Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 Problema GSX 750
 Forum Locked
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

gavuccana
Paracarro

5 Messaggi

Inviata - 09/02/2006 :  17:56:22  Visualizza il profilo
Buongiorno a tutti,
sono proprietario di un Suzuki GSX 750 immatricolato nel 2000 e di cui sono veramente entusiasta. Purtroppo anche nei mesi invernali (piuttosto rigidi a Milano)non ho possibilità di un ricovero al coperto, così la mattina mi ritrovo a dover combattere con un problema. Infatti, pur partendo al primo colpo, la moto dopo qualche minuto inizia a borbottare non tiene il minimo, avanza a balzi e tende pericolosamente a spegnersi: il tutto non si verifica se tengo il motore oltre i 4.000 giri/min. e scompare dopo qualche KM. Ho notato che unitamente al verificarsi del problema accuso un più alto consumo di carburante e cosa davvero strana che l'inconveniente non si verifica quando il freddo pure essendo intenso è secco e non umido.
Mi auguro proprio che qualcuno possa darmi un consiglio, grazie mille
Gavuccana.

Dave

Flo
MODERATORE



2079 Messaggi

Inviato - 09/02/2006 :  17:58:28  Visualizza profilo  Invia a Flo un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di Flo
Ciao Dave,
sicuramente troverai dei consigli...
Nel frattempo, il Salone dei Ricevimenti ti aspetta!

Flo FZ6 Black Diamond - Lissone Beach (MI) ****** ANDAM???
Vai in alto alla pagina

daniele
Papà adottivo



Italy
1488 Messaggi

Inviato - 09/02/2006 :  18:00:04  Visualizza profilo
Ciao e benvenuto,
sarebbe opportuno che tu ti presentassi nel salone dei ricevimenti.
Il tuo problema potrebbe dipendere da qualche filo che và a massa,l'umidità forma ghiaccio che potrebbe cortocircuitare dei fili scoperti.
Te lo fà anche lavando la moto?

Lamps

...............
La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........
la libertà è poter scegliere
Vai in alto alla pagina

gavuccana
Paracarro

5 Messaggi

Inviato - 09/02/2006 :  18:26:13  Visualizza profilo
In realta' ho sempre lavato la moto a mano e con molta "delicatezza" quindi il problema non l'ho riscontrato.....
grazie della risposta.
A proposito scusate non ero passato dal Salone dei Ricevimenti ... ho comunque provveduto, grazie ancora.

Dave
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 09/02/2006 :  18:41:32  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
Che candele monti? Una soluzione potrebbe essere quella di montare delle candele con un grado termico maggiore...


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

kazzarola
Manico



281 Messaggi

Inviato - 09/02/2006 :  19:35:16  Visualizza profilo
Da come la dici potrebbe essere il ghiaccio nei condotti di aspirazione che si scioglie, mi spiego meglio:

la moto parte subito (ed è un bel segno con 'sto tempo) e comincia a scaldare, quando il ghiaccio formatosi nei collettori comincia a sciogliersi ti va a finire nei cilindri, con i benefici effetti che tutti conosciamo..infatti se il problema non lo avverti subito e dopo un po' se ne va può dipendere da questo piccolo problemino, altrimenti dovrebbe farlo anche dopo. Oppure,come dice daniele, nel momento in cui si scioglie il ghiaccio suddetto, ti fa fare contatto tra il gomito ed il piede...e ciò non è bene...hai provato a coprirla con un telo pesante? e se si, prova a tappare (solo di notte ovviamente) i condotti del Ram air, almeno escludi una delle possibili cause..

Spero di essere stato utile, ciao!

Kazzarola - TL 1000 R - Bùsnac centru du mundu - "...se capissi ciò che dico sarei contento..."
Vai in alto alla pagina

sharaff
MotoTurista



106 Messaggi

Inviato - 09/02/2006 :  23:26:00  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di sharaff
ciao secondo me potrebbe essere un problema di carburazione.....anche a me succedeva qualcosa di simile,e alla fine ho rifatto la carburazione e ora e ok la mia e il 600 del 99.

attilio sharaff
Vai in alto alla pagina

mustardbustard
Manico



Italy
629 Messaggi

Inviato - 10/02/2006 :  00:05:42  Visualizza profilo
GSX 1200 con problema analogo.
Parte subito e poi comincia a fare questi scherzi... me lo ha fatto quando ha nevicato di brutto (la neve mi ha colto a motore freddo ma già in marcia).
La moto in quei frangenti va a tre cilindri (basta tastare gli scarichi (attenzione alle ustioni)) e capisci subito quale è quello che non va...
la mia soluzione cambiare le candele... se ne cambi solo una ho notato che una dopo l'altra "partono" tutte... anche se le pulisci prima di rimontarle...
Questo era il mio problema... spero di eseerti stato di aiuto.
Misteri della meteorologia motociclistica...
Saluti

"Clide... sfasciagli l'auto!"
Ho speso tutti i miei soldi in alcool donne e macchine veloci, il resto li ho sprecati (G. Best)
GSX 1200 Inazuma!!!
NinjaName: Haruyasu Hidarisan
Vai in alto alla pagina

gavuccana
Paracarro

5 Messaggi

Inviato - 10/02/2006 :  08:31:08  Visualizza profilo
Grazie veramente a tutti di cuore, terrò conto dei preziosi suggerimenti iniziando ad adottare tutte le possibili soluzioni!

Dave
Vai in alto alla pagina

erpignolo
Paracarro



Italy
23 Messaggi

Inviato - 10/02/2006 :  08:38:37  Visualizza profilo
fare diagnosi a distanza è sempre piuttosto complesso oltrechè azzardato, però diciamo che se fosse un problema elettrico (nel senso di mancanza di saltuaria di corrente alle candele) insistendo a quei regimi di rotazione dovresti avere delle detonazioni più che avvertibili (la camera di scoppio si carica di massa gassosa incombusta e al momento in cui ritorna una scintilla da parte della candela sentiresti un bel botto!), quindi comincia con lo smontare le candele ed osservarle dal punto di vista colore (in città tendono sempre ad essere un pò scure, ma debbono essere tutte e quattro uniformi) poi magari dammi altri elementi tipo che gsx è, r o f, quanti km ha, se fai tu la manutenzione e quando hai fatto l'ultimo intervento....

se decidi di fare qualcosa fallo al massimo delle tue possibilità....sono i dettagli a fare la differenza...
Vai in alto alla pagina

gavuccana
Paracarro

5 Messaggi

Inviato - 10/02/2006 :  08:49:28  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da erpignolo

fare diagnosi a distanza è sempre piuttosto complesso oltrechè azzardato, però diciamo che se fosse un problema elettrico (nel senso di mancanza di saltuaria di corrente alle candele) insistendo a quei regimi di rotazione dovresti avere delle detonazioni più che avvertibili (la camera di scoppio si carica di massa gassosa incombusta e al momento in cui ritorna una scintilla da parte della candela sentiresti un bel botto!), quindi comincia con lo smontare le candele ed osservarle dal punto di vista colore (in città tendono sempre ad essere un pò scure, ma debbono essere tutte e quattro uniformi) poi magari dammi altri elementi tipo che gsx è, r o f, quanti km ha, se fai tu la manutenzione e quando hai fatto l'ultimo intervento....


Grazie inanzitutto, il GSX è la versione naked ed ha 39.000 KM, l'ultimo intervento (tagliando completo)è stato effettuato ai 30.000 KM. Non avverto nessuno scoppio, proverò a sostituire le candele!

Dave
Vai in alto alla pagina

ennys
Pilota Privato

Italy
1153 Messaggi

Inviato - 10/02/2006 :  09:36:16  Visualizza profilo
Già il motore SACS non gradisce le basse temperature e l'umidità, è risaputo, figuriamoci farlo dormire fuori... .

Le candele di una gradazione diversa potrebbero aiutare. L'unica è provare




Ciao

GSX 750 F
+++++sarà DE VITO+++++
"...Niente paura, niente distrazioni.
La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
Vai in alto alla pagina

mufr00
Manico



Italy
601 Messaggi

Inviato - 10/02/2006 :  12:43:54  Visualizza profilo
ESPERIENZA PERSONALE
Visto che sto nel freddo nord-est questo inverno ho tolto la batteria e coperto la moto con un telo.
Ci ha nevicato e ha fatto un freddo becco.
Domenica ho rimesso la batteria e la moto è partita subito. Problemi non me ne ha dati, giusto forse consuma un po' piu' del solito.
Probabile problema di candele e di carburazione

Baci e abbracci a tutti

BARNABA

GSX750F - Roma
Temporary VR
Vai in alto alla pagina

franz001
Il polso dello sheriffo!



Italy
3444 Messaggi

Inviato - 10/02/2006 :  15:56:21  Visualizza profilo  Visita la Homepage di franz001  Invia a franz001 un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di franz001
NGK CR8EK

...e passa la paura


Franz001


"Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny

...sgassa che ti passa...
Vai in alto alla pagina

erpignolo
Paracarro



Italy
23 Messaggi

Inviato - 11/02/2006 :  12:27:38  Visualizza profilo
se non sbaglio quella versione è a carburatori, ed ha il comando dell'aria manuale, verifica se il comando ha ancora il gioco necessario, ossia se il cavo di azionamento non è per caso grippato, magari se smonti il serbatoio per cambiare le candele, controlla visivamente che i singoli comandi dell'aria su ogni carburatore tornino completamente a riposo quando rimandi a zero il comando di azionamento.sono dei piccoli "barilotti" sul corpo del carburatore, con l'asse interno in ottone, che facilmente può ossidarsi e rimanere leggermente tirato su uno o più cilindri ingrassandoti la carburazione.un altro scrupolo che ti puoi togliere è quello di scaricare le vaschette dei carburatoti, sotto ognuno c'è una piccola vite che apre lo spurgo della vaschetta, anche se non sono facilmente raggiungibili (occore un cacciavite a taglio medio piuttosto lungo) cosi se c'è della acqua (cosa peraltro non difficile) la elimini.buon lavoro!

se decidi di fare qualcosa fallo al massimo delle tue possibilità....sono i dettagli a fare la differenza...
Vai in alto alla pagina

Lostra73
Paracarro

4 Messaggi

Inviato - 11/02/2006 :  17:49:57  Visualizza profilo
Ciao,
GSX 750 2001, 9500 km.....
Ho avuto un'esperienza simile il mese scorso, con la differenza che in un'occasione la moto, dopo avere "sbuffato" un poco appena accesa, si è spenta e non ne ha voluto più sapere.
L'ho portata dal meccanico che ha cambiato le candele e verificato i carburatori: erano sregolati e pieni d'acqua.
Li ha puliti e rifatto la carburazione, ed ora a Bologna (circa 2-3 gradi la mattina) si mette in moto che è un piacere, basta solo tirare l'aria per 5 secondi. Consuma più del solito (circa 14 al litro, percorso cittadino), ma dovrebbe migliorare con la bella stagione, dico bene?

Ciao!!
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05