Autore |
Discussione  |
|
ceci
Paracarro
Italy
3 Messaggi |
Inviata - 15/03/2006 : 16:37:48
|
Ringrazio tutti voi per qualsiasi consiglio inviatomi, ma sono stato troppo vago sull'interpretazione del problema.SCUSATEMI. Non è una vibrazione ma un vero e proprio ondeggiamento dello sterzo di circa cinque centrimetri dx/sx (il classico sbacchettamento che si vede in moto gp, quando in piena accelerazione si esegue un in/out) solo che nel mio caso avviene alla velocità di 60 orari ma dritti. Ho pensato anch'io al parabrezza, ma a 60 orari con 202 kg. di moto un conquantino allora che dovrebbe fare? LO SCARTIAMO I pneumatici effettivamente non sono in ottimo stato ma lo scarterei per il fatto che il difetto c'era già da moto nuova. L'idea di tirar giù qualche marcia, avendo la moto in tiro non la scarterei, ma a 60 orari con un qualsiasi rapporto, non sono padrone di grattarmi il naso, zippare la piattina del giubbotto e altro ancora....? Non so se un ammortizzatore di sterzo varrebbe la pena!!! ah dimenticavo che mi fate morire per la velocità e il senso di aiuto che avete!!!! già siete dei motociclisti .... l'avevo dimenticato. ah un'altra cosa noto che siete in tanti, e avete gli orari più disparati nelle risposte, ma cosa fate nella vita "ferma"? ciao a tutti NB. SONO UN DOTTORE COMMERCIALISTA - 40 ANNI 2 FIGLI E PURTROPPO (SCHERZO) UNA MOGLIE. a riciao
|
|
tl1ks
Manico
 

259 Messaggi |
Inviato - 15/03/2006 : 16:57:39
|
Una cosa del genere la faceva la moto di un mio amico perchè le molle all'interno della forcella non erano lunghe uguali... è bastato sfilare di un paio di millimetri una delle due forcelle perchè la vibrazione/sfarfallamento svanisse...
magari è così anche per la tua... |
 |
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 15/03/2006 : 17:26:40
|
L'ammortizzatore di sterzo serve per irrigidire l'avantreno,ma assolutamente non serve alle basse velocità. Le gomme sono importantissime per la stabilità del veicolo(falle cambià).
OT On 40 anni anche io,due figli,una moglie una suocera,e campo i commercialisti....Ahahahah OT Off
Lamps
|
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
etyz
GSX&C. - LOGOMAN
  

Italy
838 Messaggi |
Inviato - 15/03/2006 : 17:42:37
|
OT On Commercialista pure io...salve esimio collega ... OT off |
----------- GSX&C./LOGOMAN ! !! !!! !!!! -----------
LA MIA CIPOLLOTTA
...VELOCITA' VELOCITA' GIOIOSA,vittoria sopra il triste peso, aerea, febbre sete di vento e di splendore.... |
 |
|
gil
Manico
 

Vanuatu
605 Messaggi |
Inviato - 15/03/2006 : 18:20:11
|
ciao che moto è?nuova?è stretto bene il dado cannotto di sterzo??hai preso buche grosse??magari problema di cuscinetti ruota o sterzo.fai controllare bene tutto. quoto daniele..le gomme se son vecchie..potrebbero essere deformate. ciao |
gilg@mesh from sicily
gs500(blueflame) gixerina400rrrrrrrrrrrrrr
|
 |
|
ceci
Paracarro
Italy
3 Messaggi |
Inviato - 15/03/2006 : 18:29:35
|
per gil gsx 750 '02. verifiche periodiche ok. buke... me ne ricorderei? cuscinetti probabile!! gomme ok inquanto lo skerzo lo faceva già da nuova!! grazie cmq |
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 15/03/2006 : 18:37:58
|
Se hai fottuto i cuscinetti è facile che sia per una bella buca. i pneumatici...non per l'usura,ma per l'equilibratura.Dischi freno storti.
Sai che c'è ? Bisognerebbe vederla. |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 15/03/2006 : 19:57:06
|
quote: pneumatici...non per l'usura,ma per l'equilibratura.Dischi freno storti.
straquoto! l'avevo detto subito nell'altro post |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 15/03/2006 : 20:22:40
|
Non ho capito una cosa...dici che già da moto nuova ti fa questo """ondeggiamento dello sterzo di circa cinque centrimetri dx/sx"""... Vuoi dire che è dal 2002 che hai questa moto e il difetto non è mai stato risolto??? Oppure la moto è del 2002 ma tu ce l'hai da poco e hai riscontrato subito il difetto?
I cuscinetti di sterzo si possono rovinare anche per normale usura (io sulla GSX-F li dovetti cambiare ai circa 28.000 km), ma visto l'ondeggiamento così ampio dubito possa dipendere da loro...
Il cuscinetto rovinato ti fà sentire un blocco dello sterzo, o degli scatti... puoi scoprirlo facilmente: metti la moto sul cavalletto centrale a ruota anteriore sollevata e muovi lo sterzo da sx a dx e viceversa...se i cuscinetti sono rovinati lo sterzo si impunta o senti dei leggeri scatti...
Quoto invece una differenza di dimensioni o efficenza delle molle o una quantità d'olio diversa da forca a forca.
quote: NB. SONO UN DOTTORE COMMERCIALISTA - 40 ANNI 2 FIGLI E PURTROPPO (SCHERZO) UNA MOGLIE.
OT On 40 anni anche io,due figli,una moglie una suocera,e campo i commercialisti....Ahahahah OT Off
OT On Commercialista pure io...salve esimio collega ... OT off
OT ON Quasi 40 anni (-3) due figli una moglie e...indago i comnmercialisti uha uha uha!!!   OT OFF
p.s. in giro c'è una discussione dedicata ai nostri lavori, se la trovo la linko.
P.S. 2 Visto che questa discussione ripropone l'altra che avevi messo, ma è più "completa" cestino l'altra che sarebbe solo un doppione.
lampsss |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 16/03/2006 : 10:53:33
|
a sto punto mi astengo dal dare una interpretazione, perchè sicuramente va SMONTATO/RIVISTO tutto l'avantreno.
Tutte le interpretazioni date finora potrebbero essere corrette, anche se i cuscinetti ti darebbero problemi fondamentalmente diversi.
Sicuramente è una questione di disequilibrio dx/sx, una asimmetria: steli, molle, olio, gomme, dischi freni ecc...ecc....ecccc.....
[OT]Docente superiore, Ricercatore universitario superprecario, Geologo Libero Professionista...[OT] |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
glc
Manico
 

Italy
349 Messaggi |
Inviato - 16/03/2006 : 11:22:49
|
Se non sbaglio Damy ha avuto un problema simile... se trovo la discussione la posto. Cmq 5 centimetri sono un po' tantini... escluderei i cuscinetti, ed anche i dischi (non credo che abbiano sufficiente massa e asimmetria per un tale ondeggiamento) |
 |
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 16/03/2006 : 11:40:49
|
Aggiungerei anche che una delle famigerate buche potrebbe averti svirgolato le forcelle, perché i pneumatici usurati fanno vibrare/sbacchettare la moto ma non "ondeggiare"!
[OT]Tanai, 32 anni, prostituto[OT] |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
glc
Manico
 

Italy
349 Messaggi |
|
CiSgUaZzO©
The DeViL ADMIN
    

Italy
3846 Messaggi |
Inviato - 16/03/2006 : 12:03:22
|
A) Parabrezza B) Bauletto C) Usura pneumatici D) Pneumatici non equilibrati E) Cuscinetti ruota F) Dischi freno storti G) Cerchio storto H) Cuscinetti sterzo I) Forcelle non allineate
Se tutto questo è in ordine......
L) Telaio storto |
   Max VOGLIO LA MIA GHIANDAAAA!! |
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 16/03/2006 : 12:47:38
|
E cmq credo che il nostro amico abbia "allungato l'anguilla" dicendo 5cm...rendetevi conto ke è una misura pressochè impossibile in quanto la moto non sarebbe guidabile in nessun modo! E credimi,amico mio...se è davvero 5 cm torna dal concessionario e spaccagliela in testa la moto perchè dandoti una cosa del genere mette a serio rischio la tua vita e quella altrui...
Ma la garanzia non esiste? Se te l'ha venduta un conce,anche se usata hai cmq un anno di garanzia! |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
Modificata da - Bronzino il 16/03/2006 12:51:46 |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 16/03/2006 : 12:56:21
|
Ma se togli tutte e due le mani ke succede?? |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
Luka68
Paracarro

19 Messaggi |
Inviato - 19/03/2006 : 23:26:50
|
Bauletto montato ??....la mia Gsx750f mi fa questo scherzo in decelerazione, rallentando tra i 90 e i 70 km/h , solo se ho montato il bauletto.MI sono accorto la prima volta mentre arrivavo ad un casello autostradale e senza mani stavo cercando di tirare fuori il biglietto dal giubbotto...........ce ne voluto di tempo prima che la sella perdesse quell'aroma che ha lasciato il mio sedere  !!!
Byez |
Modificata da - Luka68 il 19/03/2006 23:27:59 |
 |
|
erpignolo
Paracarro

Italy
23 Messaggi |
Inviato - 22/03/2006 : 12:48:46
|
sono d'accordo con luka68, gli sbacchettamenti prodotti in decelerazione sono quasi semore dovuti ad un problema di ripartizione del carico ant/post, se una moto sana sopporta normalmente l'usura del pneumatico posteriore, la presenza del bauletto fà diventare quel leggero abbassamento del posteriore (quando una gomma post si usura perde diversi millimetri di altezza e quindi anche la moto) non più sopportabile....l'ammortizzatore post è sano? hai provato tenendo la moto dal codino a comprimerlo per vedere come si comporta? se il post tende a "rimbalzare" sulla molla vuol dire che la parte idraulica dell'ammortizzatore è andata a farsi benedire...cmq prova a togliere un componente non originale per volta (in ordine direi il bauletto se c'è, il parabrezza che di solito non genera questi problemi ma li amplifica) controlla i cuscinetti di sterzo mettendo la moto sul centrale come ti ha detto beobeo, mentre se sono lenti nel trasferimento di carico passando dalla marcia alla frenata dovresti sentire il caratteristico "toc" provenire dal canotto...l'equilibratura del pneumatico in nessun modo può provocare sbacchettamenti, ma solo vibrazioni in senso longitudinale, nè l'eventuale ovalizzazione del pneumatico... |
se decidi di fare qualcosa fallo al massimo delle tue possibilità....sono i dettagli a fare la differenza... |
 |
|
|
Discussione  |
|