Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 motore sacs delucidazioni
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Pagina successiva
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione
Pagina: di 3

Kiroxx
Manico

Italy
214 Messaggi

Inviata - 03/05/2005 :  16:25:22  Visualizza il profilo
mi dite le pecu**arità di questo motore per cortesia? vorrei sapere di + visto che se nn sbaglio la mia gsxrrina monta questo tipo di motore... grazie.

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 03/05/2005 :  16:58:29  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
amico...
COSA VUOI SAPERE SUL SACS?
innanzitutto dimmi che anno è la tua gsxrina?

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

Kiroxx
Manico

Italy
214 Messaggi

Inviato - 03/05/2005 :  18:27:54  Visualizza profilo
88 friends!!!!! motore però è del 91
Vai in alto alla pagina

correveloce
bike inside man



Cuba
1430 Messaggi

Inviato - 03/05/2005 :  19:13:49  Visualizza profilo
lens l'acronimo(se lo è..)sacs cosa significa??

tabata gixxer srad 750
me so spaccato!!!...e ancora non m'aggiustano...

Vai in alto alla pagina

Jolè
Manico 'e mbrell

Italy
1836 Messaggi

Inviato - 03/05/2005 :  19:56:27  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Jolè  Invia a Jolè un messaggio ICQ
Suzuki air cooling system
Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 03/05/2005 :  20:33:01  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da Jolè

Suzuki air cooling system




Ehm...

Suzuki ADVANCED Cooling System


E meno male che ce l'hai...



Ciao




GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
Vai in alto alla pagina

Jolè
Manico 'e mbrell

Italy
1836 Messaggi

Inviato - 03/05/2005 :  21:49:19  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Jolè  Invia a Jolè un messaggio ICQ
heheheh, sono andato ad occhio!!! però ho indovinato 3 lettere su 4!
Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 03/05/2005 :  22:24:22  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da Jolè

heheheh, sono andato ad occhio!!! però ho indovinato 3 lettere su 4!



Ottimo risultato !


GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 04/05/2005 :  08:47:25  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
a grande richiesta...

SACS (Suzuki Advanced Cooling System)

present eper la prima volta su di una moto suzuki nel 1985, sulla prima GSXR750 Hypersport, equipaggiata con questo motore color grafite, di derivazione aeronautica, il quale fu poi adottato nel 1986 anche per la versione 1058cc, rivisto e corretto nel 1989 nella cilindrata di 1127cc, e nel 1991 nel comparto valvole.

4 cilindri frontemarcia, valori fortemente superquadri e un'accurato studio di fluidodinamica all'interno delle camere di combustione, dei condotti e dei manovellismi portarono il motore SACS ad essere al tempo il motore piu performante della categoria 750 e over 750, stabilendo nuovi prametri nella definizione delle sportive.

gli elevati regimi di rotazione e l'elevata potenza hanno richiesto l'equipaggiamento con componentistica di prim'ordine, cosa che ha contribuito a creare il mito di motori "eterni", difficili da distruggere.

nel tempo, con l'evoluzione motoristica, il motore SACS è stato sostituito da unità nuove e meno costose, ma soprattutto indirizzate verso il raffreddamento a liquido, separando la lubrificazione dal raffreddamento. era il temo delle "vacche grasse Suzuki" dal 93 al 2000, in cui sono state prodotte moto che non sempre riuscivano ad essere al passo con quelle precedenti.

tutt'ora, i motori della serie SACS, sono ricercati per la loro disponibilità all'elaborazione, e per la duttilità con cui accettano qualsiasi tipo di maltrattamento. è noto di motori 1127cc preparati per gare di accelerazione, che sfiorano i 300cv, avendo dovuto soltanto sostituire il pacco forzione con uno chiaramente piu prestante.

altresì i hanno notizie di motori SACS con percorrenze di oltre 250'000 km, senza essere stati mai aperti....

oggigiorno un motore SACS gira piu ruvido e meno regolare di un motore di nuova concezione, lo schema di alimentazione a carburatori e l'assenza della valvola parzializzatrice sullo scarico rendono l'idea della brutalità con cui la coppia debba venir fuori da quelle scatole color grafite...

le versioni 1127cc del 1989-1990 con mikuni da 36mm, avevano una buona guidabilità, e potenza intorno ai 143cv all'albero. quelle del 1991-1992, con testa rivista e mikuni da 40mm, sfoggiavano 146cv all'albero, ma perdevano la incredibile coppia ai bassi che contraddistingueva la precedente versione.

mo non mi viene null'altro in mente, anche se so che ho tralasciato mille cose.... se avete domande fatele!

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

Kiroxx
Manico

Italy
214 Messaggi

Inviato - 04/05/2005 :  09:45:18  Visualizza profilo
sulla versione 750 del 91 che modifiche si possono fare a basso costo per migliorare la guidabilità del mezzo?
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 04/05/2005 :  14:33:30  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
qualsiasi modifica...

1) scaricozzo yoshi (io l'ho trovato completo a 120 meuri)
2) kit k&n stage 3
3) filtro modificato by lensz (in pvt ti do le istruzioni)
4) anticipo faida te (alesando la piastra)
5) cammes yoshi
6) lucidatura e raccordatura condotti
7) guarnizione testa ribassata
8) rialesatura cilindri e decompressione pistoni
9) kit turbo turbonetics
10) kit NOS p&l racing
12) centralina dyna2000

per la ciclistica:

monta una bella forcella upsidedown di qualsiasi modello GSXR
sostituisci il mono con uno WP
sostituisci il forcellone con uno della R1 2000
pompa radiale discacciati
pinze discacciati dal pieno
kit treccia frentubo
pastiglie brembo rosse
una blla carena in vtr di qualsiasi modello di moto tu voglia...

vedi tu... non è obbligatorio farle tutte le modifiche eh...

insomma... pui farci quelc he vuoi...

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

Kiroxx
Manico

Italy
214 Messaggi

Inviato - 04/05/2005 :  14:54:05  Visualizza profilo
meco***oni!!! scarico ho già un 4-2-1 terminale in carbonio molto libero... forse troppo ..faceva le fiammate...centralina ... nn so cosa di preciso ma nn è l'originale, per la forcella a quanto si aggira il costo? forcellone r1???????? ci sta?
Vai in alto alla pagina

Jolè
Manico 'e mbrell

Italy
1836 Messaggi

Inviato - 04/05/2005 :  15:00:14  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Jolè  Invia a Jolè un messaggio ICQ
e no lens, non è giusto, a me non l'hai detto come modificare il filtro!
Vai in alto alla pagina

duca-re
A Napolitan Man



Italy
777 Messaggi

Inviato - 04/05/2005 :  15:33:47  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da Jolè

heheheh, sono andato ad occhio!!! però ho indovinato 3 lettere su 4!



Come sempre ti dimostri un pezzotto!!


FIRMA MODIFICATA DALLO STAFF PERCHè NON RISPETTA I POVERI CRISTI COME ME
Vai in alto alla pagina

duca-re
A Napolitan Man



Italy
777 Messaggi

Inviato - 04/05/2005 :  15:35:20  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da lensflare

qualsiasi modifica...

1) scaricozzo yoshi (io l'ho trovato completo a 120 meuri)
2) kit k&n stage 3
3) filtro modificato by lensz (in pvt ti do le istruzioni)
4) anticipo faida te (alesando la piastra)
5) cammes yoshi
6) lucidatura e raccordatura condotti
7) guarnizione testa ribassata
8) rialesatura cilindri e decompressione pistoni
9) kit turbo turbonetics
10) kit NOS p&l racing
12) centralina dyna2000

per la ciclistica:

monta una bella forcella upsidedown di qualsiasi modello GSXR
sostituisci il mono con uno WP
sostituisci il forcellone con uno della R1 2000
pompa radiale discacciati
pinze discacciati dal pieno
kit treccia frentubo
pastiglie brembo rosse
una blla carena in vtr di qualsiasi modello di moto tu voglia...

vedi tu... non è obbligatorio farle tutte le modifiche eh...

insomma... pui farci quelc he vuoi...


Minchia Lens ma chi sei il signor Palmiro Suzuki in persona??


FIRMA MODIFICATA DALLO STAFF PERCHè NON RISPETTA I POVERI CRISTI COME ME
Vai in alto alla pagina

Kiroxx
Manico

Italy
214 Messaggi

Inviato - 04/05/2005 :  17:14:40  Visualizza profilo
jole per adesso manco a me l'ha detto
hauhauahuahauhauhauh
Vai in alto alla pagina

Jolè
Manico 'e mbrell

Italy
1836 Messaggi

Inviato - 04/05/2005 :  17:22:20  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Jolè  Invia a Jolè un messaggio ICQ
passa l'informazione allora appena la avrai allora!

O.T.
ti informo se non l'hai letto che ho avuto il nullaosta per la gomma da 180.....

x duca-re: lo so lo so.... ma purtroppo sono nato così, che ci posso fare!
Vai in alto alla pagina

alecafè
Manico

Italy
709 Messaggi

Inviato - 04/05/2005 :  18:38:01  Visualizza profilo  Visita la Homepage di alecafè
Io avrei bisogno di sapere le velocità massime nei vari rapporti originali...
O per lo meno la velocità a 8500 giri in 5 marcia, visto che è quello che riuscivo a vedere alla curva del Tramonto nella mia ultima et disgraziatissima spedizione a Misano :-(
Ma mi sa che è tempo di scriverti lens... ;)

Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo
Vai in alto alla pagina

Damy
Ciccino



Italy
973 Messaggi

Inviato - 04/05/2005 :  19:20:17  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Damy
Lens... a te il Dott.Frankeinstain ti fa un baffo.....

Damy e il suo GSX-F
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 05/05/2005 :  10:27:30  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
ale

perchè non mi scrivi piu? non sono piu il tuo fratello di SACS????
dai, se mi scirvi avrai diritto ad un bell'omaggio... un bel file excel per calcolare le velocità in ogni marcia secondo le tue rapportature!
aggratise!

NULLAOSTA 180??????
allora si puo?
sul 1100?
ah beh... tanto il mio libretto è scolorito.... proprio sulla misura del pneumetico posteriore...
si legge 160 o 180 boh.... aushaushausha

per jolè e kiroxx
la modifica che ho fatto al filtro è molto barbara...
siete sicuri di volerla fare????
devo preparare qualche foto...

Lensz

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

Jolè
Manico 'e mbrell

Italy
1836 Messaggi

Inviato - 05/05/2005 :  11:18:19  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Jolè  Invia a Jolè un messaggio ICQ
quote:
Originalmente inviata da lensflare

ale

NULLAOSTA 180??????
allora si puo?
sul 1100?



Certo che si può e facilmente pure!!!! il problema potrebbe essere quando vai alla motorizzazione per la prova, stiamo aspettando il resoconto per sapere se bisogna portare la moto nello stato originale

quote:

per jolè e kiroxx
la modifica che ho fatto al filtro è molto barbara...
siete sicuri di volerla fare????
devo preparare qualche foto...



certo che devi postare tutto.... stiamo ancora spettando l'aggeggio per allineare i carburatori + guida per ottimizzare la carburazione che a quanto pare hai buttato nel dimenticatoio!!!!
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 05/05/2005 :  13:40:31  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
quote:
mi dite le pecu**arità di questo motore per cortesia?

una ROCCIA
quote:
NULLAOSTA 180??????
allora si puo?
sul 1100?
ah beh... tanto il mio libretto è scolorito.... proprio sulla misura del pneumetico posteriore...
si legge 160 o 180 boh.... aushaushausha


sì sì...ma ora lo sappiamo ah ah ah!

quote:
3) filtro modificato by lensz (in pvt ti do le istruzioni)


basta che non gli dai le calze avanzate


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

alecafè
Manico

Italy
709 Messaggi

Inviato - 05/05/2005 :  14:53:03  Visualizza profilo  Visita la Homepage di alecafè
quote:
Originalmente inviata da lensflare

ale

perchè non mi scrivi piu? non sono piu il tuo fratello di SACS????
dai, se mi scirvi avrai diritto ad un bell'omaggio... un bel file excel per calcolare le velocità in ogni marcia secondo le tue rapportature!
aggratise!


Perchè sono finito in un tunnel di superlavoro!!!


Appena posso ti scrivo, giurìn giurètta!!!

Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo
Vai in alto alla pagina

Kiroxx
Manico

Italy
214 Messaggi

Inviato - 05/05/2005 :  16:37:51  Visualizza profilo
allora ricapitolando in questa discussione è saltato fuori che posso montare la 180 al posto della 160 ...cosa buona e giusta, che è facilmente elaborabile che anche se nn lo tratto troppo bene va ugualmente come un toro da monta e che appena finisco il benedetto codone posso circolare come un vero rider su una moto con i contro ca++i...bella storia... ancora + infottato per finire il mezzo...
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 06/05/2005 :  10:13:20  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
a breve istruzioni per allineamento carburatori, modifica airboxe anticipo fai da te...

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

Jolè
Manico 'e mbrell

Italy
1836 Messaggi

Inviato - 06/05/2005 :  10:46:41  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Jolè  Invia a Jolè un messaggio ICQ
bella lens!!!! aspettiamo con ansia!
Vai in alto alla pagina

Catello
Paracarro



28 Messaggi

Inviato - 06/05/2005 :  11:38:30  Visualizza profilo
Oilà gente,....alla faccia della competenza!
Leggevo con interesse queste altisonanti righe di una cultura motoristica e motociclistica superiore...e mi chiedevo:
io ho il gsx 1400 2002,sacs ovviamente , ma impreziosito dall'iniezione elettronica.La coppia è quella che è , paurosa, come giudicate il connubio sacs - iniezione? si hanno informazioni nella leteratura motoristica suzuchi sulla robustezza e l'efficienza ?

terra terra....ma come va il 1400?

grazie...:))


Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 06/05/2005 :  12:04:10  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
beh ragazzo....

se hai il 1440 perchè ci chiedi come va?????

allora... per l'affidablità nonc redo servano spiegazioni...
l'unica perplessità che ho... ma è solo una perplessità, è se negli ultimi anni qualcosa sia cambiato in termini di bontà dei materiali usati nella costruzione di questo motore, che ricordo, equipaggia la GSXF, la BANDIT, e la 1400, almeno equipaggiava, finora, visto che da quanto so la serie bandit sta per essere rinnovata...

comunque, amici BANDITISTI mi hanno assicurato che esiste maolto in comune, visto che alcuni hanno messo i cammes del GSXR1100 sul B1200, con ottimi risultati...

comunque, oramai, il motore SACS è una unità destinata al museo o ad una produzione "vintage"... chiaramente ha fatto la storia delle hypersport negli anni 80 , ma siamo oramai al ventennale... nons o se mi spiego...

certe caratteristiche, come l'erogazione appuntita, la ruvidità di funzionamento, e il sound cattivo, erano il prezzo da pagare all'epoca, per avere coppia e potenza da primi della classe, sono stati lo scotto da pagare fino ad oggi per avere un mezzo abbastanza performante a poco prezzo, ed ora, diventano un must per chi, come me, adora le moto MASCHIE, e impegantive....

l'accoppiamento SACS-Iniezione, a mio avviso, è una manovra azzardata, ma quantomai giusta... è la cosa che avrei fatto io se fossi stato MR suzuki, per migliorare quel poco che c'è da migliorare su quel motore...

perchè la cattiveria che mi piace del SACS, non è la cattiveria donata dai carburatori (comunque un pacco MIKUNI di tutto rispetto) ma è una naturale caratteristica della geometria e della struttura che quel tipo di motore possiede...

premetto che non conosco il tipo di iniezione che equipaggia la tua 1400, ma poter agire sui paramentri di una iniezione, per me sarebbe davvero il massimo... senza alcunchè da lamentare...

mi hai apertto gli occhi... voglio documentarmi sul tipo di iniezione elettronica, perchè se fosse possibile interagirte con una power commander sul SACS... ne farei delle belle davvero stavolta...

quindi, ripeto, a mio avviso ahi una bella moto... sicuramente il tuo motore è la versione "addolcita" del mio sacs 1127, perchè la natura stessa del gsx1400 non è hypersport... ma con buona approssimazione posso asserire che un bel trapianto di organi come cammes (magari yoshi) farebbero del tuo motore.... un qualcosa di pauroso!

mi sto dilungando, ma volgio dire un'ultima cosa...

è storia che i SACS originali in giro siano un'utopia... e il kit piou diffuso è il 1340 yoshimura... gente che ha òlavorato bene ha visto qualcosa come 180cv all'albero... neiente male, vero?

Lensz

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

desmo
Paracarro

Italy
90 Messaggi

Inviato - 06/05/2005 :  12:53:42  Visualizza profilo
.. per caso hai notizie riguardo il mio gsx 1100 f del 93', anche lui ha il SACS? mi hanno detto che alla ruota ha 6 cv. in più della versione R, possibile??!!



quote:
Originalmente inviata da lensflare

a grande richiesta...

SACS (Suzuki Advanced Cooling System)

present eper la prima volta su di una moto suzuki nel 1985, sulla prima GSXR750 Hypersport, equipaggiata con questo motore color grafite, di derivazione aeronautica, il quale fu poi adottato nel 1986 anche per la versione 1058cc, rivisto e corretto nel 1989 nella cilindrata di 1127cc, e nel 1991 nel comparto valvole.

4 cilindri frontemarcia, valori fortemente superquadri e un'accurato studio di fluidodinamica all'interno delle camere di combustione, dei condotti e dei manovellismi portarono il motore SACS ad essere al tempo il motore piu performante della categoria 750 e over 750, stabilendo nuovi prametri nella definizione delle sportive.

gli elevati regimi di rotazione e l'elevata potenza hanno richiesto l'equipaggiamento con componentistica di prim'ordine, cosa che ha contribuito a creare il mito di motori "eterni", difficili da distruggere.

nel tempo, con l'evoluzione motoristica, il motore SACS è stato sostituito da unità nuove e meno costose, ma soprattutto indirizzate verso il raffreddamento a liquido, separando la lubrificazione dal raffreddamento. era il temo delle "vacche grasse Suzuki" dal 93 al 2000, in cui sono state prodotte moto che non sempre riuscivano ad essere al passo con quelle precedenti.

tutt'ora, i motori della serie SACS, sono ricercati per la loro disponibilità all'elaborazione, e per la duttilità con cui accettano qualsiasi tipo di maltrattamento. è noto di motori 1127cc preparati per gare di accelerazione, che sfiorano i 300cv, avendo dovuto soltanto sostituire il pacco forzione con uno chiaramente piu prestante.

altresì i hanno notizie di motori SACS con percorrenze di oltre 250'000 km, senza essere stati mai aperti....

oggigiorno un motore SACS gira piu ruvido e meno regolare di un motore di nuova concezione, lo schema di alimentazione a carburatori e l'assenza della valvola parzializzatrice sullo scarico rendono l'idea della brutalità con cui la coppia debba venir fuori da quelle scatole color grafite...

le versioni 1127cc del 1989-1990 con mikuni da 36mm, avevano una buona guidabilità, e potenza intorno ai 143cv all'albero. quelle del 1991-1992, con testa rivista e mikuni da 40mm, sfoggiavano 146cv all'albero, ma perdevano la incredibile coppia ai bassi che contraddistingueva la precedente versione.

mo non mi viene null'altro in mente, anche se so che ho tralasciato mille cose.... se avete domande fatele!

Vai in alto alla pagina

Catello
Paracarro



28 Messaggi

Inviato - 06/05/2005 :  12:54:15  Visualizza profilo
Grazie lens,
La mia domanda era nata dalla curiosità.
Prima del gsx ho avuto una honda vf 1000 f dell'84, modello europeo.Nata con un problema congenito proprio all'albero a cammes:non aveva una ottima lubrificazione in testa e si usurava anzitempo.Ci ho fatto comunque 170.000 km e mi ero così abituato a quel rumore, alla manutenzione tipica che quando ha grippato per una valvola andata a sbattere sul pistone mi sono chiesto se i nuovi motori avessero una robustezza tale da sopportare la mia voglia di viaggiare.Alla moto io mi affeziono, me ne innamoro: a costo di spendere soldi a buttare per risolvere problemi non cambio quella che scelgo.Il gsx mi è subito piaciuto,comprato e via in viaggio.Nuovo sound del motore, cambio ruvido in due tempi,le punterie sembrano sempre un pò troppo rumorose....Avere 13 anni una honda e poi la tua seconda moto è una suzuki...Moto diversa,sensazioni diverse,caratteristiche di quel cuore metallico diverse...Insomma,mi sono chiesto quanto potesse durare e il fatto che un meccanico imbecille mi ha consigliato di arricchirla ai bassi per farla rendere di più e poi invece non era manco capace di farsi la barba da solo,e mi sono ritrovato a doverla portare da un esperto vero per ripristinare i valori standard,mi ha fatto pensare....e il vostro post è stata una occasione per capire cosa ho sotto il sedere.

Grazie dunque e a presto


Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 06/05/2005 :  14:29:15  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
Signor DESMO,

6cv in piu della R avrebbe vuoluto dire che in suzuki non c'hanno capito un cavolo...

da quello che so, il motore della gsx1100F del 93, gran bella turistica degli anni 90, pesantissima ma velocissima, aveva circa 136cv all'albero, ben distanti dai 146 della GSXR dell'anno prima... il motore DOVREBBE essere comunque un SACS.... puoi controllare agevolemnte notando se i tubi del radiatore sono in gomma o metallo.
perchè se ha i tubi in gomma è aliquido, quindi non è un SACS. se non ha proprio il radiatore, non è comunque un SACS.

Lensz

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina
Pagina: di 3 Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
Pagina successiva
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05