Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 Ho meso la prima e si è spenta!!!
 Forum Locked
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviata - 03/01/2006 :  10:48:19  Visualizza il profilo
Ieri ho inserito questo argomento nel post che parla solo delle SV, ma ho paura che quel posto non viene più tanto guardato, così inserisco nuovamente la discusione più generalmente nell'Angolo del tecnico" per vedere se qualcuno lo legge.
Alla mia SV1000 si è verificato uno strano problema: le ultime due volte che sono andato a fare il pieno al self-service, dopo aver eseguito il rifornimento ed essere andato a pagare alla casa, quando riaccendo la moto e a cavalleto alzato e frizione tirata innesto la prima, la moto si spegne. Sembrava quasi che ci fosse l'interruttore di sicurezza del cavalletto incantato, ma invece era tutto ok. Dopo tre o quattro tentativi finalmente non si spegne più e riesco a partire. Questo mi è successo le ultime due vte che mi sono fermato a fare il pieno allo stesso distributore, alla stessa pompa con la moto posizionata nello stesso modo (verso nord), secondo voi è solo una coincidenza o è dovuto a qualche campo magnetico, fenomeno paranormale, sf*** disumana o cos'altro?
La prosima volta che andrò a far benzina voglio proprio vedere...
Ciao a tutti!

franz001
Il polso dello sheriffo!



Italy
3444 Messaggi

Inviato - 03/01/2006 :  11:04:48  Visualizza profilo  Visita la Homepage di franz001  Invia a franz001 un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di franz001
dubito che dipenda dalla benzina, in quanto la prima benza che arriva agli iniettori ERA GIA' presente nell'impianto di iniezione PRIMA del pieno.

Quindi, se dipende dalla benza sporca, hai già fatto vari pieni di schifo. Comprati un detergente per iniettori, e vai a fare qualche bella "stirata"...così ti togli la paura...

Direi anche che controllerei l'impianto elettrico, non vorrei ci fosse un contattaccio con l'interruttore del cavalletto...

Franz001


"Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny

...sgassa che ti passa...
Vai in alto alla pagina

simokapo
ar volo de sinistro



Cape Vere Islands
495 Messaggi

Inviato - 03/01/2006 :  11:17:54  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di simokapo
quoto franz..è molto probabile sia solo un contatto...prova a vedere se sono sporchi o incastrati...


http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10194
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 03/01/2006 :  11:23:56  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da simokapo

quoto franz..è molto probabile sia solo un contatto...prova a vedere se sono sporchi o incastrati...



Quello che però mi chiedo io è perchè mi è capitato solo due volte e nello stesso identico punto del pianeta terra???

"La nebbia agli irti colli piovigginando sale
e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar
e per le vie del borgo tra il ribollir dei tini
va l'aspro odor dei vini l'animo a rallegrar"
Vai in alto alla pagina

simokapo
ar volo de sinistro



Cape Vere Islands
495 Messaggi

Inviato - 03/01/2006 :  11:27:55  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di simokapo
magari il terreno è disconnesso....


http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10194
Vai in alto alla pagina

spike
MODERATORE



Italy
4389 Messaggi

Inviato - 03/01/2006 :  12:18:30  Visualizza profilo
forse l'inclinazione della moto non lascia affluire bene la benza, forse hai un problema di frizione, forse è il contatto del cavalletto che fatalità non ha funzionato bene nel medesimo posto....controlla queste cosette, non dovrebbero essere altri i problemi.

biker mail : spike@motobikers.net - spike gallery
FIRMA IN RIFACIMENTO
Kazuko Maruyama -san - gsx-R 600 K1 - Vicenza
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 03/01/2006 :  12:25:46  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
Il fatto che succede sempre alla stessa pompa può dipendere da un residuo di acqua che si deposita a inizio pompa (ipotesi remota).
Vedo più probabile un problema di iniezione.

quoto Franz, prova con questo:


poi inizia a fare prove a esclusione:
1) fai benzina da un altro distributore
2) prova a smontare il sensore del cavalletto e dagli una pulita
3) controlla/cambia il filtro della benzina
4) controlla il tubo della benzina che esce da sotto il serbatoio
5) ???

e in ultima analisi
















rivolgiti a un esorcista


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

simokapo
ar volo de sinistro



Cape Vere Islands
495 Messaggi

Inviato - 03/01/2006 :  12:27:15  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di simokapo
ma funzionano quei tipi di detergenti?non ne ho sentito parlare bene....


http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10194
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 03/01/2006 :  12:46:18  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
quando avevo il suppostone mi hanno resuscitato i carburatori dopo 5 mesi di moto spenta con benzina nel serbatoio...quando li ho aperti erano lindi...spero che siano studiati in modo tale da non rovinare le guarnizioni...


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 03/01/2006 :  14:38:59  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
ciccio, dammi retta...

col GPZ a suo tempo, ero diventato quasi uno stregone....

i difetti si divertivano a venir fuori sempre nelle stesse occasioni, ho addirittura pensato di chiamare un geologo per studiare il terreno di fronte al cancello di casa dell amia ex....

invece erano solo coincidenze, purissime coincidenze... nel 100% dei casi...

io quoto chi ti consiglia di controllare l'impiantoi elòettrico...

ti racconto:

la mia prima uscita all'ISAM dell'anno scorso, mezza giornata prenotata, supercorsa seminuove, moto appena risistemata dai lavori invernali, ero tutto uno scorrere di adrenalina....

faccio i miei giri, e mi accorgo di un fastidioso effetto ON/OFF (ma DAVVERO ON/OFF) quando prendevo i cordoli...

i vari MAGHI della situazione mi consigliano di controllare l'impossibile, ho rismontato mezza moto.... poi nel momento in cui un MAGO di quelli nota che ho i filtri k&n, sentenzia che ho sicuramente montato male qualche spillo etc etc etc, quindi per quel giorno a meno che non volevo perdere l'intera mezza giornata, avrei dovuto continuare senza poter sfruttare la corda dei cordoli.... e cosi fu.

la settimana a seguire, mentre andavo a casa della mia Monica, ad un passaggio a livello, al momento di pripartire, ingrano la prima e TAC! la moto si spegne....

provo a spingeere lo start ma la moto era praticamnete morta... con quadro acceso.

morale della favola: c'era un cavo sotto la sella, che insieme ad altri cavi andava al codone (uno immagina che sia roba di fai freccie e dio sa quant'altro) e noto che era scollegato (notare che ogni cavo ha il suo faston di accoppiamento... mica un connettore unico eh? che sei matto) lo ricollego e TAC! la moto riparte....

2° morale: controlla anche i cavi che non penseresti mai siano possibile causa, perchpè al 99% delle volte sono proprio QUELLI!

lensz

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

simokapo
ar volo de sinistro



Cape Vere Islands
495 Messaggi

Inviato - 03/01/2006 :  14:49:26  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di simokapo
un'avventura la tua :)comunque ripeto che è probabile che sia elettrico.....


http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10194
Vai in alto alla pagina

srad75
Swalleratore



Italy
2080 Messaggi

Inviato - 03/01/2006 :  15:06:09  Visualizza profilo  Visita la Homepage di srad75
quindi ti e' successo solo li, a quel distributore??? se la spegni e la riaccendi in qualunque altro posto non succede nulla??? boh!!!
cmq... cerca di accenderla x questo week!!! eheheh non vorrei che dobbiamo spingere tutte le volte che ci fermiamo!!! dai che la risolviamo!!!


Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98
La potenza e' nulla senza il controllo!
Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/
Vai in alto alla pagina

bombardier
Manico



Italy
286 Messaggi

Inviato - 04/01/2006 :  12:19:29  Visualizza profilo
Ragazzi forse ho trovato il bandolo della matassa!
Stamattina dopo aver fatto un pò di chilometri in moto per commisioni varie, mi fermo allo stesso distributore, alla stessa pompa e stavolta non è successo niente!!! Perchè???
Forse ho capito: oggi la moto era bella calda, mentre le altre due volte ero appena uscito dal box, quindi la moto era fredda e probabilmente al momento dell'inserimento della prima si spegneva perchè la frizione trascinav un pò a causa della temperatura dell'olio molto basa, voi che ne dite???

"La nebbia agli irti colli piovigginando sale
e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar
e per le vie del borgo tra il ribollir dei tini
va l'aspro odor dei vini l'animo a rallegrar"
Vai in alto alla pagina

simokapo
ar volo de sinistro



Cape Vere Islands
495 Messaggi

Inviato - 04/01/2006 :  12:50:24  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di simokapo
probabile...


http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10194
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 04/01/2006 :  13:02:06  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
L'olio si scalda e diventa più fluido in pochi minuti...se è come dici tu dovrebbe spegnersi prima in garage...a meno che non porti la moto dal box al distributore a motore spento.


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

franz001
Il polso dello sheriffo!



Italy
3444 Messaggi

Inviato - 04/01/2006 :  14:21:03  Visualizza profilo  Visita la Homepage di franz001  Invia a franz001 un messaggio ICQ  Visualizza il profilo MSN di franz001
quote:
Originalmente inviata da beobeo

L'olio si scalda e diventa più fluido in pochi minuti...se è come dici tu dovrebbe spegnersi prima in garage...a meno che non porti la moto dal box al distributore a motore spento.



Credo che lui parli di "riaccensione". Alcune moto lo fanno di dare problemi di riaccensione dopo essere state spente quasi da fredde.

In ogni caso la viscosità dell'olio NON spiega proprio niente, in quanto DA FREDDO dovrebbe darti problemi ancora superiori, in quanto l'olio è sicuramente più viscoso che "da tiepida"

Controlla l'impianto elettrico, spara nel serbatoio (mezzo pieno) una boccia di STP o simili e (se hai tempo...) smonta il serba, svuotalo e cambia la benza dentro (se c'è acqua dentro così la togli definitivamente, è l'unico modo...).

Non c'è altro da fare...

Franz001


"Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny

...sgassa che ti passa...
Vai in alto alla pagina

maxpain
Paracarro



Italy
98 Messaggi

Inviato - 04/01/2006 :  17:54:35  Visualizza profilo  Invia a maxpain un messaggio ICQ
Ciao bomba allora ti racconto (lungo) cosa successe alla mia cavalla quando, in configurazione totalmente originale con neanche tre mesi di vita, si spense per l'interruttore del cavalletto.

esco dal box, motore freddissimo, salgo la rampa che porta in strada, mi infilo i guanti, metto la prima sto per partire, ma contemporaneamente mi viene un sospetto di aver dimenticato una cosa su a casa, per verificere devo semplicemente controllare la tasca della giacca, ma con i guanti faccio fatica, quindi devo toglierli. Era tardi ero nervoso cosi distrattamente estraggo il cavalletto con la marcia inserita e la frizione tirata, ovviamente la moto si spegne. Riaccendo subito il 1000 ma questo non parte borbotta ma niente non parte due tre volte riprovo poi stanco la spingo dietro una macchina pargheggiata e salgo su in casa.
Dopo 5 minuti torno giù riprovo ad accendere la moto,ma parte subito al primo tentativo, borbotta pigra tendendo allo spegnimento, se non che al primo giro di gas ha fatto un botto micidiale che mezza via si è messa a suonare, però il motore rimane acceso e sembra ritornato normale. Spaventatissimo rigaso, sembrava tutto normale. Parto la moto va un poco a colpi, tiro la frizione in movimento ed i sussulti spariscono, rilascio la frizione e questi ritornano. pensando che sia perchè il motore era freddo non ci penso più di tanto. Dopo due giorni esasperato dal mio cavallo singhiozzante vado dal Gianni meccanico suzu. La guarda, la testa la prova la mette sotto pc, quindi se la tiene per 2 giorni.
meno male che era in garanzia: dice che ha avuto un ritorno di fiamma dai condotti di aspirazione, causato dal errato spagnimento della moto a causa dello switch della stampella e da un sensore che gestisce il tutto. in pratica si era trovata benzina incombusta e andando a riaccendersi aveva fatto un bel botto. Ha cambiato il sensore, rilucidato i condotti di aspirazione e rifatto l'allineamento. Da allora e sono passati quasi 20 mesi la moto è ritornata un gioiello, ora ancor di.

Max
SV1000-nera- Milano Let's go rock and roll
tronodispade@libero.it
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10197
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 05/01/2006 :  15:39:45  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
notando i problemi di riaccensione ti consiglio di controllare bene anche il connettore della centralina che gestisce l'anticipo....
a me è capitato che i vapori della batteria me ne hanno fottuto uno, e la moto non si è più riaccesa...

inoltre, controllerei lo stato delle candele, sia mai che si imbrattano...

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

HAWK65
Manico



Italy
349 Messaggi

Inviato - 06/01/2006 :  09:17:13  Visualizza profilo
Visto che è successo 2 volte io direi che proprio la benzina ed eviterei quel distributore.

...biker il piacere di andare in giro in LIBERTA' e goderla tutta.
Vai in alto alla pagina

gixxer1000
Paracarro



25 Messaggi

Inviato - 07/01/2006 :  18:34:18  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di gixxer1000
ciao , io se fossi in te proverei ad alzare il minimo del motore , fai circa 100/200 giri ...poi prova cosi
la mia gixxer aveva piu o meno lo stesso pro.....sia da calda che da fredda , mettevo in moto , frizione dentro la prima e appena mollavo leggermente la frizione ma propio poco , quasi nn si muoveva , il motore si piantava.....ho regolato il minimo , a motore caldo e il problema è sparito....se ci fossero iniettori sporchi il motore girerebbe male anche al minimo....fai la prova e poi vedi...ciauzzzzz
ah dimenticavo....BUON 2006 A TUTTI VOI!!!
Vai in alto alla pagina

Cinghialo Setoloso
Manico



Italy
311 Messaggi

Inviato - 09/01/2006 :  10:54:39  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da gixxer1000

ciao , io se fossi in te proverei ad alzare il minimo del motore , fai circa 100/200 giri ...poi prova cosi
la mia gixxer aveva piu o meno lo stesso pro.....sia da calda che da fredda , mettevo in moto , frizione dentro la prima e appena mollavo leggermente la frizione ma propio poco , quasi nn si muoveva , il motore si piantava.....ho regolato il minimo , a motore caldo e il problema è sparito....se ci fossero iniettori sporchi il motore girerebbe male anche al minimo....fai la prova e poi vedi...ciauzzzzz
ah dimenticavo....BUON 2006 A TUTTI VOI!!!



quoto in pieno, io avevo lo stesso identico problema e si presentava solo a moto fredda, avevo il minimo a 850 giri/min. quando il libretto prescrive 1100/1300 giri (gsx 750 k1). Ho regolato il minimo e non è più successo (neanche una volta). E' normale che il motore a freddo tenda a essere più irregolare, se poi il minimo è basso è facile che la piccola resistenza data dagli organi del cambio, che iniziano a girare quando innesti la marcia, provochi un impuntamento e spenga il motore.

fai questa prova e facci sapere.

Ola

"Veto... maialo, bello puccello setoloso..... cinghialo!!!!!" Diego Abbadantuomo
Vai in alto alla pagina

Beobeo
AMMINISTRATORE



Italy
5361 Messaggi

Inviato - 09/01/2006 :  11:08:10  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di Beobeo
piccola nota (forse inutile)...la regolazione del minimo prevista (1100/1300) si intende a motore caldo.
lampsss


BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04
--->Buona strada<---
Vai in alto alla pagina

Cinghialo Setoloso
Manico



Italy
311 Messaggi

Inviato - 09/01/2006 :  13:41:04  Visualizza profilo
Ciao BeoBeo
si hai ragione, ho dimenticato di precisarlo. Anche la lettura di 850 giri che ho riportato è stata fatta a motore caldo.
Ho notato (già ai tempi della hornet) che i meccanici sono sempre molto restii a consegnare le moto con il minimo sopra i 1000. quasi sempre affermano che il regime giusto è molto basso (al limite dello spegnimento), nonostante le nuove moto ad iniezione riportino nel libretto valori più alti. forse è un retaggio della vecchia scuola. Boh


"Veto... maialo, bello puccello setoloso..... cinghialo!!!!!" Diego Abbadantuomo
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05