Autore |
Discussione  |
|
BESA
MotoTurista


Italy
129 Messaggi |
Inviata - 01/06/2005 : 14:30:29
|
Ciao gentaglia, sò che molti TListi si sono montati la pompa radiale per migliorare l'impianto frenante. Mi aiutate a fare una "lista della spesa"? Mi serve: - 1 pompa radiale 19x21 o superiore - 1 sensore luce freno - 1 serbatoio olio
E' corretto? I tubi freno per una pompa come PT o Brembo vanno bene come sono?
Grassie, mi serve la vostra experience  |
Daniele "BESA", TL1000s '97 (64253km), mono Ohlins, corona +2, radiale PT, tubintreccia. www.screambikers.com |
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 01/06/2005 : 14:36:55
|
Allora... io ho una Brembo 19x20 con idrostop, e per montarla mi è servito solo un tubicino per arrivare al serbatoio leggermente più lungo.
Deve essere un tubo per olio dei freni, perchè quelli trasparenti per la benzina non vanno bene. (si seccano, si spaccano e perdono... chiedere alla mia carena! :(( ). http://utenti.lycos.it/motormansv650s/Varie/Idrostop%20e%20pompa.jpg |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
redbomber
Paracarro

Italy
79 Messaggi |
Inviato - 01/06/2005 : 18:38:42
|
Se monti una pompa radiale, che in genere viene fornita di serbatoio e tubetto, devi montare anche i tubi in treccia. Se li hai già non occorre cambiare nulla purchè non siano proprio al pelo di lunghezza, perchè in genere le radiali fanno fare un pò di giro al tubo freno che quindi deve essere abbastanza lungo...
Per le pompe prendi in considerazione anche la Discacciati con switch, è una ottima pompa (come la brembo e la PT). Mi raccomando pompa da 19 mm. Per le Brembo, su strada scegli una 19 per 21 mentre se ti piace una pinzata più violenta e secca la 19 per 18. Non prendere la 19 per 16 è difficile da dosare anche in pista. |
   ICIO |
Modificata da - redbomber il 01/06/2005 18:40:10 |
 |
|
Tlclod
Paracarro

Italy
64 Messaggi |
Inviato - 01/06/2005 : 19:45:30
|
io ò provato la PT per prima poi la Brembo i tubi li avevo già in treccia, la Pt à l'attacco per i tubi perfettamente a squadra rispetto la pompa e essendo di sotto e non di lato itubi si accorciano per la curva , la Brembo l'attacco è inclinato quindi si regola la leva del freno in altezza senza che i tubi toccano le foecelle io con la Brembo mi trovo benissimo ma secondo mè spero di sbagliarmi ma dopo le focelle originali vanno in crisi e dopo una serie di staccate decise le mie perdono le tarature penso che sia da vedere come olio epompanti come ti dico le mie mi danno questo problema ma non penso che sia per tutte ciaoooooooooo |
TL 1000 s Rosso BIELLA....www.avilianum.it |
 |
|
bastaldo
MotoTurista


Italy
134 Messaggi |
Inviato - 01/06/2005 : 20:46:45
|
E' perchè sei troppo violento!!! Mantieni la calma Claudio!!! |
 Festanti lampeggi a tutti da BIELLA!!! BAST@LDO |
 |
|
|
Discussione  |
|