Autore |
Discussione  |
|
bill
Custom Man
 

Italy
739 Messaggi |
Inviata - 07/09/2005 : 18:39:00
|
Ieri sera alle 22,30 il mio (ora non più fedele) Marauder mi ha lasciato in mezzo alla campagna buia e solitaria. Dopo un po’ di singhiozzi, sobbalzi, tremori e scoppi si è spento e non ha voluto più saperne di partire. Ma cominciamo tutto dall'inizio: come avrete letto in altri post ho cambiato (tra l'altro) le marmitte per mettere quelle tagliate di lato (si chiama taglio a fetta di salame) dato che mi piacciono di più e perché vorrei avere un po’ più di sound classico per le custom. Ho trovato due terminali usati e ho provveduto alla sostituzione. Non è stata cosa semplice, dato che sono universali, e quindi vanno adattati, ma se devo dire neanche esagerata. Ieri nel pomeriggio riesco a finire e metto in moto: Ragazzi, altro che sound...era un vero e proprio casino, un rumore veramente forte, che sul momento può (e sottolineo può) sembrare simpatico, ma il solo andarci sopra fa venire il mal di testa. Per cui dopo aver fatto un piccolo giro (e scritto il post di marmitte rumorose) mi riprometto di cambiare il giorno dopo (praticamente oggi) le marmitte e rimettere quelle originali. Degli amici ci avevano invitato a mangiare la pecora sulla brace, e mia moglie vista la serata tiepida mi chiede di andare con la moto. Quando metto in moto sussulta e non vuole salire...”Io su questo trattore non ci salgo” ed io le comunico che oggi avrei rimesso tutto a posto, e che in ogni caso saremmo andati molto piano in modo da non far troppo rumore; riesco a convincerla e a farla salire (saranno state le 21,00). Questi amici distano da casa nostra circa 20/25 Km e cercando di fare il meno rumore possibile mi avvio. Fatti circa 22,23 Km mi accorgo che la moto non va più come dovrebbe, scoppietta, spara, singhiozza ed io pensieroso che possa lasciarmi per strada opto per il rientro immediato a casa in modo da lasciare la moto e prendere l’auto. Il mio pensiero (rivelatosi poi intuitivo) è stato che se ho un problema, riesco meglio a risolverlo verso le 22 che magari alle 2 o 3 di notte. Mancavano 4 Km esatti a casa quando è successo il peggio, come ho detto sopra, sussulti, singhiozzi, spegnimenti seguiti da riprese sempre più frequenti e poi il silenzio assoluto. Si spegne in un punto in falso piano dove non ci sono case e luce...e dulcis in fundo (e questo lo so giacché è vicino casa mia) in quel punto i telefonini non prendono. Non voglio farla troppo lunga, ma mia moglie si avvia alla ricerca di un ricovero per la moto ed io dietro che spingo (che sudata) alla fine riusciamo a trovare una casa con una luce accesa e... porca miseria quanto è scostumata, irascibile ed ignorante la gente... ci ha accolti a male parole tra grida ed altro, poi mia moglie è riuscita a tranquillizzarla e a farsi riconoscere come la ex maestra delle elementari di suo figlio (ora 25enne). Ci da il permesso di lasciare la moto e già mi sentivo sollevato, ma non me la sono (anzi non ce la siamo sentita ) di chiedergli di telefonare, quindi ci siamo avviati a piedi controllando in continuazione il telefonino in modo da vedere quando prendesse. La fortuna ha voluto che dopo circa 700/800 metri in un punto preciso ha preso, e siamo riusciti a telefonare a casa ed avvertire nostra figlia, che si è fatta accompagnare dal fidanzato e ci è venuta a riprendere. Arrivati a casa la prima preoccupazione è stata di contattare il meccanico, che mi ha promesso che avrebbe mandato il cognato con il furgone questa mattina. Alle 09,30 questa mattina la moto saliva sul furgone, e veniva portata dal meccanico. Subito messa sul ponte abbiamo cominciato a cercare di capire cosa potesse avere... la benzina c’era, la pompa funziona, le candele davano corrente, ma la moto non partiva. Parlando, mi sono ricordato che provando a farla ripartire (la sera prima) dopo aver stentato partiva, ma come provavo a dare gas si spegneva, sembrava che andasse ad uno... Abbiamo cambiato le candele, e provato a mettere in moto aiutandoci con l’avviatore, perché la batteria sembrava dare cenni di cedimento e finalmente è ripartita, morale si era rotta una candela. Gli ho lasciato le marmitte originali e gli ho chiesto di sostituirle, e domani pomeriggio me la ridà. Per fortuna è finito tutto bene, e si è risolto senza troppe spese. Secondo me ci deve essere un nesso tra le marmitte cambiate e la rottura della candela. Voi che ne pensate può essere?
|
Bill
 |
|
minco
Manico
 

531 Messaggi |
Inviato - 07/09/2005 : 18:55:11
|
si saranno inc@zz@te anche le candele per il rumore?????  |
la mia storia
 |
 |
|
CiSgUaZzO©
The DeViL ADMIN
    

Italy
3846 Messaggi |
Inviato - 07/09/2005 : 18:55:55
|
Solo e unicamente Sf***....
Non penso proprio ci sia un nesso tra le marmitte e le candele...
BELIN LAMPSS!! |
   Max VOGLIO LA MIA GHIANDAAAA!! |
 |
|
tl1000r
staccatore D.O.C.
 

Italy
314 Messaggi |
Inviato - 07/09/2005 : 22:06:29
|
No non può essere è stato un colpo di sf*** totale... a me con il tiellone per noie con le candele una volta mi è toccato fare 35 km ad un cilindro!!! cose da non crederci... gli scarichi non ci entrano proprio!!! Saluti |
 TIELLONE SEMPRE NEL CUORE...MA UNA BLADE GNORRI TRA LE GAMBE!!! |
 |
|
joi
Manico
 

449 Messaggi |
Inviato - 08/09/2005 : 11:03:19
|
....ma poi..la carne di pecora alla brace almeno te la sei mangiata?? o ti e' andata di traverso??  Mi dispiace, capita!
Pecoralampssss |
EARTH..(Free)WIND..e FIRE(Storm)Beh adesso e' tutt'altra musica"!
|
 |
|
unfede
MotoTurista


Italy
170 Messaggi |
Inviato - 08/09/2005 : 11:37:30
|
Azzolina!!!! CHE SPHIGA!!!!! Speriamo che nn sia niente di grace!
Solidale con te e Murauder |
 |
|
bill
Custom Man
 

Italy
739 Messaggi |
Inviato - 08/09/2005 : 13:10:22
|
Allora, torno or ora dal meccanico ed ho ripreso possesso del mio Marauder. Il meccanico mi ha detto alla fine che la colpa è stata della benzina e non delle o della candela. Praticamente ho solo finito la benzina e non me ne sono accorto. Si può essere più stupidi? L'unica cosa che mi rincuora è che non è stata colpa della moto, e che posso continuare a fidarmi cecamente ad andare in giro e non avere il patema d'animo che me lo rifacesse. Mimmo (il meccanico) è stato gentilissimo, e praticamente non ha voluto niente per il soccorso che mi ha fatto. Meno male è finito tutto bene |
Bill
 |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 08/09/2005 : 13:24:48
|
Ma perchè durante i primi controlli serali hai detto "la benzina c'era"?. E Marauder non ha la spia della riserva?
Cmq tutto è bene quel finisce bene (oggi dispenso questa perla di saggezza ). |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
bill
Custom Man
 

Italy
739 Messaggi |
Inviato - 08/09/2005 : 13:46:34
|
Caro Beobeo, tu hai ragione, ma quando uno e stupidino che ci vuoi fare? La storia è contorta, e cerco di spiegartela brevemente. Mia moglie mette benzina sempre presso un distributore della Erg, e da anni fa le raccolte di punti organizzate dallo stesso. Ora, mi ha quasi obbigato a mettere benzina presso quel distributore ed io francamente lo faccio. Erano un po di giorni però che non passavo da quella strada e che non rifornivo e quindi sono andato in riserva. Ho girato il rubinetto e ho continuato a girare quì intorno per altri due o tre giorni. Non ho calcolato i Km però giusto ieri mattina ho deciso che anche se il distributore non era quello dovevo mettere benzina. E così ho fatto mettendo però solo 5 euro e riposizionando il rubinetto. Quindi la sera ho quando mi è successo il problema, ho guardato il parziale ed ho visto che segnava 22 Km ed ho quindi ragionato che la benzina c'era...non ho pensato che preticamente quando ho messo i 5 euro era praticamente a secco e i 3 litri e poco più sono andati tutti a risanare la riserva. Che vuoi, il momento del co*****e passa a tutti. Per quanto riguarda la spia no, non ha ne la spia ne la lancetta, qundo senti che comincia a sussultare e sighiozzare ti fermi e giri il rubinetto. L'altra sera, è stato un'insieme di cose (tra cui la principale gli scarichi casinari e che ogni tanto dovevano sparare) che hanno portato a questa situazione. Per fortuna è finito tutto bene, siamo poi andati da questi amici con la macchina e loro carinamente ci avevano anche aspettato, ed ho poi passato una bella serata (per quanto l'idea della moto senza riparo e dietro una casa così se devo essere sincero non mi ha fatto dormire sogni tranquilli). Per la cronaca ho ricambiato le marmitte rimontando le sue originali, ed il meccanico onestissimo non ha voluto niente per tutto il disturbo (compreso l'essere venuto con il furgone a riprendere la moto). Tutto è bene ciò che finisce bene |
Bill
 |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 08/09/2005 : 17:10:52
|
Finalmente si legge di qualche meccanico onesto e coscienzioso; speriamo non sia una mosca bianca. lampssss |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 08/09/2005 : 17:12:58
|
Con 5 euro due sgassate e sei di nuovo dal benzinaio! Che volevi fare, volevi partire leggero di benzina per fare il record sul giro?
Comunque tutto è bene quello che finisce meglio di bene!! Che vuoi hai provato le marmitte un giorno e manco hai pagato niente. |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
iloche
Paracarro

92 Messaggi |
Inviato - 09/09/2005 : 16:30:46
|
Caro bill....le hai volute le marmite sfondate?? e allora pedala! A parte gli scherzi....le marmitte erano molto molto rumorose come hai detto tu...ma il rumore non è altro che una vibrazione che si propaga per aria...ma anche sui solidi e molto più velocemente...quindi magari la candela era quasi andata e le belle marmittone gli hanno dato il colpo di grazia...lasciandovi a piedi...capita...io avevo un virago 535...ormai mi ero abituato.... lampsss |
GSX750F '01 160/60-17 Metzeler Rennsport Filtro aria K&N e scarico RemuS |
 |
|
milo71
KATANA
  

Italy
1108 Messaggi |
Inviato - 09/09/2005 : 17:33:26
|
...che vergogna, rimanere senza benzina!!! (a me è successo in macchina in autostrada tempo fa!!!!) |
 "Vale la pena lottare solo per le cose senza le quali non vale la pena vivere - CHE" -- Prov. Latina |
 |
|
|
Discussione  |
|