| Autore |
Discussione  |
|
|
BBKaneda
Bike, bit & fun
 

Italy
742 Messaggi |
Inviata - 01/05/2005 : 11:05:16
|
Ebbene ieri ho avuto un pomeriggio di moto e soprattutto d'autostrada luogo ottimo per provare il "chippaggio". Premesso che e' difficile per me capire la "differenza" tra un TL normale e un TL chippato in quanto in concomitanza al chip ho montato anche il kit di trasmissione finale da 520 con 1 dente in meno sul pignone e due in piu' sulla corona. Allora, con il chip attivato la moto diventa meno "regolare" al minimo e cmq ai bassi. E' una cosa quasi impercettibile, ma la differenza e' "visibile". Fa anche leggermente piu' fatica a partire da freddo, ma basta tirare un pochino l'aria (cosa che prima non ho mai dovuto fare e che non serve se si disabilita). Il test fatto e' quello di scegliere un regime di rotazione in sesta e vedere quanto indica il contakm: senza chip : 7500Giri 190Kmh Con chip : 7500Giri 200Kmh Chiaramente in tratti piani e provando piu' volte. NB: con i rapporti diversi i kmh non sono reali, ma prendetelo come indice.
Per quanto riguarda la rapportatura l'uso e' cambiato soprattutto per l'uso giornaliero. La prima e' pressoche' inutile se non a fare gli stupidi e con un uso del gas chirurgico, la seconda invece diventa assai efficace nelle stradine di montagna (in salita) se si desidera o si e' abituati a risposte violente del mezzo. Il secondo rapporto sembra piu' lungo della prima marcia e quindi si puo' usare (con attenzione alla rotazione del polso) per salire di "cattiveria" concedendosi qualche accellerazione e uscita di curva in planata. E' la terza la marcia perfetta con questi rapporti: Praticamente si puo' usare sempre, fin da 2000 giri sale repentina, allunga con vigore e pur mantenendo una certa cattiveria all'ingresso in coppia e' cmq facilmente controllabile in "decollo" e risulta quindi molto comoda per i tratti medio-veloce. Il resto e' tutta una veloce e adrenalinica salita ferso il fondoscala del contakm, in sesta la moto sale a razzo fino alla zona rossa senza tentennamenti, prima di arrivare effettivamente alla zona critica si superano il 280Kmh (indicati), a spanne direi che prima del limitatore si arriva ai 300Kmh (indicati) molto in fretta :) Direi che sono molto soddisfatto:) Per altri pareri invito ZioGhibli che ieri ha avuto modo di provarla ad esprimersi.
|
Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord
 Suzuki GSX 1000 R K2 BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!! |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 01/05/2005 : 17:26:20
|
azz bbk, dalla tua descrizione sembra un mostro!!! ti rimane solo da tarare il tachimetro a questo punto! Attendiamo il responso dello zione.... |
 |
|
|
ZioGhilli
NuRBurGRiNg e BraCCo DiPeNDeNTe
    

Italy
4916 Messaggi |
Inviato - 01/05/2005 : 20:40:54
|
Ecchettedevo di??? Io l'ho provata senza il chip attivato... però i rapporti corti meritano!!! Sembrava di guidare un Honda CRE con 125cv...   
CiAo |
 FUN IS NOT A STRAIGHT LINE... Suzuki TL1000S black --- Piemonte --- zioghilli.tlitalia.com |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 01/05/2005 : 23:45:04
|
dev'essere una goduria   |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
SandroTL
Manico
 
Italy
253 Messaggi |
Inviato - 02/05/2005 : 09:42:46
|
quote: Originalmente inviata da BBKaneda Il test fatto e' quello di scegliere un regime di rotazione in sesta e vedere quanto indica il contakm: senza chip : 7500Giri 190Kmh Con chip : 7500Giri 200Kmh Chiaramente in tratti piani e provando piu' volte. NB: con i rapporti diversi i kmh non sono reali, ma prendetelo come indice.
ma a parità di giri come fa a variare la velocità ? E' il rapporto velocità/numero di giri, un fatto meccanico, indipendente dalle prestazioni del motore. Se la velocità a parità di giri cambia, vuol dire che è variato il rapporto di trasmissione, cosa che non può avvenire attivando/disattivando il chip. Almeno dovrebbe essere così.
Lamps |
 ---------------- Suzuki TL 1000 S '01 "Black Magic" "Se segui sempre qualcuno, non arriverai mai primo" "E` vero che chi semina raccoglie, ma è anche vero che chi raccoglie si china e a chinarsi è un attimo prenderlo nel c..."
|
 |
|
|
BBKaneda
Bike, bit & fun
 

Italy
742 Messaggi |
Inviato - 02/05/2005 : 11:42:48
|
sandro: Si, lo penso anch'io, ma ti assicuro che l'ho provato e riprovato, potrebbe il contagiri essere controllato dalla centralina e quindi le modifiche dei rilevamente scazzare ?
|
Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord
 Suzuki GSX 1000 R K2 BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!! |
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 02/05/2005 : 11:59:39
|
non è che hai fatto la stessa strada andata con chip disattivato e ritorno con chip attivato e all'andata avevi il vento contro   |
 |
|
|
BBKaneda
Bike, bit & fun
 

Italy
742 Messaggi |
Inviato - 02/05/2005 : 12:39:14
|
heheh.. no, ho fatto la milano torino cambiando stato del chip ogni tot minuti:) Oggi devo farla per il ritorno e ci riprovo, poi ti dico.
|
Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord
 Suzuki GSX 1000 R K2 BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!! |
 |
|
|
correveloce
bike inside man
  

Cuba
1430 Messaggi |
Inviato - 02/05/2005 : 14:24:18
|
| se vai a 250 effettivi è grasso che cola :-)) |
tabata gixxer srad 750 me so spaccato!!!...e ancora non m'aggiustano...
|
 |
|
|
SandroTL
Manico
 
Italy
253 Messaggi |
Inviato - 03/05/2005 : 15:55:57
|
con rapporti originali oggi ho fatto una prova. in 6 a 7500 giri 215 km/h.
Lamps |
 ---------------- Suzuki TL 1000 S '01 "Black Magic" "Se segui sempre qualcuno, non arriverai mai primo" "E` vero che chi semina raccoglie, ma è anche vero che chi raccoglie si china e a chinarsi è un attimo prenderlo nel c..."
|
 |
|
| |
Discussione  |
|