Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 Suzuki SV1000/SV1000S - I Parte
 Forum Locked
 Versione stampabile
Pagina precedente | Pagina successiva
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione
Pagina: di 14

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 03/09/2004 :  23:44:09  Visualizza profilo
Trovato!!!ma la devo comperare...
Il nuovo (bleahhhhh...ma devo vedere meglio...) svs 1000 della suzuki sta sulla rivista "inmoto" di settembre...
domani la compro.
Devo dire che invece mi interessa la nuova cb1300 della honda(io l'ho avuta), che dovrebbe essere coma la 8 ore di suzuka.ma a me non me pare.dire invece che e' una cb 1300 "s"...
ciao ragazzi!!!
mdr (cavolo...rombo aveva ragione...e chi aveva dubitato!!!);D
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 04/09/2004 :  22:08:33  Visualizza profilo
E' scandaloso che su internet nessuno parli del "restiling" della sv1000.
Su IN MOTO in effetti si faceva riferimento alla sv1000 e non alla sv1000s ma per logica credo che anche la versione s venga ritoccata.
Io ho la sv1000s del 2003 e se il modello 2005 avesse 130 cv mi dispiacerebbe un po', chissà se si possono apportare le stesse modifiche anche al mio modello.
Vai in alto alla pagina

minco
Manico



531 Messaggi

Inviato - 05/09/2004 :  00:19:44  Visualizza profilo
ragazzi, se le cose stanno così intanto vi ringrazio e metto a riposare la voglia di sv... ero stato dal concessionario: c'ha un km0 a 7.200 euro.. certo che i prezzi di quest'estate con il restyling me li scordo, il prox anno torneranno a prezzo pieno o quasi.
vediamo...

la mia storia
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 05/09/2004 :  20:52:37  Visualizza profilo
X Minco: il restiling riguarda si e no il serbatoio quindi se ti piace approfitta del prezzo favorevole e comprala.
In alternativa aspetta di conoscere il prezzo della "nuova" e vedrai che non si discosterà molto dai 7.500-8.000 euro.
Vai in alto alla pagina

minco
Manico



531 Messaggi

Inviato - 05/09/2004 :  23:37:21  Visualizza profilo
si rombo aspetto il salone, penso che qualcosa di più si saprà. non posso essere certo non la venda prima ma alla peggio la prendo a stagione nuova.

la mia storia
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 07/09/2004 :  23:38:04  Visualizza profilo
i ritocchi del motore "probabilmente" miglioreranno i cv, ma se determinano un motore piu' fluidio, senza scoppi e senza buchetti sui 4000 mi roderebbe di piu'!!!magari mettono valvole al xxxx o cambiano anticipi o chissaquant'altro!!!
grrrrrrrrrr
mdr
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 07/09/2004 :  23:39:43  Visualizza profilo
fai una moto per il 2003!!!poi "saggi" il terreno e la riproponi leggermente diversa, stesso motore ma migliorato e magari a meno euri del 1° modello 2003!!!a me ste cose danno fastidio!!!ma oramai e' il comemrcio generale.tranne qualche casa, oramai tutti sono informatizzati a fare cosi'.ci guadagnano di piu'.
mdr
Vai in alto alla pagina

deiex
Manico



310 Messaggi

Inviato - 08/09/2004 :  01:25:14  Visualizza profilo  Invia a deiex un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di deiex
Nelle novità suzuki non mi sembra di aver visto niente riguardo l'sv, mi sembra strano che non ne abbiano parlato. Mi sa che è più facile che siano solo voci di corridoio, tipo il cupolino a testa di pesce martello per il gixxer 1000...

Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 09/09/2004 :  17:59:25  Visualizza profilo
solo per accenno...
ho ritirato la moto dall'officina da un po di giorni, ma volevo testarla bene sul terreno prima di tirarne conclusioni.
SE HO SCRITTO QUALCUSA IN MERITO ERA TROPPO PRESTO:
Dunque...
ho fatto montare il copribagster grigio con borsa grigia bagster.Buon effetto e comoda.In iu' il cupolino della tps o tcps o non mi ricordo...insieme ai deflettori laterali (radiatore) di tinta "simile" al grigio sv.Insieme ai tamponi sv paratelaio non mi dispiace affatto, in attesa di decidere sulle carene (sicuramente kompo...vero miknork?:D)...
Per quanto riguardava gli skoppietti, hanno fatto solo una cosina.Alzato il minimo.
Devo dire che subito/subito sentivo una certa differenza.Piu' fluida, riprende subito ecc.be'...normale...avendo un minimo una zeppetta piu' alto.
Ma gli scoppi sono sempre liin agugato e ho notato che sono veramente frequenti dopo i 95 gradi...Insomma.per me sono autodetonazioni.adesso, se il responsabile e' l'anticipo (e io ne sono sicuro)non so' che fare.sta di fatto che il solito "pacca sulla spalla- tutt'apposto dotto'" si e' di nuovo presentato.
L'officina non e' maleSono i fratelli riccardi di roma, ma credo che gli scoppi invece siano anormali.Ripeto, saro' noioso, ma in fase di rilascio li concepisco.ma non in accellerazione appena peli il gas...Il serbatoio hanno detto che era pulito, ma le viti secondo me non sono state neanche sfiorate.secondo me neanche fatto un giro di prova, magari per andare a ritirare qualcosa...mha'...sono stato anche alquanto preciso e ansioso.ho anche detot che in salita in curva si stava per spengere.mi hanno liquidato col minimo piu' alto, ma il problema e' sempre presente.ma come fanno ad avvenire "scoppi nel serbatoio"...?per arrivare li dentro, la valvola aperta deve essere quella di aspirazione e non di scarico...Bhooooo
mi sa che ha ragione (non ricordo chi...)forse un filtro piu' aperto...
ciao
mdr
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 09/09/2004 :  21:03:30  Visualizza profilo
X Maxilian16: la mia sv1000s scoppietta pure ma fortunatamente lo fa raramente e sono d'accordo con te quando dici che gli scoppietti sono sotto il serbatoio.
In effetti sono fastidiosi perchè mentre scoppietta tende a spegnersi.
La mia già da un pò (circa 2000 km) a caldo presenta un ticchettio avvertibile soprattutto a 2500 rpm fino ai 4000 rpm.
Dovrebbero essere le valvole.
Mi hanno detto sia normale.
La tua presenta lo stesso rumorino?
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 09/09/2004 :  23:54:35  Visualizza profilo
da dopo il tagliando anche io sento un impercettibile rumorino tipo valvole...ma e' veramente impercettibile...che dire...
mdr
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  00:02:02  Visualizza profilo
Gli scoppi con un minimo aumentato sono leggermente diminuiti.
Secondo me il fatto di sentire detonazioni nel serbatoio non sono indice buono.
Non credo che bisogna comunemente dire che e' un bicilindrico ed e' normale.
so che questa cosa terminera' come e' iniziata, ma una detonazione nel serbatoio "e'" nei corpi farfallati.non penso che basti dire..."ma e' normale che volete...teneteli"...allora perche le ducati, le aprilia e altre bicilindriche di alta cubatura non le sento mai scoppiettare "se non in rilascio".
Ripeto...quando avviene, sento il serbatoio tra le gambe, "dilatarsi"...
inoltre se la detonazione passa attraverso i corpi farfallati, vuol dire che "scavallano" la valvola di aspirazione e quindi il botto avviene "prima" della totale chiusura della valvola.
A questa mia precisazione l'officina mi ha risposto che "e' strano"...
si lo so...ma allora chi me lo spiega?Il fatto che tende a spengersi specie se ci sono piu' botti nello stesso istante e' perche' perde potenza no?e quindi convalida la teoria che il botto avviene prima della fase di compressione...altrimenti non si spiega...
mha.provero il consiglio (di chi non mi ricordo) di porre un filtro piu' aperto...e poi il prossimo traguardo e' il gpack o almeno l'anticipo.sono convinto che non e' normale.
Parlo io poi che adoro i botti...ma "in fase di rilascio", e siccome non sono l'unico...
mdr
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  00:04:24  Visualizza profilo
e termino...non vorrei che avviene un botto in accellerazione, proprio su un tornante o in una garetta con qualcuno...chissa che figuraccia!!!
mdr
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  09:36:44  Visualizza profilo
Che olio ti hanno messo all'ultimo tagliando?
Io sono indeciso e siccome ho 6000 km devo scegliere, sempre che non sia costretto a mettere quello che vuole il concessionario che mi farà il tagliando.....
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  11:24:20  Visualizza profilo
be io, se ricordi dovetti lasciare la moto x 1 mese in officina causa piccolo tamponamento, aspettando che l'assicurazione mi liquidasse.POi ho avuto un po di problemi.Insomma la moto ha ora 3000 km.Il talgiando quindi e' quello dei 1000.
L'olio mi dissero che era cambiato con quello prescritto dalla casa.Appena posso vado a vedere la ricevuta.
Oggi dovrei fare un salto alla galassetti...passo proprio di la'...
mdr
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  20:58:48  Visualizza profilo
Se devi comprare degli scarichi sarebbe bene prendere in considerazione anche quelli ROADS "proposti" da Miknork, in effetti costano veramente poco.
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 11/09/2004 :  18:07:11  Visualizza profilo
a parte gli scarichi della roads...ho visto sull'altro sito suzuki, che mik ha visualizzato su un post di un socio(scusa mik se li hai postati anche qui...se mi e' sfuggito perdonami...)una foto dgli scarichi della shark.
Sono bellissimi!!!fanno effetto sp1 vtr, come ha detto qualcuno.
Inoltre vi consiglio di guardare bene il portatarga della moto blu (la svs grigia monta i devil, che sono belli, ma riflettendo come ha detto qualcun'altro, "svuotano"il posteriore...)
E' BELLISSIMO!!!DOVEEEEEEE STaA.CHI LO PUO' AVEREEEEEEEEEE!!!
topic nel sito
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic.php?t=50613
grazie.
mdr
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 11/09/2004 :  18:26:32  Visualizza profilo
scusa mik, posso avere il link o le foto dei roads?
(se le hai gia' postate...perdonamiiiii!!!)
mdr
Vai in alto alla pagina

reds
MotoTurista



Italy
108 Messaggi

Inviato - 11/09/2004 :  22:01:33  Visualizza profilo
quote:
il portatarga della moto blu (la svs grigia monta i devil, che sono belli, ma riflettendo come ha detto qualcun'altro, "svuotano"il posteriore...)
E' BELLISSIMO!!!DOVEEEEEEE STaA.CHI LO PUO' AVEREEEEEEEEEE!!!


Interessa anche a me il portatarga!!!
Help!!
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 12/09/2004 :  02:00:05  Visualizza profilo
allroa..il link della roads e':
http://biz.supereva.it/gualty.mybox/index.htm?p
mentre quello della shark e':
http://www.fechter.de/start_system.html
per la shark dovete:
e' al frame di "sinistra" alla voce hertseller andate a suzuki...
mdr
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 12/09/2004 :  02:01:02  Visualizza profilo
a parte il portatarga...ma le pedane passeggero hanno una modifica(shark intendo)...nevvero?
hei...ciao reds!!!oggi mi perseguiti...:D
mdr
Vai in alto alla pagina

BESA
MotoTurista



Italy
129 Messaggi

Inviato - 13/09/2004 :  01:19:54  Visualizza profilo  Visita la Homepage di BESA  Invia a BESA un messaggio ICQ
Ciao ragaz,
premetto che non ho letto tutte le 10 pagine di thread, cmq ho visto una super offerta da un conce Suzu qui vicino a me: SV1000s + 500€ di pezzi vari (paratelaio, pedane arretrate e altro) a 6.500€ !!!!!!!!
Davvero la "tirano dietro" come si dice, ma purtroppo è un genere che non è nè carne nè pesce che qui in Italia non è mai andato (ho un TL1000s).
A parte questo volevo chiedere a voi SV-isti:
- come sta il passeggero
- come sta il pilota
- quanto stanca dopo qualche ora di viaggio (schiena? gambe?)

Grazzie!

Daniele "BESA",
TL1000s '97 (64253km), mono Ohlins, corona +2, radiale PT, tubintreccia.
www.screambikers.com
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 13/09/2004 :  13:35:13  Visualizza profilo
Il passeggero sta malino, il pilota tutto sommato sta bene (io la trovo comoda ed ho percorso già 6500 km) mentre per quanto riguarda l'affaticamento io comincio a stancarmi dopo 3 ore di fila (ne risente la schiena).
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 13/09/2004 :  14:16:31  Visualizza profilo
dipende da molti fattori.peso.altezza.situazione artricoosteoarticolare :D...
dunque.I avevo un tmax (vabbe...mooolto comodo), poi una vfr un cb 1300 e ora un svs 1000.
sul cb ero in una poltrona.evabbe'...il vfr comodissimo come dicevano tanti...ma io mica tanto.il manubrio era si' piu' alto, ma piu' distante...e io mi sentivo il collo a pezzi.poi essendo piuì pesante, la fatica arrivava subito ai muscoli delle spalle...anche se era piu' protetto sul casco, lo era meno sui piedi.che so'...sull'svs ai piedi non m'arriva niente, sul vfr avevo le scarpe lunghe che a 180 si piegavano a banana...
Per il passeggero anchessa e' soggettiva...mia moglie (che non viene mai!), sul vfr diceva che mi cadeva addosso, mentre sull'svs si sente piu' tranquilla perche lo strapuntino anche se piu' alto, e' "in piano"...
certo ripeto...dipende da molti fattori, credo che l'unica cosa e' provarlo...
io per ora hjo fatto solo 3000 km, ma mi sento sicuramente meglio che sul vfr e su un viaggetto di due ore se mi posiziono bene non ho problemi alla schiena, ma un po'ì alla cervicale e polsi.l'importante e' non avere problemi alle ginocchia perche le pedane sono veramente un po' altine (devi piegare un bel po' il ginocchio...non a livello di ipersportiva, ma a me rispetto al vfr le piego di piu')...
mdr
Vai in alto alla pagina

Uccio
Paracarro



31 Messaggi

Inviato - 14/09/2004 :  21:43:15  Visualizza profilo
Ciao a tutti, vorrei dire la mia: SV1000S quasi a quota 10.000 km., rari forti scoppi dal serbatoio (scatola filtro) e rifiuti saltuari intorno ai 4.000 km., poi più nulla se non qualche sporadica ruvidità a gas costante, adesso scomparsa, e qualche starnuto in fase di riapertura dopo alcune "doppiette" in scalata di due-tre marce. Io ne concludo che: 1)la qualità o meglio "pulizia" della benzina conta molto; 2)i due cilindroni non gradiscono per costituzione le manovre troppo brusche con il gas.
Comunque, perdonati i difettucci, sono veramente appagato dall'"effetto monomarcia", anche con zavorra: in 6^ dai 2.000 giri, basta aprire e si vola!

Modificata da - Uccio il 14/09/2004 21:45:38
Vai in alto alla pagina

Paride72
Due Cilindri



Italy
2061 Messaggi

Inviato - 15/09/2004 :  10:24:00  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Paride72  Visualizza il profilo MSN di Paride72
io proverei a sostituire le candele.

Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -

www.bicilindrico.net
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 15/09/2004 :  11:30:57  Visualizza profilo
Uccio falla controllare!
Vanno bene gli scoppietti, è risaputo, ma i rifiuti a 4000 giri che significano? Anche sugli starnuti ho qualche perplessità.
Potrebbe trattarsi effettivamente di benzina sporca, cambia rifornimento.
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 15/09/2004 :  14:36:41  Visualizza profilo
ma come mai sta' sv...ha sempre il raffreddore...a me sembra strano...a parte che ora posso dire con certezza che non sono l'unico, ma non tutti, e poi non capisco gli scoppi nell'air box!!!secondo me scoppia prima della chiusura aspirazione senno' non si spiega.
booooooo
a uccio, prova a tirar su il minimo...a me ha migliorato un po'.
sempre nei limiti naturalmente...
ma secondo me ce un problema con l'anticipo o con le candele o con chissa' cosa.
ha!... proposito...a monaco pare non ci sia nessuna nuova sv...anche se per ora le notizie le prendo su motonline che e' gia' li.tra qualche giorno sapro da un amico che va...sentirem...
ciao e buon scoppio...oramai le dita a v sono talmente infrequenti...:D)
mdr
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 15/09/2004 :  14:38:45  Visualizza profilo
hei... uccio!!!davvero in 6° con zavorra a 2000 giri minuto? cavolo...che versione europea hai?voglio dire ... sul telaio a vista ce' un talloncino con un sacco di numeri, e isolato ce' anche una sigla."e....". sarebbe la provenienza.io ho la e4...tu?...grazie...
mdr
Vai in alto alla pagina

maxilian16
Manico



Italy
228 Messaggi

Inviato - 15/09/2004 :  14:40:58  Visualizza profilo
...eppoi un "forte scoppio" nell'air box o scatola filtro o sottoserba che dir si voglia...secondo me BENE non gli fa...
mdr
Vai in alto alla pagina
Pagina: di 14 Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
Pagina precedente | Pagina successiva
 Forum Locked
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05