, secondo me su strada la V e la VI sono praticamente superflue in IV già si fila da ritiro patente!
E' difficilissimo tenersi sotto i 5.500 giri come c'è scritto sul libretto!
Dopo aver fatto il tagliando Vi dirò tutto quello che penso su questa belva, quando potrò tirarla senza limiti come Dio comanda!


Ciao a tutti!



k5??

quindi quella con telaio e cerchi neri
veramente bella, considera che la tua ha diversi corpi farfallati e alberi a camme con 5 cv in più della k3 e k4

se non vuoi dirci di più della tua belva almeno facci 2 foto...





Sì la mia SV è quella tutta nera!
Sono contento di sapere che le hanno fatto qualche modifica, tra l'altro ho letto sulla scheda tecnica Suzuki che il rapporto di compressione è passato da 11,3:1 a 11,5:1, sarà vero?
Purtroppo non posso ancora inviarvi le foto perchè devo riprocurarmi una macchina digitale nuova, ma appena avrò fatto il tagliando vi scriverò per filo e per segno ogni cosa sulla belva!

Ciao a tutti!
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 18/05/2005 :  12:18:05  Visualizza profilo
Entro nuovamente nella discussione per chiedere info su un accessorio che vorrei montare con il primo tagliando.
Sapete mica se esiste un riparo per il radiatore di una qualche marca?
La barracuda ne produce uno cromato per l'SV650, ma per il mille niente!
Vorrei monterlo perchè ho notato che le alette dell'elemento radiante si sono già rovinate dopo appena 400 Km, figuriamoci quando ne avrà 10.000!!!

Un lampeggio a tutti!
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 18/05/2005 :  18:53:53  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da bombardier

Entro nuovamente nella discussione per chiedere info su un accessorio che vorrei montare con il primo tagliando.
Sapete mica se esiste un riparo per il radiatore di una qualche marca?
La barracuda ne produce uno cromato per l'SV650, ma per il mille niente!
Vorrei monterlo perchè ho notato che le alette dell'elemento radiante si sono già rovinate dopo appena 400 Km, figuriamoci quando ne avrà 10.000!!!

Un lampeggio a tutti!



sul sito sv italia un utente aveva trovato il copriradiatore ma non mi ricordo la marca

vai sul sito e prova con la funzione cerca, dovresti trovarlo...

www.sv-italia.it/forum



SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

roby
Nipponpompone



2964 Messaggi

Inviato - 18/05/2005 :  20:08:00  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di roby
quote:
Originalmente inviata da Yeti

Confermo che la carena integrale di Mik è uno spettacolo, curata nei minimi particolari e di grandissimo effetto.....

La carena montata da Mik è uno spettacolo!!!

L'SV semicarenata non mi fa impazzire ma così...beh, "paiura&panico"!!!

biciLAMPS!

- TL1kS Black - Edolo (BS)
Vai in alto alla pagina

miknork
Manico



Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi

Inviato - 19/05/2005 :  09:27:38  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da roby

quote:
Originalmente inviata da Yeti

Confermo che la carena integrale di Mik è uno spettacolo, curata nei minimi particolari e di grandissimo effetto.....

La carena montata da Mik è uno spettacolo!!!

L'SV semicarenata non mi fa impazzire ma così...beh, "paiura&panico"!!!

biciLAMPS!




quanto siete carini...

roby aspetto la tua di carena...
hai visto il post sulla carena x il tl, è molto bella e costa pochissimo, approfittane



SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato.
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 19/05/2005 :  15:19:38  Visualizza profilo
hey mik!!!ne ho fatto di domande!!! :D
...daiii, non tenermi sulle spine...magari mandami per posta.
maxilian16@hotmail.com
ciao!!!
mdr
Vai in alto alla pagina
Pagina: di 14 Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
Pagina precedente | Pagina successiva
 Forum Locked
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05