| Autore |
Discussione  |
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviata - 12/09/2004 : 16:00:23
|
Oggi sono uscito a fare un giro con i miei amici (eravamo tantissimi) e tra questi c'era anche un ragazzo che conosco con una Raptor 1000. Aspettavo questa occasione da tanto tempo perchè ero curioso di pravarla. Devo dire che la posizione di guida è troppo diversa dalla mia moto e quindi sul comportamento dinamico non mi pronuncio, in curva andavo davvero piano. Il motore non mi era sembrato + pronto di quello della sv1000s (in molti sostengono che la raptor sia più pronta) ma mi son dovuto ricredere quando il proprietario mi ha invitato a fare una prova di ripresa. Ci siamo affiancati a circa 50km/h in quarta marcia e poi 3, 2, 1, via a manetta. Devo ammettere che un pò me lo aspettavo, mi ha lasciato dietro. Allora ho pensato: è logico, il raptor 1000 monta un pignone 16 mentre l'sv monta il 17 (entrambe montano corona 40), inoltre lui ha montato una corona 41 al posto della 40 originale. Inoltre ha pure la power commander....... Beh, niente da fare, non mi rassegno perchè l'sv dichiara 120 cv contro i 105 della raptor e quelle modifiche non possono incidere così tanto. Cmq la cosa che mi ha stipito di + è che in quarta alla stessa velocità (eravamo affiancati e quindi gli scarti del tachimetro non contano) entrambe segnavano 3000 rpm. Ma come, mi sono chiesto, la sua non ha i rapporti + corti? Se ciò è vero allora dovrebbe segnare 3300-3500 giri e non 3000 come la mia. Come se ciò non bastasse quando è sceso dalla mia sv mi ha detto: devo essere onesto, sono rimasto deluso dal motore, è troppo lungo. Cosa ne pensate sul discorso dei rapporti e su tutto il resto?
|
Modificata da - rombocupo77 il 12/09/2004 16:01:28
|
|
|
reds
MotoTurista


Italy
108 Messaggi |
Inviato - 12/09/2004 : 16:19:36
|
Su quanti forum hai fatto il copia incolla di questo argomento? Sei tu che l'hai provata... Se la raptor andasse il triplo dell'sv,cmq non mi interesserebbe nulla. La raptor non mi piace affatto..questo è il mio parere
 |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 12/09/2004 : 16:25:27
|
io non mi stupirei più di tanto per la ripresa...1 dente di pignone e 1 di corona di differenza, è come avere una corona con 4 denti in più (che non sono pochi). La power commander in più riduce il gap di cavalli della raptor nei confronti dell'sv. Per i giri invece non saprei proprio che dire... se un contagiri è a gestione elettronica, può darsi che con la power commander ne risenta (l'ho buttata lì), oppure se mi dici che c'erano scarti di tachimetro non è escluso che non ci fossero scarti di cotagiri (300 non sono poi tantissimi)... lampsss |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 12/09/2004 : 17:23:20
|
Il copia incolla l'ho fatto su due forum perchè questo è + frequentato ma l'altro è dedicato ai possessori di sv. Non sto dicendo che la Raptor va il triplo dell'sv, sto solo chiedendomi come sia possibile che i rapporti della Raptor, palesemente + corti (16/41 contro 17/40), sviluppino la stessa velocità allo stesso regime. Lo scarto del contagiri è l'unica spiegazione possibile perchè la meccanica è regolata dalle leggi della fisica e la fisica non ammette interpretazioni. Aggiungo che la Raptor in questione monta il kit pignone/corona/ catena passo 520. |
 |
|
|
ZioGhilli
NuRBurGRiNg e BraCCo DiPeNDeNTe
    

Italy
4916 Messaggi |
Inviato - 12/09/2004 : 18:17:57
|
Il tachimetro dei motori TL/SV/Raptor è sul pignone, questo porta ad avere sempre un rapporto giri/velocità costante. Ecco perchè anche con -1 dente di pignone e +1 dente di corona segna sempre come con i rapporti originali... anche con +50 denti di corona (...x assurdo...) segnerebbe sempre 50kmh a x.000 giri e via dicendo.
CiAo    |
 FUN IS NOT A STRAIGHT LINE... Suzuki TL1000S black --- Piemonte --- zioghilli.tlitalia.com |
 |
|
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 12/09/2004 : 20:55:15
|
Mi dispiace Zio ma c'è qualcosa che non mi torna: se io accelero in folle il contagiri segna 2000, 3000 e via dicendo. Inoltre se in discesa tiro la frizione il motore scende al suo minimo naturale e la velocità (nonchè il rapporto inserito) rimane costante. Ciò significa che il contagiri non tiene conto del rapporto inserito. Ero già a conoscenza del fatto che il tachimetro fosse sul pignone. In effetti come dici tu il rapporto tra velocità e giri rimane costante, ma la velocità con i rapporti accorciati risulta falsata. Mi spiego meglio.
Prendiamo due sv1000s e accostiamole a 100km/h indicati. Accorciamo i rapporti della sv1000s n° 1. Accostiamole di nuovo a 100km/h indicati. Poichè il sensore di velocità si trova sul pignone, l'sv con i rapporti accorciati rimarrà indietro in quanto a parità di giri del pignone (e quindi a parità di velocità indicata) la ruota posteriore farà meno giri (per definizione stessa di rapporti accorciati). Ne segue che l'sv con i rapporti accorciati per affiancare l'altra sv (che va sempre a 100km/h indicati) deve accelerare leggermente e quindi sulla sua strumentazione aumenterà sia la velocità indicata (sarà ad esmpio 105km/h) che il regime indicato.
Ecco dimostrato che due moto affiancate devono indicare un regime diverso se hanno rapporti diversi. |
 |
|
|
ZioGhilli
NuRBurGRiNg e BraCCo DiPeNDeNTe
    

Italy
4916 Messaggi |
Inviato - 12/09/2004 : 21:09:22
|
Ok ho riletto il post con più attenzione... ...hai ragione, ho detto una minchiata. Il fatto che la Raptor abbia più ripresa potrebbe essere dovuto al fatto che prendendo un motore e togliendogli cv dovresti guadagnare in erogazione spostando le curve di coppia verso i regimi inferiori (es. R1 e Fazer, CBR900 e Hornet 900). Probabilmente la PC fa il suo anche perchè la ripresa non è influenzata dalla potenza massima ma soprattutto dalla coppia ai medi/bassi regimi. Magari con un buon settaggio di PC ha guadagnato molta coppia ai medi... Cmq mi pare strano xkè sulla prova di SuperBikeItalia definivano il motore della Raptor più simile a quello di un VStrom che a quello di un TL1000S, sull'ultimo n° di motociclismo (...o su quello prima non ricordo bene...) hanno provato alcune naked in pista, tra cui la Raptor, ma non ho letto la prova. Ora vado a dargli un'occhiata...
CiAo    |
 FUN IS NOT A STRAIGHT LINE... Suzuki TL1000S black --- Piemonte --- zioghilli.tlitalia.com |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 12/09/2004 : 21:19:03
|
Zio Ghilli...mi stai perdendo colpi... 2 minc#iate in 2 giorni    ... che sta succedendo?   |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 12/09/2004 : 22:11:48
|
Non so se questo può aiutare a spiegare i motivi, ma ho notato che nella cagiva la zona rossa parte da 10.500 e non da 11.000 come sulla mia. Sarà una questione di coppia spostata verso il basso. E poi c'è anche da considerare che la Raptor non ha il buco di erogazione a 5500 giri ben noto a tutti i possessori di sv1000s.
|
 |
|
|
SandroTL
Manico
 
Italy
253 Messaggi |
Inviato - 12/09/2004 : 22:42:06
|
Ogni dente in piu' sulla corona sono circa il 4% in meno di velocità a parità di giri. Quindi a parità di velocità reale, avrebbe dovuto segnare 3.480 giri contro i 3.000 dell' SV. Praticamente la sua 4 corrisponde quasi alla tua 3 ! Avresti quindi dovuto fare la prova tu accelerando in 3 e lui in 4. Resta il fatto che comunque uno dei due contagiri è sballato.
|
 ---------------- Suzuki TL 1000 S '01 "Black Magic" "Se segui sempre qualcuno, non arriverai mai primo" "E` vero che chi semina raccoglie, ma è anche vero che chi raccoglie si china e a chinarsi è un attimo prenderlo nel c..."
|
Modificata da - SandroTL il 12/09/2004 22:59:55 |
 |
|
|
deiex
Manico
 

310 Messaggi |
Inviato - 12/09/2004 : 23:33:54
|
Rombo secondo me ti stai tirando troppe paranoie, la vera domanda che dovresti porti è: mi basta la potenza della mia moto. Se la risposta è si, allora no preoccuparti di quanto fa la raptor in ripresa. E se i rapporti sono un po' più lunghi pensa a una cosa: quando ti sparerai un bel viaggetto di 5-600 km il tuo motore rimarrà molto più riposato del suo. Quando avevo l'sv la rapportatura mi sembrava molto azzeccata: se spalanchi bene l'acceleratore fino in fondo ne ha pure troppa di potenza quando esci dalle pieghe. E considera un'altra cosa, sul percorso tortuoso chi ha i rapporti un po' più lunghi a volte riesce a cambiare di meno, perchè arrivi da una curva all'altra senza avere il motore imballato di giri pur tenendo una spinta notevole. Questa è la fi**ta del bicilindrico. Comunque se proprio vuoi suonarle alla raptor, cambia i rapporti finali con una spesa relativamente bassa e suonagliele  |
 |
 |
|
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 13/09/2004 : 13:26:08
|
| La penso come SandroTL, il suo contagiri sarà sballato. |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 13/09/2004 : 14:13:17
|
Quanto son'gnorante!!!! Allora... il tacchimetro (quello che segna la velocità) è sull'albero del pignone e mi torna, quindi variazioni dopo di esso non vengono considerate (pignone e corona), ma il contagiri dove sta??? Non si dovrebbe trovare sull'albero motore o comunque prima della trasmisione compreso il cambio??? Quindi se fosse così dovrebbe segnare sempre i giri reali che fa il motore... bo??? delucidatemi please, colmate la mi 'noranza (si fa per dire... è troppa). Altra considerazione, ma confrontando due moto diverse non c'è da considerare anche i rapporti del cambio, mi spiego meglio, non potrebbe essere che la 3° del Raptor ha un rapporto X e la 3° dell'Sv a un rapporto Y quindi diversi...
Quanto mi garba questo forum, ho imparato più cose da quando mi son iscritto che... non so neanche io...
Gas gas gas... lamps lamps lamps   |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 15/09/2004 : 11:22:05
|
| Hai ragione Damy ma non ho citato i rapporti del cambio ed il rapporto primario perchè sono uguali, l'ho visto dalle schede tecniche riportate nei vari siti internet. |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 15/09/2004 : 14:23:15
|
quote: Originalmente inviata da rombocupo77
Hai ragione Damy ma non ho citato i rapporti del cambio ed il rapporto primario perchè sono uguali, l'ho visto dalle schede tecniche riportate nei vari siti internet.
Allora ricapitoliamo: - i rapporti del cambio e il primario sono uguali - il Raptor ha pignone/corona 16/41 contro l'Sv 17/40 - il Raptor ha il Power Commander (che francamente non so cos'è) - l'Sv ha 120cv. contro i 105cv. del Raptor ma alla stessa velocità le due moto segnano lo stesso numero di giri
Non capisco come sia possibile... Per quanto riguarda la ripresa è probabile che il Raptor eroghi più cavalli a regimi medio/bassi, grazie alla concezione del motore e a questo Power Commander (che è???), mentre l'Sv ne eroga di più a regimi alti; una prova da fare sarebbe partire affiancati a 3000rpm e poi riprovare con il motore a 7000rpm. E ora riecco la mi 'noranza... visto che il Raptor è rapportato più corto (16/41 contro 17/40), ma allo stessa velocità i giri del motore sono uguali (considerando che i contagiri funzionino perfettamente) non potrebbe esserci una differenza nella ruota posteriore??? Mi spiego meglio, se l'Sv monta una gomma 200/45 di 17 e il Raptor monta una 200/55 di 17 risulterà che la circonferenza della ruota della Raptor è maggiore a quella dell'Sv, compensando così i rapporti più corti. Ho detto una ca..ata???? |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 15/09/2004 : 14:44:49
|
Damy, il power commander è una centralina aggiuntiva che pompa più benzina e quindi fa andare di più il motore. Mentre la circonferenza del cerchio è quel 17 finale, il che significa che le ruote sono uguali. Per il resto 200 (improbabile) è la larghezza e 55 lo "spessore". Quindi le circonferenze sono uguali. |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
SandroTL
Manico
 
Italy
253 Messaggi |
Inviato - 15/09/2004 : 19:04:55
|
quote: Originalmente inviata da tanai Mentre la circonferenza del cerchio è quel 17 finale, il che significa che le ruote sono uguali. Per il resto 200 (improbabile) è la larghezza e 55 lo "spessore". Quindi le circonferenze sono uguali.
Se avessero i dati indicati da Damy le circonferenze sarebbero diverse. Quella 200/45 di 17 sarebbe di 170,12 cm. Quella 200/55 di 17 sarebbe di 163,84 cm.
Però sicuramente non montano queste misure, però per un puro fattore matematico le circonferenze sono diverse. |
 ---------------- Suzuki TL 1000 S '01 "Black Magic" "Se segui sempre qualcuno, non arriverai mai primo" "E` vero che chi semina raccoglie, ma è anche vero che chi raccoglie si china e a chinarsi è un attimo prenderlo nel c..."
|
 |
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 15/09/2004 : 19:30:24
|
| C'è da considerare anche il fattore CU LO,ovvero capita molto spesso che 2 moto identiche (e con identiche dico 2 sv1000 o 2 raptor) si differenzino x prestazioni e a volte la differenza risulta così evidente da credere che una delle due vada male o che sia stata modificata rispetto la conf. originale...invece è solo C-ul-O(o sf-iga,mettila come ti pare)...che dire...capita;) |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
|
minco
Manico
 

531 Messaggi |
Inviato - 15/09/2004 : 19:35:10
|
| quoto bronzino, capitò a me con il fantic 125 identico ad un amico, il mio (originale) sembrava pompatissimo in accelerazione, velocità,... |
la mia storia
 |
 |
|
|
mammuttones
Manico
 
282 Messaggi |
Inviato - 15/09/2004 : 22:16:07
|
Faccio riferimento ad una prova recente delle due moto assieme, la Raptor è piu' rabbiosa e cattiva dell'sv perchè alla cagiva hanno adottato una taratura della centralina molto piu' spinta nel verso della ripresa e accelerazione questo per accentuarne il lato divertente, se poi si tratta di moto "truccata" allora ..., io sono sempre del parere che si sceglie il piu' delle volte la moto " che ci assomiglia di piu'" è chiaro che se non hai preso la raptor e hai preso l'sv c'è un motivo forse è lo stesso che differenzia anche il comportamento su strada delle due moto (scusatemi ma sono ispirato!!) Saluti Heia lampss |
NEVER RIDE FASTER THAN YOUR ANGEL CAN FLY! |
 |
|
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 15/09/2004 : 23:20:04
|
Fra qualche tempo quando avrò un pò di soldini da spendere rifarò la prova (magari con corona z42, power commander e filtro k&n) perhè così la sfida non regge. In effetti la prova di allungo non l'abbiamo fatta; magari sopra i 6000 rpm l'sv va meglio o almeno così spero. |
 |
|
|
minco
Manico
 

531 Messaggi |
Inviato - 16/09/2004 : 00:59:14
|
| scusa rombo, visto che puoi confrontarti con il raptor, a lui si presentano gli scoppi o i vuoti di cui tanto si parla nell'altra discussione sull'sv? |
la mia storia
 |
 |
|
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 16/09/2004 : 13:49:07
|
| Non mi ha parlato assolutamente di scoppi, del resto, come sostengono in molti, io credo che siano dovuti al sistema PAIR e quindi la Cagiva ne è immune. |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 16/09/2004 : 20:31:47
|
Mi è venuta in mente oggi... Per quanto riguarda la ripresa non è che ha influito anche il fattore peso??? Naturalmente le moto avranno un peso diverso e così i loro piloti!
|
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 16/09/2004 : 21:12:11
|
Damy ti vedo quasi + interessato di me nel dirimere la questione. Hai ragione, l'sv dovrebbe pesare circa 10 kg in+. Il pilota della Raptor però è alto 1,83 contro i miei 170 cm. Io peso 75 kg e lui è di corporatura normale. Oggi ho letto su Raptormania.it che la raptor 1000 ha una centralina che privilegia la coppia ai regimi medio-bassi (lo sospettavo) rispetto al TL1000R. Sono curioso di sapere come va dopo i 6000 rpm, secondo me lì la mia sv può avere la meglio. Vi farò sapere. |
 |
|
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 16/09/2004 : 22:36:16
|
hei rombo...ci abandoni per una raptor???:D io qoto deiex, e comunque mi hai (caro rombo...)toccato un tasto caldo... No no!!!non quello!!!volevo dire il fattore "scoppi"... a questo punto potresti/mmo/ei affermare che il sistema "PARAC..."...pair, possa definire la risposta del problema...Ora ci parlo. Caro pair...;D ... comunque se qualcuno mi dice che nel sistema pair, entra/subentra in qualche modo, l'anticipo, la centralina o similari...hem...!"non si puo' eliminare il sistema pair???"! :D ciaoooo mdr |
 |
|
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 16/09/2004 : 22:38:08
|
da moto it... " con le normative EURO 2 grazie anche all'utilizzo di un catalizzatore allo scarico ed al sistema PAIR (Pulsed Air System) che immettendo aria fresca nei condotti di scarico, permette l'ossidazione dei gas incombusti"... chissa'... |
 |
|
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 16/09/2004 : 22:39:04
|
e sia!!!diventiamo inquinanti!!!eliminiamo st'aria fresca...anzi, l'aria fresca la manderei di piu' per raffreddare il motore in mezzo al traffico...altro che euro 2!!! mdr |
 |
|
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 16/09/2004 : 22:41:23
|
Eccolo qua lo scarafaggio!!! "comandare il funzionamento del sistema PAIR (Aria Pulsante), che invia aria fresca, prelevata direttamente dalla scatola filtro, ai condotti di scarico dove si combina con i residui incombusti"... PRENDO L'ARIA DALL'AIRBOX E LA MANDO ALLO SCARICO, COSI GLI SCOPPI DELLO SCARICO LI MANDO ALL'AIR BOX!!!lo scoppio dilata il serbatoio...il serbatoio preme sulle p...e di maxilian e maxilian diventa FURIOSOOOO...scusate...sono ot...apro un altro post... mdr |
Modificata da - maxilian16 il 16/09/2004 22:45:52 |
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 17/09/2004 : 10:53:01
|
quote: Originalmente inviata da SandroTL
Se avessero i dati indicati da Damy le circonferenze sarebbero diverse. Quella 200/45 di 17 sarebbe di 170,12 cm. Quella 200/55 di 17 sarebbe di 163,84 cm.
 Chiedo scusa, ho detto una fesseria... io mi riferivo alla circonferenza del cerchio, è evidente che tutta la ruota (inclusa la gomma) avrebbe una circonferenza diversa...  Grazie Sandro  |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 17/09/2004 : 11:36:54
|
quote: Originalmente inviata da rombocupo77
Damy ti vedo quasi + interessato di me nel dirimere la questione. Hai ragione, l'sv dovrebbe pesare circa 10 kg in+. Il pilota della Raptor però è alto 1,83 contro i miei 170 cm. Io peso 75 kg e lui è di corporatura normale. Oggi ho letto su Raptormania.it che la raptor 1000 ha una centralina che privilegia la coppia ai regimi medio-bassi (lo sospettavo) rispetto al TL1000R. Sono curioso di sapere come va dopo i 6000 rpm, secondo me lì la mia sv può avere la meglio. Vi farò sapere.
Diciamo che mi piaciono le questioni di non facile interpretazione dove esistono molte variabili da individuare e quindi valutare... poi non sono contento finché non capisco il PERCHE' delle cose!
Rombocupo si pesa un pò troppo è...!?!?!?!    
Comunque il pilota della Raptor dovrebbe pesare intorno hai 75-78kg visto che io sono alto uguale e peso 70kg. con una corporatura un pò magrolina.
quote: Originalmente inviata da SandroTL
Se avessero i dati indicati da Damy le circonferenze sarebbero diverse. Quella 200/45 di 17 sarebbe di 170,12 cm. Quella 200/55 di 17 sarebbe di 163,84 cm.
C'è qualcosa che non mi quadra... la seconda misura (45-55) non sta a indicare l'altezza della spalla della gomma (e cioè la distanza tra cerchio e battistrada)???? Se fosse così la gomma /45 dovrebbe avere una circonferenza più piccola di quella /55 e non il contrario!? Boo???
Voglio imparare... voglio imparareee.....   Lamps |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
Discussione  |
|