| Autore |
Discussione  |
|
|
Gianpy
MotoTurista


Italy
175 Messaggi |
Inviata - 30/04/2005 : 21:14:22
|
…..penso che tutti voi oggi abbiate fatto un giro in moto, anche io ed il mio amico Ermes abbiamo fatto un giretto di 200 km, siamo partiti da Portogruaro e siamo arrivati a Longarone, con la sorpresa di aver bucato la gomma posteriore della sua Ninja 636r ’04  . Fortunatamente abbiamo trovato un gommista che ha riparato il pneumatico, con una gomma siliconica ad espansione, inserita dall’esterno, direttamente sul foro, senza smontare la gomma. E’ la prima volta che vedo riparare una gomma in quel sistema……addirittura, il gommista ci ha garantito il perfetto funzionamento del pneumatico, fino alla fine del suo chilometraggio…??…Ermes comunque vuole sostituirlo con uno nuovo ed io sono pienamente d’accordo!! Qualcuno ha avuto una riparazione simile? Le tele dopo essere state perforate credo non siano affidabili, viste le temperature!! |
Gianpy    |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 01/05/2005 : 14:34:33
|
Le gomme da moto ormai si riparano esclusivamente in quel modo. E' una riparazione affidabile, perchè la gomma siliconica forma un cono che si incunea nel buco allargato dal riparatore con una specie di cavatappi, la pressione dell'aria lo spinge verso l'esterno facendolo incastrare ed aderire alle pareti del buco. Poi più si scalda la gomma girando più diventa un tutt'uno col pneumatico. Walkiria (la mia motina ), sotto la sella, ha un kit di riparazione formato da 3 gommini siliconici e tre bombolette pressurizzate di CO2 per il gonfiaggio, a dimostrazione del fatto che è una riparazione che si può fare anche da soli in pochi minuti. Và comunque detto che in caso di foratura di gomme con codice ZR, quindi omologate per una velocità superiore ai 240 km/h, la riparazione serve solo per arrivare ad un punto in cui si possa sostituire il pneumatico con uno nuovo. Il cambio del pneumatico con uno nuovo è molto più che consiglibile ...
lampsss |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
Modificata da - Beobeo il 01/05/2005 14:35:41 |
 |
|
|
IL_NONNO
Il Signore delle BIELLE
  

Jamaica
750 Messaggi |
Inviato - 01/05/2005 : 15:55:12
|
Ma dai, ad ogni foratura ti metti a cambiare le gomme??? Fallo pure, quelle che butti mandamele a me però! |
Tutto ebbe inizio...
 ------------------------ IL_NONNO MBK BOOSTER 50cc (...pure de mi fratello) Roma ------------------------
|
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 01/05/2005 : 17:20:16
|
quote: Originalmente inviata da IL_NONNO
Ma dai, ad ogni foratura ti metti a cambiare le gomme???
cambiarle no, però controllarle qualche volta in più rispetto ad una senza foratura...
|
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 01/05/2005 : 22:40:23
|
quote: Ma dai, ad ogni foratura ti metti a cambiare le gomme??? Fallo pure, quelle che butti mandamele a me però!
   Forse sono fra i pochi fortunati che può dire "con le moto non ho mai forato"... sinceramente se dovesse capitarmi mi roderebbe parecchio cambiare una gomma, magari nuova, per un ex buco...ma sarebbe come dire che mi scoccia controllare la pressione dei pneumatici prima di un viaggio o controllare l'olio, perchè tanto le ruote girano lo stesso, il motore anche con l'olio con 2000 km più del previsto và lo stesso (finchè non grippa )... una gomma ZR forata e riparata non è più una ZR... forse può valer la pena tenere la gomma riparata per chi gira solo in città e usa la moto a mò di scooter... per chi invece i pneumatici li sfrutta sul serio...
|
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
Modificata da - Beobeo il 01/05/2005 22:42:12 |
 |
|
|
Filuc
Motoperpetuo
   
Italy
1726 Messaggi |
Inviato - 02/05/2005 : 09:56:54
|
Concordo con Beo, una gomma riparata non potrà mai darmi la stessa affidabilità, soprattutto ad andature "sostenute".
|
 SV 650 - GIALLA - |
 |
|
| |
Discussione  |
|