Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 Motodrom
 Suzuki Road Cafè
 guidare con i piedi?!?!?!?
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

of20
MotoTurista

131 Messaggi

Inviata - 09/09/2004 :  21:13:51  Visualizza il profilo
ho appena finito di fare una bella chiacchierata con u centauro di 47 anni con parecchi anni di moto alle spalle...che fi**ta!
secondo lui,ed e' una delle cose che piu' mi ha colpito,la moto la si guida piu' che altro con i piedi,ossia con la giusta pressione sulle pedaline e con la giusta coordinazione,piu' che con le mani sul manubrio!!!
che ne dite?io ci sono rimasto un po' male,a dir poco sorpreso!!!
secondo lui peso opposto all'interno curva,forte pressione sulla pedana interna e la piega viene che e' una fi**ta....
forse vi sembra una banalita'....che dite?

Selinunte
Re Del Silenzio



641 Messaggi

Inviato - 09/09/2004 :  21:49:55  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Selinunte  Visualizza il profilo MSN di Selinunte
Per piegare la moto basta spingere il manubrio nella parte opposta alla direzione della curva e la moto scende da sola per via dell'effetto giroscopico.
Le sensazioni che ti regala la moto attraverso i semimanubri si devono percepire e assecondare nel miglior modo possibile: + pressione o meno sulle pedane ti serve solo sul veloce nei trasferimenti di carico ma devi sempre accompagnarla ad una giusta pressione delle mani sui semimanubri.


GsX-R 750 2K3 Messina www.SicilyOnBike.it IL forum dei bikers siciliani
La moto è la parte più autentica di me stesso.
I suoi manubri prolungano le mie braccia, le sue pedane le mie gambe, per fondermi in un magico tutt'uno con questo freddo insieme di metallo e bulloni, che insieme a me magicamente si tramuta in un ammasso pulsante di cuore, sangue e passione...
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 09/09/2004 :  22:01:40  Visualizza profilo
"Per piegare la moto basta spingere il manubrio nella parte opposta alla direzione della curva e la moto scende da sola per via dell'effetto giroscopico".


Se ho capito bene per piegare a sinistra devo spingere sullo sterzo come se dovessi girare a destra!!!!

Vai in alto alla pagina

BESA
MotoTurista



Italy
129 Messaggi

Inviato - 09/09/2004 :  23:18:20  Visualizza profilo  Visita la Homepage di BESA  Invia a BESA un messaggio ICQ
quote:
Originalmente inviata da of20
secondo lui peso opposto all'interno curva,forte pressione sulla pedana interna e la piega viene che e' una fi**ta....
forse vi sembra una banalita'....che dite?



Ciao,
io sapevo che fare pressione sulla pedana ESTERNA alla curva aumenta il carico sull'anteriore mentre fare pressione sulla pedana INTERNA carica maggiormente il posteriore...
ma non ho mai fatto esperimenti a riguardo

Lascio la parola agli esperti della pista!

Daniele "BESA",
TL1000s '97 (64253km), mono Ohlins, corona +2, radiale PT, tubintreccia.
www.screambikers.com
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  08:10:50  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
mah...
le teorie...

da quando ho la moto ne ho sentite tante...

secondo me la verità sta nel mezzo... ed oltre...

pèer effettuare una buona piega non basta far caso alle pedane, o ai semimanubri...

col tempo, si "metaprogrammano" (PNL) tutte le informazioni che il cervello acquisisce, e si impara a portare la moto, che scende in piega secondo precise regole fisiche che esulano dall'essere semplicistiche come alcuni vogliono credere...

in linea generale, è vero che in curva, facendoci caso, si gira lo sterzo in senso contrario alla curva (sembra un paradosso), mentre per il peso e la pressione sulle pedane la cosa è diversa...

a basse velocità mi sono reso conto di quanto la moto pieghi con facilità portando il peso verao l'esterno della curva, (per intenderci basta fare il movimento opposto a quello dei piloti, invece che scendere col ginocchio, provate a salire col cu**) la posizione è innaturale e pericolosa, se esagerata, ma a basse velocità rende...

mentre alle alte velocità lo spostamento del corpo verso l'intenro curva è necessario per riequilibrare il bnaricentro e far piegare meno la moto, e piu l'intero assieme moto-pilota...

insomma... non è facile parlare delle cose che fanno girare una moto, ed impossibile, a parer mio, definire una regola generale che nono sia, per sua natura, troppo semplicistica...

Lensz

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

moreno
Pilota Privato



800 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  08:27:01  Visualizza profilo
Ci sono 100.000 stili di guida redditizi differenti, basta guardare i piloti di: motogp, 125, 250, ss, stk, sbk ecc..., questo per dire che, non esiste un modo corretto per fare un curva..., ma di una cosa sono certo: "bisogna provare, provare, e riprovare fare 1000 volte la stessa curva, la moto e' come tutti gli altri sport..., ci vuole molto allenamento e continuità, ed anche un pizzico di incoscenza, altrimenti ci si ferma ad un livello di guida e non si migliora piu'.
Lamps

GASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!
Vai in alto alla pagina

Ros72
Manico



432 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  08:51:06  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Ros72  Visualizza il profilo MSN di Ros72
Straquoto il centaquro di 47 anni. Ha pienamente ragione.
Vai in alto alla pagina

moreno
Pilota Privato



800 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  09:14:28  Visualizza profilo
Io penso proprio di no! la sensibilita' maggiore in una moto e negli avambracci, quindi nell'avantreno di una moto. Quando si scende in piega e si tira fuori il ginocchio automaticamente il peso va sulla pedana interna, i piedi hanno lavoro zero, tutto quello che ti trasmette una moto e sull'avantreno (entrata e uscita di curva).

GASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!
Vai in alto alla pagina

caudam
Manico



Italy
227 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  09:14:44  Visualizza profilo
mah, per quanto ne so io e quanto ho provato, per fare una piega veramente da urlo bisogna girare il manubrio dalla parte opposta della curva (non spingere), spingerlo dal lato dell'interno curva e spingere sulla pedana interna se si mettono insieme tutte queste componenti la moto scenderà in piega come un razzo e spingendo bene sulla pedana interna nel corso della curva si farà pattinare per bene il posteriore per chiudere a dovere la curva. Se avete la possibilità di provarlo qualche volta (sopratutto nel luogo giusto la pista!!!) vi stupirete di voi stessi.

Quando sei incerto tieni sempre aperto....
Vai in alto alla pagina

deiex
Manico



310 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  11:17:36  Visualizza profilo  Invia a deiex un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di deiex
Ognuno ha il suo stile di guida, io spingo più sui manubri che sulle pedane, c'è gente che fa il contrario. Comunque anche la storia di spingere sul manubrio è vera, ma devi essere a una certa velocità e non mi fido ad insistere troppo se l'asfalto non è proprio a posto. E' comunque una tecnica molto aggressiva

Vai in alto alla pagina

Selinunte
Re Del Silenzio



641 Messaggi

Inviato - 10/09/2004 :  16:57:21  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Selinunte  Visualizza il profilo MSN di Selinunte
Io, come dice moreno, la sensibilità della moto la sento solo sulle mani e sulle braccia, cioè da quello che mi trasmette l'anteriore.. poi ci son appunto 30.000 modi diversi di guidare la moto non forzandola ma facendola scorrere: l'importante poi è non farsi guidare dalla moto ma portarla a spasso allegramente.
PS:
X rombocupo: prova in rettilineo a spingere leggermente il semimanubrio destro verso sinistra,come se stessi girando,occhio basta una piccola variazione, la moto come per "magia" scenderà in piega a destra
Quando vuoi ci vediam sulla strada che sale a Floresta


GsX-R 750 2K3 Messina www.SicilyOnBike.it IL forum dei bikers siciliani
La moto è la parte più autentica di me stesso.
I suoi manubri prolungano le mie braccia, le sue pedane le mie gambe, per fondermi in un magico tutt'uno con questo freddo insieme di metallo e bulloni, che insieme a me magicamente si tramuta in un ammasso pulsante di cuore, sangue e passione...
Vai in alto alla pagina

of20
MotoTurista

131 Messaggi

Inviato - 11/09/2004 :  12:22:11  Visualizza profilo
sapete...pensavo che fosse una cretinata di domanda e invece vedo che ognuno mi ha portato la sua testimonianza...
quindi ho ottenuto il mio scopo....
comunque io mi trovo bene sia spinegndo sul manubrio che sulle pedane ma sopratutto indirizzando la moto con le gambe...quindi....
Vai in alto alla pagina

Tanai
Admin Prolisso



Djibouti
4190 Messaggi

Inviato - 13/09/2004 :  12:49:58  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Tanai
Secondo me una guida di qualità prevede un certo equilibrio di pesi, per tanto i piedi sono importantissimi.
Ma come giustamente dicono i ragazzi, la vera sensibilità di cosa accade sta nei semimanubri.

Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella.
Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli

tanai@motobikers.net
Vai in alto alla pagina

Damy
Ciccino



Italy
973 Messaggi

Inviato - 13/09/2004 :  13:41:32  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Damy
Sono perfettamente daccordo con chi dice che ognuno a il suo stile (più o meno redditizio) e che una buona piega viene dalla messa in pratica di varie tecniche, io personalmente imposto la curva spostandomi leggermente con tutto il corpo verso l'interno curva (niente cu** di fuori) e in avanti visto che il GSXF è una moto abbastanza lunga e quindi me lo permette, poi applico pressione sul tronchetto interno.
La pressione sulla pedalina interna la applico se la moto mi tende ad allargare.
Di solito non giro il manubrio verso l'esterno della curva per buttare giù la moto, non perchè non renda... anzi..., ma questa manovra fa scendere la moto molto velocemente e a meno che non mi fidi cecamente delle gomme e del fondo stradale non la applico, a mio avviso se la moto scende un pò più lentamente ci si rende meglio conto di quando si arriva vicino al limite di tenuta.
Comunque la moto secondo me si guida con tutto il corpo, infatti è con esso che si cambia il bilanciamento dei pesi "sospesi" così come le senzazioni trasmesse dalla moto non si ricevono solo dagli avanbracci.
Uno dei tanti aspetti belli della moto è proprio che ognuno a una sua personalissima tecnica di guida.
Lamps

Damy e il suo GSX-F
Vai in alto alla pagina

of20
MotoTurista

131 Messaggi

Inviato - 14/09/2004 :  13:30:48  Visualizza profilo
quanto riesci ad andare giu' con il gsx f 600??
te lo chiedo perche' tutti mi dicono che e' inpiegabile anche se a me pare il contrario!!!!
ps:dei fax omologazione neanche una risp....
Vai in alto alla pagina

Damy
Ciccino



Italy
973 Messaggi

Inviato - 14/09/2004 :  13:47:45  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Damy
quote:
Originalmente inviata da of20

quanto riesci ad andare giu' con il gsx f 600??
te lo chiedo perche' tutti mi dicono che e' inpiegabile anche se a me pare il contrario!!!!
ps:dei fax omologazione neanche una risp....


Considerando che come pilota valgo meno di una cicca direi anche troppo, per capirsi la gomma posteriore esternamente non tocca l'asfalto per soli 4-5 mm. e mi è ricapitato di strusciare leggermente la scarpa in terra (considerando che tengo i piedi a papera), c'è chi tocca il ginocchio in terra con moto più performanti ma solitamente hanno anche il cu** al di fuori della sella quindi..., a mio avviso il GSXF essendo una turismo-sportiva ha una guida più impegnativa quando si vuole andare un pò più forte (colpa anche del telaio un pò datato) quindi è più dura da far scendere, ma non vuol dire che non vada giù, altro fattore importantissimo a mio avviso sono anche le gomme, solitamente su questa moto si tende a montare gomme da turismo e non le sportive che sono più morbide e rotondegianti agevolando non poco le pieghe.

Io il fax lo devo ancora inviare... penso di farlo in settimana.

Damy e il suo GSX-F
Vai in alto alla pagina

Tanai
Admin Prolisso



Djibouti
4190 Messaggi

Inviato - 14/09/2004 :  13:51:45  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Tanai
Caro of20, a chi ti dice che il suppostone è "inpiegabile" puoi far vedere QUESTE FOTO fammi sapere che ne pensa....

Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella.
Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli

tanai@motobikers.net
Vai in alto alla pagina

Damy
Ciccino



Italy
973 Messaggi

Inviato - 14/09/2004 :  17:59:12  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Damy
Grande tanai...
Davvero delle belle pieghe con il suppostone... ma da eseguire solo in pista mi raccomando!

Damy e il suo GSX-F
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 14/09/2004 :  18:13:59  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
premetto che non sono un pilota da moto GP, ma nenanche l'ultimo dei cancelli...
io personalmente quando sono in moto, dopo un pò che penso alle regole, alla teoria, al baricentro, alle pedane, a spingi di qua e sposta di là...e il che dura circa...la prima curva...
lascio perdere tutto e mi faccio guidare dall'istinto...
devo sentire quello che la moto mi dice e voglio far capire a Walkiria quello che io ho da dirle...in poche parole piego, o cerco di piegare con la massima naturalezza, come il mio corpo e il mio cervello (quel poco che c'è) si sentono di fare in quel momento...senza forzare...
forse è vero, spingo il manubrio nel senso opposto della curva, forse spingo sulle pedane, ma sinceramente...non lo sò, o meglio non lo faccio forzando quel movimento...
non so se mi sono capito
lampssss


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

moreno
Pilota Privato



800 Messaggi

Inviato - 15/09/2004 :  10:07:11  Visualizza profilo
Giusto BEO, ma tu cosi, non riuscirai mai a correggere i tuoi difetti!
Bisogna (mio stile, e punto di vista), sempre aver in mente la curva, prima ancora di averla fatta, io personalmente quando faccio una curva sto pensando a come fare la successiva, penso sempre a quella futura, naturalmente in pista ed a limite delle proprie capacita', e necessario sapere sempre quello che si deve fare..., l'istinto non sempre a ragione.
Avrei tante cosada dire al riguardo..., caxxo non ho tempo.
Lamps

GASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!
Vai in alto alla pagina

Tanai
Admin Prolisso



Djibouti
4190 Messaggi

Inviato - 15/09/2004 :  13:12:12  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Tanai
Per tornare al discorso piedi o non piedi, secondo me si imposta la curva col la forza sul semimanubrio, ma in mezzo alla curva anche per via della posizione dopo sono i piedi a tenerti in sella, e in uscita di nuovo il semimanubrio + pedana interna per tenere la trazione.
Per il resto la penso come Moreno sulla tecnica.

Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella.
Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli

tanai@motobikers.net
Vai in alto alla pagina

of20
MotoTurista

131 Messaggi

Inviato - 15/09/2004 :  14:14:48  Visualizza profilo
le pieghe di tanai mi danno i brividi,sopratutto oggi che qui diluvia e ho la mio ef20 in garage a casa!!!
sei un grande e ti assicuro che le pieghe che hai fatto sono la piu' bella testimonianza di quanto l'f non sia quel calesse che in tanti(pi.la....)voglio far credere...
mitico tanai!!!!
Vai in alto alla pagina

Tanai
Admin Prolisso



Djibouti
4190 Messaggi

Inviato - 15/09/2004 :  14:36:47  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Tanai
Macché, mitico GSXF!! (alla fine purtroppo ho dovuto cambiarlo )

Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella.
Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli

tanai@motobikers.net
Vai in alto alla pagina

moreno
Pilota Privato



800 Messaggi

Inviato - 15/09/2004 :  14:55:51  Visualizza profilo
PURTROPPO ???????????????????????????????

GASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!
Vai in alto alla pagina

Tanai
Admin Prolisso



Djibouti
4190 Messaggi

Inviato - 16/09/2004 :  16:45:29  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Tanai
Moreno, purtroppo perché fosse stato possibile me le tenevo tutte e due... MA PER CARITA', evviva il mio ammazzamille!!!

Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella.
Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli

tanai@motobikers.net
Vai in alto alla pagina

Mocciosa
Manico



283 Messaggi

Inviato - 17/09/2004 :  14:35:39  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Mocciosa
Adesso che mi sto interessando un po' di più alle tecniche sto capendo quanto sia vasta la scelta di quelle disponibili e quanto ci si debba allenare per poter migliorare... Mi avete confusa mentre leggevo perchè pensavo a tutti i movimenti da fare. Di una cosa però sono certa, quelle poche curve che ho fatto (ovviamente della piega non c'era nemmeno il minimo accenno) non so proprio come io sia riuscita a farle. Questo per dire che credo che all'inizio si debba guidare completamente d'istinto però poi, una volta raggiunta una guida fluida e sicura, si debba cercare di migliorare.. Quoto Moreno e Tanai e tutti quelli che cercano di perfezionarsi.. E' un piacere vedervi fare le pieghe!!

Mocciosa
Suzuki TU250X, la mia Camomilla!
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 17/09/2004 :  14:57:42  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
quote:
Giusto BEO, ma tu cosi, non riuscirai mai a correggere i tuoi difetti!
Bisogna (mio stile, e punto di vista), sempre aver in mente la curva, prima ancora di averla fatta, io personalmente quando faccio una curva sto pensando a come fare la successiva, penso sempre a quella futura, naturalmente in pista ed a limite delle proprie capacita', e necessario sapere sempre quello che si deve fare..., l'istinto non sempre a ragione


...certo Moreno, hai ragione...forse mi sono spiegato male io...mi riferivo al puro piacere di guida, al sentire la moto parte integrante di me stesso quando ci sono sopra, senza stare a farmi bollire la testa per pensare le tecniche da usare...questo naturalmente in strada e senza cercare il limite a tutti i costi...
poi è logico che per arrivare a raschiare i paracilindri, la tecnica la devo cercare eccome...soprattutto su una moto come la mia (un pò obesa) e vistosamente alta (altezza studiata sulla boxer cup appunto per consentire un maggior angolo di piega rispetto alla versione stradale)...
lampsss


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

BESA
MotoTurista



Italy
129 Messaggi

Inviato - 20/09/2004 :  11:04:05  Visualizza profilo  Visita la Homepage di BESA  Invia a BESA un messaggio ICQ
quote:
Originalmente inviata da Mocciosa
Questo per dire che credo che all'inizio si debba guidare completamente d'istinto però poi, una volta raggiunta una guida fluida e sicura, si debba cercare di migliorare..



Occhio però perchè se si impara a guidare d'istinto poi è difficile togliersi le abitudini sbagliate...
Rilancio questo topic chiedendo:
come tenete i piedi sulle pedane? Meglio guidare "di punta" o "di pianta"?

Ciao!

Daniele "BESA",
TL1000s '97 (64253km), mono Ohlins, corona +2, radiale PT, tubintreccia.
www.screambikers.com
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 20/09/2004 :  12:06:33  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
...visto che rilanci...vedo
sinceramente non so quale sia il modo più efficace...
io di solito guido di pianta nelle passeggiatine da cancelletto e in città (insomma quando si va piano pianino), quando vado allegrotto, sui tornanti, e nella guida sportiva mi trovo molto meglio a guidare con le punte sulle pedane (mi dà sicurezza). Devo anche dire che quando la guida allegrotta era col suppostone mi trovavo a guidare con il piede destro di punta e quello sinistro a metà fra punta e pianta (l'uso del cambio col GSX era molto più frequente rispetto a Walkiria)...
un'ultima cosa: una volta (qualche anno fa) col suppostone in una bella curva in salita stavo per lasciare il piede sinistro qualche metro dietro la moto...


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

Mocciosa
Manico



283 Messaggi

Inviato - 20/09/2004 :  12:27:01  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Mocciosa
quote:
Originalmente inviata da besa

[quote]
Occhio però perchè se si impara a guidare d'istinto poi è difficile togliersi le abitudini sbagliate...
Rilancio questo topic chiedendo:
come tenete i piedi sulle pedane? Meglio guidare "di punta" o "di pianta"?

Ciao!



Ok, terrò presente il tuo consiglio... Solo che per me è proprio l'inizio, ho solo 1 oretta di esperienza di guida ... Credo che se mi mettessi a pensare a troppe cose ora mi confonderei

Mocciosa
Suzuki TU250X, la mia Camomilla!
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked  Discussione bloccata
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05