| Autore |
Discussione  |
|
|
manueffe
Paracarro

2 Messaggi |
Inviata - 02/02/2006 : 10:53:32
|
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio: il mio rivenditore di fiducia mi ha detto che i migliori interfono per casco sono quelli tradizionali a doppia schermatura con centralina e cavo di collegamento. Su intenet ho visto, invece che Vemar, Dainese ed altri utilizzano il sistema Blue Tooth come interfono. Ne sapete qualcosa?? |
|
|
jothan
Manico
 

Italy
301 Messaggi |
Inviato - 02/02/2006 : 11:14:01
|
Ciao manueffe, per quel che riguarda il sistema Blue Tooth, non ti posso aiutare, anche se personalmente non mi convince più di tanto, ma non avendolo mai provato, mi astengo da considerazioni. Ti posso solamente portare la mia esperienza, io ho acquistato un interfono della OSBE (http://www.osbe.it/interfoni/poker2.php )quello per intenderci con due auricolari ed un microfono che bene si integrano nel casco senza dare fastidio. In più sono giustamente amplificati tramite regolazione ed il fruscio è ben attutito. Naturalmente la loro funzionalità dipende dal tipo di casco e cioè quanto isolato è dai fruscii dell'aria e naturalmente dalla velocità. Questo modello non è recentissimo, ma trovo che sia il giusto compromesso fra qualità e prezzo. Naturalmente se opti per questo tipo di interfoni ti devi adattare ad avere il filo. Io tenevo la centralina nel taschino del giubbetto e agganciavo il connettore al secondo casco, senza tanti fastidi. Personalmente è una spesa che ho fatto ma che non rifarei, infatti mi son reso conto che non frequentando spessissimo autostrade, ma strade normali, vale la pena fermarsi una volta in più. Ma queste sono solo considerazioni personali. Un consiglio è quello di cercare di avere la possibilità di provarli di persona prima di acquistarli, magari da qualche amico che già ce l'ha.
Un saluto
|
"MEMENTO AUDERE SEMPER" (Gsx750F Vicenza) |
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 02/02/2006 : 12:05:48
|
Anche io al terzo tentativo ho preso un OSBE, che va bene finché funziona... peccato che è già andato 2 volte in assistenza... Se fai una ricerca trovi un paio di discussioni in metro |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
Muttley
Lazzaro...
  

Antigua and Barbuda
1114 Messaggi |
Inviato - 02/02/2006 : 12:12:39
|
| Tuyacom: funziona bene e non ha bisogno delle pile |
"Non evocare nulla che tu non possa rimandare indietro..." Necronomicon, Cap.3 12-23 |
 |
|
|
mustardbustard
Manico
 

Italy
629 Messaggi |
Inviato - 06/02/2006 : 15:22:08
|
Anche io ho un OSBE che funziona piuttosto bene (tipo quello nel link ma con le scritte viola)... mai problemi... ben ubibile fino a velocità 130/140 poi il fruscio inevitabilmente aumenta (casco Arai Doohan Replica-BMW sportintegral) Saluti! |
"Clide... sfasciagli l'auto!" Ho speso tutti i miei soldi in alcool donne e macchine veloci, il resto li ho sprecati (G. Best) GSX 1200 Inazuma!!! NinjaName: Haruyasu Hidarisan |
 |
|
| |
Discussione  |
|