| Autore |
Discussione  |
|
|
CANEPARO
Canepazzo PaUrA & PaNiCo
    

Italy
3787 Messaggi |
Inviata - 20/02/2006 : 11:31:14
|
Tempo fa' avevo detto che mi sarebbe piaciuto montare sulla mia moto un dente in meno di pignone. Nel 600 che avevo prima la scelta era azzeccata era veramente divertente,specialmente in salita  Anche in questa mi sarebbe piaciuto provare (intendiamoci non che manchi di ripresa il 750)confronto al 600 è un'altro pianeta,ma conosco persone che hanno fatto la prova anche su dei mille e sono contenti,chiaramente perdera' di velocita' ma.........voglio dire chi è che va'a 290 allora   è anche vero che se non mi trovo bene posso rimontare l'originale. Comunque in salita o.........in montagna con quel po' di ripresa in piu' c'è da divertirsi alla grande,la moto rimane sicuramente piu' pronta,specialmente nelle marce alte Voi cosa dite  lamps |
     (Suzuki GSX-R 750 K4)(Yamaha YZ 250) BIELLA www.avilianum.it www.caneparoalessandro.191.it |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 20/02/2006 : 11:41:41
|
| io lo farei a occhi chiusi (2 o 3 di corona però)... |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 20/02/2006 : 11:43:01
|
sicuramente hai ragione! avere i rapporti corti col 750 e' 1 vera libidine! io ho davvero esagerato con la mia (-2), ma su 1 600 direi che ci sta' ancora... tanto come dici tu, non e' sicuramente la velocita' che ci da' forti emozioni! Poi dalle nostre parti come ben sai serve davvero 1 moto "pronta" ai comandi del gas! Spesso mi e' capitato per esempio salire su' per i curvoni di Susa spalancare tutto il gas e provare quella sgradevole sensazione di sentirsi "fermo"! A mio avviso fai 1 ottima scelta, rendendo piu' divertente il tuo "giocattolo"!    Quando ce la facciamo 1 bella serra insieme???? |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
|
CANEPARO
Canepazzo PaUrA & PaNiCo
    

Italy
3787 Messaggi |
Inviato - 20/02/2006 : 11:47:45
|
[OT] Srad la Serra è una vera libidine ma.........ultimante manca ancora che le forze dell'ordine mettano i cecchini e poi.........hanno veramente fatto il massimo.
|
     (Suzuki GSX-R 750 K4)(Yamaha YZ 250) BIELLA www.avilianum.it www.caneparoalessandro.191.it |
 |
|
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 20/02/2006 : 11:59:04
|
[OT] che tristezza  dai allora scendi giu' qui che ci facciamo 1 casalborgone - asti [/OT]
domanda... prestazioni a parte... quanto ne risente in piu' di sollecitazioni, sforzi, strappi la trasmissione? credo che bisogna essere ancora piu' cremosi col gas, soprattutto nelle partenze e nelle cambiate veloci, per non rovinare tutto il gruppo... sinceramente non ci ho fatto caso, ma credo che da quando ho il pignone + piccolo avro' fatto almeno 30.000 km... Adesso la catena inizia ad avere dei nodi, ed anche se le faccio continui trattamenti e' inevitabile che lo sforzo e' maggiore e quindi di conseguenza l'usura accellera i tempi di consumo... |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
Modificata da - srad75 il 20/02/2006 12:04:21 |
 |
|
|
ZioGhilli
NuRBurGRiNg e BraCCo DiPeNDeNTe
    

Italy
4916 Messaggi |
Inviato - 20/02/2006 : 14:13:38
|
Occhio Canepazzo, il mio amico Andrea con il 750 ha già dei problemi a tenerla giù in prima in uscita dai tornanti xkè viene su in un lampo e pure in modo abb. nervoso... non è che con un dente in meno rischi di ribaltarti anche in seconda???
Fai Tu - CiAo |
 FUN IS NOT A STRAIGHT LINE... Suzuki TL1000S black --- Piemonte --- zioghilli.tlitalia.com |
 |
|
|
CANEPARO
Canepazzo PaUrA & PaNiCo
    

Italy
3787 Messaggi |
Inviato - 20/02/2006 : 14:23:22
|
Cavolo ma in prima uscire da un tornante e aprire secco si alza sì Chiaramente rimarra'piu' scorbutica,questo senza ombra di dubbio lamps |
     (Suzuki GSX-R 750 K4)(Yamaha YZ 250) BIELLA www.avilianum.it www.caneparoalessandro.191.it |
 |
|
|
Damy
Ciccino
  

Italy
973 Messaggi |
Inviato - 20/02/2006 : 15:14:40
|
Io agirei più sulla corona che sul pignone, un dente in meno al pignone costringe la catena a fare una curva più stretta e quindi più "affaticante" rispetto a due o tre denti sulla corona
Una curiosità, ma il tuo 750 che misure di gomme può montare al posteriore?? |
Damy e il suo GSX-F |
 |
|
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 20/02/2006 : 15:31:03
|
| Io girerei con una marcia sotto.E passa la paura. |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
|
Cinghialo Setoloso
Manico
 

Italy
311 Messaggi |
Inviato - 20/02/2006 : 15:36:21
|
quote: Originalmente inviata da ZioGhilli
Occhio Canepazzo, il mio amico Andrea con il 750 ha già dei problemi a tenerla giù in prima in uscita dai tornanti xkè viene su in un lampo e pure in modo abb. nervoso... non è che con un dente in meno rischi di ribaltarti anche in seconda???
Fai Tu - CiAo
Anche io ho il dubbio di caneparo, ma anche io ho fatto l'esperienza che racconta lo Zio. Io mi sono fatto l'idea che una cosa è sentire la moto più pronta un'altra cosa è avere una moto più sfruttabile e in fine dei conti più efficace. Del resto segui il mio ragionamento: se sei in una qualsiasi marcia dalla II alla VI per avere più sprint e ripresa basta scalare di una marcia (l'effetto è anche superiore al -1 di pIgnone) , se invece sei in prima per aver più prontezza devi ridurre i rapporti, quindi l'unico beneficio vero lo hai in prima. Ma veramente hai bisogno di una prima più pronta? io non riesco a tenere la moto giù se parto a manetta da fermo. Anche se parto piano e poi apro tutto la moto si alza dopo i 9000 giri in prima. quindi perderei in accelerazione invece di guadagnare.
In pratica, se accorci i rapporti trasformi la II in I, la III in II ecc.. (grazie al caz. che la moto SEMBRA più pronta) MA PERDI LA PRIMA nel senso che ne perdi la sfruttabilità, ovvero la riduci ad un primino buono solo per le partenze. Quello che io faccio in prima tu lo faresti in seconda ma questa è solo un'illusione di avere la moto più pronta. Per completezza bisogna aggiungere che si potrebbe avere un altro vantaggio in quelle moto (come la hornet 600) che avendo una sesta di serie molto lunga,(un overdrive da turismo) non riescono a distendere tutto il motore in sesta per cui nella parte finale del lancio sono più pigri. Ma non è assolutamente il caso della gixer 750, che raggiunge la velocità di punta ad un regime prossimo al limitatore, come le vere moto da corsa.
E ancora non abbiamo considerato gli aspetti negativi: perdita di velocità di punta, staratura del tachimetro, consumi superiori, stress meccanico mediamente superiore, possibili problemi con le assicurazioni....
Comunque se lo fai facci sapere come ti va?
Dimenticavo: anche io ho il gixer 750. |
"Veto... maialo, bello puccello setoloso..... cinghialo!!!!!" Diego Abbadantuomo |
Modificata da - Cinghialo Setoloso il 20/02/2006 15:52:18 |
 |
|
|
CANEPARO
Canepazzo PaUrA & PaNiCo
    

Italy
3787 Messaggi |
Inviato - 20/02/2006 : 16:03:14
|
cavolo Cinghialone mi hai fatto un report da paura. e devo dire che non hai tutti i torti,probabilmente anche viaggiando in autostrada(quando faccio qualche viaggetto)rimarrebbe molto piu' su di giri in sesta........gia' consuma non poco,era tanto per provare ma......pensandoci bene forse non avete tutti i torti
ps: per Dami,posso solo montare il 180 come gomma posterire
lamps |
     (Suzuki GSX-R 750 K4)(Yamaha YZ 250) BIELLA www.avilianum.it www.caneparoalessandro.191.it |
 |
|
|
Cinghialo Setoloso
Manico
 

Italy
311 Messaggi |
Inviato - 20/02/2006 : 16:50:54
|
He he. in effetti più lo leggo e più mi convinco anche io di quello che ho scritto. La suzuki ha fatto le cose per bene. I rapporti sono studiati per avere massima accelerazione. In fatti la prima è al limite del ribaltamento ma si può continuare a correre con la ruota in aria. Un pò più corta e dovresti chiudere perdendo tempo, un pò più lunga e non sfrutteresti tutte le potenzialità del motore. chiaro che se accorci i rapporti, la parte bassa (intesa come giri) della prima ci guadagna ma non hai più la parte alta sfruttabile. La 750 non è il 600: se diventa troppo brusca in alto sono cazz.. Se vuoi questo è un limite dei 4 cilindri che hanno un range utile di giri molto ampio, per cui è più difficile accordare i rapporti in modo che vadano bene su tutto il range. Infatti chi accorcia i rapporti sul 1000 si ritrova si con un bel primino per giocare e inpennare ad un basso numero di giri ma poi se cerca il tempo in accelerazione deve saltare direttamente alla seconda se non alla terza e alla fine ci ha rimesso. In suzuki non sono mica scemi....... |
"Veto... maialo, bello puccello setoloso..... cinghialo!!!!!" Diego Abbadantuomo |
Modificata da - Cinghialo Setoloso il 20/02/2006 17:04:40 |
 |
|
|
D4ng3r0uS
Inquinatore acustico
  

Italy
1104 Messaggi |
Inviato - 20/02/2006 : 21:18:41
|
| Cinghiale setoloso...hai convinto anche me! |
    ----Kawa gpz600R '87-----------------Gsx-r600 K3-------------Gsx-r750K5 ANCONA (nel dubbio....dai gas!!!)
|
 |
|
|
Drio
Paracarro

20 Messaggi |
Inviato - 20/02/2006 : 22:58:43
|
| Cinghiale hai convinto pure me, e dire che ho gia il pignone -1 in mano, pronto x essere montato... |
Mi bike is... |
 |
|
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 21/02/2006 : 08:40:03
|
cinghialo 6 1 oratore perfetto!!! stai imparando in maniera esponenziale!   Io che ho i rapporti ultra corti praticamente la prima la uso per lo spunto della partenza, e poi non la metto piu', perfino i tornanti li faccio in seconda... cmq... mio avviso, non vi consiglio di farvi sempre le aperture in prima, lo stress meccanico e' elevato e le bravate si pagano... consiglietto... prima tranquilla, seconda allegrotta terza spalanca pure tutto!!! E' anche 1 modo per nascondere il tuo reale potenziale!!! Ma il vero vantaggio che ho notato che ti puoi realmente dimenticare del cambio in alcuni situazioni per esempio in 1 bella sequenza di curve continue... ti permetti anche 1 marcia in piu' come per i bicilindrici, e quindi l'errore e' piu' facile perdonarlo... Quello che odiavo di piu' erano quelle curve per esempio che con la seconda eri troppo alto e con la terza troppo basso... li il 600 e' davvero impiccato... chi ha 1 cilindrata maggiore in questi frangenti ha davvero 1 grosso vantaggio... |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
Modificata da - srad75 il 21/02/2006 08:55:44 |
 |
|
|
Cinghialo Setoloso
Manico
 

Italy
311 Messaggi |
Inviato - 21/02/2006 : 09:01:48
|
Troppo buoni ragazzi .... così divento rosso
in effetti è tutto l'inverno che rifletto sull'argomento e ascolto i pareri di chi ha seguito una strada o un'altra. Le conclusioni a cui sono arrivato le avete lette sopra. Sulla hornet avevo messo il pignone pure ma era diverso: vuoi per il motivo che spiegavo sopra e vuoi per la minore potenza che non porta a impennare continuamente. (le honda comunque usano spesso rapporti molto distesi) Aggiungo un'ultima cosa: ho un amico con una daytona 955i che ha messo il pignone -1. Cosa doppiamente sbagliata secondo me vista la gran schiena in basso di quel motore. Risultato: impenna solo con il pensiero ma non riesce più a stirare la prima (se poi ha il passeggero è un vero dramma), in uscita dai tornanti deve passare alla seconda. Durante l'ultimo giro non riusciva a capire perchè io uscissi dai tornanti come una fionda nonostante la mia abbia molti meno Cv e Kgm in basso. Semplice: io ho una prima perfetta, lui ha una prima troppo corta e una seconda accorciata ma non abbastanza ridotta per sostituire una prima.
Rimane il fatto che sentire la moto pronta a 3000 giri è una bella sensazione, se poi cerchi le penne da stuntmen è perfetta. Quindi ad ognuno la sua scelta.
basta mi sono dilungato troppo...
A presto ragazzi. ci vediamo sulle strade.
|
"Veto... maialo, bello puccello setoloso..... cinghialo!!!!!" Diego Abbadantuomo |
 |
|
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 21/02/2006 : 09:20:53
|
si il tuo amico ha fatto 1 grave errore di valutazione... Questo e' il vero significato di saper ascoltare... |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
|
CANEPARO
Canepazzo PaUrA & PaNiCo
    

Italy
3787 Messaggi |
Inviato - 21/02/2006 : 09:21:10
|
Allora ieri sera sono andato dal mio meccanico e ho detto: Voglio mettere un dente in meno al pignone Risposta:.......Ti sei fatto una canna???? hehehehe Anche lui mi ha sconsigliato e mi ha detto la tua moto ha un rapporto quasi perfetto,a meno che vuoi una moto BRUCIA SEMAFORI. Se propio hai bisogno di qualcosina in piu' mi ha detto metti 1/2 denti di corona,pero' la Suzuki ha il difetto di saltellare in staccata,facendo quello si potrebbe accentuare il difetto,così ho deciso di lasciarla così,effettivamente ne ha gia'da vendere la mia motina comunque grazie dei consigli(Cinghialone sei molto preparato)adesso basta seno'si piscia nei pantaloni dall'emozione hehehehe lamps |
     (Suzuki GSX-R 750 K4)(Yamaha YZ 250) BIELLA www.avilianum.it www.caneparoalessandro.191.it |
 |
|
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 21/02/2006 : 09:37:24
|
bravissimo, hai fatto bene a ripensarci! Sentire il posteriore sbandierare e' davvero 1 cosa sgradevolissima... ma io sono sadico!!! mi piace soffrire   |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
|
Cinghialo Setoloso
Manico
 

Italy
311 Messaggi |
Inviato - 21/02/2006 : 10:57:03
|
le gixer non hanno solo i rapporti perfetti, sono proprio perfette come moto hehehe  la 750 credo poi che rappresenti l'apoteosi della perfezione, il perfetto equilibrio. è lo Stradivari delle moto. E' vero che il 1000 è più potente ma i violini Stradivari non erano mica quelli con l'intesità più alta....  erano "semplicemente" quelli con il miglior e delicatissimo equilibrio tra tutte le componenti......
750 is better.... |
"Veto... maialo, bello puccello setoloso..... cinghialo!!!!!" Diego Abbadantuomo |
 |
|
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 21/02/2006 : 11:14:00
|
| quando potrai cambiare il nome dopo gli n messaggi potrai chiamarti "lo sviolinatore"! |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
|
CANEPARO
Canepazzo PaUrA & PaNiCo
    

Italy
3787 Messaggi |
Inviato - 21/02/2006 : 11:22:39
|
quote: Originalmente inviata da Cinghialo Setoloso
le gixer non hanno solo i rapporti perfetti, sono proprio perfette come moto hehehe  la 750 credo poi che rappresenti l'apoteosi della perfezione, il perfetto equilibrio. è lo Stradivari delle moto. E' vero che il 1000 è più potente ma i violini Stradivari non erano mica quelli con l'intesità più alta....  erano "semplicemente" quelli con il miglior e delicatissimo equilibrio tra tutte le componenti......
750 is better....
Concordo al 100%  lamps
|
     (Suzuki GSX-R 750 K4)(Yamaha YZ 250) BIELLA www.avilianum.it www.caneparoalessandro.191.it |
 |
|
| |
Discussione  |
|