| Autore |
Discussione  |
|
|
bill
Custom Man
 

Italy
739 Messaggi |
Inviata - 04/04/2005 : 09:41:06
|
Ieri mentre mi recavo a votare, percorrendo una stradina ho preso una buca alquanto evidente; non è proprio una buca, ma un tombino di circa 80 cm di lato che con il tempo e le ripetute asfaltature si è abbassato rispetto alla sede stradale. Niente di esagerato, ma ho sentito un rumore forte e sordo provenire dalle forcelle anteriori (la mia impressione è stata che siano arrivate a fondo corsa). E' normale? C'è un sistema per controllare l'escursione giusta delle forcelle? Dato che probabilmente siano ad olio, da dove va aggiunto, quale deve essere il livello, come eventualmente si controlla e alfine si può fare da soli o è meglio attivare un meccanico? Ciao |
Bill
 |
|
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 04/04/2005 : 15:56:05
|
Per controllare l'escursione devi applicare, a moto ferma, una fascetta allo stelo della forcella e poi andare a "prendere una buca" 
Al ritorno, misurando la posizione della fascetta e quella della posizione di "riposo" della forcella dovresti avere l'escursione della forcella. Considera che quella del minimo è una misurazione statica col carico della moto sopra, quindi hai 2-3cm di affondamento già fatti.
L'olio andrebbe cambiato periodicamente. Si può cambiare smontando la forcella, svuotandola e aggiungendo la quantità d'olio riportata nel libretto d'officina della tua moto. Se hai dimestichezza e il libretto d'officina puoi anche farlo da solo (le istruzioni sono generalmente chiare), altrimenti meglio meccanico...
NON ti consiglio un rabbocco, in quanto sarebbe un palliativo molto momentaneo...l'olio nella forcella degenera e perde le sue caratteristiche di viscosità col passare del tempo e con l'uso...meglio CAMBIARLO! 
|
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 05/04/2005 : 20:18:05
|
Io ti consiglio di controllare il cerchio anteriore se è ancora diritto!!!!!!!!!!
Lampès |
 |
 |
|
|
correveloce
bike inside man
  

Cuba
1430 Messaggi |
Inviato - 05/04/2005 : 22:22:06
|
| grande franz! |
tabata gixxer srad 750 me so spaccato!!!...e ancora non m'aggiustano...
|
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 05/04/2005 : 22:46:41
|
non vale Franz, quella della fascietta l'hai copiata dalla biblioteca tecnica... . . come? l'hai scritta tu? . . . ah ecco  
ne approfitto per fare una domanda cretina... ma su una custom un assetto più rigido può giovare, o considerato l'impostazione della moto e l'inclinazione della forcella è meglio un assetto morbido? |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 06/04/2005 : 09:16:10
|
quote: Originalmente inviata da beobeo
ne approfitto per fare una domanda cretina... ma su una custom un assetto più rigido può giovare, o considerato l'impostazione della moto e l'inclinazione della forcella è meglio un assetto morbido?
sicuramente, vista l'inclinazione del canotto di sterzo, un indurimento della forcella ha un effetto molto amplificato sulla rigidità, oltre al fatto che il telaio ha una concezione meno sportiva rispetto ad altre moto.
Qui non si parlava di IRRIGIDIRE, ma piuttosto di EFFETTUARE LA MANUTENZIONE per far funzionare la forcella come meccanica vuole!  |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
| |
Discussione  |
|