| Autore |
Discussione  |
|
|
gil
Manico
 

Vanuatu
605 Messaggi |
Inviata - 15/04/2005 : 17:10:24
|
ciaoragazzi! oggi son andato dal mecca..ho la moto a ricarburare..dopo aver montato lo scarico completo mi andava diciamo cosi a singhiozzo. appena son arrivato,ho avuto un'amara sorpresa...il tipo mi fa:sai che hai i dischi frizione andati? se ne è accorto provandola..dice che a 110km gira a 8000 giri motore..io non ne capisco nulla!come potrei constatare se è vero che ho la frizione andata?guidandola qualche trucchetto cè x capirlo?madòò mi ha messoin agitazione!! help help |
gilg@mesh from sicily
gs500(blueflame) gixerina400rrrrrrrrrrrrrr
|
|
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 15/04/2005 : 17:18:39
|
prova con una marcia bassa a dar gas di colpo, tipo da 3-4000 giri. Se la frizione è andata il regime di rotazione aumentarà inspiegabilmente NON accompagnato da un altrettanto repentino aumento di velocità. Dopo il repentino aumento, aumentando ancora la velocità, i giri rimangono costanti o addirittura diminuiscono...
troppo cervellotico?  |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
|
gil
Manico
 

Vanuatu
605 Messaggi |
Inviato - 15/04/2005 : 17:23:58
|
| no chiarissimo!appena me la da provolo!solo con le marce basse posso capirlo? |
gilg@mesh from sicily
gs500(blueflame) gixerina400rrrrrrrrrrrrrr
|
 |
|
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 15/04/2005 : 17:49:18
|
quote: Originalmente inviata da gil
...solo con le marce basse posso capirlo?
Anche con quelle più lunghe...ma più difficile perchè la frizione è sollecitata di meno...
Direi che una II o III sarebbe ottima... |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 15/04/2005 : 19:09:45
|
Quoto Franz, la spesa non è elevata e con la frizione andata le prestazione non ci sono.......
Lampès |
 |
 |
|
|
gil
Manico
 

Vanuatu
605 Messaggi |
Inviato - 15/04/2005 : 21:10:43
|
beh ragazzi oggi lho provata!diciamo che di seconda spalanco intorno a 3000 giri l'ago del contagiri schizza a 7000 e la lancetta rimane a venti km/h..però accelera!mah è normale che sti benedetti dischi frizione si consumino dopo 13mila km? x sostituirli quanto potrei spendere?manodopera compresa. |
gilg@mesh from sicily
gs500(blueflame) gixerina400rrrrrrrrrrrrrr
|
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 16/04/2005 : 11:30:12
|
La spesa dovrebbe essere di 80/100 euro i dischi ed 1 ora di lavoro del mecca......se hai un po di dimestichezza con le chiavi potresti farlo tu il lavoro, con la moto sul cavalletto laterale così non togli neanche l'olio motore, apri il carter laterale sx stando attento di non rovinare la guarnizione, appena tolto il carter ecco lì il gruppo frizione in bella vista, con una chiave a brugola del 6 mi sembra sviti le sei viti con le molle, togli il piattello e con due cacciaviti sfili i dischi condotti e conduttori stando attento come sono inseriti, sfilati tutti infili quelli nuovi con la stessa sequenza degli altri e rimonti il tutto....
Lampès |
 |
 |
|
|
gil
Manico
 

Vanuatu
605 Messaggi |
Inviato - 16/04/2005 : 12:10:48
|
beh yeti a parole pare facile.ma sti dischi frizione devono essere originali suzuki..oppure basta che li smonto e vado da un negoziante di accessori e ricambi moto? ma le viti e il piattello della frizione si svitano facilmente?io so di gente che si è spezzata la schiena x svitare tutta sta roba! |
gilg@mesh from sicily
gs500(blueflame) gixerina400rrrrrrrrrrrrrr
|
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 16/04/2005 : 17:30:10
|
I dischi li puoi comprare originali o non (EBC) ma dovrai ordinarli, per le viti non sono serrate forte, ma se non te la senti di fare il lavoro, quando la porti dal mecca chiedigli che vuoi assistere alla sostituzione e ti renderai conto del lavoro....
Lampès |
 |
 |
|
|
gil
Manico
 

Vanuatu
605 Messaggi |
Inviato - 16/04/2005 : 18:43:28
|
| infatti penso propio che la porterò dal mecca..cosi mi documento visivamente!li trovo anche in negozi online? |
gilg@mesh from sicily
gs500(blueflame) gixerina400rrrrrrrrrrrrrr
|
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 16/04/2005 : 18:51:18
|
Io on line ho trovato i dischi frizione per il suppostone a una ottantina di € + s.sped...non li ho comprati e sono andato a chiedere per curiosità a un motoricambi vicino casa e non originali (che forse sono meglio) 77€... prima di venderla mi faccio il lavoro da me... se apri solo il carterino ti rendi subito conto della non difficoltà dell'operazione...poi, vista la situazione, male che vada vai dal meccanico... occhio che come niente per un cambio frizione ti chiedono 130€... |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
gil
Manico
 

Vanuatu
605 Messaggi |
Inviato - 16/04/2005 : 21:17:49
|
se chiedono 130 euro li mando allegramente a f......!e me la monto da me..dovessi metterci 2 mesi! mi son documentato sui dischi frizione EBC..ne parlano bene?voi che dite meglio mettere quelli originali suzuki?oppure vanno bene anche i non originali? |
gilg@mesh from sicily
gs500(blueflame) gixerina400rrrrrrrrrrrrrr
|
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 16/04/2005 : 22:01:38
|
Gli EBC sono migliori degli originali, se poi prendi quelli in kevlar sono il top......
Lampes |
 |
 |
|
|
gil
Manico
 

Vanuatu
605 Messaggi |
Inviato - 16/04/2005 : 22:07:23
|
| ciao yeti son andato sul sito della ebc.vendono online..x la mia moto(comprese di molle)mi vengono 71euro piu spese di spedizione.nel sito dicono di non usare olio completamente sintetico con i loro dischi frizione..io sulla mia moto ho messo olio completamente sintetico.come mai sconsigliano tale olio?boh |
gilg@mesh from sicily
gs500(blueflame) gixerina400rrrrrrrrrrrrrr
|
 |
|
|
mezzolitro
Paracarro
90 Messaggi |
Inviato - 19/04/2005 : 16:47:41
|
A 110 Km/h con il giessino dovresti essere intorno ai 5500 giri. A 8000 giri intorno ai 150 Km./h circa... Strano che a 13.000 Km la frizione sia già andata... Forse non era regolato bene il gioco della leva sul manubrio. Mah...facci sapere la spesa finale per la sostituzione. Lamp |
Andrea & GS 500 |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 19/04/2005 : 21:28:38
|
quote: occhio che come niente per un cambio frizione ti chiedono 130€...
quote: se chiedono 130 euro li mando allegramente a f......!e me la monto da me..dovessi metterci 2 mesi!
intendevo 130€ solo di mano d'opera più il prezzo della frizione...
se dovessero chiedere 130€ a frizione montata alla fine sarebbe abbastanza onesto come prezzo...pure i meccanici devono campare |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
| |
Discussione  |
|