Autore |
Discussione  |
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 20/04/2004 : 18:01:41
|
Io ci sono sempre ma ultimamante non sono uscito con la moto causa pioggia.
|
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 20/04/2004 : 18:43:53
|
Anche da te allora piove... Mi sembra giusto che non piove solo qui al nord...
Dei miei amici ieri sono stati in pista ed è già la seconda volta che mi invitano e io passo xchè non ho la moto a posto ... che dite l'SV è valida per la pista? Almeno dovrei avere tamponi, tubi in treccia, e gomme adatte per andare in pista e forse anche gli scarichi in modo che se si scivola...
Rombo hai visto come è andata a finire la storia delle carene intere della kompo-tech su sv-italia? é 2 mesi che le hanno ordinate e non sono ancora arrivate.... Io aspetto che arrivino poi ci faccio un pensierino, x andare in pista non sarebbero male... |
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 20/04/2004 : 19:19:40
|
Non so come sia andata a finire |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 20/04/2004 : 23:03:21
|
hei miknork, ma come dicono che a vallelunga si vedono sparare i cb 500 senza modifiche e assicurano che sono proiettili. Che devi modificare... scherzo dai, so' che se non ti senti completo devi aspettare. Poi parlo io che in pista non ci sono mai andato, sono un cancellofermone, corro solo sul dritto e non ho neanche un abbozzo di tuta... mi piacerebbe pero.../non ho detto niente!/ per le carene mi spiace.il mondo sta rallentando!!!. qui a roma ce' un distributore kompo in via annone, e poi ce' marmorata machine che insomma per l'sv mi hanno detto che ha questo e quell'altro... ciao mdr |
 |
|
Uccio
Paracarro

31 Messaggi |
Inviato - 20/04/2004 : 23:35:04
|
Ciao, ecco le mie impressioni a circa 2.000 km.: ripresa fluida in 6^ dai 2.000 giri - apertura gas veloce ma graduale (prossimamante proverò da zero a tutto gas) - superati i 2.500-3.000, la belva si scatena...ultimamente non riesco causa traffico a tirare che la 4^ - si arriva a 210-220 indicati oppure ho visto male?! Ho trovato quel che mancava al VFR 750, cioè il calcione ai bassissimi. Per il resto, mi sembra molto reattiva, mi ci sto ancora adattando, la trovo anche abbastanza comoda nel senso che gli indolenzimenti "bassi" mi sembrano più tardivi, e poi, finito il rodaggio, a velocità costanti credo proprio vada ben oltre i 15 al litro: che dire? Son contento! |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 20/04/2004 : 23:41:16
|
ciao uccio!!!anche tu hai provato il v4 ne'? bella bestia.Il vfr vtec io l'ho ancora nel cuore... pero come dici tu...ma dove stanno i bassi? Infatti il vtec doveva avere questo invece...pero' in alto!!!mmmm solo che 80 nm sono pochi per un peso di oltre 230 kg... ciao mdr |
 |
|
Uccio
Paracarro

31 Messaggi |
Inviato - 20/04/2004 : 23:51:13
|
Ciao Max, io usavo un VFR 750 '91, ma ho provato sia un VFR '98 (non cat.) che un 2000: praticamente la stessa cosa, cioè una spinta sfruttabile a bassi ma calcio solo ai 5.000 giri. Credo proprio che il nome VFR acquisterebbe oggi molti estimatori in più con una cilindrata aumentata a 1.000-1.200, anche senza V-Tec...e a ridàtece la mitica cascata d'ingranaggi! |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 21/04/2004 : 14:50:47
|
per le carene mi spiace.il mondo sta rallentando!!!. qui a roma ce' un distributore kompo in via annone, e poi ce' marmorata machine che insomma per l'sv mi hanno detto che ha questo e quell'altro... ciao mdr [/quote]
dicono che qundo arriveranno le carene dall'america (se arriveranno) quelli della kompo-tech le rifanno uguali x il mercato italiano, io aspetto quel momento... cosa hanno di questo e quell'altro esattamente? |
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
Paride72
Due Cilindri
   

Italy
2061 Messaggi |
Inviato - 21/04/2004 : 15:36:57
|
Per la carena completa della SV1000, cercate presso la concessionaria Suzuki di Riccione, prezzo 515 euro, le ho viste savato scorso esposte. Purtroppo non ricordo il nome del conce. |
Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -
 www.bicilindrico.net |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 21/04/2004 : 15:55:19
|
515 euri?acc... questo e quell'altro? be cosi' mi hanno detto, poi ho scritto tempo fa e mi hanno risposto per via e-mail la stessa cosa... pero' non ci sono mai andato ...ci devo fare una capatina...ma ora ho la moto in officina.appena la ritiro, cioe' appena la assicurazione mi rida' i soldi, ci vado... mdr |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 21/04/2004 : 16:13:49
|
quote: Originalmente inviata da maxilian16
515 euri?acc... questo e quell'altro? be cosi' mi hanno detto, poi ho scritto tempo fa e mi hanno risposto per via e-mail la stessa cosa... pero' non ci sono mai andato ...ci devo fare una capatina...ma ora ho la moto in officina.appena la ritiro, cioe' appena la assicurazione mi rida' i soldi, ci vado... mdr
azzo ti hanno già sdraiato?!? a me hanno chiesto 650 eurozzi montata, ma visto lo sconto che mi hanno fatto sulla moto non ho fiatato.... |
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 21/04/2004 : 23:31:48
|
sdraiato da che'dai 550 o dall'assicurazione? :D mdr |
 |
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 22/04/2004 : 14:16:46
|
A me la carena originale Suzuki (alcuni dicono che non sia Suzuki.....) non piace. Avreste qualche foto di altre carene o siti dove poter vedere l'sv1000s carenata? |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 22/04/2004 : 15:17:18
|
Infatti la carena che da la Suzuki non è originale Suzuki ma è prodotta da una ditta tedesca, che inizialmente ha cominciato a produrre la carena per il Bandit, poi siccome la Suzuki si è trovata bene ha fatto produrre anche quella per l'SV. Ti ho trovato un po' di foto:
Questa come già sai è la mia:

questa è della ditta americana Sharkskinz che dovrebbe poi produrre la Kompo-tech di Roma:

Questa l'ho trovata su un sito olandese o belga (guarda un po' la verniciatura ):

A BREVE ALTRI SITI E FOTO 
|
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 24/04/2004 : 08:02:53
|
si, si,...io ho una foto di un altra carena ma se non erro e' kombo,,, assomiglia un po' ai laterali della fjr 1300 della yamaha... bo...provero anchio' a postarle ste foto... mdr |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 28/04/2004 : 09:36:40
|
Gli svmilleisti latitano.... Parliamo di gomme, ho fatto 2700 km e sono già a metà gomma o forse più, è vero che ho fatto 700 km di autostrata, non in piena estate ma ad inizio aprile, se continua così a 4000 km devo cambiare la gomma... Meglio così metto le diablo corsa  le vostre gomme a che punto sono? |
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 28/04/2004 : 18:30:28
|
Le mie sembrano alla frutta ma solo al centro perchè ancora non piego abbastanza. Che ci posso fare non mi fido, spero di migliorarmi col passare dei km. A breve aumenterò il precarico molla al posteriore e forse anche all'anteriore. Per quanto riguarda le gomme mi hanno parlato bene delle Metzeler sportec M1. Forse monto quelle. |
 |
|
n/a
deleted

15 Messaggi |
Inviato - 28/04/2004 : 21:08:27
|
ritornando al qualche post.fà riprendo la discussione della corona da 42-41? la settimana scorsa il mecca mi ha montato la corona da 41 1)la corona da 41 ci stà benissimo il tita catene si sposta di sole 2 tacche: 2)spesa =montata ha speso 49 €
3)ne vale la pena=il dente in + si sente abbastanza credo che sia la soluzzione giusta dà al millone quella grinta in + che ghi mancava x colpa dell'EURo 2,un solo problema ora in partenza" di quelle decise" si sente molto di + l'ENTRATA IN COPPIA 7000 -7500 GIRI E COSI IL MUSONE DELL'SV decolla. 4)LA CONSIGLIO A TUTTI lamp a tutti |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 29/04/2004 : 08:54:26
|
quote: Originalmente inviata da zio zeb
ritornando al qualche post.fà riprendo la discussione della corona da 42-41? la settimana scorsa il mecca mi ha montato la corona da 41 1)la corona da 41 ci stà benissimo il tita catene si sposta di sole 2 tacche: 2)spesa =montata ha speso 49 €
3)ne vale la pena=il dente in + si sente abbastanza credo che sia la soluzzione giusta dà al millone quella grinta in + che ghi mancava x colpa dell'EURo 2,un solo problema ora in partenza" di quelle decise" si sente molto di + l'ENTRATA IN COPPIA 7000 -7500 GIRI E COSI IL MUSONE DELL'SV decolla. 4)LA CONSIGLIO A TUTTI lamp a tutti
Grande Zeb... di che marca e di che materiale è la corona? Ma adesso in uscita di curva devi stare più attento, immagino, altrimenti lasci delle belle strisciate sull'asfalto.... dacci altre impressioni, i consumi sono peggiorati? e la velocità max? facci sapè  |
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
n/a
deleted

15 Messaggi |
Inviato - 29/04/2004 : 13:25:55
|
x il momento ti posso dire solo che la marca della corona è PBS in acciaio me l'anno consigliata x il discorso che dura mollllllto di +. impressioni di guida= bene ora avendo + ripresa e + grinta in uscita tornante devi stare un pelino attento ma tutto sommato è una cosa molto controllabile senpre se l'asfalto non è nei migliori condizzioni, sabato l'HO provata su del misto montano molto veloce con asfalto ottimo,la cosa che + mi ha colpito è il netto miglioramento in uscita tornante in seconda vieni sparato con un leggero alleggerimento dell'anteriore,premetto che devo ancora mettere mano alle sospensioni credo che aumentando un pelino il freno in conpressione al post. il leggero difetto sparisca del tutto. consumi=bè di certo non sono migliorati velocità=credo che in velocità massima migliori con un dente in + si arriva al limitatore.
se sto fetente di tenpo si sistema la vado a provare su dei passi alpini dove la metterò alla frusta stà motoretta.
sto già pensando alle marmitte omologate qualcuno di voi le ha montate spiegate suono-marca-e sopratutto impressioni
|
 |
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 29/04/2004 : 14:45:05
|
Monterò al + presto anch'io una corona 41. Il discorso sulla velocità non mi convince del tutto ma potrebbe anche essere. Tutte le riviste indicano una vel max pari a 250 effettivi a 10500 giri indicati. Nell'uso su strada ho notato che anche in 2 o 3 a 10000-10500 la spinta si affievolisce ragion per cui mi sembra difficile che con un dente in + guadagni molti giri in sesta marcia. A proposito il limitatore a quanti giri interviene? Io non l'ho mai fatto intervenire. |
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 29/04/2004 : 15:55:41
|
Esiste un sito per le corone PBS? concordo con te Zeb che in acciaio dura molto di più, anche se in ergal è più leggera e ha diversi colori... mi hai veramente ingolosito, mi sa che la monterò al più presto...
Anch'io sto pensando agli scarichi, i migliori come qualità prezzo sono i G&G Bike, a maggio mi hanno detto quelli che li producono, che fanno quelli x l'SV 1000 omologati con screw-off, il tappo estraibile per farli diventare racing. Ho già avuto uno scarico di questa marca x il Thundercat che avevo prima e mi sono trovato molto bene sia come prezzo che qualità, in più il sound era veramente ok e il motore aveva guadagnato una bella grinta...

Poi molto bello è quello della G.P.R. anche se costa uno sproposito...


|
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 29/04/2004 : 20:51:07
|
Stasera ho ordinato la corona Z41 in acciaio. Non ho specificato nient'altro se non che la volevo non originale Suzuki, perchè spendere 70 euro al posto di 50? Che passo deve essere? Spesso sento parlare di 520, 530 ecc. |
 |
|
n/a
deleted

15 Messaggi |
Inviato - 30/04/2004 : 13:43:20
|
sul passo non ti posso aiutare non lo sò,al momento di ordinarla ho richiesto "una corona x SV1000S" e mi è stata data una PBS pagata 39 € di certo sò che la sv 1000 monta la stessa corona del gsx 1000. ciauuuuuuuu |
 |
|
maxilian16
Manico
 

Italy
228 Messaggi |
Inviato - 30/04/2004 : 19:58:08
|
ma perche' zio zeb dici che la velocita' massima migliora? Io sapevo che un dente in piu' in corona tendeva ad aumentare lo spunto iniziale e a diminuire la velocita' massima.In effetti dici che il muso della sv se non stai attento decolla, perche' in tal caso il dente in piu' determina un aumento delle prestazioni in basso (se si parla di corona, al pignone e' tutto il contrario), ma le prestazioni in alto dovrebbero peggiorare. infatti il discorso che arrivi prima al limitatore e perche' il numero di giri in parita' alla velocita' tende ad aumentare, quindi la velocita' massima dovrebbe diminuire... o sbaglio? mdr |
 |
|
n/a
deleted

15 Messaggi |
Inviato - 30/04/2004 : 20:33:43
|
stò parlando di teoria xchè in pratica quelle velocità personalmente nol le toccherò mai almeno su strada o autostrada vedremo in pista un giorno il fatto che la velocità massima si raggiunge a 10500 giri con una punta di 250 km. orari sentendo i vari meccanici accorciando del 2,5% in teoria si arriva al limitatore che è posto a circa 11500 fa tè un pò di calcoli frutti 1000 giri in +,tutti discorsi teorici ci vorrebbe qualche temerario con una corona da 41 e lanciare il millone.
ciao 
|
 |
|
rombocupo77
Manico
 

Italy
277 Messaggi |
Inviato - 30/04/2004 : 23:47:42
|
Sui calcoli relativi alla velocità con la z41 meglio lasciar perdere perchè dovremmo tenere conto della minore potenza sviluppata dal motore con l'aumentare dei giri oltre 10.500 In ogni caso 250 0 245 km/h su strada non cambia nulla secondo me, l'importante è l'accelerazione e la ripresa. |
 |
|
n/a
deleted

15 Messaggi |
Inviato - 01/05/2004 : 23:05:18
|
dici bene anche x mè la velocità non conta se fosse autolimitata ai 200kmh mi andrebbe bene comunque,su una moto cerco accelerazzione ripresa e con una 41 il discorso migliora quel tanto da non farla diventare troppo nervosa nelle aperture decise. ciao |
 |
|
Big Antony
Pilota Privato
  

Barbados
1274 Messaggi |
Inviato - 03/05/2004 : 20:47:04
|
Ehi raga volevo dirvi appena tornato dal raduno dopo 1350 km(l'unico purtroppo con l'SV1000 Sigh!)in tre giorni in tutte le condizioni di tempo e di strade che l'SV1000s è una BOMBA. |
Big Antony Lecco SV1000S
|
 |
|
miknork
Manico
 

Wallis and Futuna Islands
571 Messaggi |
Inviato - 04/05/2004 : 15:02:23
|
quote: Originalmente inviata da Big Antony
Ehi raga volevo dirvi appena tornato dal raduno dopo 1350 km(l'unico purtroppo con l'SV1000 Sigh!)in tre giorni in tutte le condizioni di tempo e di strade che l'SV1000s è una BOMBA.
Hai cominciato a prendere confidenza con il tuo gioiello? per caso hai rovato il TL di Zio Ghilli? Come ti è sembrato? |
 SV 1000 R bianco/blu da BG......quello carenato. |
 |
|
Discussione  |
|