Autore |
Discussione  |
jackoilrain
Manico
 

749 Messaggi |
Inviata - 05/03/2006 : 21:17:36
|
qualcuno sa se il db killer va a incidere sull'equilibrio della carburazione?
silenzaindo i db all'uscita deve anche per forza di cose cambiare la dinamica di uscita dei gas, nonchè la quantità. non mi sembr ach eperò nessuna dica quali possono essere le conseguenze..
bye |
Jack
jackoilrain@yahoo.it |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 05/03/2006 : 21:22:57
|
Sulla mia i senza dbkiller si sente che la carburazione si smagrisce e cambia anche sensibilmente la curva di erogazione perdendo in basso e aumentando l'allungo, però non sò per quale motivo la mia è sensibile ad ogni piccola modifica, tanti dicono di non sentire differenza neanche cambiando i terminali...
Comunque anche la logica vuole che + è aperto lo scarico + grassa deve essere la carburazione. |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 05/03/2006 : 21:25:42
|
quote: tanti dicono di non sentire differenza neanche cambiando i terminali...
mamma mia! devono avere la sensibilita' di 1 elefante!!!   
quote: Comunque anche la logica vuole che + è aperto lo scarico + grassa deve essere la carburazione.
concordo pienamente!!! |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
jackoilrain
Manico
 

749 Messaggi |
Inviato - 05/03/2006 : 23:05:42
|
tnx: quindi non c'è dubbio che il db modifica la carburazione... |
Jack
jackoilrain@yahoo.it |
 |
|
CANEPARO
Canepazzo PaUrA & PaNiCo
    

Italy
3787 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 09:32:33
|
Quando cambi scarico e filtro come diceva Xmax......tanti dicono che non devi fare nulla.......le belle balle. La mia non girava bene,ho dovuto controllare la carburazione,mettere e togliere il DB-Killer non saprei,io l'ho tolto ancora prima di montare il terminale e non l'ho mai messo lamps |
     (Suzuki GSX-R 750 K4)(Yamaha YZ 250) BIELLA www.avilianum.it www.caneparoalessandro.191.it |
 |
|
spike
MODERATORE
    

Italy
4389 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 11:14:55
|
uhm....visto che ho cambiato il terminale pure io....e sabato sono in pista...che alterazioni dovrei notare estraendo il dbkiller...tenete conto che ho +2 di corona e -1 di pignone (il che non modifica di molto il rapporto originale) |
biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery FIRMA IN RIFACIMENTO Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 11:19:59
|
quote: Originalmente inviata da spike
uhm....visto che ho cambiato il terminale pure io....e sabato sono in pista...che alterazioni dovrei notare estraendo il dbkiller...tenete conto che ho +2 di corona e -1 di pignone (il che non modifica di molto il rapporto originale)
Se hai +2 di corona e -1 di pignone modifichi di molto il rapporto originale è come se tu avessi 5 denti in + di corona!!!!!!!
Togliendo il dbkiller si smagrisce un po' la carburazione, di solito perdi qualcosa in basso (perchè arriva meno benzina) e aumenta un po' l'allungo spostando un pelino + in alto la potenza massima(sempre x lo stesso motivo) poi però dopende da moto a moto...
|
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
spike
MODERATORE
    

Italy
4389 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 11:31:15
|
grazie xmax per la delucidazione...anche sui rapporti....che consigli?...di rimettere il pignone originale?...io l'ho presa così e la modifica l'aveva fatta il concesisonario dove il tipo che me l'ha venduta aveva acquistato la moto. I tal caso dovrei avere tanto ai bassi e perdere parecchio i velocità massima. E' vero che in montagna non accuso problemi sul lento e la moto va che è una skioppettata. Ma allora in questo caso senza dbkiller non dovrei avere grossi problemi visto il rapporto di tarsmissione....ovvero al calo ai bassi dovrebbe sopperire la modifica corona/pignone? |
biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery FIRMA IN RIFACIMENTO Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 11:43:38
|
Se ti trovi bene così tienili cosi però tieni conto che il tuo tachimetro sbaglia di almeno il 20%, cioe se ti mostra 200kmh sei a 160..... e stessa cosa il conta km.
Per terminale e dbkiller... la moto va lo stesso ma la sentirai un po' diversa, personalmente ti consiglio di montare il tutto prima e di farci qualche km prima della pista. |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 11:59:09
|
Stappando si smagrisce.
Sul mio TL con i dbkiller montati ho più coppia in basso e meno allungo. Stappando è leggermente più vuota sotto però sale più velocemente di giri e allunga di più. (a parità di mappatua) |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
etyz
GSX&C. - LOGOMAN
  

Italy
838 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 12:14:39
|
scusate la domanda da ignorante ma: ...togliendo il DB killer, e cambiando quindi la dinamica dei gas di scarico, la centralina si adatta autonomamente modificando la carburazione o si deve procedere ad una rimappatura??? ..e secondo voi quali sono i margini di adattamento automatico??? |
----------- GSX&C./LOGOMAN ! !! !!! !!!! -----------
LA MIA CIPOLLOTTA
...VELOCITA' VELOCITA' GIOIOSA,vittoria sopra il triste peso, aerea, febbre sete di vento e di splendore.... |
 |
|
Cinghialo Setoloso
Manico
 

Italy
311 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 12:30:47
|
Da qualche parte avevo letto che il margine di correzione della centralina è un +/- 3 %. Però dipende da moto a moto. Sui numeri 9 e 10 del 2000 di Motociclismo (non ricordo esattamente i numeri di uscita) ci sono delle interessanti prove fatte sul gixer 750 k1. Vengono provati diversi scarichi aperti completi o solo con terminale. Viene specificato che non viene effettuato alcun intervento sul filtro dell'aria e sulla centralina, lasciando che sia quest'ultima ad adattarsi, in modo da capire qual'è il contributo del solo scarico. Ebbene i migliori riuscivano a dare anche 6/7 cavalli in alto. Alcuni riuscivano a far guadagnare su tutta la curva sensa dare vuoti in basso, anzi dando 1-2 Cv anche a regimi molto bassi. Altri invece davano il classico effetto di svuotamento ai bassi e di allungo agli alti. Il tutto per dire che a volte si riescono ad avere effetti positivi sensa svuotamenti anche sensa intervenire su centraline e filtri (sensa nulla togliere a questi interventi che certamente migliorano la situazione). C'è molta variabilità tra i prodotti in commercio e una prova al banco è sempre l'unico modo di vederci chiaro. |
"Veto... maialo, bello puccello setoloso..... cinghialo!!!!!" Diego Abbadantuomo |
 |
|
etyz
GSX&C. - LOGOMAN
  

Italy
838 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 15:19:49
|
beh...quindi un +/- 3 % mi sembra una buona percentuale di adattabilità....con il solo terminale senza Dk killer ed un filtro aria più performante non dovrebbe quindi essere necessario intervenire sulla centralina... ..meglio mi stavo giù preoccupando...
|
----------- GSX&C./LOGOMAN ! !! !!! !!!! -----------
LA MIA CIPOLLOTTA
...VELOCITA' VELOCITA' GIOIOSA,vittoria sopra il triste peso, aerea, febbre sete di vento e di splendore.... |
 |
|
jackoilrain
Manico
 

749 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 15:35:09
|
insomma, alla fine sto db killer fa casino al motore oppur eno? io preferirei coppi bassi/alti e un allungo dolce. considerando il mio twin 750.
me lo date un consiglio? |
Jack
jackoilrain@yahoo.it |
 |
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 15:45:27
|
spike alla fine mi sa che 6 tu che hai i rapporti + corti!!! io ho solo -2 al pignone! ma tranquillo per il terminale, abbiamo 2 bimbe belle sveglie!!!   |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
spike
MODERATORE
    

Italy
4389 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 15:48:49
|
uhm....penso che con un filtro k&N che monto, i rapporti più corti...non dovrei avere problemi ai bassi....vabbè vedremo sabato! |
biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery FIRMA IN RIFACIMENTO Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza |
 |
|
Cinghialo Setoloso
Manico
 

Italy
311 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 15:49:01
|
quote: Originalmente inviata da etyz
beh...quindi un +/- 3 % mi sembra una buona percentuale di adattabilità....con il solo terminale senza Dk killer ed un filtro aria più performante non dovrebbe quindi essere necessario intervenire sulla centralina... ..meglio mi stavo giù preoccupando...
Se per necessario intendi che la moto non va direi proprio di no. Credo però che intervenire sulla centralina per accordare il motore al nuovo filtro e al nuovo scarico non possa fare che bene. Anche perchè non tutti gli scarichi riescono a dare benefici anche ai bassi, molti sono pensati solo per l'uso in pista. L'ideale sarebbe mettere uno scarico che è stato provato al banco sulla tua moto. Questi rilevamenti sono comunque difficili da reperire. |
"Veto... maialo, bello puccello setoloso..... cinghialo!!!!!" Diego Abbadantuomo |
 |
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 16:34:39
|
quote: Originalmente inviata da spike
uhm....penso che con un filtro k&N che monto, i rapporti più corti...non dovrei avere problemi ai bassi....vabbè vedremo sabato!
[OT] Rapportato corto come sei sei pronto per una pista da cross   [/OT]
Tornando al tema da quanto ho potuto provare personalmente se si monta il terminale racing senza cambiare il filtro aria la centralina dell'iniezione si adatta senza problemi da sola. Invece montanto un filtro aria come quello di spike occorre aggiustare la carburazione con l'apposito computerino che hanno le officine della Suzuki ed in questo caso aumenta pure qualche cv in aggiunta a quelli che dà il solo terminale!
|
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
spike
MODERATORE
    

Italy
4389 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 16:40:44
|
confermo....il filtro è stato cambiato da officina suzuki e sistemata la regolazione...quindi l'effetto con lo scarico dovrebbe "autoregolarsi"
Per il rapporto verifico i denti e poi vi facico sapere...questi sono i dati forniti dal precedente proprietario...ma non mi sono mai preso la briga di controllare... |
biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery FIRMA IN RIFACIMENTO Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza |
 |
|
spike
MODERATORE
    

Italy
4389 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 16:46:57
|
ok verificato...la modifica corrisponde a +1 di corona.... |
biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery FIRMA IN RIFACIMENTO Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza |
 |
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 16:59:22
|
+1 di corona sei come me fratello allora quei dati che avevi dato prima non erano giusti? |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
spike
MODERATORE
    

Italy
4389 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 17:15:59
|
si esatto...non erano corretti... è corretto il +1 di corona (in realtà sono stati sostituiti corona e pignone con + 2 di corona e +1 di pignone il che non so quanto vada a modificare effettivamente il rapporto...)...io non ho mai controllato la cosa e questo è quanto mi ha detto il precedente proprietario puntualizzando sul fatto che con +2 di corona ha dovuto cambiare il pignone per mantenere la catena originale... |
biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery FIRMA IN RIFACIMENTO Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza |
Modificata da - spike il 06/03/2006 17:17:50 |
 |
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 17:18:59
|
si in effetti non aveva senso! avrai 1 pelino di accelerazione-ripresa in piu'... ma e' quasi impercettibile! per sentire davvero qualcosa devi fare almeno -1 al pignone o +3 alla corona! vedi tu se ne vale la pena! |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 17:24:54
|
Scusa spike, ti ha detto che ha messo +1 di pignone e +2 di corona allora più o meno sei come esce originale dalla casa in quanto 1 dente di pignone mi sembra che corrisponde a qualcosa compreso tra 2 e 3 denti di corona. Quindi con i +2 hai accorciato e con il +1 di pignone hai riallungato, anzi se ho ragione sei anche un pelino più lungo di trasmissione di quanto non sia la moto quando esce di fabbrica! |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
spike
MODERATORE
    

Italy
4389 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 17:37:10
|
infatti...questo è un quesito che mi ero posto da tempo ed avevo questa sensazione...quindi per finire...ho il pignone originale e basterebbe mettere quello per guadagnare... resterei con il +2 di corona e andrebbe bene...
per SRAD....-1 al pignone e+3 alla corona equivale ad un +5/6 di corona...sarebbe una follia! |
biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery FIRMA IN RIFACIMENTO Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza |
 |
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 06/03/2006 : 18:44:00
|
spike... ho detto -1 o +3.... non -1 e +3!!!   se sarebbe il secondo caso e' come dici tu da pazzi!!! altro che motard!!! |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
spike
MODERATORE
    

Italy
4389 Messaggi |
Inviato - 07/03/2006 : 09:55:01
|
ok sorry...letto male hihihih |
biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery FIRMA IN RIFACIMENTO Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza |
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 07/03/2006 : 12:18:56
|
Alura,ritornano nel tread: Effettivamente è così:aprendo lo scarico si và a smagrire la carburazione base...ma perchè? Detto fatto. E' un semplice discorso di flusso dinamico di fluidi(nel nostro caso è l'aria),risolvibile con un'equazione maccheronica tipo :tot aria entra=tot aria esce,ed è l'equazione a cui le case madri si attengono quando progettano le moto e ne stabiliscono la carburazione(o parametri centralina x l'iniezione). Con uno scarico aperto(e ancor di + con uno completo di sezione maggiorata) va da se che la quantità in uscita d'aria sarà maggiore,con conseguente richiamo di maggiori quantità in entrata(ecco perchè di solito con lo scarico si mette un filtro racing "+ permeabile"!!!).Essendo la miscela perfetta un corretto bilanciamento tra aria e carburante questo andrà senz'altro a farsi benedire,andando ad aumentare la % di aria e a "smagrire" la suddetta miscela(ed ecco che si consiglia di ingrassare la carburazione). COnseguenze? Beh,diciamo solo un maggior consumo di benza se riportato il corretto equilibrio tra le 2 componenti della miscela(anche se,diciamolo,la sostituzione del solo terminale modifica poco...ma proprio poco poco!!!) Poi c'è il discorso dei bassi,dell'allungo e dei vari escamotage escogitati per avere sia l'uno che l'altro(vedi valvola EX-UP e similari),ma quello è un'altro discorso su cui sarebbe bello disquisire. P.S:NON esistono centraline che si adattano(almeno in campo motociclistico non esiste ancora nessuna moto con tali dotazioni.Si trova qualcosa in campo Automobilistico) in quanto richiederebbe costose sonde Lambda aggiuntive ed una centralina in +. Se mai si parla di TOLLERANZA ovvero,il rapporto esatto è quello di partenza,ma anche modificandolo di un nonnulla diciamo che va bene lo stesso.Un pò come i trasformatori a bassa tensione e gli utilizzatori + comuni (tipo cellulari ecc...) Poi sicuramente c'è ki ne sa + di me e magari lo sa spiegare meglio.Io ho provato a dirlo"come magno"! Ah,xmax,è naturale che la tua moto risenta molto facilmente dei cambiamenti anche se piccoli,sopratutto se operati nel campo "carburaziopne" e affini...+ grande è la cilindrata,maggiore è la capacità del motore,maggiore è la sensibilità dello stesso.Se cambi lo scarico a un 125 e basta non te ne accorgi nemmeno.
Lampz. |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
Modificata da - Bronzino il 07/03/2006 12:25:12 |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 07/03/2006 : 12:51:03
|
quote: Originalmente inviata da Bronzino
Alura,ritornano nel tread: Effettivamente è così:aprendo lo scarico si và a smagrire la carburazione base...ma perchè? Detto fatto. E' un semplice discorso di flusso dinamico di fluidi(nel nostro caso è l'aria),risolvibile con un'equazione maccheronica tipo :tot aria entra=tot aria esce,ed è l'equazione a cui le case madri si attengono quando progettano le moto e ne stabiliscono la carburazione(o parametri centralina x l'iniezione). Con uno scarico aperto(e ancor di + con uno completo di sezione maggiorata) va da se che la quantità in uscita d'aria sarà maggiore,con conseguente richiamo di maggiori quantità in entrata(ecco perchè di solito con lo scarico si mette un filtro racing "+ permeabile"!!!).Essendo la miscela perfetta un corretto bilanciamento tra aria e carburante questo andrà senz'altro a farsi benedire,andando ad aumentare la % di aria e a "smagrire" la suddetta miscela(ed ecco che si consiglia di ingrassare la carburazione).
non solo ma togliendo il db killer l'aria uscirà anche + velocemente e non creera "riflussi" che invece propiziano la resa ai bassi
COnseguenze? Beh,diciamo solo un maggior consumo di benza se riportato il corretto equilibrio tra le 2 componenti della miscela(anche se,diciamolo,la sostituzione del solo terminale modifica poco...ma proprio poco poco!!!)
Questo vale per moto gia portate all'estremizzazione delle prestazioni perchè invece su modelli con scarichi divisi in camere la differenza di prestazioni può essere anche evidente (vedi la mia)
Poi c'è il discorso dei bassi,dell'allungo e dei vari escamotage escogitati per avere sia l'uno che l'altro(vedi valvola EX-UP e similari),ma quello è un'altro discorso su cui sarebbe bello disquisire. P.S:NON esistono centraline che si adattano(almeno in campo motociclistico non esiste ancora nessuna moto con tali dotazioni.Si trova qualcosa in campo Automobilistico) in quanto richiederebbe costose sonde Lambda aggiuntive ed una centralina in +. Se mai si parla di TOLLERANZA ovvero,il rapporto esatto è quello di partenza,ma anche modificandolo di un nonnulla diciamo che va bene lo stesso.Un pò come i trasformatori a bassa tensione e gli utilizzatori + comuni (tipo cellulari ecc...)
Infatti ogni volta che qualcuno scrive di centraline che si autoadattano allo scarico a me viene il mal di mare...(non me ne voglia nessuno) Quasi tutte le moto non hanno sensori dopo la camera di scoppio e quindi la centralina non può sapere che succede di la... e quindi non può adattare un bel niente. Se invece esiste una sonda lambda la centralina può adattarsi, ma solamente entro parametri molto ristretti ed in funzione della riduzione delle emissioni (è fatta x quello)
Altro discorso x le modifiche fatte dalla parte dell'aspirazione(es. cambio filtro aria), dove ci sono il maggior numero di sensori e li si che la centralina può fare il suo lavoro ma sempre entro certi limiti predefiniti dalla mappatura di fabbrica.
Poi sicuramente c'è ki ne sa + di me e magari lo sa spiegare meglio.Io ho provato a dirlo"come magno"! Ah,xmax,è naturale che la tua moto risenta molto facilmente dei cambiamenti anche se piccoli,sopratutto se operati nel campo "carburaziopne" e affini...+ grande è la cilindrata,maggiore è la capacità del motore,maggiore è la sensibilità dello stesso.Se cambi lo scarico a un 125 e basta non te ne accorgi nemmeno.
Lampz.
Dipende anche dalla progettazione del sistema di scarico sul quale non si sono sprecati è lo stesso che montavano negli anni 80 anzi forse pure peggio |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
Modificata da - XmaX il 07/03/2006 12:54:32 |
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 07/03/2006 : 12:57:33
|
grazie xmax per le precisazioni... non ho mensionato i riflussi gassosi perchè li c'era da parlare di tante belle cosette tipo compensatori,valvole parzializzatrici,ecc...cmq daccordissimo su tutto...anche sullo scarico della tua moto;)
LAMPZ!!! |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 07/03/2006 : 15:17:52
|
mi viene 1 mente 1 cosa... ingrassando parecchio la carburazione, verrebbero fenomeni di autoaccensione? scoppiettii di ritorno? o e' smagrendola ovvero arricchirla di aria? ovvero montando gia' 1 scarico aperto senza toccare la carburazione? |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
Discussione  |
|