| Autore |
Discussione  |
|
|
zen
Paracarro

Italy
15 Messaggi |
Inviata - 26/10/2005 : 20:07:19
|
Ragazzi, scusate se apro una nuova discussione per un argomento trito e ritrito ma mi trovo con la bimba in officina con le gambe smontate[ e con il mio amico meccanico non riusciamo a sapere la quantità ed il tipo di olio presenti nelle forche nella configurazione di serie. Vi sarei grato se potreste venirmi in aiuto. 
|
Saluti, Zen |
|
|
iloche
Paracarro

92 Messaggi |
Inviato - 26/10/2005 : 20:37:59
|
Olio specifico per forcelle 10W Quantità: 513 cc Altezza olio: 102 mm* Lunghezza molle forcella: standard 367, limite 359 mm
* livello dell'olio misurato dal bordo superiore senza molle e con le forche completamente compresse.
Spero di esserti stato d'aiuto, questo è quanto riporta il manuale d'officina Haynes.
Ciao
|
GSX750F '01 160/60-17 Metzeler Rennsport Filtro aria K&N e scarico RemuS |
 |
|
|
zen
Paracarro

Italy
15 Messaggi |
Inviato - 27/10/2005 : 09:29:30
|
Grazie Iloche, la tua risposta mi sembra più che completa, inoltro subito le informazioni al meccanico. Naturalmente sarà mia cura postare informazioni sul risultato dell'intervento.
|
Saluti, Zen |
 |
|
|
iloche
Paracarro

92 Messaggi |
Inviato - 27/10/2005 : 12:21:53
|
quote: Originalmente inviata da zen
Grazie Iloche, la tua risposta mi sembra più che completa, inoltro subito le informazioni al meccanico. Naturalmente sarà mia cura postare informazioni sul risultato dell'intervento.
Al limite mandami un msg in PM che ti spedisco la pagina del manuale che ti interessa....vorre imandartelo tutto ma è troppo grande (60 mb!). Ciao Ivan |
GSX750F '01 160/60-17 Metzeler Rennsport Filtro aria K&N e scarico RemuS |
 |
|
|
zen
Paracarro

Italy
15 Messaggi |
Inviato - 27/10/2005 : 12:46:06
|
Caro Iloche, non riesco a trovare il tuo indirizzo PM, il mio cmq lo trovi nel profilo. |
Saluti, Zen |
 |
|
|
zen
Paracarro

Italy
15 Messaggi |
Inviato - 31/10/2005 : 12:07:52
|
Volevo solo confermare a ILoche che le informazioni sono state preziosissime e che ora la forcella lavora come da nuova. A questo punto "la domanda nasce spontanea": sul mono che interventi di rigenerazione è possibile effettuare?...
P.S. l'intervento ha previsto lo smontaggio completo di canne, foderi e pompanti - dove ho scoperto che alcuni buchini erano tappati dallo sporco - il lavaggio accurato con benzina ed il riassemblaggio con olio e paraolio nuovi. |
Saluti, Zen |
 |
|
| |
Discussione  |
|