Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 Help... minimo!
 Forum Locked
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

tl1ks
Manico



259 Messaggi

Inviata - 06/02/2006 :  09:29:45  Visualizza il profilo
Ciao ragazzi, scusate la mia prolungata assenza ma tra lavoro/morosa ho avuto veramente poco tempo di stare su Web....

complice poi il perenne ghiaccio sulla strada di casa non ho potuto utilizzare la moto questo inverno... e qui inizia il dramma!!!!

... come ogni buon motociclista mi son detto: "sfruttiamo l'inattività per fare i consueti lavoretti"...

- cambio olio dei freni
- cambio olio motore
- pulizia filtro BMC
- cambio candele (NGK CR8EK)
- verifica della bulloneria...


sabato esce il sole... subito il motociclista che è in me (e che si stava stufando nell'inedia più totale) mi prende a calci nel sedere e mi trascina sulla moto...

la battaria viene ricollegata (l'avevo precedentemente tenuta in carica una notte... preveggenza?!?!)...

mi tremano le mani come sempre, come quando rivedo la mia ragazza dopo un bel pò di tempo di lontananza...

tiro la frizione... accensione.... il motore si accende al primo colpo (merito del ceramic power liquid, dell'olio nuovissimo, delle candele perfette... o dell'ottimo progetto suzuki?) ma subito dopo si spegne...

azzo, dico.... è la prima accensione... dopo lungo tempo... riproviamo...

aspetto come sempre che la pompa finisca di "pompare"... accendo.... e si spegne....

ok... diventa una questione di principio!...

tiro l'aria... uguale... si accende e si spegne...

ok... allora faccio l'assassino!!!! accendo e tengo un pochino l'acceleratore puntato (molto poco)...

la moto rimane accesa...

ok... lascio l'acceleratore... i giri scendono, scendono, scendono... si spegne!

ok... tra me e me: "testa di barattolo da pelati, avrai toccato la regolazione del minimo!"...

ok... regolo il minimo portandolo a 1200 giri (anche se è una cosa da fare a motore caldo)...

curiosità, tiro l'aria... il minimo rimane inalterato!

dico... proviamola...

giretto di 20km ad andatura sempre più crescente... (il motore si deve scaldare, ovvio)...

motore in temperatura, il minimo è fermo sui 2000 giri, lo ri-regolo!

provo l'aria, niente da fare, nessun cambiamento!...

tornato a casa aspetto che la moto si raffreddi in garage!...

riprovo ad accenderla... stesso gioco...

a freddo il minimo non regge e "l'aria" non sembra funzionare!!!

che cosa può essere?!?!?...


Heeeelp... prima di dare la mia piccola in mano a qualche meccanico/macellaio... magari posso fare qualcosa...

premetto che gli scarichi sono originalissimi!!!!!....

andypedro
Manico



Italy
528 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  09:41:49  Visualizza profilo  Visita la Homepage di andypedro  Visualizza il profilo MSN di andypedro
AVE...
Beh, se l'aria pare non funzionare direi che potrebbe essere il cavetto rotto o sfilato, per il minimo non saprei.... carburatori sporchi? (tiro a indovinare)

EX Kawa ZZR600 '91
EX Honda VFR750 '90
NEO Kawa ZZR1100 '91
Vai in alto alla pagina

simokapo
ar volo de sinistro



Cape Vere Islands
495 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  09:55:49  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di simokapo
X quanto riguarda l'aria è successo anche a me ma al contrario,è rimasta tirata e avevo il minimo a 4000!basa cambiare il filo,x il fatto che si spenge prova a regolare il minimo e controllare le candele,anche se nuove potrebbe essere una sola che da problemi.


http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10194
Vai in alto alla pagina

tl1ks
Manico



259 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  10:10:02  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da andypedro

AVE...
Beh, se l'aria pare non funzionare direi che potrebbe essere il cavetto rotto o sfilato, per il minimo non saprei.... carburatori sporchi? (tiro a indovinare)



Grazie del supporto... ma il TL è ad iniezione (anche se il mio 97 è brutale come se avesse i carburatori! )

per il cavo provo a guardare... ma mi sembra opponesse la giusta resistenza...
Vai in alto alla pagina

tl1ks
Manico



259 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  10:11:06  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da simokapo

X quanto riguarda l'aria è successo anche a me ma al contrario,è rimasta tirata e avevo il minimo a 4000!basa cambiare il filo,x il fatto che si spenge prova a regolare il minimo e controllare le candele,anche se nuove potrebbe essere una sola che da problemi.



uhm... proverò a rismontare le candele... grazie!
Vai in alto alla pagina

andypedro
Manico



Italy
528 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  11:03:23  Visualizza profilo  Visita la Homepage di andypedro  Visualizza il profilo MSN di andypedro
ave... ma scusa... è a iniezione e ha l'aria??

EX Kawa ZZR600 '91
EX Honda VFR750 '90
NEO Kawa ZZR1100 '91
Vai in alto alla pagina

tl1ks
Manico



259 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  11:57:13  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da andypedro

ave... ma scusa... è a iniezione e ha l'aria??



non sarebbe proprio l'aria... io brutalmente la chiamo "leva dell'aria", in pratica è il "Fast Idle Adjustment"... porta i giri del motore a 2000 (motore caldo) per facilitare le partenze a motore freddo!...
Vai in alto alla pagina

brugal
Manico



Italy
534 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  16:45:47  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di brugal
che roba è?? io non ho il TL ma cmq è una suzuki iniezione e non l' ho mai sentito nominare. mi illumini sulla questione?
cioè tu esattamente dove metti mano?
Vai in alto alla pagina

tl1ks
Manico



259 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  17:12:44  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da brugal

che roba è?? io non ho il TL ma cmq è una suzuki iniezione e non l' ho mai sentito nominare. mi illumini sulla questione?
cioè tu esattamente dove metti mano?



Il "Fast Idle Adjustment" è questo...

secondo il manuale uso&manutenzione dovrebbe portarti il motore a 2000 giri...

la regolazione del minimo invece è da un'altra parte....
Vai in alto alla pagina

simokapo
ar volo de sinistro



Cape Vere Islands
495 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  17:15:26  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di simokapo
a me pare la leva dell'aria.....


http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10194
Vai in alto alla pagina

brugal
Manico



Italy
534 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  17:23:40  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di brugal
sul mio srad c'era però era a carburatori. io l'ho sempre chiamata aria.. ora sul mio gsx nn c'è perchè è ad iniezione.
la domanda nasce spontanea. se anke il tuo è ad iniezione com'è che porta sta leva??
Vai in alto alla pagina

andypedro
Manico



Italy
528 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  18:10:30  Visualizza profilo  Visita la Homepage di andypedro  Visualizza il profilo MSN di andypedro
.....e mi sembrava strano.....

EX Kawa ZZR600 '91
EX Honda VFR750 '90
NEO Kawa ZZR1100 '91
Vai in alto alla pagina

tl1ks
Manico



259 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  18:39:14  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da brugal

sul mio srad c'era però era a carburatori. io l'ho sempre chiamata aria.. ora sul mio gsx nn c'è perchè è ad iniezione.
la domanda nasce spontanea. se anke il tuo è ad iniezione com'è che porta sta leva??



vado dietro alle moto da parecchio... lo so che sembra la leva dell'aria e infatti all'inizio l'avevo definita così per semplicità!... Tutte le Suzuki con il primo modello di iniezione avevano questo dispositivo per l'innalzamento dei giri... non tira l'aria, agisce con un eccentrico sullo stesso leveraggio del cavo dell'acceleratore...
Vai in alto alla pagina

brugal
Manico



Italy
534 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  18:48:01  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di brugal
ok ok.. era pura curiosità. thanks
Vai in alto alla pagina

andysky69
MotoTurista



100 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  19:04:32  Visualizza profilo
A parte il discorso fast idle adjustment ( che anche a me sembra strano in un'iniezione elettronica ), ipotizzando che tu abbia verificato che il cavetto di questa levetta sia integro, e soprattutto, che non rimanga tirato per qualche motivo quando non è utilizzato ( sul mio gilera mi dava un problema simile al tuo con la levetta dell'aria ), hai percaso verificato la pulizia del filtro aria ( fonte di problemi alla corretta carburazione )e che le candele montate siano quelle specifiche ( o equivalenti ) per la tua bambina?
Più di questo sinceramente non saprei come aiutarti... sorry
Lamps...
Vai in alto alla pagina

tl1ks
Manico



259 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  19:52:45  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da andysky69

A parte il discorso fast idle adjustment ( che anche a me sembra strano in un'iniezione elettronica ), ipotizzando che tu abbia verificato che il cavetto di questa levetta sia integro, e soprattutto, che non rimanga tirato per qualche motivo quando non è utilizzato ( sul mio gilera mi dava un problema simile al tuo con la levetta dell'aria ), hai percaso verificato la pulizia del filtro aria ( fonte di problemi alla corretta carburazione )e che le candele montate siano quelle specifiche ( o equivalenti ) per la tua bambina?
Più di questo sinceramente non saprei come aiutarti... sorry
Lamps...



Grazie lo stesso ma ho già controllato sia grado termico delle candele sia filtro dell'aria...

per quanto riguarda la tua perplessità mi spiace ma è proprio così: il TL 1000s è una moto ad iniezione e ha questo dispositivo...
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  21:13:13  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
quote:
Tutte le Suzuki con il primo modello di iniezione avevano questo dispositivo per l'innalzamento dei giri... non tira l'aria, agisce con un eccentrico sullo stesso leveraggio del cavo dell'acceleratore...
anche la mia ce l'ha...la si chiama volgarmente "aria" ma essenzialmente è un "accelleratore supplementare"...


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 06/02/2006 :  21:52:57  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
A parte il minimo...

La moto come gira? il motore gira bello rotondo(per quanto rotondo può essere un TL :D )o ha esitazioni scoppiettii o altro???

Quando è bella calda se tiri 'l'aria' e abbassi completamente il minimo resta in moto??

Comunque un flacone di STP trattamento completo e un 50ina di km col gas aperto potrebbero risolvere il problema.

*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net

Modificata da - XmaX il 06/02/2006 21:55:39
Vai in alto alla pagina

tl1ks
Manico



259 Messaggi

Inviato - 07/02/2006 :  11:54:44  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da xmax

A parte il minimo...

La moto come gira? il motore gira bello rotondo(per quanto rotondo può essere un TL :D )o ha esitazioni scoppiettii o altro???

Quando è bella calda se tiri 'l'aria' e abbassi completamente il minimo resta in moto??

Comunque un flacone di STP trattamento completo e un 50ina di km col gas aperto potrebbero risolvere il problema.



Il motore a caldo gira bello rotondo... non ha esitazioni o scoppiettii...

anche se quando ho fatto la revisione ho avuto problemi perchè mi dicevano che la "carburazione" era troppo magra...

proverò anche a tappare un pò un condotto d'aspirazione dell'airbox...


quando è calda il motore non ha problemi a rimanere al minimo (1200 giri) anche con "l'aria" non tirata...

mi sa che stasera compro il kit di pulizia dell'STP che mi hai consigliato e provo (quello su bocciotto grigio, vero?)...

cmq devo vedere anche il livello dell'olio (non si sa mai, magari ne ho messo per sbaglio un pò meno del normale e a freddo d'inverno fa fatica...)



CMQ un grosso grazie a tutti per il supporto tecnico e soprattutto morale!
Vai in alto alla pagina

andypedro
Manico



Italy
528 Messaggi

Inviato - 07/02/2006 :  14:28:26  Visualizza profilo  Visita la Homepage di andypedro  Visualizza il profilo MSN di andypedro
in sede di revisione dovrebbero farti problemi per la carburazione troppo grassa, non certo perchè è troppo magra....

EX Kawa ZZR600 '91
EX Honda VFR750 '90
NEO Kawa ZZR1100 '91
Vai in alto alla pagina

tl1ks
Manico



259 Messaggi

Inviato - 07/02/2006 :  14:34:10  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da andypedro

in sede di revisione dovrebbero farti problemi per la carburazione troppo grassa, non certo perchè è troppo magra....



Anch'io pensavo una cosa del genere... ma ti assicuro che ho dovuto ripetere l'esame dei gas di scarico 3 volte perchè la carburazione risultava magra...
Vai in alto alla pagina

Cinghialo Setoloso
Manico



Italy
311 Messaggi

Inviato - 07/02/2006 :  15:05:45  Visualizza profilo
scusa ma non ho capito una cosa: quando il motore è freddo, ma con un minimo che a caldo corrisponde a quello del manuale, la moto si spegne? anche utilizzando l'acceleratore a mano sulla leva sinistra? (volgarmente chiamato "aria" anche nelle moto a iniezione)

"Veto... maialo, bello puccello setoloso..... cinghialo!!!!!" Diego Abbadantuomo
Vai in alto alla pagina

tl1ks
Manico



259 Messaggi

Inviato - 07/02/2006 :  15:31:56  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da Cinghialo Setoloso

scusa ma non ho capito una cosa: quando il motore è freddo, ma con un minimo che a caldo corrisponde a quello del manuale, la moto si spegne? anche utilizzando l'acceleratore a mano sulla leva sinistra? (volgarmente chiamato "aria" anche nelle moto a iniezione)



Esatto... con il minimo a caldo impostato come da manuale (1200 giri) quando il motore è freddo si spegne...

Utilizzando la leva "dell'aria" non succede niente...

Le candele sono nuovissime, stasera controllo se sono strette bene (anche se sono molto scrupoloso da questo punto di vista) e sono pure quelle consigliate da manuale CR-8EK (doppio elettrodo!)

il filtro dell'aria è un BMC sportivo (in cotone) lavato e oliato

l'olio è un sintetico 10W50 (o 10W40)... magari ne ho messo troppo poco (stasera provo a controllare il lievello dell'olio)

proverò a controllare anche se i collettori sono stretti bene...

è la prima volta che mi capita una cosa del genere!
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05