Autore |
Discussione  |
|
ennys
Pilota Privato
  
Italy
1153 Messaggi |
Inviata - 08/03/2006 : 18:17:03
|
Mi accingo a cambiare le pastiglie dei freni della GsxF e guardando in rete ho trovato per la mia 3 modelli dedicati:
Ferodo in materiale organico Brembo in materiale organico (serie Rossa ?) Brenbo in materiale sinterizzato (serie Rossa)
Ora, quali sono le caratteristiche e gli effettivi vantaggi del materiale sinterizzato rispetto a quello organico ?
Il mio patema, pur essendo tutte e tre di tipo stradale, e che non vorrei mai trovarmi ad avere una frenata potente ma poco pronta o pronta solo dovo aver raggiunto determinati parametri di utilizzo come la temperatura. Voglio che freni bene subito e sempre, delle prestazioni mirabolanti in condizioni limite non mi interessa.
Che dite ?
Ciao 
|
GSX 750 F +++++sarà DE VITO+++++ "...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
|
Modificata da - ennys il 08/03/2006 18:18:57
|
|
hohaio
Crazy TL1000S
 

Jamaica
571 Messaggi |
Inviato - 08/03/2006 : 18:24:12
|
QUESTA DISCUSSIONE CADE PROPRIO A FAGIUOLO, ASPETTIAMI I TECNICO CHE CI INLUMININO  |
    ANDREA & TITTY - BELLUNO VENETO |
 |
|
Muttley
Lazzaro...
  

Antigua and Barbuda
1114 Messaggi |
Inviato - 08/03/2006 : 18:24:22
|
Se monti dischi in acciaio puoi utilixzzare sia pastiglie organiche che sinterizzate. Personalmente ti sconsiglierei le Brembo rosse sinterizzate perchè hanno una frenata molto potente ma poco modulabile. Ti consiglierei di cercare le SBS street excel con le quali mi son sempre trovato bene, i prezzi sono equivalenti |
"Non evocare nulla che tu non possa rimandare indietro..." Necronomicon, Cap.3 12-23 |
 |
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 08/03/2006 : 18:26:35
|
le brembo "verdi" di cosa sono fatte gia'? |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 08/03/2006 : 18:30:09
|
Quoto Muttley,ma se non hai i tubi in treccia,io metterei le sinterizzate,perchè sotto sollecitazione allungano meno,e a volte specie su strade con tornanti in discesa il freno anteriore si usa parecchio.
Lamps |
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 08/03/2006 : 18:34:10
|
concordo in pieno!!! bisogna vedere su quali percorsi appunto 1 frequenta di piu' conscio delle potenzialita' del suo impianto frenante. dopo le brembo verdi ho rimontato le originali della suzuki, mordono di meno, ma stanno durando da ben 2 stagioni e ne ho ancora 1 sacco!!! spero solo che non si vetrifichino... |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
Modificata da - srad75 il 08/03/2006 18:36:06 |
 |
|
spike
MODERATORE
    

Italy
4389 Messaggi |
Inviato - 08/03/2006 : 18:51:00
|
Alura ...per esperienza...ma qualcuno mi corregga se sbaglio... le pastiglie rosse sinterizzate sono più adatte ad un'uso sportivo. Io ho montato carbon lorraine sinterizzate rosse SBK5...la frenata non è subito spinta e rendono il meglio ad alte temperature d'esercizio. Avendo però sentito come frena la tua sono sicuro che non ti accorgerai di questo cambiamento e la sensazione che ne avrai sarà quella di avere un 'impianto frenante che inkioda! del resto hai sentito le nostre moto (biribbio e c.) come frenano... Quello che voglio dire è che nonostante la frenata sia migliore alle alte temperature anche da fredde avranno un rendimento migliore (se cmq le associ magari ad un'impiato frenate in treccia ed un olio un po' più performante) del tuo impianto. Okkio però consumano i diski un po' di più. per la tu acmq consiglio le C.L. A3+ sempre sinterizzate ma meno racing e dovrebbero consumare meno il disco dandoti sempre una frenata con elevate prestazioni.
per la distinzione guarda qui: http://www.redracingparts.com/it/italy.htm#italiano/motocicli/prodottiecomponenti/pastigliepasticchefrenoferodo.php
|
biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery FIRMA IN RIFACIMENTO Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza |
 |
|
hohaio
Crazy TL1000S
 

Jamaica
571 Messaggi |
Inviato - 08/03/2006 : 19:04:48
|
 Ma se monto quelle sinterizzate con un inpianto normale,cioe olio e tubi,possono creare problemi,il bagget x questo inizio anno e andato,tra pedane arretrate, gomma,porta targa,cerchi riverniciati e puntale.. ,volevo mettere le trecce alla moto ma.....EURINI DOVE SIETE    |
    ANDREA & TITTY - BELLUNO VENETO |
 |
|
CiSgUaZzO©
The DeViL ADMIN
    

Italy
3846 Messaggi |
Inviato - 08/03/2006 : 19:15:52
|
Vediamo se vi rendo le idee più chiare: Pemetto che lavoro(nel conce) con le Newfreen
Pastiglia organica Standard : Adeguati a tutti i modelli di ciclomotori,scooter e moto di ogni marca.Prodotte con una combinazione di materiali diversi a seconda del veicolo. Lunga durata,discreta potenza frenante
Pastiglia organica Sportiva: l'elevata resistenza alle alte temperature e la potenza e modularità alla frenata portano una maggior sicurezza nel turismo sportivo. Sono prodotte con materiali organici, osno adatte a moto di media e grossa cilindrata e raggiungono delle elevate prestazioni anche sui maxi-spooter. Sono idonee anche per le competizioni di piccola cilindrata
Pastiglia organica RACING: PArticolarmente indicate nelle specialità Superbike,Supersport e Supermotard,sono prodotte con una speciale mescola organica-semimetallica a base di carbonio,in grado di sopportare un attrito medio pari a 0.60mu e stabile a tutte le temperature di utilizzo (ottimale da 100 a 650 gradi) Queste pastiglie sono dotate di uno speciale strato isolante per una migliore conduttività termica,che le rende adatte per ogni tipo di gara,ma anche all'uso su strada. Vanno montate con dischi in ghisa o acciaio. Ovviamente,per la resa ottimale,si rende necessario il rodaggio termico e meccanico
Pastiglia sinterizzata RACING: Mescola sinterizzata di tipo racing,studiata e utilizzata dai piloti nelle specialità Superbike,Supersport e Supermotard. Resiste alle alte temperature nell'uso ESASPERATO delle competizioni.Utilizzabile anche dal "non professionista" che richiede il massimo delle prestazioni. Da usarsi ESCLUSIVAMENTE accoppiato con dischi freno in ACCIAO |
   Max VOGLIO LA MIA GHIANDAAAA!! |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 08/03/2006 : 22:38:34
|
Secondo mè ognuno deve trovare le "sue" pastiglie...
Io mi trovo bene con le Braking CM55 (sinterizzata stradale uso sportivo) Frenano da paura anche a freddo (niente a che vedere con le originali) però sono un po' rumorose e segnano i dischi.
|
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
mufr00
Manico
 

Italy
601 Messaggi |
Inviato - 09/03/2006 : 09:39:15
|
Tua stessa moto (e lo sai ) SBS siterizzate e non mi sono mai troto male
PS: se le vuoi montare sono a disposizione |
BARNABA
 GSX750F - Roma Temporary VR |
 |
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 09/03/2006 : 09:56:16
|
Io a breve monterò le CM55 della Braking dato che già monto i dischi wave.
Spero di trovarmici bene sia in strada che in pista! |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
ennys
Pilota Privato
  
Italy
1153 Messaggi |
Inviato - 09/03/2006 : 10:51:58
|
Grazie per le indicazioni e la documentazione che avete inserito e che mi sono letto con molto interesse.
Faccio il punto. Sono propenso a montare pastiglie in materiale sinterizzato così da provare la differenza.
Newfren e Braking non le fanno per la mia moto. Ferodo non si sa. La scelta si riduce quindi tra Brembo Rosse, Sbs Street Excel e Carbone Lorraine A3+. Sapete dove si possono trovare in rete queste ultime due marche ?
Ciao  |
GSX 750 F +++++sarà DE VITO+++++ "...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
|
 |
|
CiSgUaZzO©
The DeViL ADMIN
    

Italy
3846 Messaggi |
Inviato - 09/03/2006 : 10:56:35
|
scusa ennys di che anno è la tua? |
   Max VOGLIO LA MIA GHIANDAAAA!! |
 |
|
ennys
Pilota Privato
  
Italy
1153 Messaggi |
Inviato - 09/03/2006 : 11:06:26
|
Mod. GR78A 1989-1997, la mia in particolare è del 1990 (lo so: "cambia moto! Lazzaron, barbon !"  ).
Sul sito Newfren ci sono le pasticche per la mia ma solo in materiale organico. Per il mod. post 98, invece, le fanno anche sinterizzate. Almeno così ho trovato.
Comunque ho notato che alcune marche i modelli più racing ed estremi li fanno in materiale organico.
Ciao  |
Modificata da - ennys il 09/03/2006 11:10:43 |
 |
|
CiSgUaZzO©
The DeViL ADMIN
    

Italy
3846 Messaggi |
Inviato - 09/03/2006 : 11:12:23
|
Sul catalogo newfren mi da anno 89/90 e ci sono
il codice è FD0143S2 |
   Max VOGLIO LA MIA GHIANDAAAA!! |
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 09/03/2006 : 11:21:32
|
Metti la "PASTIGLIA DEL RE SOLE"...e vai sicuro;) |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
ennys
Pilota Privato
  
Italy
1153 Messaggi |
Inviato - 09/03/2006 : 11:29:04
|
quote: Originalmente inviata da CiSgUaZzO©
Sul catalogo newfren mi da anno 89/90 e ci sono
il codice è FD0143S2
Le FD0143S2 hanno questo disegno:

mentre per la mia ci vogliono queste (FD0147 solo BR organico) :

Le immagino sono del sito Newfren.
Comunque per sicurezza controllerò le dimensioni sulla moto...
Ciao  |
GSX 750 F +++++sarà DE VITO+++++ "...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
|
 |
|
Muttley
Lazzaro...
  

Antigua and Barbuda
1114 Messaggi |
Inviato - 09/03/2006 : 11:33:51
|
Posso dire una cosa: ho montato una volta delle pastigle Newfren al posteriore di una moto, risultato: dopo 100Km su una pastigla il materiale di attrito si è crepato al centro per tutta la lunghezza staccandosi dal supporto e bloccando la pinza, lo scherzo mi ha costretto a fermarmi in autostrada con un disco posteriore color rosso fuoco che poi ho dovuto cambiare.... Mai piu montate. |
"Non evocare nulla che tu non possa rimandare indietro..." Necronomicon, Cap.3 12-23 |
 |
|
CiSgUaZzO©
The DeViL ADMIN
    

Italy
3846 Messaggi |
Inviato - 09/03/2006 : 11:35:13
|
Ti confermo che le fd0147 sono solo organiche. Comunque confronta il disegno con le tue pastiglie,a me risulta che il gsx-f del 90 monta le fd0143 |
   Max VOGLIO LA MIA GHIANDAAAA!! |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
|
ennys
Pilota Privato
  
Italy
1153 Messaggi |
Inviato - 09/03/2006 : 20:08:29
|
Grazie Max, avevo già guardato il sito.
Per sta moto hanno in catalogo i dischi a margherita e non hanno le pastiglie sinterizzate (che hanno per moto molto più vecchie). Mah...
Ciao  |
GSX 750 F +++++sarà DE VITO+++++ "...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
|
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 09/03/2006 : 20:22:15
|
Le semimetalliche sono + racing delle sinterizzate ma frenano solo se vanno in temperatura...
|
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
|
Discussione  |
|