Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!!
Home | Profilo | Ultime discussioni | Utenti | Cerca | FAQ
Nickname:
Password:
Ricorda password
Dimenticato la Password?

 Tutti i Forum
 In Officina
 L'Angolo del Tecnico
 pergli amici del SACS: Suzukone pappaolio
 Forum Locked
 Versione stampabile
Autore Discussione precedente Discussione Prossima discussione  

alecafè
Manico

Italy
709 Messaggi

Inviata - 15/04/2006 :  17:50:35  Visualizza il profilo  Visita la Homepage di alecafè.
Cari Amici vicni e lontani (lontani= soprattutto Lensflare...)

La questione è abbatanza semplice nella sua poca simpatia: dopo la gita al Mugello, oggi per la prima volta stavo dando una pulita e una "tirata insieme" a Suzukone, mi viene il 5 minuti di controllare l'olio e sta di fatto che il nostro amico a 4 cilindri, senza dire nulla, con una certa scioltezza si è pappato un simpatico chilo di olio Bardhal XTC C60 in una mattinata di pista.

La domanda è: ci può stare? il SACS pappa olio a tutto andare se scannato?

Cioè, se devo fargli la miscela al 2%, che ogni volta che vado in pista mi devo portare dietro qualche kg di olio, per me non è un problema. Uno lo sa, e amen. In fondo ci vado solo in pista.
Ma se volesse dire ben altro e di ben altro peggio?
Devo aspettarmi che per esempio qualche cuscinetto di banco mi saluti con l'altra mano mentre con la prima fa karakiri?

Rincuoratemi.

Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 15/04/2006 :  19:56:29  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
Quando hai cambiato l'olio hai ricontrollato il livello dopo aver messo in moto ed averlo lasciato girare un po'?

1kg x 200km(circa) mi sembra un po' tanto, ma comunque nella peggiore delle ipotesi potrebbero essere le fascie elastiche usurate o le guide delle valvole, non credo comunque niente di veramente serio, solo forse qualche componente fuori tolleranza.

*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net
Vai in alto alla pagina

alecafè
Manico

Italy
709 Messaggi

Inviato - 15/04/2006 :  21:07:18  Visualizza profilo  Visita la Homepage di alecafè
quote:
Originalmente inviata da XmaX

Quando hai cambiato l'olio hai ricontrollato il livello dopo aver messo in moto ed averlo lasciato girare un po'?



Eccerto caro...

Io spero che sia tutto "riportabile" al fatto che in pista si sta sempre col gas aperto.
Certo che se ci fosse da aprire il motore la vedo piuttosto dura: lì si va davvero nelle spese ed è esattamente quello che NON voglio fare, vorrebbe dire che è arrivato il momento di pensionare Suzukone.
E noi non vogliamo pensionarlo, vero?

Comunque 1 kg non è poco...

Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo
Vai in alto alla pagina

srad75
Swalleratore



Italy
2080 Messaggi

Inviato - 15/04/2006 :  23:26:33  Visualizza profilo  Visita la Homepage di srad75
se pappa olio è perchè trafila dalle fasce e finisce in camera di combustione!!! okkio!!!


Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98
La potenza e' nulla senza il controllo!
Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/
Vai in alto alla pagina

alecafè
Manico

Italy
709 Messaggi

Inviato - 16/04/2006 :  00:22:54  Visualizza profilo  Visita la Homepage di alecafè
quote:
Originalmente inviata da srad75

se pappa olio è perchè trafila dalle fasce e finisce in camera di combustione!!! okkio!!!



srad, sei un bravo ragazzo ma si vede che sei un pivello in fato di disastri.

L'olio potrebbe anche tranquillamente colare a fiumi dalle guide valvola su quella moto...

Oppure, cosa che mi è venuta in mente proprio adesso...
Ma anche un simpatico ricircolo vapori olio intasato fa quest'effetto. Qualcuno sa dove si trova il ricircolo vapori olio su quella moto? dalle parti della cassa filtro?

Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo
Vai in alto alla pagina

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 16/04/2006 :  00:47:20  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
Sulla mia ma parliamo di un SACS con qualche anno in meno lo sfiato e sul carter proprio sopra alla zona del cambio e c'ha un tubicino che va dritto alla scatola filtro.

Però... il tubo di ricircolo dei vapori dell'olio è una delle prime cosa che si modifica nell'uso sportivo

*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net
Vai in alto alla pagina

alecafè
Manico

Italy
709 Messaggi

Inviato - 16/04/2006 :  08:36:28  Visualizza profilo  Visita la Homepage di alecafè
quote:
Originalmente inviata da XmaX

Però... il tubo di ricircolo dei vapori dell'olio è una delle prime cosa che si modifica nell'uso sportivo



Eh... mica tanto...

Cioè, dipende: io la moto non l'ho praticamente toccata nel motore n+è ho intenzione di farlo. In genere il ricircolo vapori olio lo si tocca quando si pasticcia col filtro aria o quando addorittura lo si elimina in favore di cornettame vario ed eventuale. Io però ho ancora su il suo filtro originale.
Non penso di toccare il motore perchè ne ho già abbastanza e non voglio entrare nelle spese.

Ergo il ricircolo è originale e sta a vedere che è intasato...

Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo
Vai in alto alla pagina

Wild79
Paracarro



Italy
16 Messaggi

Inviato - 16/04/2006 :  22:05:56  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Wild79
Salve a tutti,aggiungo la mia!! ho la Suzuki gsx750f anno 2004 con 10000km credo siano pochi,e mi è succeso la stessa cosa, ovvero quando gli ho tirato il collo quasi una giornata intera PER PROVE TECNICHE il giorno dopo mi sono accorto che mancava 1 litro d'olio!!! la cosa mi ha sconvolto un pò, sono andato dal meccanico preoccupato,anche per il fatto che ho camminato mezza giornata senza olio (perchè convinto che ci fosse) è non mi ha saputo dare una risposta.
Cmq ci ho aggiunto il litro che mancava e un controllo più periodico sembra che il problema sia scomparso. mah....
Possessori del SACS teniamoci aggiornati.
Possesori di GSX750R SACS vi faccio una domanda da 100 milioni che differenza cè trà il SACS gsxf e quello del GSXR??? una differenza di circa 23CV a favore dell'R che nessuno mi sa spiegare compreso i meccanici.DELUCIDATEMI!!!!!
Vai in alto alla pagina

XmaX
KaTeRpILLaR



Italy
1804 Messaggi

Inviato - 16/04/2006 :  22:53:43  Visualizza profilo  Visualizza il profilo MSN di XmaX
quote:
Originalmente inviata da Wild79


Possesori di GSX750R SACS vi faccio una domanda da 100 milioni che differenza cè trà il SACS gsxf e quello del GSXR??? una differenza di circa 23CV a favore dell'R che nessuno mi sa spiegare compreso i meccanici.DELUCIDATEMI!!!!!



Pistoni, valvole, assi a camme albero scarico carburatori...

Devo continuare??

*** Le Xmoto ***


Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41
*** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 18/04/2006 :  08:43:09  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
NON è normale questo consumo Ale...

ho cercato in tutti i modi di potewrti dire il contrario, ma non mi viene nessuna caxxata, quindi ti dico la verità: NON è normale.

sto tremando per te :)

cmq lo sfiato vapori olio sul SACS sta praticamente sulla testata, part eun tubo che va sotto all'airbox. è di grossa sezione, difficilmente si ostruisce....

lensZ

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

alecafè
Manico

Italy
709 Messaggi

Inviato - 18/04/2006 :  11:47:45  Visualizza profilo  Visita la Homepage di alecafè
quote:
Originalmente inviata da lensflare

NON è normale questo consumo Ale...

ho cercato in tutti i modi di potewrti dire il contrario, ma non mi viene nessuna caxxata, quindi ti dico la verità: NON è normale.

sto tremando per te :)

cmq lo sfiato vapori olio sul SACS sta praticamente sulla testata, part eun tubo che va sotto all'airbox. è di grossa sezione, difficilmente si ostruisce....

lensZ



insomma, vuoi farmi gentilmente capire che si sta avvicinando il momento in cui dovrò cercarmi un K5 usato ma tenuto bene tanto per dirla con Carboni?

Perchè per natale sto pensando di farmi un regalino...

Alecafè di base non rispetta i parametri stabiliti, però è un bravo ragazzo
Vai in alto alla pagina

lensflare
Fratello Chimico



Haiti
1790 Messaggi

Inviato - 18/04/2006 :  12:25:43  Visualizza profilo  Visita la Homepage di lensflare
ebbravo ragazzo!

anche se io MAI mollerei il Suzukone per un lieve trafilamento d'olio...

sono arrivate fasce e pistoni?

bene!

la giusta ragione per operare di BIGBORE e prendere quei kit su ebay a 200euro o poco piu, che portano il tuo scas a 1400 :D

poi si che ti diverti asuashuashuah

P.s. ho un motore in ottime condizioni da vendermi... se ti serve fa un fischio :D

SCARICA LE MIE TRACCE MP3 IN FREE DOWNLOAD SUL SITO

www.lensflare.it

...E tutto sotto il sole è in armonia, ma il sole è eclissato dalla luna...

GSXR1100 EX MIG-1100
Prototipo in via di definizione
"Alpha Centauri"

GSXR 1000 K6 E TL1000R
Vai in alto alla pagina

Paride72
Due Cilindri



Italy
2061 Messaggi

Inviato - 18/04/2006 :  12:38:27  Visualizza profilo  Visita la Homepage di Paride72  Visualizza il profilo MSN di Paride72
Ma la moto ti faceva fumo in pista? Un kg di olio mi pare davvero molto...Il Tielle in una mattinata in pista se ne mangia circa 100 gr.

Paride TL1000S Nero - Napoli e d'intorni - ex Roma e d'intorni -

www.bicilindrico.net
Vai in alto alla pagina

alvygsxr
MODERATORE



2249 Messaggi

Inviato - 18/04/2006 :  12:49:24  Visualizza profilo
quote:
Originalmente inviata da Paride72

Ma la moto ti faceva fumo in pista? Un kg di olio mi pare davvero molto...Il Tielle in una mattinata in pista se ne mangia circa 100 gr.


Dovrebbe andare a intervistare quelli che ha messo dietro al Mugello

Comunque potrebbe anche essere quasi normale che una moto con molti anni e molti km sulle spalle al Mugello consuma un pò d'olio, non vuol dire che la devi buttare o peggio aprire il motore per risolvere il problema.

Secondo me adesso vai un'altra volta in pista possibilmente una pista più lenta del Mugello e poi fai la verifica la sera quando torni a casa.

Al Mugello si stà per tantissimo tempo con il gas alla massima apertura cosa che su altre piste non avviene potrebbe essere anche questo la causa scatenante del consumo anomalo di olio!


GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto!
Vai in alto alla pagina
  Discussione precedente Discussione Prossima discussione  
 Forum Locked
 Versione stampabile
Salta a:
Moreno ti aspettiamo...COMBATTI LEONE!!! © STK 2006 www.motobikers.net Vai in alto alla pagina
Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05