Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 motore sacs delucidazioni
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Pagina precedente | Pagina successiva
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione
Pagina: di 3

toro
Manico



Italy
222 Messaggi

Inviato - 06/05/2005 :  14:43:03  Visualizza profilo
.........mi fate venir voglia di vendermi la moto, non rinnovare la patente (A) e dire che non ho mai avuto una moto (l'attuale è la sesta a 29 anni pensavo fossi un esperto!)... mi vergogno per la mia ignoranza ma adesso mi avete convinto, scuola serale per perito meccanico!



SCINN FA AMPRESS STA KIUVENN, E A LUA' E PANN!!! GSX-R(ESPECT)
Vai in alto alla pagina

toro
Manico



Italy
222 Messaggi

Inviato - 06/05/2005 :  14:43:51  Visualizza profilo
.......io pensavo che le SACS erano delle scarpe di moda nello scorso decennio!!!



SCINN FA AMPRESS STA KIUVENN, E A LUA' E PANN!!! GSX-R(ESPECT)
Vai in alto alla pagina

desmo
Paracarro

Italy
90 Messaggi

Inviato - 06/05/2005 :  14:57:41  Visualizza profilo
..allora è un sacs anche il mio, il raffreddamento è del tipo misto aria/olio con radiatore sprovvisto di ventole di raffreddamento. Comunque sembra che i famosi 6 cavalli in più alla ruota rispetto al modello R dello stesso anno (126 rispetto ai 120 credo..) sembrerebbero essere derivanti dall'impianto di scarico meglio congegnato.. anche a me sembra incredibile!! ma la fonte sembrerebbe autorevole, dati strumentali presi dalla prova di MOTOCICLISMO relativo al modello.



quote:
Originalmente inviata da lensflare

Signor DESMO,

6cv in piu della R avrebbe vuoluto dire che in suzuki non c'hanno capito un cavolo...

da quello che so, il motore della gsx1100F del 93, gran bella turistica degli anni 90, pesantissima ma velocissima, aveva circa 136cv all'albero, ben distanti dai 146 della GSXR dell'anno prima... il motore DOVREBBE essere comunque un SACS.... puoi controllare agevolemnte notando se i tubi del radiatore sono in gomma o metallo.
perchè se ha i tubi in gomma è aliquido, quindi non è un SACS. se non ha proprio il radiatore, non è comunque un SACS.

Lensz

Vai in alto alla pagina

Catello
Paracarro



28 Messaggi

Inviato - 06/05/2005 :  21:59:17  Visualizza profilo
Comunque è un pò che sento il ticchettio tipico delle punterie.La moto ha solo 11.000 km e ho fatto da pochissimo tempo il tagliado( 10.000);é tipico di questo motore oppure mi devo preoccupare che chissà che schifo di olio mi ha messo il mecca? o che?


Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 07/05/2005 :  03:27:06  Visualizza profilo
Per Desmo:

GSX1100F model history (1988—1994)

GSX1100F was introduced in October 1987 as a sports tourer with 16 valve engine, five speed gearbox, 16-inch 3-spoke alloy wheels. The premier model had twin front discs with gold finished disc centres and single rear disc, all three with Gold finished calipers.

GSX1100F was a high-performance sports tourer with full touring fairing with electrically powered height adjustable wind screen and wide dual seat with twin pillion grabrails. Its powerplant came originally from the GSX-R1100, retuned to provide more low-end and mid-range power. The fine aerodynamics of the GSF1100F and the 136 hp engine gave the bike very high top speed. GSX1100F was among the fastest bikes in the world at the time, if not the fastest.

The Swedish Bike magazine measured 252 km/h top speed, the Yamaha FJ1200 with similar engine performance was much slower with ”only” 236 km/h. It was the aerodynamic fairing of the GSX1100F that made the huge difference.

With a GSX-R powerplant, there is no shortage of aftermarket enhancements. But there's some differences to be noted: The GSX1100F engine inhales through 34mm Mikuni flat-slide constant-velocity carburators rather than the round-slide 34mm ('86-'88), 36mm ('89-'90), or 40mm ('91-'97) mixers on the GSX-R. The sport-tourer had 4 into 2 exhaust system instead of the GSX-R's 4 into 1. The engine has a 2 mm bigger bore compared to the GSX100R, that gives a 75 cc larger cylinder volym.

As a result of the well-behaving engine and the heavier touring friendly chassis (30 mm/1.2 inches longer wheelbase) along with slightly taller overall gearing the GSX1100F doesn't feel like a factory racer. It feels more like a well-behaved streetbike. Power flows in a steady rush from 3.000 RPM all the way to its 11.300 RPM redline which keeps shifting to a minimum.

1988 GSX1100F had suspension problems (too soft fork springs at the front) with unstability problems as a result, despite of the heavy steel double cradle frame with back bone spars (reinforced the following year). The rear fork springs were later replaced by the importers for harder ones at no cost in Sweden. Four different colors: Blue, Maroon, Blue/Grey, Silver/White.

A luggage system, designed by Krauser of Germany, was an option. The electric windshield, SPS (Suzuki Power Shield), was standard on the 1100 cc models, the GSX750F didn't have it.

Foto: http://www.suzukicycles.org/photos/GSX/GSX1100F/1988_GSX1100F_blue-gray_750.jpg


Infine due notazioni:
1)tutte le GSX-F sono dotate di motore Sacs.
2)le GSX-F sono delle sport-tourer (e vorrei anche, con il motore delle GSX-R e non delle moto turistiche. Mi rendo conto che in Italia non si concepisce il concetto di sport touring , ma così è e così rimane.


Ciao


GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
Vai in alto alla pagina

Jolè
Manico 'e mbrell

Italy
1836 Messaggi

Inviato - 07/05/2005 :  19:50:00  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Jolè  Invia a Jolè un messaggio ICQ
ennys, è vero che hai scritto per Desmo, però vorremmo capire anche noi!!! ci fai la traduzione in italiano???
Vai in alto alla pagina

katana
Paracarro

63 Messaggi

Inviato - 08/05/2005 :  17:43:45  Visualizza profilo
un salutone a lensz!!!!aspetto sempre foto del gixxer!!!!quoto i post di lensz.da sempre da quando e nata la famosa R suzuki hanno sempre montato i motori +potenti ke cerano per quel tempo.in sostanza i sacs montati sul 1100r fino al 92 per ogni anno erano e sono il riferimento della categoria.la serie f ha lo stesso motore dell r (sacs)differenzia per mikuni da 34mm e profilo camme.il +potente da sempre e il modello91-92 fatto per i due anni sul 1100r mai ripreso come progetto.i migliori per me e per molte altre persone sono la produzione 89-90 coppia+bassa e registro valvole a bilancieri(molto comoda la regolazione)la serie 91-92 con mikuni da 40 avevano il registro con piattini calibrati un po +scomoda la manutenzione coppia molto in alto e punterie rumorose.riguardo al tikketio delle valvole nn ricordo il kmetraggio per gioco valvole ma dovrebbe essere intorno ai 6000km.i motori del 91-92 sono stati abbandonati come revival,i 1100r 89-90 montano ancora sul bandito e inazuma 1200 ma con -30 -40cv(povero sacs)cmq ci tengo a dire ke VERI SACS li montavano solo i 1100R belli ruvidi scorbutici ahhhhh ke moto bastarde eh lensz!!!!
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  08:43:34  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
eh si katanone!

ti invito a scrivermi anche in pvt, nel caso ti servisse qualcosa, come gia fa alecafè.... magari ci scambiamo cose utili!

DESMO:

ah forse ti riferisci alla versione 1058 del 86-88...
ma restano sempre 136cv e non 120!!!!

la prova di motociclismo a mio avviso parla non del SACS ma del otore del gsx1100 precedente (katana) NON e' un GSXR!!!!!!

ENNYS.....

il copia ed incolla sapevo farlo pure io....
scrivere, di proprio pugno, è differente.... moooolto differente!

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R

Modificata da - lensflare il 09/05/2005 08:45:41
Vai in alto alla pagina

alecafè
Manico

Italy
709 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  10:57:52  Visualizza profilo  Visita la Homepage di alecafè
quote:
Originalmente inviata da lensflare

come gia fa alecafè....


Ma tu nun me risponni... perchè non mi ami piùùùùù!!!!

Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo
Vai in alto alla pagina

Kiroxx
Manico

Italy
214 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  11:09:09  Visualizza profilo
pensavo di essere l'unico ingnorante qua dentro..eheheh bella come discussione... mi piace imparere cose nuove sul mio mezzo...
Vai in alto alla pagina

desmo
Paracarro

Italy
90 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  11:11:12  Visualizza profilo
per ennys,
ti ringrazio per la cortesia ma purtroppo con l'inglese ho gli stessi problemi di jolè, cercherò comunque di tradurlo.

Per lensflare,
non vorrei sbagliare sui dati, ma sono sicuro al 100% che si tratta del gsx1100f, comunque il numero di Motociclismo me lo devono ridare oggi.. ti faccio sapere, in effetti i 6 cv alla ruota in più rispetto alla versione R non li capisco nemmeno io..
Vai in alto alla pagina

desmo
Paracarro

Italy
90 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  11:21:05  Visualizza profilo
ciao katana,
mi piacerebbe sapere come la storia continua dopo il 92... il mio gsx1100f è del 93!! rimane tutto invariato rispetto alla versione del 92?


quote:
Originalmente inviata da katana

un salutone a lensz!!!!aspetto sempre foto del gixxer!!!!quoto i post di lensz.da sempre da quando e nata la famosa R suzuki hanno sempre montato i motori +potenti ke cerano per quel tempo.in sostanza i sacs montati sul 1100r fino al 92 per ogni anno erano e sono il riferimento della categoria.la serie f ha lo stesso motore dell r (sacs)differenzia per mikuni da 34mm e profilo camme.il +potente da sempre e il modello91-92 fatto per i due anni sul 1100r mai ripreso come progetto.i migliori per me e per molte altre persone sono la produzione 89-90 coppia+bassa e registro valvole a bilancieri(molto comoda la regolazione)la serie 91-92 con mikuni da 40 avevano il registro con piattini calibrati un po +scomoda la manutenzione coppia molto in alto e punterie rumorose.riguardo al tikketio delle valvole nn ricordo il kmetraggio per gioco valvole ma dovrebbe essere intorno ai 6000km.i motori del 91-92 sono stati abbandonati come revival,i 1100r 89-90 montano ancora sul bandito e inazuma 1200 ma con -30 -40cv(povero sacs)cmq ci tengo a dire ke VERI SACS li montavano solo i 1100R belli ruvidi scorbutici ahhhhh ke moto bastarde eh lensz!!!!

Vai in alto alla pagina

katana
Paracarro

63 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  13:55:33  Visualizza profilo
ciao lensz!! e dai nn mi riconosci ???!!!raniero!!!fratello gsxr 1100!!!!scysate ma nn so quaotare sono mooolto ignorante!!!riguardo all 1100f il 93 e stato credo ultimo anno di produzione,montavano sempre motore sacs 1100 con testa del 89-90.i sacs 91-92 1100r sono finiti li,montati solo sul 1100r per quei 2 anni e poi si e passati al liquido con un altro piccolo aumento di cv.
Vai in alto alla pagina

Kiroxx
Manico

Italy
214 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  14:33:07  Visualizza profilo
scusate ma la 750 del 91 quanti cavalli ha?
Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  14:56:20  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da lensflare


il copia ed incolla sapevo farlo pure io....
scrivere, di proprio pugno, è differente.... moooolto differente!



Se sapervi farlo, potevi farlo...
Scrivere di proprio pugno dati tecnici e storici è differente dal momento che nel farlo si possono introdurre errori e sviste.
Non ho nemmeno tradotto il pezzo, non per pigrizia o incapacità, ma in modo da non alterare quanto scritto e riportato dall'autore.
La prossima volta, ti chiederò permesso e licenza...

La parte più significativa del post, tuttavia, voleva essere questa:

Infine due notazioni:
1)tutte le GSX-F sono dotate di motore Sacs.
2)le GSX-F sono delle sport-tourer (e vorrei anche, con il motore delle GSX-R e non delle moto turistiche. Mi rendo conto che in Italia non si concepisce il concetto di sport touring , ma così è e così rimane.


Non sarà un trattato di filosofia motoristico-concettuale ma nella sua semplice banalità mi è sembrata degna di essere scritta e letta.



GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  14:59:40  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da Kiroxx

scusate ma la 750 del 91 quanti cavalli ha?




In merito,ti segnalo questo link , dove, se hai voglia troverai molte informazioni anche sualla tua bellissima moto e sul suo motore.

http://www.suzukicycles.org/


Ciao

GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
Vai in alto alla pagina

desmo
Paracarro

Italy
90 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  18:43:44  Visualizza profilo
per lennsflare,
ti riporto alcuni brani di motociclismo dove c'è la prova del gsx1100f..
"la gsx1100f è stata soprannominata turistica sin prima della sua presentazione, ma il suo motore derivato dalla sportiva gsxr, addirittura potenziato la trasforma in qualcosa ancora di più che una semplice turistica. E con 122 cv alla ruota ed una vel. mass. misurata in 250,5 km/h e facile comprendere..ecc..ecc.." - ed inoltre - "le curve caratteristiche tracciate sul grafico esprimono i valori ottenuti alla ruota, che sono stati ottenuti grazie alla nuova accensione digitale ed all'impianto di scarico 4 in 2 di maggior volume. Sei cv. dichiarati in più rispetto al motore della gsxr1100 e quasi sei sono stati quelli rilevati in più dalla prova. Con 122 cavalli alla ruota a 9250 giri, questo motore è secondo solo al quattro cil. cbr1000 honda, ma ad un regime inferiore...ecc..ecc.." MOTOCICLISMO di gennaio 1989
Vai in alto alla pagina

katana
Paracarro

63 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  21:35:07  Visualizza profilo
GSX-R 1100 1986
Overall Length: 2 115 mm (83.2 in)
Overall Width: 720 mm (28.3 in)
Overall Height: 1 235 mm (48.6 in)
Seat Height: 810 mm (31.9 in)
Dry Weight: 197 kg (433 lbs)
Engine type: Air/oil-cooled 1052 cc inline-four, DOHC, 16 valves. 128 hp/ 9500 rpm, 10,3 kg-m/ 8000 rpm.

GSX-R 1100 1990
Overall Length:
Overall Width:
Overall Height:
Seat Height: 810 mm (31.9 in)
Wheelbase: 1 465 mm (57.7 in)
Dry Weight: 210 kg (462 lbs)
Engine type: Air/oil-cooled 1127 cc inline-four, DOHC, 16 valves. Slingshot carburetors. Aluminum-alloy frame. 5 speeds. 143 hp/ 9,500 rpm, 117 Nm/ 9,000 rpm.

GSX-R 1100 1992
Overall Length: 2 090 mm (82.3 in)
Overall Width: 755 mm (29.7 in)
Overall Height: 1 150 mm (45.3 in)
Wheelbase: 1 465 mm (57.7 in)
Dry Weight: 226 kg (497 lbs)
Engine type: Air/oil-cooled 1127 cc inline-four, DOHC, 16 valves. 145 hp/ 10,000 rpm, 11,6 kg-m/ 9,000 rpm

GSX 1100 F 1995
Overall Length: 2 295 mm (90.4 in)
Overall Width: 765 mm (30.1 in)
Overall Height: 1 200 mm (47.2 in)
Seat Height: 805 mm (31.7 in)
Wheelbase: 1 535 mm (60.4 in)
Ground Clearance: 150 mm (5.9 in)
Dry Weight: 251 kg (552 lbs)
Engine type: air/oil-cooled 1127 cc inline-4, DOHC, 16 valves. 136 hp/ 9,500 rpm, 112 Nm (11,4 kg-m)/ 7,000 rpm. 5-speed gearbox.

come puoi notare la cavalerie del 1100r e sempre superiore +6cv rispetto all 1100r(89-92) nn e possibile ,ce un errore nella stampa di motociclismo o e sbagliato il riferimento al 1100r(89-92)
inoltre quella scheda e della 1100 f ultima versione.
ti posso tranquillamente garantire il primo 1100r gli dava tranquillamente paga (notare rapporto PESO potenza)fidati la f in suzuki e sport turer (in pratica rimpiazzo il 1100ef ad aria mia prima moto))molti anni fa la provai pure la volevo acquistare era figo il cupolino elettrico ma le sospensioni erano da panico galleggiavano come un gommone!! sicuramente un missile da viaggio
Vai in alto alla pagina

katana
Paracarro

63 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  21:42:19  Visualizza profilo
pero ripensandoci puo essere ke essendo motociclismo di gennaio 89 il raffronto e stato fatto con il 1100r serie 86-88 allora i dati sono giusti.
Vai in alto alla pagina

desmo
Paracarro

Italy
90 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  22:19:07  Visualizza profilo
sicuramente questa è la spiegazione più plausibile, il dubbio mi era venuto perchè l'articolo parla continuamente cavalli ruota e non cavalli motore, percui pensavo che in virtù dello scarico più aperto l'F guadagnava addirittura 6 cavalli alla ruota pur avendone 9 in meno al motore (136 contro i 145 dell'R)....peccato :)


quote:
Originalmente inviata da katana

pero ripensandoci puo essere ke essendo motociclismo di gennaio 89 il raffronto e stato fatto con il 1100r serie 86-88 allora i dati sono giusti.

Vai in alto alla pagina

katana
Paracarro

63 Messaggi

Inviato - 09/05/2005 :  23:24:52  Visualizza profilo
molto probabile il raffronto all 86-88 .cmq nn e tanto la potenza all albero o alla ruota quanto lerogazione ke si ha della cavalleria, e la serie 86-88 era davvero una furia peccato le gomme da 18"
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 10/05/2005 :  08:41:25  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
Benvenuto RANIERO!

era ora, sono felice che tu sia qui con noi.... e non ti avevo riconosciuto!

comunque, da quello che ho capito, la storia della cavalleria del GSX1100F dovrebbe sessersi risolta... è naturale ammettere che ci sia un errore di stampa oppure che i dati siano riferiti alla versione 1058 della versione "R", che, aveva meno cavalli della successiva versione 1127 poi adottata sulla versione "F" ed "R".

Ennys, mi spiace sentire nella tua risposta un risentimento verso di me, ma ciononostante resto del parere che il copia ed incolla che si fa su internet, dopo un pò rischia di diventare pericoloso, proprio perchè si rischia di prendere stralci di cose che vanno INTERPRETATE.

io non volevo far polemica, soltanto difendere un modo di pensare, proprio di questo forum, secondo il quale chi sa qualcosa di certo lo mette e disposizione di tutti, cercando di esplicarlo nel migliore dei modi... questo stiamo cercando di fare Katana, ALECAFE ed io, in risposta al questito di DESMO ed altri, interpretando, e l'esempio è calzante, un articolo preso "tal quale" da DESMO, e che senza la dovuta interpretazione, induce chiaramente in errore chi legge.

per questo, un articolo preso "così com'è", è limitante. perchè magari leggi che un motore F ha 6 cv in piu della relativa serie "R", ma nessuno ti spiega che ci sono varie versioni di quel motore all'interno della sigla "R"... spero di essermi spiegato...

Lensz

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 10/05/2005 :  12:31:00  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
[quote]Originalmente inviata da desmo

sicuramente questa è la spiegazione più plausibile, il dubbio mi era venuto perchè l'articolo parla continuamente cavalli ruota e non cavalli motore, percui pensavo che in virtù dello scarico più aperto l'F guadagnava addirittura 6 cavalli alla ruota pur avendone 9 in meno al motore (136 contro i 145 dell'R)....peccato :)

aspetta DESMO... stiamo facendo confusione....

lo scarico influisce in modo proporzionale sia su cavalli albero che alla ruota...
è un problema di punto di misurazione.... le uniche cose che influiscono nella differnza tra potenza all'albero ed alla ruota sono tutti i componenti che stanno tra l'albero e la ruota finale (frizione cambio catena cuscinetti ecc ecc)

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

Kiroxx
Manico

Italy
214 Messaggi

Inviato - 10/05/2005 :  14:27:03  Visualizza profilo
lens ... dicevi di cambiare il forcellone posteriore con qullo della r1...ma di che anno? io ho trovato a 99 euro il forcellone dal 2001 al 2003... può andare?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=21666&item=7973387695&rd=1&ssPageName=WDVW
Vai in alto alla pagina

katana
Paracarro

63 Messaggi

Inviato - 10/05/2005 :  14:39:50  Visualizza profilo
ciao lensz bello questo forum veramente tecnico mi piace!!!mandami le foto del gixxer a questa email j.jolly@tiscli.it,ke poi ti devo kiedere alcune consigli sulle sosp in particolare il mono posteriore ke mi ballonza se hai m ono originale e come lo hai tarato.ahhh dove ti sta portando lensz il forcellone r1 c...i amari per farcelo funzionare visto su un forum messo bello bello.
Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 10/05/2005 :  14:53:50  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da lensflare



Ennys, mi spiace sentire nella tua risposta un risentimento verso di me, ma ciononostante resto del parere che il copia ed incolla che si fa su internet, dopo un pò rischia di diventare pericoloso, proprio perchè si rischia di prendere stralci di cose che vanno INTERPRETATE.

io non volevo far polemica, soltanto difendere un modo di pensare, proprio di questo forum, secondo il quale chi sa qualcosa di certo lo mette e disposizione di tutti, cercando di esplicarlo nel migliore dei modi... questo stiamo cercando di fare Katana, ALECAFE ed io, in risposta al questito di DESMO ed altri, interpretando, e l'esempio è calzante, un articolo preso "tal quale" da DESMO, e che senza la dovuta interpretazione, induce chiaramente in errore chi legge.

per questo, un articolo preso "così com'è", è limitante. perchè magari leggi che un motore F ha 6 cv in piu della relativa serie "R", ma nessuno ti spiega che ci sono varie versioni di quel motore all'interno della sigla "R"... spero di essermi spiegato...



Lensflare, nessun risentimento nei tuoi confronti semmai simpatia.

Anch'io resto, però, del parere che
quote:
"Scrivere di proprio pugno dati tecnici e storici è differente (cioè meno appropriato, talvolta) dal momento che nel farlo si possono introdurre errori e sviste


Ripeto anche che:
quote:

Non ho nemmeno tradotto il pezzo, non per pigrizia o incapacità, ma in modo da non alterare quanto scritto e riportato dall'autore.

Pezzo per altro da me evidenziato in alcune sue parti, credo interessanti e significative che, ritengo, possano dare un qualche elemento di interesse in più, seppur piccolo, alla discussione e a chi la legge. Oltre, naturalmente, a quanto già scritto da te e quant'altri.
In ciò non vi è nulla di pericoloso o limitante, non si tratta di uno stralcio decontestualizzato, nulla che poi vada per forza interpretato.

A maggior ragione, non sono d'accordo nemmeno che vi sia da difendere "un modo di pensare, proprio di questo forum, secondo il quale chi sa qualcosa di certo lo mette e disposizione di tutti".
Se scrivessimo e parlassimo solamente di ciò che conosciamo con certezza avremmo, temo, ben poco da dire o scrivere. Sicuramente, cerchiamo tutti di evitare di dire castronerie fuori dal mondo, ma il forum, sia che si parli di moto o di altro, è pieno di inesattezze e di pareri personali o parziali che, tuttavia, fanno parte naturale di piacevoli discussioni tra amici. Talvolta può essere opportuno evidenziare queste inesattezze, molte altre volte non lo è, magari per non ferire la sensibilità di chi si è espresso, ma anche perchè non porterebbe nessun giovamento reale alla discussione stessa. Rischiando, anzi, di disincentivare partecipazione di molti che ,non sentendosi accreditati a postare sul quel determinato argomento, si autoescluderebbero anche per evitare professorali bacchettate sulle dita. Se a postare sono solo gli "esperti" o chi segue una determinata o supposta linea editoriale del thread o della sezione, beh, rischiamo seriamente che le discussioni dall'essere interessanti e piacevoli diventino noiose ed accademiche.
Secondo me.


Ecco il perchè della mia risposta alla tua osservazione sul mio post che per quanto sopra esposto, mi è sembrata, anzi, ho sentito come gratuita ed immotivata.
Anch'io spero di essermi spiegato...


ennys

GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
Vai in alto alla pagina

desmo
Paracarro

Italy
90 Messaggi

Inviato - 10/05/2005 :  16:36:42  Visualizza profilo
...in effetti stamattina rileggendo il mio post mi sono accorto dello sbaglio.. forse la questione dei 6 cv. in più alla ruota rispetto all'R segnalati da motociclismo (non sapendo dell'esistenza di un R da 1052 cc.) avevano provocato un corto nelle mie, labili, conoscenze tecniche, stà storia proprio non riuscivo a spiegarmela... grazie della ulteriore chiarificazione.



quote:
Originalmente inviata da lensflare

[quote]Originalmente inviata da desmo

sicuramente questa è la spiegazione più plausibile, il dubbio mi era venuto perchè l'articolo parla continuamente cavalli ruota e non cavalli motore, percui pensavo che in virtù dello scarico più aperto l'F guadagnava addirittura 6 cavalli alla ruota pur avendone 9 in meno al motore (136 contro i 145 dell'R)....peccato :)

aspetta DESMO... stiamo facendo confusione....

lo scarico influisce in modo proporzionale sia su cavalli albero che alla ruota...
è un problema di punto di misurazione.... le uniche cose che influiscono nella differnza tra potenza all'albero ed alla ruota sono tutti i componenti che stanno tra l'albero e la ruota finale (frizione cambio catena cuscinetti ecc ecc)


Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 10/05/2005 :  16:48:07  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
ma certo Ennys...
sono sicuro che ci sia la buona fede in entrambi...
non intendo precludere la partecipazione a nessuno, anzi, credo che in questo forum nonci siano persone "inibite" sotto questo punto di vista, viste le castronerie che si leggono nei topic (me compreso chiaramente, il piu delle volte) ;D
l'unica cosa che a volte mi da fastidio è una certa tendenza alla confusione che si viene a creare quando si portano citazioni dall'esterno...
a mio avviso, una citazione, uno stralcio di rivista o quant'altro, andrebbero ponderate per bene, e verificate nella loro esattezza, visto che il piu delle volte che ho visto riporti, erano pieni di inesattezze...
il tuo report forse non è di quelli, ma la causa della confusione di DESMO era proprio un articolo di Motociclismo che NON riportava i ati necessari ad una otimale interpretazione del testo.

per questo preferisco sempre scrivere di mio pugno, anche concetti chiaramente presi altrove, magari specificandone la fonte, in modo tale che se errore ci sia, sia solo mio, di interpretazione, e non abbia corso il rischio di riportare cose inesatte tal quali...

comunque, stiamo andando OT...

per rispondere all'argomento del forcellone R1, io lpho mesos nella lista perchè so di gente che ha fatto cose del genere... se ritrovo i link li posto...
prima di comprare il forcellone aspetta.... voglio essere sicuro che quell'annata li sia compatibile... P.s. c'è da lavorare, non credere che sviti-smonti, rimonti e riavviti eh.....

Raniero.... ti sto preparando una mail... la riceverai a giorni... intanto ti consiglio di contattare ache Alecafè... ho avuto interessanti scambi di idee con lui...

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

Kiroxx
Manico

Italy
214 Messaggi

Inviato - 10/05/2005 :  19:22:24  Visualizza profilo
per adesso allora la lascio così...ehehehe sto già smadonnando per il codone..hai visto i nuovi sviluppi?
Vai in alto alla pagina

katana
Paracarro

63 Messaggi

Inviato - 10/05/2005 :  23:30:56  Visualizza profilo
CIAO RAGA ,si lensz aspetto con ansia ,nn vedo ora di vedere come ti e venuta!!mi dicesti ke gli montavi le carene di una r1?o sbaglio?ciao kiroxx il forcellone r1 nn e mica uno scherzetto da poco!!!avoglia a smadonnare!!!(da quello ke ho visto con note di montaggio su un sito uk)a me piace moltissimo quello del tl 1000r con rinforzo rovesciato,nn so se e compatibile.
Vai in alto alla pagina
Pagina: di 3 Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
Pagina precedente | Pagina successiva
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05