| Autore |
Discussione  |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviata - 02/11/2005 : 15:26:16
|
Eh, sì, al singolare poiché ormai di carburatore ne ho uno solo... Sto iniziando a lavorare sulle prestazioni della moto, e specificamente sull'airbox e, di conseguenza, sul carburatore. Ora, se aumento la portata d'aria nel'airbox e sostituisco il filtro con un K&N o un BMC ovviamente devo sostituire quantomeno i getti. Pensavo allora di sostituire direttamente il carburatore con uno maggiore (ottenendo, spero, anche un po' di potenza agli alti regimi). Informazioni utili sulla moto: - Attualmente monto un Mikuni BST da 33. - Il motore è quello della Suzuki DR 350. - E' già prevista la sostituzione dello scarico originale con uno più performante, e per precisione con uno scarico DOPPIO.
Ecco la domanda: che dimensione dovrei montare per una performance ottimale? Va bene un Mikuni da 40 o è troppo grande? E' meglio sostituire i getti o tutto il carburatore?
Grazie a tutti.
P.S. - Avendo io postato nell'angolo del tecnico sarebbe bello avere risposte "tecniche", evitando i "non so aiutarti", "cambia moto" ecc.  |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
|
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 02/11/2005 : 15:31:27
|
40 è troppo, affoga, se non cambi anche l'airbox.
La tua domanda "E' meglio sostituire i getti o tutto il carburatore?" ha una sola risposta: meglio tutto il carburatore SICURAMENTE accompagnato da filtro aria e scarichi. Sulle misure devi solo "provare"...
PS: ma prendendo un gixxer non facevi prima?  |
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 02/11/2005 : 15:46:32
|
Tanai, mi viene un dubbio (senza alcun fondamento tecnico per mancanza di esperienza diretta...solo un dubbio): 1 cilindro da 350 cc ---> 1 un carburatore da 33...
ora aumentando il solo carburatore, diciamo ad un 36 (xchè 40 come dice Franz affoga) può valer la pena considerato che hai un solo cilindro?
insomma, non sò se il gioco vale la candela...
??? |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 02/11/2005 : 16:00:12
|
Allora, dalle ricerche che sto facendo, effettivamente il 36 è il più adatto in assoluto. Certo, come dice Franz, se si cambia il carburatore è buona norma modificare anche airbox e scarichi. Per risponderti beo, dato che pensavo ad aprire l'airbox e ho già gli scarichi in sostituzione (devo solo adattare i raccordi) la sostituzione del carb. è automatica. Se vale la candela? Da un punto di vista di potenza, forse poco (diciamo che se ci guadagno IN TUTTO un 10-20% di potenza è andata già bene). Ma su questa moto l'aftermarket costa pochissimo, e nel mondo motard i pezzi te li tirano appresso... e visto che su questa moto mi sto sbizzarrendo (le foto ed i report a breve) volevo anche giochicchiare col motore...
Non ti so dire se vale la candela, ma al massimo si torna al setup originale e chi se ne frega  |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
BBKaneda
Bike, bit & fun
 

Italy
742 Messaggi |
Inviato - 02/11/2005 : 16:04:10
|
Tanai.. scusa un attimo.. sto per dirne una grossa.. QUANTO e' DR350 quel motore? Anche gli attacchi e simili? Perche' con 200 euro un motore DR600/650 te lo tirano dietro ;)
(personalmente io andrei su DynoJet senza mettersi a fare brutte cose:D) |
Gianni "BBKaneda" - Varese Provincia Nord
 Suzuki GSX 1000 R K2 BBK Bike Zone - G&G Team - MotoTope!! |
 |
|
|
Re Mirk
MotoTurista


154 Messaggi |
Inviato - 02/11/2005 : 16:05:17
|
Caro tanai, dall'alto della mia seniority tecnica, consentimi di dire che la sostituzione del carburatore diciamo un 40 mm e la sostituzione sia dell'air box che del filtro con K&N o BMC, implica la rispettiva riduzione del getto del carburatore 40 (altrimenti affoga e s'ingolfa in accenzione). per accorgerti in fase di test, che la moto aumenta di gran lunga il rumore in aspirazzione dell'aria, e basta.
P.S. Comprati una bella GSX nuova...
|
Re Mirk e il Castello Incantato |
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 02/11/2005 : 16:28:58
|
BBK: è TUTTO Dr350, dallo starter ai collettori di scarico. Corrispondono i codici dei ricambi e le fiches del motore. Se togli l'adesivo BETA dal copricarter del filtro dell'olio, sotto ci trovi scritto pressofuso SUZUKI  Detto questo... perché il motore del 600/650 ha le stesse misure?
AGGIORNAMENTO: tutti quelli che modificano il DR 350 (e solo il 350) usano il MIKUNI TM 36. Qualcuno usa invece il BST 36 (di serie sul Bandit 1200), ma tutti dicono che è meglio il TM.
DOVE CAVOLO SI COMPRA STO COSO? Usato è impossibile da trovare (perfino su ebay), su google mi escono solo i prototipi di Borile (a cui ho comunque mandato una mail). |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
ennys
Pilota Privato
  
Italy
1153 Messaggi |
Inviato - 02/11/2005 : 19:55:57
|
quote: Originalmente inviata da Tanai
DOVE CAVOLO SI COMPRA STO COSO? Usato è impossibile da trovare (perfino su ebay), su google mi escono solo i prototipi di Borile (a cui ho comunque mandato una mail).
Se servisse, l'atelier di Borile è a 10 km da casa mia.
Ciao  |
GSX 750 F +++++sarà DE VITO+++++ "...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
|
 |
|
|
ennys
Pilota Privato
  
Italy
1153 Messaggi |
Inviato - 02/11/2005 : 19:58:49
|
quote: Originalmente inviata da franz001
40 è troppo, affoga, se non cambi anche l'airbox.
A 14 anni sul Caballero 6 marce 50 cc mettevamo il carburatore da 36   
Ciao |
GSX 750 F +++++sarà DE VITO+++++ "...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
|
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 02/11/2005 : 20:48:08
|
quote: Originalmente inviata da ennys Se servisse, l'atelier di Borile è a 10 km da casa mia.
Ciao 
Grazie Se non lo trovo da nessuna parte e Borile mi risponde che li ha, magari mi fai questa cortesia... |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 02/11/2005 : 23:04:46
|
quote: Originalmente inviata da ennys
quote: Originalmente inviata da franz001
40 è troppo, affoga, se non cambi anche l'airbox.
A 14 anni sul Caballero 6 marce 50 cc mettevamo il carburatore da 36   
Ciao
Il Dell'Orto da 36 ma solo se gli cambiavi cilindro e pistone mentre con cilindro e pistone originale era meglio il 19! |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
|
ennys
Pilota Privato
  
Italy
1153 Messaggi |
Inviato - 02/11/2005 : 23:45:20
|
quote: Originalmente inviata da alvygsxr
quote: Originalmente inviata da ennys
quote: Originalmente inviata da franz001
40 è troppo, affoga, se non cambi anche l'airbox.
A 14 anni sul Caballero 6 marce 50 cc mettevamo il carburatore da 36   
Ciao
Il Dell'Orto da 36 ma solo se gli cambiavi cilindro e pistone mentre con cilindro e pistone originale era meglio il 19!
Il pistone non ricordo ma il cilindro veniva sostituito con il celeberrimo Compact System , e la cilindrata rimaneva quelle originale, mi pare. Il 19 era considerato solo come primo step 
Ciao  |
GSX 750 F +++++sarà DE VITO+++++ "...Niente paura, niente distrazioni. La capacità di lasciarsi scivolare di dosso ciò che non conta."
|
 |
|
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 03/11/2005 : 00:00:55
|
Devi verificare la forma e le misure del condotto di aspirazione sul cilindro perchè se metti un carb. troppo largo che forma uno scalino con il condotto di aspirazione crei delle turbolenze nella dinamica dalla colonna d'aria in aspirazione e peggiori le prestazioni perche riduci la velocità dei fluidi stesso discorso dalla parte del filtro, tutti i condotti devono essere raccordati al meglio x ottenere le migliori prestazioni, la misura giusta è la + grande che ci stà.
|
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 03/11/2005 : 15:16:41
|
| Volevo segnalare la grandissima disponibilità della ditta Borile, che mi ha risposto e si è offerta di procurarmi un TM 36. |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
Paride72
Due Cilindri
   

Italy
2061 Messaggi |
Inviato - 04/11/2005 : 11:19:15
|
| Perchè non gli levi l'airbox e gli metti quei filtri piccoli piccoli come vanno sul tuning delle custom? |
Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -
 www.bicilindrico.net |
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 07/11/2005 : 15:54:25
|
| Eccomi a voi con un'altra domanda... che differenza c'è, in termini di utilizzo, fra un carburatore a depressione e uno meccanico? |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 07/11/2005 : 16:33:44
|
Se per meccanici vuoi dire quelli ad aspirazione diretta, la valvola del gas è azionata dalla manopola dell'acceleratore, ed è dotata di una molla che la riporta in posizione di riposo quando l'acceleratore viene rilasciato. La chiusura a saracinesca assicura una risposta immediata ai cambiamenti di regime, presentando però lo svantaggio di un vuoto iniziale nel momento in cui si accelera bruscamente.
Nel caso dei carburatori a depressione, l'acceleratore aziona una valvola a farfalla e quando questa viene aperta, si crea una depressione in una camera posta al di sopra della valvola del gas, la quale è collegata ad una membrana deformabile che assicura la tenuta della camera. Questa depressione provoca il sollevamento della valvola del gas, dotata per altro di una molla per controllarne il tempo e l'apertura. In questo modo, l'apertura della valvola del gas, dipende dal fabbisogno di miscela aria benzina del motore. Questo sistema viene utilizzato nei motori a quattro tempi.
ma non ho capito cosa intendi per "in termini di utilizzo"
lampssss
p.s. naturalmente non è che sono diventato il mago del carburatore così di punto in bianco..insomma non è farina del mio sacco |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 07/11/2005 : 16:56:32
|
Beh, la distinzione meccanico/depressione l'ho letta, nel senso che ovunque ho letto di questa contrapposizione (nemmeno questa è farina del mio sacco ). Con "in termini di utilizzo" volevo capire (a parte l'ottima definizione teorica che mi hai dato), avendo la possibilità di montare tanto un modello quanto l'altro (per inciso uno è il BST 36 e l'altro il TM 36 entrambi mikuni) e vista la differenza di prezzo, volevo capire effettivamente se usando la moto si nota poi qualche differenza per cui valga la pena spendere più soldi (a parte le risposte al banco prova oppure 0,000001 CV in più), specie in termini di affidabilità. I "motardari" usano tutti carburatori meccanici, ma la moto ne monta di serie uno a depressione. |
 |
|
| |
Discussione  |
|