| Autore |
Discussione  |
|
|
of20
MotoTurista

131 Messaggi |
Inviata - 16/09/2004 : 17:26:50
|
vi ricordate quando nel post parlavo di un difetto alla ruota dietro imputabile alla mancanza di temperatura della gomma,all'errata pressione dell'avantreno ecc.. ecc.. le mie povere nuove dunlop d220 ne hanno presi di insulti,invece.... il difetto stava,dopo una rapida deduzione del mio meccanico fidato,nella regolazione del precarico posteriore.io da profano non ho ancora capito cosa sia ma comunque la moto e' ciclisticamente piu' orizzontale e la gomma dietro ora tiene in qualsiasi piega,modello tanai con la gsxf come la mia... ora:ma se uno scatto cambia tutto,quale possono essere le conseguenze di una taratura perfetta,se mai esista delle sospensioni? ps:ora che va meglio,la moto e' cambiata dal giorno alla notte,quindi sono troppppppppppppppppppppppppppo felice!!!!!!!!!!!!1 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 16/09/2004 : 17:46:23
|
Intanto grazie della citazione... non ero stato mai un "modello"... Io feci fare all'epoca una buona taratura delle sospensioni, dato che sono molto leggero (e il gsxf era tarato per piloti abbondanti) e soprattutto la moto tendeva paurosamente a sottosterzare, tanto è vero che sono pure scivolato in pista. La chiave fu sfilare anche gli steli un poco e regolare (per quanto possibile) l'anteriore. Io ti consiglio vivamente di fare attenzione, il gsxf è molto pesante e tende a prendere sotto abbastanza spesso. Se poi ti piacciono le pieghe ti consiglio decisamente gomme più morbide, io personalmente ho adorato le Sportec M1 che hanno trasformato il suppostone in una bestia da pista. Considera che con una buona taratura e gomme serie facevo come miglior tempo quello che oggi è il mio passo con il gsxr... E VAI PIANO PER STRADA, NON CI FARE STARE PREOCCUPATI  |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 16/09/2004 : 20:41:26
|
Tanai... tanaiiii....
Visto che è una cosa che hai già sperimentato con GsxF mi potresti dare un consiglio ?!?!?!?
Ho preso la moto da soli 4 mesi (naturalmente usata) e ho ancora tutte le regolazioni di fabbrica, quest'estate ci ho girato quasi sempre in due e non mi ci sono trovato male, ora però visto che le ferie son finite (sigh!!!) e la moto la usero sempre di più da solo volevo cambiare il precarico, mi conviene?? E quale regolazione mi consigli (considerando che ho un peso intorno a 72Kg.).
Grazie grazie..  
P.S. sull'anteriore ho già selezionato l'impostazione più rigida (se così si può definire). |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
of20
MotoTurista

131 Messaggi |
Inviato - 17/09/2004 : 07:59:01
|
guarda damy,anche solo la regolazione del precarico molla posteriore mi ha cambiato la vita!!!!io non ho capito bene come si faccia,ma ho visto il meccanico con una chiave regolare di uno scatto il suddetto precarico dicendomi poi che ne avevo a disposizione altri 4 scatti,quindi come idea puoi provare cosi'.e' chiaro che io sono 192 per 89 kg quindi forse la cosa e' un po' diversa pero' o provi tu,magari facendo assetto poi un giretto e modificando o la porti da un bravo meccanico e ti fidi come ho fatto io.
|
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 17/09/2004 : 10:36:44
|
Damy, se mi dài qualche altra informazione forse posso aiutarti. Magari dimmi modello e anno, pneumatici, tipo di guida, uso strada-pista ecc... E soprattutto, se riesci descrivimi il comportamento della moto e le correzioni che vorresti apportare. Io con le tarature di serie sono andato bene per vari mesi, fino a quando sono andato in pista. Con le sospensioni standard non ho avuto problemi in strada. |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 17/09/2004 : 12:12:29
|
X Tanai Allora... Il GsxF è del 2000 e vi ho appena montato delle Micheal Pilot Road 120/70 17 sull'anteriore e 150/70 17 sul posteriore (purtroppo non ci posso mettere altre misure, sigh!), la uso in strada, ho una guida sportiviggiante (per quanto le mie capacità siano scarse), spesso percorro una bella stradina di 10km. appena riasfaltata piena di curve e semideserta sulla quale mi diverto ogni tanto, con le gomme e l'asfalto nuovo è un piacere però mi sono accorto che la moto una volta messa in traiettoria mi tende un pò ad allargare la curva e a meno che non chiuda il gas (che tengo parzializzato) non riesco a correggierla granchè neanche aumentando la pressione sul semimanubrio e pegalina, ho selezionato la configurazione più rigida sull'anteriore (se rigida si può definire), ora pensavo di provare con il precarico dietro. Io sono alto circa 1,84 e peso intorno ai 70-71kg. Dimenticavo, la moto mi trasmette sicurezza sull'anteriore ma non ugualmente sul posteriore. Grazie grazie  
X Of20 Purtroppo non ho un meccanico di fiducia, o meglio c'è un meccanico che ritengo in gamba ma non mi fido uguale. |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 17/09/2004 : 13:41:20
|
Innanzitutto tieni in considerazione che le tue gomme soffrono di un pronunciato effetto autoraddrizzante, il che non facilita l'entrata in curva. Poi il gsxf ha una forcella piccola e leggera, ed è molto lunga come moto, anche a me sottorterzava sempre (allargando in uscita). Certamente devi considerare di irrigidire leggermente il precarico posteriore, ma dato che nn giri in pista, fai attenzione: spingere sul semimanubrio per chiudere la curva non ti serve su una moto come questa, tanto meno sulla pedana interna che è molto bassa ed avanzata. Il suppostone te lo devi "tirare giù" col corpo (si vede bene dalle foto in pista). In questo sei facilitato dalla sella molto bassa. Un altro aspetto è che la posizione di guida è arretrata, il che carica ulteriormente il posteriore ed accentua l'allargamento in uscita. Se vuoi correggere con il corpo cerca di buttarti in avanti verso il cupolino e SOPRA il serbatoio. Se vuoi guidare fluido, prova a sfilare gli steli di 0,5, e poi aumenti o diminuisci di 0,1 alla volta fin quando non trovi che la moto vada bene. Ricorda che al posteriore hai solo un 150 (io usavo un 160 per la pista) quindi quando sei in piega non puoi dare gas poiché la gomma è finita. Sul GSXF ti premia la guida sciolta, non quella aggressiva. Io quando ho cambiato stile ho fatto QUESTA FINE quindi ti raccomando grande attenzione. |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 17/09/2004 : 15:43:05
|
Grazie Tanai... Le tue indicazioni mi hanno chiarito perchè la moto non rispondeva granchè con la pressione sul semimanubrio e pedalina, adotto già una guida sciolta (l'aggressivata non fa per me) portando la moto in piega con il corpo, ora provero ad inrigidire un pò il posteriore. Scusa ancora la mi 'noranza ma cosa intendi quando dici "prova a sfilare gli steli di 0,5" è complicato da fare?? Comunque grazie ancora    |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|