Autore |
Discussione  |
|
Alex1976
Manico
 

303 Messaggi |
Inviata - 23/05/2005 : 12:26:10
|
Ciao ragazzi, ho un piccolo consiglio da chiedervi riguardo ad un problemino che ho riscontrato sul mio Gsx R 750 k 04. In particolare tale problema si manifesta nel momento in cui sono a marcia inserita, ad esempio in terza, premo la leva della frizione e se do’ dei piccoli colpetti di gas sento un rumore, anche se lieve, tipo "tic, tic" e mi da’ la sensazione come se il motore tendesse a girare e dunque anche il motore. La moto l’ho anche fatta vedere al concessionario ufficiale dove mi sto’ servendo e mi ha detto di non preoccuparmi che alcune lo fanno e mi ha detto che basterebbe mettere uno spessorino alla frizione e dunque penso sulla molla ma non ne sono sicuro. Dunque il capo officina mi ha detto di star tranquillo e fare la stagione che al prossimo tagliando decidiamo sul da farsi. Secondo voi posso stare tranquillo oppure voi fareste sistemare il tutto ora visto che la moto e’ in garanzia fino a Giugno 2006. Attendo vostri consigli, Alex
|

Gsx R 750 k4 -LUCCA-
|
Modificata da - Alex1976 il 23/05/2005 14:29:18
|
|
correveloce
bike inside man
  

Cuba
1430 Messaggi |
Inviato - 23/05/2005 : 13:52:06
|
.."alcune lo fanno"...ma che ca**o significa scusa???o lo fanno tutte o nn lo fa nessuna...io ce la portavo e insistevo sui chiarimenti,e nel caso correggere il difetto.cmq ci sono altre gixxer k4 sul forum...vediamo se anche a loro fa sta cosa strana.... |
tabata gixxer srad 750 me so spaccato!!!...e ancora non m'aggiustano...
|
 |
|
ticiar
Manico
 

Italy
219 Messaggi |
Inviato - 23/05/2005 : 19:40:20
|
se non sbaglio caneparo aveva avuto anche lui problemi di frizione o era qualcunaltro ......booooo aspettiamo chiarimenti..
ciao e lampssssss |
I love this bike....& she loves me...... |
 |
|
Alex1976
Manico
 

303 Messaggi |
Inviato - 23/05/2005 : 19:53:30
|
I problemi di frizione gli avevo io lo scorso anno appena presa, in fase di rodaggio, poi visto che il concessionario dove l'ho acquistata (Pisa) non mi considerava ho chiamato direttamente suzuki italia e mi hanno preso appuntamento a Siena dal Pazzi, dove mi hanno sostituito i dischi frizione perche' staccava male. Ora non ho problemi sullo staccare della frizione, tranne qul problema che ho descritto sopra. Li per li' ho anche pensato ad un prblema di tensione della catena ma ho notato che il problema del rumore a leva frizione tirata con marcia inserita lo riscontro anche con la mia zavorrina dietro.
|

Gsx R 750 k4 -LUCCA-
|
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 24/05/2005 : 10:39:33
|
Comprati un ducati e risolvi il problema....si fa a gara a ki c'ha la frizione + rumorosa!!! |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
Alex1976
Manico
 

303 Messaggi |
Inviato - 24/05/2005 : 10:45:28
|
Ciao ragazzi, questa mattina ho stressato nuovamente il concessionario ufficiale dove mi sto' servendo e mi ha detto che quel rumore che sento io e' lo spingidisco che non funziona pefettamente. Dunque io ho insistito sulla sostituzione in garanzia e tra due settimane gli porto la moto e mi sistema il tutto. Poi gli ho chiesto se il fatto che lo spingidisco non funziona perfettamente potesse incidere sul fatto che quando inserisco la prima il cambio fa' un bel chiocco, e lui mi ha detto di si, ma speriamo bene. Pero' visto che mi deve smontare lo spingi disco e dunque essendo una frizione a bagno d'olio mi deve levare e dunque sostituire o'olio motore appena cambiato, ma in garanzia o no? Aspetto vostre notizie, un saluto a tutti Alex |

Gsx R 750 k4 -LUCCA-
|
 |
|
CANEPARO
Canepazzo PaUrA & PaNiCo
    

Italy
3787 Messaggi |
Inviato - 24/05/2005 : 10:57:14
|
quote: Originalmente inviata da ticiar
se non sbaglio caneparo aveva avuto anche lui problemi di frizione o era qualcunaltro ......booooo aspettiamo chiarimenti..
ciao e lampssssss
No io problemi sonceramente non ne ho mai avuti con la mia,come dicono Alex la risposta del tuo meccanico non convince molto,non è una cosa normale,magari è una fesseria pero' visto che è in garanzia meglio controllare e togliersi il dubbio. La motivazione del problema sinceramente non la so' lamps |
     (Suzuki GSX-R 750 K4)(Yamaha YZ 250) BIELLA www.avilianum.it www.caneparoalessandro.191.it |
 |
|
Alex1976
Manico
 

303 Messaggi |
Inviato - 24/05/2005 : 11:36:58
|
quote: Originalmente inviata da CANEPARO
quote: Originalmente inviata da ticiar
se non sbaglio caneparo aveva avuto anche lui problemi di frizione o era qualcunaltro ......booooo aspettiamo chiarimenti..
ciao e lampssssss
No io problemi sonceramente non ne ho mai avuti con la mia,come dicono Alex la risposta del tuo meccanico non convince molto,non è una cosa normale,magari è una fesseria pero' visto che è in garanzia meglio controllare e togliersi il dubbio. La motivazione del problema sinceramente non la so' lamps
Ciao ragazzi, questa mattina ho stressato nuovamente il concessionario ufficiale dove mi sto' servendo e mi ha detto che quel rumore che sento io e' lo spingidisco che non funziona pefettamente. Dunque io ho insistito sulla sostituzione in garanzia e tra due settimane gli porto la moto e mi sistema il tutto. Poi gli ho chiesto se il fatto che lo spingidisco non funziona perfettamente potesse incidere sul fatto che quando inserisco la prima il cambio fa' un bel chiocco, e lui mi ha detto di si, ma speriamo bene. Pero' visto che mi deve smontare lo spingi disco e dunque essendo una frizione a bagno d'olio mi deve levare e dunque sostituire o'olio motore appena cambiato, ma in garanzia o no? Aspetto vostre notizie, un saluto a tutti Alex |

Gsx R 750 k4 -LUCCA-
|
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 24/05/2005 : 13:19:02
|
l'olio non è in garanzia...i materiali di consumo,anche se cambiati in seguito ad una sostituzione,non sono compresi,quindi lo dovresti pagare.....SE NON FOSSE CHE SE L'OLIO E' NUOVO NON SI DEVE AZZARDARE A CAMBIARTELO X FARSI PAGARE QUALCOSA,MA DEVE RIUTILIZZARE QUELLO "VECCHIO".Non ci vuole niente a svuotare i carter e recuperare l'olio. |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
Alex1976
Manico
 

303 Messaggi |
Inviato - 24/05/2005 : 14:07:58
|
Ok allora gli rifaro' utilizzare il vecchio olio, grazie mille ragazzi |

Gsx R 750 k4 -LUCCA-
|
 |
|
Alex1976
Manico
 

303 Messaggi |
Inviato - 25/05/2005 : 22:33:31
|
quote: Originalmente inviata da Alex1976
Ciao ragazzi, questa mattina ho stressato nuovamente il concessionario ufficiale dove mi sto' servendo e mi ha detto che quel rumore che sento io e' lo spingidisco che non funziona pefettamente. Dunque io ho insistito sulla sostituzione in garanzia e tra due settimane gli porto la moto e mi sistema il tutto. Poi gli ho chiesto se il fatto che lo spingidisco non funziona perfettamente potesse incidere sul fatto che quando inserisco la prima il cambio fa' un bel chiocco, e lui mi ha detto di si, ma speriamo bene. Pero' visto che mi deve smontare lo spingi disco e dunque essendo una frizione a bagno d'olio mi deve levare e dunque sostituire o'olio motore appena cambiato, ma in garanzia o no? Aspetto vostre notizie, un saluto a tutti Alex
Ragazzi scusate se vi disturbo di nuovo, ma stavo pensando a quando mi sistemeranno la frizione, che voi sappiate cambiare questo spingidisco (o molle non ho capito tanto bene) e' un lavoro complicato oppure abbastanza semplice? Mi devono smontare mezzo motore?
|

Gsx R 750 k4 -LUCCA-
|
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 25/05/2005 : 23:10:34
|
Ti tirano giu la carena aprono il carter destro svitano le viti delle molle cambiano il pezzo e rimontano il tutto tempo impiegato da uno con un minimo di pratica 1h 1/2
Se ci mette di + è meglio che cambi mestiere .... |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
Alex1976
Manico
 

303 Messaggi |
Inviato - 25/05/2005 : 23:35:03
|
Scusa xmax allora all'interno c'e' sia lo spingidisco che le molle vero? Scusa ma non conosco tanto la composizione di una frizione. |

Gsx R 750 k4 -LUCCA-
|
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 26/05/2005 : 00:06:51
|
se è come sulla GSX-F, ho smontato il carter destro con moto sul cavalletto laterale (solo per vedere la frizione che dovrò cambiare) tolto e rimesso i dischi frizione e di olio praticamente non se ne è quasi perso nulla...
quote: con un minimo di pratica 1h 1/2 Se ci mette di + è meglio che cambi mestiere ....
quoto...avevo un paio d'ore da perdere...e se l'ho fatto io in due ore che era la prima volta che aprivo la frizione...
cmq. come un pir@a ho fatto stò lavoro per pura curiosità...potevo cambiarli sti benedetti dischi
p.s. fra non molto la devo riaprire per mettere la frizione nuova...faccio le foto passo passo e le posto. |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
Modificata da - Beobeo il 26/05/2005 00:19:32 |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 26/05/2005 : 00:07:43
|

E del K3 ma non dovrebbe essere troppo differente:
Il n.18 è il spingidisco I n.23-24 sono il cuscinetto spingidisco in n.11 è il piatto che tiene in pressione i dischi frizione(7-10) grazie alle molle (6) strette dalle viti(5) cè ne sono 5
Quando tiri la frizione in pratica spingi il 18 che stacca l'11 dai dischi che quindi girano liberi,permettendo al 4 ed all'1 di girare indipendenti. |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
Alex1976
Manico
 

303 Messaggi |
Inviato - 26/05/2005 : 09:02:39
|
Tante grazie xmax, sei davvero gentile grazie mille. Non potevi spiegarti meglio di cosi', ora so' come agisce una frizione. Per il mio problema dunque deve sostituire lo spingidisco e non mettere uno spessorino per far si che il disco venga spinto meglio vero? |

Gsx R 750 k4 -LUCCA-
|
 |
|
|
Discussione  |
|