| Autore |
Discussione  |
|
|
brugal
Manico
 

Italy
534 Messaggi |
Inviata - 08/02/2006 : 20:03:24
|
Ogni volta che leggo questo termine cerco di trovare una spiegazione tecnica. vorrei sapere esattamente cosa significa. ad esempio il 600 k6 pesa 161kg a secco..continuando a leggere vedo che è una moto da 175kg in ordine di marcia...sapreste dirmi che differenza c'è tra kg in ordine di marcia e kg della moto stessa? confido in voi  |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 08/02/2006 : 20:45:20
|
| Se non sbaglio i kg in ordine di marcia sono il peso della moto + i liquidi necessari alla circolazione + il 50% del carburante...ma mi sà che ogni casa dichiara i pesi come più gli aggrada... |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
andypedro
Manico
 

Italy
528 Messaggi |
Inviato - 08/02/2006 : 22:19:46
|
| quoto beobeo, con in più la batteria che a secco non è calcolata mentre la è in ordine di marcia |
EX Kawa ZZR600 '91 EX Honda VFR750 '90 NEO Kawa ZZR1100 '91 |
 |
|
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 09/02/2006 : 08:38:14
|
Peso a secco= tara di un veicolo senza i liquidi . La batteria viene calcolata ma senza acido.
Lamps |
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
|
kazzarola
Manico
 

281 Messaggi |
Inviato - 09/02/2006 : 10:29:51
|
Sì, ma senza liquidi si intende di tutto e di più, come l'olio delle forche, i liquidi dei freni, altrimenti non mi spiegherei come fa una moto ad ingrassare di 10 e passa Kg, visto che 3.5 sono d'olio motore, 2 o 3 di refrigerante, 1 circa di olio forche, meno di 1/2 per i freni, 3 di batteria (tutta e sto esagerando)...e poi? e poi nulla, visto che non c'è molto altro e che quando pesano le moto con 5 kg di benza (tipo InMoto ecc..) si scoprono pesi (non a serbatoio pieno, badate bene) nell'ordine dei 190 e passa kg...ma smettiamola di farci prendere in giro, il mio TL-R in ordine di marcia (senza pilota, eh, eh) è nell'ordine dei 240 e passa kg! e lo davano a 200 circa se non sbaglio.. è il 20% in più!!!!
é esattamente come il discorso dei CV...250000000 all'albero (in base ai quali si paga il bollo) e 10 alla ruota..sfortunatamente non si paga il bollo in base a quanto pesa il mezzo..
Ciao a tutti e scusate per lo sfogo! |
Kazzarola - TL 1000 R - Bùsnac centru du mundu - "...se capissi ciò che dico sarei contento..." |
 |
|
|
brugal
Manico
 

Italy
534 Messaggi |
Inviato - 09/02/2006 : 13:44:16
|
ma non vi rode il cu** pagare per 180cv e averne 160? non ci vorrebbe una piccola modifichina cioè quei 20 cavalli in piu? li pago x cosa o meglio x chi? eh ke ci frega tanto tutti noi guadagnamo 20.000 al mese... GIUSTO?? |
 |
|
| |
Discussione  |
|