| Autore |
Discussione  |
|
|
twinmaster
Motoconfuso


172 Messaggi |
Inviata - 12/09/2004 : 12:20:28
|
Siccomme avrei intenzione di acquistarla qualcuno può darmi qualke info su questa moto?
Cioè mi interesserebbe sapere : - E' comoda per due - E' comoda per un pilotino alto 1,87 - a pieno carico (borse, pilota, zavorra ecc..) l'ammortizzatore posteriore come si comporta? - Freni a pieno carico - è adatta per i lunghi spostamenti? - quanto costa veramente?
Scusate per le tante domande..
TLAMPS!!!!!! |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 12/09/2004 : 21:14:05
|
Personalmente non l'ho provata, ma sentendo gente che ce l'ha, e vista dal di fuori (senza sedermi sopra), mi sembra abbastanza alta. Dicono sia una gran viaggiatrice - forse il nuovo punto di riferimento per il segmento specifico. Ha poche concorrenti; il TDM 900 ma ha meno motore; Il Varadero, ma l'estetica non è dalla sua; Forse - secondo me il Caponord potrebbe conpetere, e naturalmente Bmw GS è un discorso a parte.... come vedi...  non ho risposto a nessuna delle tue domande..., ma sicuramente è una Suzuki...quindi... lampsss |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
twinmaster
Motoconfuso


172 Messaggi |
Inviato - 12/09/2004 : 21:34:47
|
infatti per quello mi sono orientato verso la V-Strom.
TLAMPS!!!!!!!! |
 |
|
|
marco.08
Paracarro

Italy
16 Messaggi |
Inviato - 20/09/2004 : 23:11:03
|
Ciao ho una V-STROM 1000 e devo dire che arrivando da una Transalp di prima generazione ho faticato ad abituarmici (molta potenza)...ma quando quest'estate io e mia moglie siamo andati in vacanza con soli 5000km all'attivo mi sono trovato proprio bene e ti dico che e' comodissima per due e a pieno carico ( cioè con borse laterali borsa centrale posteriore con sopra uno zaino e la borsa da serbatoio viaggiavamo intorno ai 150 e la moto filava dritta...per il cupolino io che sono piu' basso di te " 1,77 " ho cmq preferito mettere quello piu' alto originale Suzuki è cmq piu' protettivo...il prezzo trattando con il conce senza dare la Transalp sono riuscito a Marzo 2004 a pagarla 7,900 Euro parlo del k3 spero di esserti stato d'aiuto
Cioè mi interesserebbe sapere : - E' comoda per due - E' comoda per un pilotino alto 1,87 - a pieno carico (borse, pilota, zavorra ecc..) l'ammortizzatore posteriore come si comporta? - Freni a pieno carico - è adatta per i lunghi spostamenti? - quanto costa veramente?
Scusate per le tante domande..
TLAMPS!!!!!! [/quote] |
 |
|
|
n/a
deleted
7 Messaggi |
Inviato - 29/09/2004 : 11:39:03
|
| ciao ho una v strom, la frizione slitta intorno ai 3000 giri, sotto i 3000 giri ha grossi problemi di seghettamento e mancanza di fluidità, sicuramente è un problema della mia moto ma è godibile soltanto in autostrada sopra i 4000, sono in attesa che la concessionaria mi sistemi la frizione poi ci aggiorniamo ciao |
 |
|
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 29/09/2004 : 12:50:06
|
quote: Originalmente inviata da recicca
ciao ho una v strom, la frizione slitta intorno ai 3000 giri, sotto i 3000 giri ha grossi problemi di seghettamento e mancanza di fluidità, sicuramente è un problema della mia moto ma è godibile soltanto in autostrada sopra i 4000, sono in attesa che la concessionaria mi sistemi la frizione poi ci aggiorniamo ciao
Ti assicuro che quel motore è un gioiello!
Certo.. il bicilindrico non è fluido come un 4 cilindri, però ha coppia da vendere. Ho avuto una sv650 ed ora ho un Tl1000. Sti v-twin sono fantastici!
Magari i tecnici Giapponesi hanno sbagliato la rapportatura del cambio e la carburazione.
Se sotto i 3000/4000 non ti piace, prova ad accorciare i rapporti. Un pignone con un dente in meno oppure una corona con 2 denti in più dovrebbero essere l'ideale.
Provare per credere!  |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
|
twinmaster
Motoconfuso


172 Messaggi |
Inviato - 29/09/2004 : 19:12:34
|
motorman anch'io ho una TLS...... quindi!!!!!
Ciao
TLAMPS!!!!!! |
 |
|
|
giancarlo
Paracarro

15 Messaggi |
Inviato - 04/10/2004 : 14:08:31
|
Cerco di rispondere alle tue domande: - E' comoda per due - si molto io e mia moglie abbiamo fatto in un giorno anche 8 ore totali in sella. - E' comoda per un pilotino alto 1,87 - si io sono 1,80 e appoggio appena bene i piedi, per te dovrebbe essere giusta - a pieno carico (borse, pilota, zavorra ecc..) l'ammortizzatore posteriore come si comporta? - penso bene, anche se io e mia moglie (piò di 160 Kg in due) abbiamo viaggiato solo con un borsone. ma il mono non era al max. - Freni a pieno carico - ottimi, solo la forcella ant un po' cedevole (tipico stile Suzuki!!) - è adatta per i lunghi spostamenti? - sicuramente si: buon confort,serbatoio capace, elevata protezione aerodinamica, coppia e potenza da vendere. - quanto costa veramente? credo che ora la trovi tra i 7500 e gli 8000 euro se non restituisci usato. Io sono molto contento del v-Strom 1000. E' la classica moto che piò la guidi e più te la godi (e più ti piace). Ho quasi 6000 Km e l'unico problemino che ho avuto erano degli scoppietti nell'air box a causa di una carburazione troppo magra, è bastato ritoccare la regolazione della centralina. Ciao,
|
Gian Carlo Genova Suzuki DL 1000 v-Strom |
 |
|
|
n/a
deleted
1 Messaggi |
Inviato - 27/04/2005 : 13:44:09
|
Ragazzi l'ho appena comprata anch'io. Dopo 2 sole uscite la trovo comodissima come stradale, ma molto impegnativa sul misto stretto in montagna, ha 1a e 2a troppo lunghe, inefficaci nei tornanti e una 6a da lasciare a cas. Saluti |
 |
|
|
biribbio
Manico
 

479 Messaggi |
Inviato - 27/04/2005 : 19:46:42
|
un mio amico ne ha appena comperata una 1000 nera (8700 euro) ed è perfetta x girare in due pensa che in tre giorni ha fatto 1200 km (prima moto seria)
Ps. è alto 188 pesa 108 kg e la sua zavorrina alta175 50kg. sopra so perfetti ciao e buona scelta   |
 www.cellulazero.com -Kichijiro Sakumaa-san - (VI) |
 |
|
|
bombardier
Manico
 

Italy
286 Messaggi |
Inviato - 29/04/2005 : 15:02:45
|
Ciao Twinmaster, a tutte le tue domande mi sento sinceramente di rispondere: SI'!!! L'anno scorso ho avuto modo di provare da un concessionario la DL650 e rispondeva a tutti i requisiti da te richiesti, quindi penso che il 1000 (che ha lo stesso millone del TL e della mia SV), a parte qualche chilo in più, va senz'altro meglio. Per il costo preciso dovresti consultare il listino sul sito Suzuki, ma secondo me, se giri un pò, riesci a trovarla sotto i 9.000 euro.
Ciao, un lampeggio. |
 |
|
| |
Discussione  |
|