Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 Olio Motul 300v auto-moto
 Forum Locked
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

Suzuper
MotoTurista



124 Messaggi

Inviata - 12/02/2006 :  20:18:49  Visualizza il profilo  Visita la Homepage di Suzuper.
Salve a tutti!


Come ogni stagione e' arrivato il tempo di cambiare il sangue nero alla mia piccina..come da consigli nel forum e altri post ho deciso di acquistare 4 litri della pozione in oggetto il Motul 300v 15w50..




Bazzicando qua e la' ho trovato l'olio in questione ma senza indicazioni dell'utilizzo per le moto mi chiedevo se esistevano versioni differenti del lubrificante per auto e per moto e quindi con composizione chimica differente o posso andare tranquillo ed acquistare l'olio senza badare all'omissione?!

RSV 1000

"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè." Albert Einstein

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviato - 12/02/2006 :  20:27:34  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino
mah,mi sembra che lo srad 600 porti un 10-40.
Ora non so se con una viscosità del genere creeresti problemi al flusso del lubrificante,visto che le tubazioni e i passaggi sono stati dimensionati per il 10-40(credo eh!).
il 15-50 mi pare che si adatti molto bene ai nuovi 600 date le loro caratteristiche molto spinte.
Questo a sentimento da to che non l'ho mai provato e non sono un ingeniere.
Poi magari dico un sacco de s******te,cosa ke non mi stupirebbe affatto;)

Lampz



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 12/02/2006 :  21:32:03  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
quote:
Bazzicando qua e la' ho trovato l'olio in questione ma senza indicazioni dell'utilizzo per le moto mi chiedevo se esistevano versioni differenti del lubrificante per auto e per moto e quindi con composizione chimica differente o posso andare tranquillo ed acquistare l'olio senza badare all'omissione?!
se viene usato un'olio identico per i due mezzi non te lo sò dire...a istinto direi di no, perchè le moto (quasi tutte) utilizzano l'olio motore anche per il cambio...ma a istinto non mi fiderei del mio istinto


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

Suzuper
MotoTurista



124 Messaggi

Inviato - 13/02/2006 :  19:15:24  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Suzuper
quote:
Originalmente inviata da Bronzino

mah,mi sembra che lo srad 600 porti un 10-40.




Diciamo che ho cambiato cavallo, ho una rsv 1000 ecco perche' cercavo quel tipo di olio!


RSV 1000

"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè." Albert Einstein

Vai in alto alla pagina

Suzuper
MotoTurista



124 Messaggi

Inviato - 13/02/2006 :  19:39:46  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Suzuper
quote:
Originalmente inviata da Beobeo
se viene usato un'olio identico per i due mezzi non te lo sò dire...a istinto direi di no, perchè le moto (quasi tutte) utilizzano l'olio motore anche per il cambio...ma a istinto non mi fiderei del mio istinto



Allora mi sono informato: l'olio che stavo per acquistare era in una latta da 2 litried era per auto mentre l'olio per moto e' venduta in bottiglie di plastica da 1 litro

Che ne dite invece del Motul 5100 anche se non totalmente sintetico dal punto di vista della salute per la moto cosa ne pensate? e per le prestazioni si sente la differenza?

Avevo in mente anche questo olio perche' l'ho trovato a 7euri e il prezzaccio mi fa gola..

RSV 1000

"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè." Albert Einstein


Modificata da - Suzuper il 13/02/2006 19:42:02
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 14/02/2006 :  09:06:26  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
lassa perde e prendi quello consigliato dalal casa...

io uso il Motul 300V 10W40, e mi trovo bene...

a parte che con gli olii... è la solita italianata.... so tutti uguali solo che certi li paghi 20 euro litro e altri li paghi 10 euro litro...

ci sono un miliardo di topic sull'alrgomento :D

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 14/02/2006 :  15:30:26  Visualizza profilo
Che siano tutti uguali non lo direi proprio, io ho avuto il piacere di provare:
-Motul 5100 10W 40
-Silkolene 10W 50
-Motul 300V doppio estere 10W 40

Nei tre casi il comportamento del cambio era diverso, con il Motul 300V è una piuma anche a freddo.
Secondo il mio parere il Silkolene è quello con il miglior rapporto qualità/prezzo (sì, il 300V costa troppo, io l'ho pagato quasi 20euro/litro nella versione 2006 doppio estere).
Vai in alto alla pagina

Motonauta2002
Il prossimo da bannare



980 Messaggi

Inviato - 19/02/2006 :  09:28:53  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da rombocupo77

(sì, il 300V costa troppo, io l'ho pagato quasi 20euro/litro nella versione 2006 doppio estere).

Io ho acquistato invece la versione a triplo estere a ionizzazione bipolare ad attrazione atomica con microsfere al plutonio a raggi fotonici.

..tse..tse..a marescià!!
Vai in alto alla pagina

Bronzino
NUTELLA



Zimbabwe
3316 Messaggi

Inviato - 19/02/2006 :  12:35:17  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Bronzino
oddio stè,me mancavi tanto!!!



UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA...
KISSES BY LITTORIA
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 19/02/2006 :  12:50:54  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
quote:
Io ho acquistato invece la versione a triplo estere a ionizzazione bipolare ad attrazione atomica con microsfere al plutonio a raggi fotonici.
e ora come và la moto??? i raggi fotonici danno l'effetto desiderato?
quando si dice che gli olii sono tutti uguali io intendo che per l'uso che posso fare io della moto il Bardahl-c60 da 10€ non può stravolgere l'andamento della moto rispetto al motul-300V da 20€...
quote:
Nei tre casi il comportamento del cambio era diverso, con il Motul 300V è una piuma anche a freddo
...e poichè il cambio della mia moto è una chiavica con qualunque olio, io vado sul Bardahl che costa la metà ed è inoltre quello consigliato dalla casa...

lampsss


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 19/02/2006 :  13:01:01  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
quote:
Originalmente inviata da rombocupo77

Che siano tutti uguali non lo direi proprio, io ho avuto il piacere di provare:
-Motul 5100 10W 40
-Silkolene 10W 50
-Motul 300V doppio estere 10W 40

Nei tre casi il comportamento del cambio era diverso, con il Motul 300V è una piuma anche a freddo.
Secondo il mio parere il Silkolene è quello con il miglior rapporto qualità/prezzo (sì, il 300V costa troppo, io l'ho pagato quasi 20euro/litro nella versione 2006 doppio estere).



Manco morto pago l'olio 20€/litro.....

*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net
Vai in alto alla pagina

correveloce
bike inside man



Cuba
1430 Messaggi

Inviato - 19/02/2006 :  15:58:21  Visualizza profilo
io uso il v300 competition 15w50....
il cambio è un burro dopo 1 min...e credo sia il top..
e costa 15 euro illitro dal mio meccanico...
il factory line mi costava un sacco di più....e non cambiava nulla...
lamps

tabata gixxer srad 750
me so spaccato!!!...e ancora non m'aggiustano...

Vai in alto alla pagina

Alex1976
Manico



303 Messaggi

Inviato - 20/02/2006 :  12:05:48  Visualizza profilo
Ciao ragazzi io sul mio 750 ho ustao:
Motul Sport 300V 10W-40
Motul Competition 300V 15W-50
e devo dire che sono entrambi ottimi, pero' con il competition il cambio era ancora piu' morbido, specialmente con il gran caldo d'estate.
Dunque per il momento rimango al Competition 15W-50.




Gsx R 750 k4 -LUCCA-

Vai in alto alla pagina

mufr00
Manico



Italy
601 Messaggi

Inviato - 20/02/2006 :  14:15:29  Visualizza profilo
Bha io ho usato per anni AgipSint 2000 e adesso uno Chevron. La moto non è morta per cui va bene

BARNABA

GSX750F - Roma
Temporary VR
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 20/02/2006 :  23:06:36  Visualizza profilo
Per stefano: la mia era solo una precisazione (2006 doppio estere) per evitare che qualcuno si vantasse scrivendo "io lo conpro meno di 15 euro al litro il 300V".
Non credo che 20 euro di differenza sull'olio ogni 6000 km (quando le gomme costano 250 euro e l'assicurazione.....) facciano la differenza, è per questo che metto sempre olio di qualità.
Vai in alto alla pagina

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 20/02/2006 :  23:44:14  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
quote:
Originalmente inviata da rombocupo77


Non credo che 20 euro di differenza sull'olio ogni 6000 km (quando le gomme costano 250 euro e l'assicurazione.....) facciano la differenza, è per questo che metto sempre olio di qualità.



Non son 20 ma son 50 ed è proprio perchè molti (troppi) ragionano così che poi l'olio costa 20€ al litro (anche 15 son troppi) le gomme 250 un disco 200 etc.etc.etc.

Se 3/4 anni fa ti avessero chiesto 40.000 lire al litro x l'olio che avresti risposto???

Poi che ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede siamo tutti daccordo, ma dire che se un'olio costa 20€ al litro non ha importanza, no, non sono daccordo!

*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net
Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 21/02/2006 :  00:32:59  Visualizza profilo
Anzi, per molti di noi, un olio di qualità deve costare molto, altrimenti non è di qualità, appunto.

Il marketing nel determinare il prezzo di questi prodotti (non è il marketing, ma semplifico per amore di discussione) non fa altro che assecondare le nostre aspettative. E del resto chi comprerebbe un "15W50 doppio estere" a 3 euro al litro ? Nessuno ! Sarebbe una una immonda ciofeca taroccata ("chissà cosa ci mettono dentro ?")

E infatti, il mio tradizionalissimo Castrol 15W50 semisintetico che pagavo 8 euri dal ricambista che ha chiuso a giugno (è andato in pensione, miliardario) ora mi toccherà pagarlo i 15/16 euri che lo mettono tutti gli altri negozi della zona. Ma almeno so che la qualità sarà sicuramente doppia.

Come giustamente si notava sopra, quando ragioniamo di queste piccolezze sarebbe meglio tradurre i prezzi in lingua italiana, giusto per non perdere la giusta prospettiva





Ciao



GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
Vai in alto alla pagina

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 21/02/2006 :  00:38:49  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
Infatti il castrol semisintetico 10-40 o 15-50 è secondo mè il giusto compromesso sempre che uno non giri fisso a 14000rpm ... poi mi direte che totalmente sintetico è meglio, addittivato è meglio, etc.etc. Tutte ca**ate!

Ennys Se ti sforzi a 10-11€/litro dovresti trovarlo... ... a 8€ ......

*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net
Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 21/02/2006 :  01:13:55  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da XmaX

Infatti il castrol semisintetico 10-40 o 15-50 è secondo mè il giusto compromesso sempre che uno non giri fisso a 14000rpm ... poi mi direte che totalmente sintetico è meglio, addittivato è meglio, etc.etc. Tutte ca**ate!

Ennys Se ti sforzi a 10-11€/litro dovresti trovarlo... ... a 8€ ......



Guarda Max, il Castrol non l'ho cambiato più che altro per mantenere fede alla tradizione della moto dopo che il vecchio proprietario mi consegnò tutti gli adesivi dei tagliandi e dei cambi olio fatti sempre ed esclusivamente con quello. Commovente
Ma credo abbia ragione Barnaba che usa con soddisfazione oli automobilistici come il Sint 2000 che otretutto costano meno, solo per il fatto che sono per auto (fra parentesi, sul sito VFRitalia fior di ingegneri documentano come il Sint, dati sperimentali alla mano, sia uno dei migliori oli per la VFR - figuriamoci per le altre)

Il Castrol GPS nella grande distibuzione non l'ho mai visto, dove c'è, a meno di euri 11,50 Il mio vecchio fornitore, Castrolpoint ufficiale (moto) oltre a essere molto onesto nei prezzi, evidentemente ne comprava tanto che manco la grande distribuzione... Dove sono io c'è un altro Castrolpoint (auto) con prezzi molto buoni: è facile che tengano anche gli oli per moto.


Concludo con il fatto che per la mia auto uso un olio di ultra qualità di ultra marca 5W40 full sint long life e lo pago euri 6,50 e per mio piacere personale lo cambio ogni 10.000 invece dei 30.000 prescritti dalla casa. (In conce vogliono anche 22 euri/litro e non mi vedono neanche in fotografia )




Ciao

GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."

Modificata da - ennys il 21/02/2006 01:15:30
Vai in alto alla pagina

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 21/02/2006 :  01:27:49  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
Il problema degli olii automobilistici purtroppo è che non sono progettati per essere compatibili con le frizioni... alcuni vanno benissimo altri nò...
E se trovi quello nò... so c**** tua....

Una volta che i dischi frizione si sono imbevuti di quell'olio, e non te ne accorgi subito, perche ci vuole un po', slitteranno fino a quando non li cambi.


Comunque è un dato di fatto che il prezzo dell'olio è un prezzo 'politico' cioè imposto arbitrariamente, perche anche il miglior olio in commercio alla produzione non supera i 3€ di costo (tutto compreso) e il resto, è mancia... per loro naturalmente.

E per anticipare risposte del tipo "non paghi mica il costo" dico:
3€ x 3 = 9 + iva 10,80 arrotondiamo a 12 ricarico = 333%

tutto il resto e mettersi a 90 e prenderselo in c@#o!! senza lubrificante ovviamente...



Il Castrol lo trovi al Mercatone


*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net

Modificata da - XmaX il 21/02/2006 01:32:33
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 21/02/2006 :  09:43:31  Visualizza profilo
Non sono 50 euro, sono 20.
Per la mia moto servono 3 litri di olio e quindi se un olio + economico costa 13 euro al litro la differenza è 7 euro al litro.....quindi 21 euro complessivamente.
Ripeto, ognuno è libero di mettere quello che vuole, del resto l'ho detto anche io che 20 euro/litro sono troppi.
E' da specificare comunque che il prezzo dell'olio non lo conoscevo, tutti mi parlavano bene del MOTUL 300V ed io l'ho voluto provare.
Al momento del pagamento ho avuto la spiacevole sorpresa ma certo non potevo rifiutare di pagare (tra l'altro si trattava di un tagliando).
Mettere un olio per auto (non studiato appositamente per la frizione)solo per risparmiare 20 euro mi sembra una fesseria.
Non credo di meritare tutte le critiche che mi sono piovute addosso.
Vai in alto alla pagina

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 21/02/2006 :  10:26:59  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
quote:
Originalmente inviata da rombocupo77


Non credo di meritare tutte le critiche che mi sono piovute addosso.




Non volevo fare una critica a tè, ma a quel modo di pensare che ci porta (in tante occasioni) a spendere molto + del necessario senza capire realmente quanto stiamo spendendo, anch'io per i tagliandi in garanzia ero costretto a spendere 260€ alla volta, ma quello che ha fatto partire il mio ragionamento è stata la frase "non credo che 20€ di differenza ... facciano la differenza" a mio parere fanno la differenza, non tanto quei 20€ ma tutte le volte che lo pensiamo e lo facciamo.

Poi come gia detto ognuno è libero di spendere i suoi soldi come vuole.

*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net
Vai in alto alla pagina

rombocupo77
Manico



Italy
277 Messaggi

Inviato - 21/02/2006 :  10:41:34  Visualizza profilo
Finchè sono 20 euro sull'olio ogni 6.000 km va bene, certo che se spostiamo il discorso sulle parti racing (pompe radiali a 300 euro per fare un esempio) allora ti do proprio ragione perchè secondo me compriamo qualcosa che non sfruttiamo fino in fondo (su strada), utile solo al bar.
Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 21/02/2006 :  13:26:49  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da XmaX

quote:
Originalmente inviata da rombocupo77


Non credo di meritare tutte le critiche che mi sono piovute addosso.




Non volevo fare una critica a tè, ma a quel modo di pensare che ci porta (in tante occasioni) a spendere molto + del necessario





Rombo, anche da parte mia nessuna critica: facciamo bene a cercare quello che riteniamo migliore per le nostre moto. Il problema che ho voluto evidenziare è che, il più delle volte, ci fanno pagare moooolto più di quello che sarebbe giusto



Ciao

GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
Vai in alto alla pagina

erpignolo
Paracarro



Italy
23 Messaggi

Inviato - 22/02/2006 :  15:41:47  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da Suzuper

Salve a tutti!


Come ogni stagione e' arrivato il tempo di cambiare il sangue nero alla mia piccina..come da consigli nel forum e altri post ho deciso di acquistare 4 litri della pozione in oggetto il Motul 300v 15w50..




Bazzicando qua e la' ho trovato l'olio in questione ma senza indicazioni dell'utilizzo per le moto mi chiedevo se esistevano versioni differenti del lubrificante per auto e per moto e quindi con composizione chimica differente o posso andare tranquillo ed acquistare l'olio senza badare all'omissione?!



1 i motul per auto non hanno additivi per il cambio e particolarmente per la frizione, quindi decisamente prendi quello per moto...
2 il 5100 è un ottimo base sintetica, e direi che su ridotte percorrenze chilometriche (5000/6000) si potrebbe usare senza nessun problema, specialmente se fai un uso della moto tranquillo...
3 il range di temperatura di utilizzo di un olio è determinato dalla sua gradazione SAE, nel caso delle moto in linea generale 10W40, dove 10 è l'indicazione della temperatura minima (difatti è seguito dalla sigla W che stà per winter,invernale) mentre il 40 è la temperatura limite di utilizzo, quindi un olio con queste caratteristiche può funzionare con un range di temperatura da -25° a + 40°...quindi puoi tranquillamente utilizzare una viscosità diversa (magari un 10W50 o 15W50) visto che difficilmente prendi la moto se fà -20°

se decidi di fare qualcosa fallo al massimo delle tue possibilità....sono i dettagli a fare la differenza...
Vai in alto alla pagina

Suzuper
MotoTurista



124 Messaggi

Inviato - 25/02/2006 :  20:44:41  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Suzuper
Ebbene ho sostituito l'olio con il 5100...ecco le sorprese che ho avuto>

1) Profuma di mandarino!!!
2) La moto sembra molto piu' rotonda(effetto placebo?!)
3) Il cambio sembra meno rumoroso

Che ne pensate di questi sintomi? Puo' essere che un buon olio faccia cosi' tanta differenza?

RSV 1000

"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè." Albert Einstein

Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 25/02/2006 :  22:58:42  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da Suzuper

Ebbene ho sostituito l'olio con il 5100...ecco le sorprese che ho avuto>

1) Profuma di mandarino!!!
Anche il WD40 profuma

2) La moto sembra molto piu' rotonda(effetto placebo?!)
Sì, placebo

3) Il cambio sembra meno rumoroso
Come al punto 2







Buon per te che hai trovato un'ottimo olio che ti soddisfa .
E, se non ho capito male, l'hai pure pagato un prezzaccio
Come mai ???



Ciao

GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
Vai in alto alla pagina

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 26/02/2006 :  00:47:39  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
quote:
Originalmente inviata da Suzuper

Ebbene ho sostituito l'olio con il 5100...ecco le sorprese che ho avuto>

1) Profuma di mandarino!!!
2) La moto sembra molto piu' rotonda(effetto placebo?!)
3) Il cambio sembra meno rumoroso

Che ne pensate di questi sintomi? Puo' essere che un buon olio faccia cosi' tanta differenza?



In parte è l'effetto placebo

In parte è che l'olio è nuovo (man mano che invecchia perde le sue proprietà)

In parte è la qualità dell'olio

In parte dipende anche dalla gradazione

*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05