| Autore |
Discussione  |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviata - 03/09/2004 : 13:33:31
|
Ma che gli piglia... non ci capisco nulla!!!  
Un giorno prima delle ferie arrivo ad accendere la moto e mi va a tre (intendo a tre cilindri), dopo vari accidenti decido di inserire la prima e di partire, dopo 500 m. riprende ad andare regolare, ma sarà stato un bruscolino... (speravo) Dopo qualche giorno si ripete lo scherzetto a quel punto decido di anticipare il tagliando raccomandandomi di cambiare le candele e controllare l'impianto elettrico. Faccio Luglio e Agosto senza nussun problema   Ieri mattina prendo la moto... e rieccoci... di nuovo a tre per circa 1 km.  Stamattina di nuovo... ma questa volta per 4/5 km. La moto a 33400 km., ha fatto circa 4000 km. dall'ultimo tagliando (cambiato candele, olio, filtri), la uso quasi tutti i giorni... anzi diciamo tutti, ma non riesco proprio a capire perchè mi faccia questo scherzetto 
Aiuto... qualcuno ha qualche idea??
Grazie e lamps! |
Damy e il suo GSX-F |
|
|
Muttley
Lazzaro...
  

Antigua and Barbuda
1114 Messaggi |
Inviato - 03/09/2004 : 13:51:06
|
| Sporcizia in un carburatore o misfire.... Puoi acilmente individuare il cilindro incriminato smontando le candele: quella del cilindro "zifulo" avrà un colore diverso... Se poi la trovi bagnata è sicuramente misfire verifica bene le pipette delle candele e relativi cavi. |
"Non evocare nulla che tu non possa rimandare indietro..." Necronomicon, Cap.3 12-23 |
 |
|
|
mototeto
SpiderMan
   

Bahamas
1731 Messaggi |
Inviato - 03/09/2004 : 14:21:11
|
penso sia la stessa cosa che ha afflitto svariate persone son la F tempo fa... Diciamo un'epidemia da carburatori sporchi
|
  
.......................srad 600..........................bmw R45 2..........................Rm |
 |
|
|
lensflare
Fratello Chimico
   

Haiti
1790 Messaggi |
Inviato - 03/09/2004 : 14:31:29
|
yeah... quoto Mut... ma per me piu che sporcizia è misfire... guarda che a volte puoi cambiare anche l'intero impianto elettrico senza risultati e poi ti accorgi che è solo un minuscolo filo pizzicato in un posto nascostissimo del telaio, sotto improbabili intrecci che non te lo fanno vedere, e che ora tocca a massa, ora no... e tu diventi scemo... mah, controlla bene... la pazienza porta risultato... lesnz |
SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO
www.lensflare.it
...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...
GSXR1100 EX MIG-1100 Prototipo in via di definizione "Alpha Centauri"
GSXR 1000 K6 E TL1000R |
 |
|
|
clavicola
Manico
 

230 Messaggi |
Inviato - 03/09/2004 : 14:39:08
|
Scusa ma come fai ad accorgerti che stai andando a 3 cilindri? (so prope 'gnurant in materia! ).
Saluti. Andrea.
 |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 03/09/2004 : 18:05:44
|
Grazie ragazzi, mi metto subito all'opera e speriamo in bene  
[quote]Originalmente inviata da clavicola
Scusa ma come fai ad accorgerti che stai andando a 3 cilindri? (so prope 'gnurant in materia! ).
E' impossibile non accorgesene, la moto fa un rumore inconsueto soprattutto a giri bassi (quasi come un monocilindrico), quando parti o quando dai gas da un regime di giri basso senti delle vibrazioni abbastanza notevoli (dovute dal fatto che il motore è evidentemente squilibrato dal fatto che uno dei cilindri non spinge) ma soprattutto hai un calo di potenza impressionante (la mia moto ha 80 cavalli ma sembrava ne avesse solo 40). |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
n/a
deleted

53 Messaggi |
Inviato - 03/09/2004 : 20:26:49
|
| Anche a mè è successo un paio di mesi fà..... mi hanno regolato le valvole e girato le bobine (in vecchiomec me le aveva sbagliate a rimontare..........) |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 03/09/2004 : 22:26:38
|
| domanda strana...hai fatto caso se lo fa solo con la moto parcheggiata sul cavalletto laterale, o anche sul centrale??? |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 04/09/2004 : 13:53:31
|
quote: Originalmente inviata da beobeo
domanda strana...hai fatto caso se lo fa solo con la moto parcheggiata sul cavalletto laterale, o anche sul centrale???
Uso poco il cavaletto centrale (la moto è difficile che la tenga ferma più di un giorno), però ora che ci ripenso me la sempre fatto la mattina presto... intorno alle 8:00 quando vado a lavoro, sembra quasi che gli dia noia l'aria fresca... effettivamente dopo un pò di strada (quando si è scaldata) smette... boooooo!!! |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 04/09/2004 : 13:58:02
|
quote: Originalmente inviata da Black Jack
Anche a mè è successo un paio di mesi fà..... mi hanno regolato le valvole e girato le bobine (in vecchiomec me le aveva sbagliate a rimontare..........)
Scusa la mi ignoranza... ma se fosserò invertite le bobine me lo dovrebbe fare sempre o no...??? |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
minco
Manico
 

531 Messaggi |
Inviato - 05/09/2004 : 00:30:44
|
caro damy ho un suppostone 750, ed è successo un paio di volte anche a me in questi giorni. siccome mi è successo solo quando ci sono stati sbalzi di temperatura ho pensato che fosse un problema di carburazione o più semplicemente una candela da pulire. per ora non ho fatto nulla e non si è ancora ripresentato il problema. se ci son nuove ci aggiorniamo... |
la mia storia
 |
 |
|
|
alecafè
Manico
 
Italy
709 Messaggi |
Inviato - 05/09/2004 : 01:42:11
|
Fermo restando che tutto quello che si è detto è corretto, non trascuriamo la soluzione più stupida (ma spesso si rivela essere la corretta):
E se fosse semplicemente una candela ciucca? A me è capitato. Cambiata la candela, sistemato il problema. Comincia ad individuare l cilindro che "salta" e fai la prova dell'asino: sposta le candele. Così vedi.
|
Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 05/09/2004 : 03:19:04
|
quote: Originalmente inviata da alecafè
Fermo restando che tutto quello che si è detto è corretto, non trascuriamo la soluzione più stupida (ma spesso si rivela essere la corretta):
E se fosse semplicemente una candela ciucca? A me è capitato. Cambiata la candela, sistemato il problema. Comincia ad individuare l cilindro che "salta" e fai la prova dell'asino: sposta le candele. Così vedi.
Le candele le ho già escluse perchè lo scherzetto la moto me lo ha fatto prima e dopo il tagliando (dove sono state cambiate le candele con me lì testimone).
quote: Originalmente inviata da minco
caro damy ho un suppostone 750, ed è successo un paio di volte anche a me in questi giorni. siccome mi è successo solo quando ci sono stati sbalzi di temperatura ho pensato che fosse un problema di carburazione o più semplicemente una candela da pulire. per ora non ho fatto nulla e non si è ancora ripresentato il problema. se ci son nuove ci aggiorniamo...
Perfetto almeno abbiamo un raffronto incrociato (anche se era meglio se non capitava) Dopo varie raffronti, chiaccherate e discusioni (compreso meccanico)per ora sono convinto che è da escludersi: - candele - carburazione (regolazioni o sporco) - bobine potrebbe essere: - filo scoperto che va a massa - pipetta difettosa l'unica cosa che non mi convince è perchè lo fa la mattina quando è un pò più fresco e non sempre. Comunque appena mi ricapita cerco di individuare quale cilindro non va magari sentendo quale collettore non scalda (visto che di solito me lo fa appena accesa) e a quel punto cambio pipetta e filo nella speranza che siano quelli.
Ancora grazie ragazzi e se qualcuno a qualche altra idea... Lamps  |
Damy e il suo GSX-F |
Modificata da - Damy il 05/09/2004 03:39:51 |
 |
|
|
minco
Manico
 

531 Messaggi |
Inviato - 08/09/2004 : 18:26:40
|
caro damy visto che il clima qui a firenze più stabile mi viaen da pensare che il problema fosse davvero la carburazione perchè io non ho avuto altre noie (la moto la uso tutti i giorni). fammi sapere.
|
la mia storia
 |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 09/09/2004 : 01:41:25
|
| A dispetto invece a me mi ha rifatto lo scherzetto proprio ieri mattina, sono riuscito ad individuare il cilindro colpevole quindi ora appena il mi meccanico potrà proverò a sostituire il cavo e la pipetta... se non fosse complicato lo potrei fare anche da me... ora guardo... |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Luka68
Paracarro

19 Messaggi |
Inviato - 09/09/2004 : 19:30:41
|
Il ho un 750F dal 2000, ho percorso 52.000Km e anche a me succede che a volte và a 3 in inverno , soppratutto quando la temperatura è bassina e piove ( non è questo il tuo caso). Il mio mecca mi ha parlato di ghigliottina..?? che non scorre bene in un carburatore con quel mix di condizioni. Byez |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 09/09/2004 : 21:20:45
|
quote: Originalmente inviata da Luka68
Il ho un 750F dal 2000, ho percorso 52.000Km e anche a me succede che a volte và a 3 in inverno , soppratutto quando la temperatura è bassina e piove ( non è questo il tuo caso). Il mio mecca mi ha parlato di ghigliottina..?? che non scorre bene in un carburatore con quel mix di condizioni. Byez
Potrebbe esse', se ho capito bene secondo il tuo mecca con il freddo uno dei meccanismi del carburatore non funziona adeguatamente, magari una farfalla che rimane un pò bloccata o qualcosa del genere... mmmmhh... interessante! Ma come capire se dipende davvero da quello????? Ora ci studio un pò..! Cmq grazie Lamps
|
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
hanso77
Paracarro
47 Messaggi |
Inviato - 22/10/2004 : 12:18:48
|
Ragazzi anche a me è capitato + di una volta gsx 600 f del 2000 33.000 Km, ho impressione che è legato al cambio di temperatura o quando c'è molta umidità, lo fa solo all'avvio poi dopo un pò di km si sistema da solo, anche io avevo il dubbio del cavalletto laterale, ma anche mettendola sul cavalletto centrale lo ha rifatto. Scopriremo mai l'arcano ??? Salutiii
|
 |
|
|
jigoro kano
Manico
 

Italy
727 Messaggi |
Inviato - 22/10/2004 : 12:35:52
|
| Damy hai pensato ad un basso isolamento? Forse non è tanto la temperatura bassa quanto l'umidità che può darlo, poi camminando col calore o la circolazione d'aria il cavo si asciuga e torna tutto OK, prova a vedere se hai qualche cavo un po' cotto da qualche parte dell'impianto elettrico, non sarà facile ma potrebbe essere una soluzione. |
L'adulto non crede a Babbo Natale. Ma lo vota
 www.v-strommers.it |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 06/11/2004 : 19:48:50
|
Allora, il problema è la temperatura, l'umidità è da escludersi visto che mi è ricapitato di prendere un paio di acquazzoni e poi me lo dovrebbe fare anche quando la lavo, comunque dovrebbe essere un cavo o la pipetta della candela. Ultimamente il problema si è ripresentato solo una volta, appena passo nelle vicinanze di un conces o del meccanico prendo cavo e pipetta e poi vedremo. Ciao |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
hyppo
Paracarro

Italy
13 Messaggi |
Inviato - 27/04/2005 : 23:02:12
|
| io ho un gsx-r 750 del 95 anche a me ogni tanto fa lo stesso scherzetto, come hai risolto alla fine? |
JET NOISE THE SOUND OF FREEDOM GSX-R 750W 95 La mia MITICA..e la mia passione!!!!
  ]
|
 |
|
| |
Discussione  |
|