| Autore |
Discussione  |
|
|
andre
Paracarro
Italy
19 Messaggi |
Inviata - 24/12/2005 : 14:44:14
|
ciao a tutti e buone feste prima di tutto, all ordine del giorno vi pongo una riflessione in merito ai filtri della bmc che si montano direttamente sui carburatori, quindi senza air box! io possiedo un gsx 600 f del 90. ho gia uno scarico race.. che dite? o è meglio un filtro simil originale e air box? andre |
|
|
mkcp
Paracarro
Italy
4 Messaggi |
Inviato - 24/12/2005 : 19:03:34
|
secondo la mia esperienza decennale nelle migliori piste del pianeta.............. naturalmente scherzo..............
il filtro racing intercambiabile con l'originale tipo: K&N o BMC sono delle soluzioni più che sufficienti per ottenere dei buoni risultati sopratutto per noi comuni mortali, durano molto di più perche sono lavabili e poi passa più aria e fanno più rumore, ottimo. la modifica successiva è quella di mettere degli air-box con capacità maggiorata o con ingresso più razionale.
i filtri ad aspirazione diretta sono un casino, la moto non andra mai bene, mai. per accordare alla perfezione la carburazione ci vuole un meccanico con 8 palle e sopratutto tante ore di lavoro e prove sia in strada che sul banco (= un mutuo di manodopera almeno che non lo sappiate fare da voi) la carburazione sara sensibilissima allle condizione climatiche e poi per rendere al massimo posibile il motore ha bisogno di respirare aria fresca e polita, ricca di ossigeno, mentre sotto mil serbatoio, dietro al radiatore c'è solo caldo e aria sporca. |
xtra-raptor 096/999 |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 25/12/2005 : 09:23:05
|
Straquoto mkcp, e a maggior ragione che la moto in questione dovrebbe essere questa:

...e cioè con i carburatori posti un una posizione abbastanza protetta...avresti l'effetto contrario a quello desiderato...soffrirebbe d'asma ...
i filtri aria sui carburatori, quando i carburatori sono a vista, a mio parere da vedere sono stupendi |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
Modificata da - Beobeo il 25/12/2005 09:25:07 |
 |
|
|
andre
Paracarro
Italy
19 Messaggi |
Inviato - 26/12/2005 : 19:18:40
|
ok siete stati chiari... vado allora per il filtro race intercambiabile con l'originale!!! grazie ancora andre |
 |
|
|
lensflare
Fratello Chimico
   

Haiti
1790 Messaggi |
Inviato - 03/01/2006 : 14:45:39
|
QUOTO!
i filtri singoli (o accoppiati secondo i casi) sono una soluzione MOOOLTO pericolosa, perchè l'apporto dell'aria non è uniforme come nell'airbox.
in fluidodinamica si chiama "camera di calma" la zona che si appone all'entrata di un sistema di immissione aria, che sia forzato o naturale, in modo da poter stabilizzare l'aria in entrata, evitando turbini e vortici dannosi alla uniformità della distribuzione del flusso passante, ed alla sua efficacia....
da un consiglio derivante da un team specializzato in preparazioni estreme dei motori SACS (che, forse è anche il caso della tua moto), ho realizzato un filtro che è a metà strada tra un airbox ed un filtro aperto. ho praticamente semplicemente eliminato il filtro dall'airbox, sostituendolo con una rete metallica da zanzariera non molto fitto.
la portata dell'aria è aumentata in modo considerevole, e ti assicuro, che uan volta carburata, anche le sue prestazioni!
chiaramente, una soluzione cosi la carburi solo con un dynojet.
e ricordo che una volta preparato cosi, il motore DURA MOLTO DI MENO... ma la mia oramai la uso solo in pista....
per girtare anche in strada, il miglior consifglio è come ti hanno detto gli altri, un bel filtro da pannello BMC o K&N.... evvai! |
SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO
www.lensflare.it
...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...
GSXR1100 EX MIG-1100 Prototipo in via di definizione "Alpha Centauri"
GSXR 1000 K6 E TL1000R |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|