| Autore |
Discussione  |
|
SU STORI
MotoTurista


Italy
165 Messaggi |
Inviato - 25/03/2005 : 22:23:24
|
Grazie Damy, ti faro' sapere se fanno storie!
quote: Originalmente inviata da Damy
quote: Originalmente inviata da SU STORI
Grande Damy,anche io ho intenzioni di richiedere il nulla osta per il 160; non dovrei aver problemi in quanto la mia moto è gsxf 750 posso chiederti, gentilmente, come hai impostato la prima domanda? Ti ringrazio.
Se guardi attentamente il post... comunque te l'ho riporto qui sotto:
1° Prendendo in considerazione che la Suzuki ha sempre rifiutato di rilasciare il nulla osta per il Gsx-F 600, ho dovuto trovare una buona scusa a cui attaccarmi per riuscire a convincerli, quindi ho dichiarato che avevo un consumo non regolare delle gomme viaggiando con un carico elevato. Qui sotto ho riportato la lettera in originale:
Io sottoscritto __________ residente in _________ proprietario da soli 4 mesi di una moto Suzuky GsxF del 2000 ho avuto dei problemi riguardanti il non corretto consumo delle gomme (in particolare quella posteriore), dovuto dal fatto che la moto viene da me adoperata con il carico massimo consentito, intorno ai 430 – 440 kg., peso che viene raggiunto grazie al passeggero, borse laterali e bauletto posteriore. In quanto segnalato sopra con la presente sono a chiedervi il nulla osta per il montaggio di misure alternative a quelle indicate sul libretto di circolazione per riuscire ad ovviare a questo problema. Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione datemi i vi porgo distinti saluti.
Naturalmente a questa richiesta la Suzuki mi ha risposto negativamente, quindi io ho controbatuto... comunque ti conviene fare una richiesta dove dici che un tuo compagno motociclista che ha la tua stessa moto (specifica cilindrata) ha ottenuto il nulla osta, se ti dovessero far confondere fammelo sapere
Ciao e buone sgommate con il 160
|
 |
|
|
glc
Manico
 

Italy
349 Messaggi |
Inviato - 29/03/2005 : 11:28:44
|
Grazie alle precise indicazioni di Damy... Stamattina è arrivato anche il mio nulla osta!!! MITTTTICO!!!
Ed ora... tocca cambiare le scarpette alla Cenerentola! Sapete consigliarmi qualche posto a Roma? (Vorrei montare le z6 o le michelin pilot road)
Grazie Damy! altro birrozzo per te alla prima occasione!
|
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 30/03/2005 : 18:52:40
|
quote: Originalmente inviata da glc
Grazie Damy! altro birrozzo per te alla prima occasione!
Grazie... ma questa "prima occasione" quando arriva...??? Avrei un pò di sete    |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 30/03/2005 : 20:14:15
|
scusa Damy, ieri ho preso due misure....ho visto che la gomma da 160 dista nel suo punto di massima larghezza circa 2cm dal forcellone sia a destra che a sinistra... solo che c'è la catena che dista poco meno di un cm, si può fare qualcosa o abbandono la speranza ???? a questo punto, mi chiedo come abbia fatto lens a montare una 180!!!! |
 |
|
|
ghibli
TeleManico ;)
   

Italy
2339 Messaggi |
Inviato - 30/03/2005 : 21:21:04
|
Troppo bravo!!! complimenti... molti hanno tentato invano spero serva anche ad altri Lamps |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 31/03/2005 : 20:07:19
|
quote: Originalmente inviata da Jolè
scusa Damy, ieri ho preso due misure....ho visto che la gomma da 160 dista nel suo punto di massima larghezza circa 2cm dal forcellone sia a destra che a sinistra... solo che c'è la catena che dista poco meno di un cm, si può fare qualcosa o abbandono la speranza ???? a questo punto, mi chiedo come abbia fatto lens a montare una 180!!!!
L'importante è che ci sia posto nel forcellone, per quanto riguarda la vicinanza della catena la puoi risolvere mettendo dei distanziali su pignone e corona
quote: Originalmente inviata da ghibli
Troppo bravo!!!
Troppo gentile!!!  |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Jolè
Manico 'e mbrell
   
Italy
1836 Messaggi |
Inviato - 31/03/2005 : 20:09:54
|
fiuuu! grazie damy mi hai rassicurato.... allora ho ancora qualche speranza.... |
 |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
Inviato - 02/04/2005 : 22:10:19
|
| grazie ragazzi...un mito..io ho copiato e ho mandato fax cambiando qualcosa per la mia gsx r 750 visto che monto un 170/60 e vorrei portarla a 175 0 180 come le ducati...... |
http://xoomer.virgilio.it/x_clan/suzukigsx.html 
|
 |
|
|
jothan
Manico
 

Italy
301 Messaggi |
Inviato - 03/04/2005 : 11:27:59
|
Ciao Damy,
per non creare false illusioni, ma soprattutto per evitare di spendere qualche soldino per nulla, dovrei fare una segnalazione che spero possa servire non tanto a creare confusione, quanto a procedere con qualche precauzione.
Infatti se è pur vero che il tanto acclamato e sognato Nulla Osta della casa madre viene rilasciato per la modifica del pneumatico posteriore, è altrettanto vero che in alcuni casi la Motorizzazione, se ne infischia e ti spiego il motivo:
il collaudo per l'ammissione della modifica e quindi la successiva trascrizione sul libretto, avviene tenendo conto delle NORME CUNA e delle relative tabelle in esso contenute. Queste tabelle, stabiliscono la compatibilità della nuova misura di pneumatici con la precedente. Fin qui, niente di particolare, la misura 160/60/17 è contemplata, ma una recente circolare del Ministero, stabilisce che la misura della circonferenza di rotolamento del pneumatico tra quello originale e quello che si vorrebbe installare, non deve superare come rapporto +/- del 5%. In poche parole se il pneumatico originale (150/70/17) ha una circonferenza (perdonatemi la correttezza dei dati, ma è un esempio)di mm 2022 e quello nuovo (160/60/17) di mm 1884, la differenza supera del 5% e per questo motivo, qualche ingegnere non rilascia il benestare, proprio perchè, sarebbe come cambiare i rapporti della moto. Fatti quattro conti, ho capito che il cambiamento è paragonabile come risultato ad un aumento di 3 denti della corona e/o alla diminuzione di 1 dente nel pignone. Qualche ingegnere si attiene al Nulla Osta della casa e non va oltre, qualcuno invece, molto più ligio, tira in ballo questa circolare (io l'ho vista) del Ministero ed allora non ci sono santi.
Neanche i precedenti possono servire a smuovere la decisione.
Con questo non voglio dire nulla, chi l'ha ottenuto è stato fortunato e mi compiacio, ma attenzione a chi trovate come collaudatore, a nulla serviranno suppliche e lamentele.
Comunque è sempre meglio informarsi prima di spendere soldi a rischio.
Un saluto a tutti ed un doveroso pensiero al carissimo Santo Padre
lamps
|
"MEMENTO AUDERE SEMPER" (Gsx750F Vicenza) |
 |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 03/04/2005 : 19:49:49
|
Ciao Jothan, non conoscevo questa circolare... forse proprio perchè è recente, comunque crea un'altro bello scalino da superare, infatti se è esattamente come da te descritta è bella tosta ma sono convinto non insormontabile, sono un ottimista è parecchio testone (la mia "ciccina" dice: ...sei duro pinato); un mio amico che studiava legge (poi ci ha ripensato) mi ha insegnato il detto "Fatta la legge... trovato l'inganno", quindi...
Sai mica dove posso trovare scritta questa circolare su internet per studiarmela un pò?
Lamps
P.S. Mai sottovalutare i precedenti   |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 03/04/2005 : 19:53:20
|
quote: Originalmente inviata da bikerlatin
montando quindi lka gommatura del 180 si modifica anche telaietto posteriore?
Non capisco... perchè? |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
Inviato - 03/04/2005 : 20:37:35
|
quote: Originalmente inviata da Damy
quote: Originalmente inviata da bikerlatin
montando quindi lka gommatura del 180 si modifica anche telaietto posteriore?
Non capisco... perchè?
e' una domanda..... |
http://xoomer.virgilio.it/x_clan/suzukigsx.html 
|
 |
|
|
jothan
Manico
 

Italy
301 Messaggi |
Inviato - 04/04/2005 : 10:34:11
|
Ciao Damy,
non saprei dove si possa recuperare, presumo che sia stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale. Sono stato uno sciocco, in quanto mi avevano proposto di farmene una fotocopia, ma nello sconforto l'ho rifiutata. In effetti, sembra chiaro che ci sia ancora parecchia nebbia su come ci si debba comportare, soprattutto da parte degli enti preposti. Come già detto, ci troviamo difronte a due interpretazioni diverse, una da parte della casa madre che oppone il suo nulla osta e l'altra da questa circolare. Se l'esaminatore si accontenta del nulla osta non ci sono problemi, ma se va oltre, allora.......
Però se ci pensi, il nulla osta della casa è subordinato al collaudo da parte della Motorizzazione, quindi diventa un mero accessorio e non più un documento impugnabile, quindi a mio avviso c'è solo da sperare che al momento del collaudo si accontentino della dichiarazione. Quello che lascia esterefatti è come non ci sia chiarezza su una questione così apparentemene semplice. O si può o non si può, la gente non può spendere tempo e denaro per questioni che potrebbero essere di facile soluzione.
Come al solito noi italiani siamo famosi per rendere difficile le cose semplici.
Io comunque andrei cauto ed il consiglio che posso dare a chi ancora vorrebbe eseguire la modifica è quello di informarsi, prima di procedere. E' triste pensare di trovarsi con la ruota nuova già montata e pagato le tasse difronte ad un esaminatore che ti rimanda a casa dicendoti "mi spiace, non si può fare".
Di più non sò,
lamps
|
"MEMENTO AUDERE SEMPER" (Gsx750F Vicenza) |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 04/04/2005 : 21:43:31
|
quote: Originalmente inviata da bikerlatin
quote: Originalmente inviata da Damy
quote: Originalmente inviata da bikerlatin
montando quindi lka gommatura del 180 si modifica anche telaietto posteriore?
Non capisco... perchè?
e' una domanda.....
Che era una domanda l'avevo capito... non capisco perchè ti è venuto il dubbio di dover modificare il telaietto... |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 04/04/2005 : 22:12:41
|
quote: Originalmente inviata da jothan
Come al solito noi italiani siamo famosi per rendere difficile le cose semplici.
Sacrosanta verità
Comunque non sono troppo convinto che il nulla osta sia proprio un "accessorio", le case costrutrici devo seguire delle ben definite regole imposte dalla legge sulla costruzione, sulla sicurezza, sull'inquinamento e quant'altro delle moto, quindi mi sembra strano che rilascino un documento dove attestano che la modifica richiesta è regolamentare mentre in realtà non risulta essere così, sarebbe una leggerezza.
Comunque... siamo italiani!!
Se qualcuno ne sapesse qualcosa di più si faccia avanti ora o taccia per sempre...    Appena ho un pò di tempo (e sarà difficile trovarlo) cercherò di informarmi su questa circolare
A proposito jothan, l'esempio che hai tirato in ballo "In poche parole se il pneumatico originale (150/70/17) ha una circonferenza (perdonatemi la correttezza dei dati, ma è un esempio)di mm 2022 e quello nuovo (160/60/17) di mm 1884, la differenza supera del 5% e per questo motivo, qualche ingegnere non rilascia il benestare, proprio perchè, sarebbe come cambiare i rapporti della moto. Fatti quattro conti, ho capito che il cambiamento è paragonabile come risultato ad un aumento di 3 denti della corona e/o alla diminuzione di 1 dente nel pignone." sei sicuro dei dati? Mi spieghi come li hai ricavati, sono curioso (e 'norante).
Lamps
|
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
|
|
jothan
Manico
 

Italy
301 Messaggi |
Inviato - 05/04/2005 : 11:23:02
|
Sicurissimo Damy, ho fatto 4 conti e poi, nel dubbio mi sono fatto aiutare da un mio amico ingegnere. In pratica, ho rapportato la differenza di variazione delle circonferenze alla simulazione di un cambio rapporto ed il risultato è stato proprio quello. Neanch'io ci credevo, e così ho provato e ti assicuro che la risposta della moto in ripresa è molto migliorata senza contare che risulta essere molto più pronta e reattiva. Per quanto riguarda il nulla osta, le stesse deduzioni che hai sollevato tu circa la valenza dello stesso, le ho sollevate anch'io all'esaminatore e questi mi ha confermato che anche altre case continuano a fare lo stesso errore. Stà di fatto che l'ultima parola resta alla motorizzazione, la quale riesce a confutare, tabelle alla mano quanto dichiarato dal nulla osta. I dati delle circonferenze che ti ho citato, sono estrapolati dalle tabelle Cuna, tant'è che prima di fare il collaudo, l'ufficio preposto al disbrigo delle pratiche, te ne fa una copia che accompagna il resto della documentazione che andrà poi visionata dallo stesso esaminatore. Un'altra obiezione sollevata, ma che alla fine era stata accantonata per bontà dello stesso ingegnere, era che il nulla osta, non specificava se il 160/60/17 potesse essere montato in coppia con il pneumatico anteriore 12/70/17. Ti dirò che alla fine dell'ambaradan, mi son trovato a girovagare per l'intera mattinata su e giù da uffici e sportelli; un'odissea che non auguro a nessuno. Il fatto poi che altre motorizzazioni avessero rilasciato il proprio benestare ad altre similari situazioni, non ha fatto altro che farlo incazzare di più, quindi se trovate un elemento simile, astenetevi da riferire di altri precedenti a meno che non vogliate intraprendere battaglie di carte bollate.
Le norme Cuna che ti ho citato, penso che si trovino a pagamento. In internet ho trovato solo citazioni.
Alla fine, non so se un aumento di 1 cm di larghezza possa giustificare tanta pena............
Se riuscirai ad approfondire il tema fammi sapere lamps |
"MEMENTO AUDERE SEMPER" (Gsx750F Vicenza) |
Modificata da - jothan il 05/04/2005 11:26:15 |
 |
|
|
lele2k
Lo Smarmittone del forum
   

Italy
1731 Messaggi |
Inviato - 05/04/2005 : 18:02:17
|
quote:
"In poche parole se il pneumatico originale (150/70/17) ha una circonferenza (perdonatemi la correttezza dei dati, ma è un esempio)di mm 2022 e quello nuovo (160/60/17) di mm 1884, la differenza supera del 5% e per questo motivo, qualche ingegnere non rilascia il benestare, proprio perchè, sarebbe come cambiare i rapporti della moto. Fatti quattro conti, ho capito che il cambiamento è paragonabile come risultato ad un aumento di 3 denti della corona e/o alla diminuzione di 1 dente nel pignone."
Io per esperienza personale posso garantire che il cambiamento di gomma da 150/70 a 160/60 non ha nulla a che vedere col aggiungere 3 denti sulla corona, infatti non ho sentito alcuna differenza, se non in maneggevolezza (riesco a fare curve più strette senza sbilanciarmi troppo...), mentre quando ho cambiato la catena ed ho aggiunto "solo" 2 denti sulla corona vi garantisco che la musica sì che è cambiata! Adesso si alza in accelerazione in prima senza tanti giochi di gas eccetera! |
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10037 MAYA (GSX 750 F - Scarico Leovince Evo II - Filtro Aria K&N... con aspirazione dinamica - D208 160/60 - rapporto 15/47 ) Bye Bye Lele2k -=MES3=-
Le tre cose belle della vita sono due, la moto!  |
Modificata da - lele2k il 05/04/2005 18:03:39 |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 05/04/2005 : 19:38:27
|
Leggendo Jothan e poi leggendo Lele sembra proprio che ci siano due pareri completamente opposti.... comunque secondo me la verità sta nel mezzo (e così non do contro a nessuno ), il 160 avendo una spalla più bassa ha per forza una circonferenza più piccola e quindi migliora l'accelerazione ma che questa differenza sia paragonabile a 3 denti sulla corona o un dente sul pignone me sembra proprio tanto... boooo!?!?!?!
Jothan, ma poi come è andata a finire con l'ingegnere??? Te l'ha passato o no il 160???
quote:
da Jothan Alla fine, non so se un aumento di 1 cm di larghezza possa giustificare tanta pena............
Per quanto mi riguarda volevo mettere il 160 non per avere una gomma più larga (cosa che naturalmente non mi spiace) ma per avere una più ampia scelta di gomme da poter montare... infati volevo provare le Micheal Pilot Sport ma il 150 non lo fanno
Lamps |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
jothan
Manico
 

Italy
301 Messaggi |
Inviato - 05/04/2005 : 20:16:06
|
Allora: io non ho provato a cambiare corona, ne tantomeno pignone, quindi non me la sento di portare avanti a spada tratta quello che ho detto. Ma che il rapporto, fatti i dovuti conti sia similare, questo si. Poi onestamente non so quanto possa essere praticamente veritiero il confronto e quali dinamiche possano entrare in gioco. I miei sono solo dati teorici. Fatto stà che la differenza io l'ho sentita eccome. E dando per certo quello che dice Lele2K, non oso immaginare come potrebbe cambiare il tiro della moto modoficando la corona. Io la gomma la volevo cambiare per due motivi, il primo per un mero fatto estetico, il secondo per avere un pò più scelta. Ma se avessi solo immaginato tutto il casino che c'era da fare, sicuramente mi sarei accontentato di quella che avevo.
Per dare una risposta a Damy, posso dire che l'ingegnere non è tornato sui propri passi.
!çòò@ù]+*!!!!!!!  
lamps |
"MEMENTO AUDERE SEMPER" (Gsx750F Vicenza) |
 |
|
|
bikerlatin
MotoTurista


Argentina
196 Messaggi |
|
|
SU STORI
MotoTurista


Italy
165 Messaggi |
Inviato - 29/04/2005 : 20:30:33
|
Grazie Damy stamattina, dopo un mese esatto, è arrivato il nulla osta per il 160. Ti ringrazio tantissimo per quello che hai fatto, chissà se un giorno potrò ricambiare; intanto se passi da queste parti (Cagliari) magari in vacanza, ci incontriamo e ti ringraziero' personalmente.
|
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 30/04/2005 : 14:57:22
|
   Ragazzi su via.... così mi fate arrossire!!     |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
n/a
deleted
6 Messaggi |
Inviato - 03/05/2005 : 20:31:30
|
| Bravo, sei forte, io ho una suzuki 600 del 1993, spero che con la tua strategia e con tanta pazienza di riuscire ad ottenere l'omologazione per la mia moto, ciao da Uccio 3 |
 |
|
Discussione  |
|