Autore |
Discussione  |
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviata - 14/04/2006 : 09:50:36
|
Premetto: Sono ingrassato e sono arrivato quasi a sfiorare i 100KG! (dimagrirò... spero)
Dopo 2 anni di TL (la moto ne ha 3) inizio a lamentarmi seriamente della ciclistica della nostra amata moto. Nelle frenate più decise la forcella arriva a fondo corsa, e nonostante il cambio dell'olio e la lavorazione dei pompanti noto un certo saltellamento della gomma ant. sopratutto in pista. Sarà che lavora sul tampone di fine corsa??? Che dite sarebbe opportuno sostituire le molle? Progressive o lineari?
Amm. di sterzo... Io sono uno di quelli che lo terrebbe sempre chiusissimo a discapito della agilità, ma migliorando la stabilità sopratutto dopo i trasferimenti di carico.
Ultimamente chedo si sia scaricato. Se affronto qualche curvone allegrotto e mi butto fuori con il corpo, quando ritorno il sella l'avantreno oscilla come farebbe dopo una sbacchettata. Lo faccio rigenerare o lo cambio? Cosa si trova in commercio per il Tiellone? Su Ebay un negoziante tedesco mette sempre in vendita un FG. Ci si può adattare qualche cosa proveniente da altre moto?
Mono. Qui me ne avrete sentito parlare pure troppo... 
Il fatto è che mi diventa sempre più rumoroso e che pian piano sono arrivato alla fine dei registri! 
So che a breve arriverà il giorno della sostituzione, però è una spesa che faticherò a digerire... sopratutto adesso che mi è nata la bambina!!! 
Secondo voi non ci si può adattare proprio niente di altre moto? Quanto è lungo un Ohlins? Magari se ne trova uno vecchio da poter rigenerare, magari con il serb. separato e ci si fa entrare. Le staffe di supporto non mi preoccupano. Ho chi me le potrebbe fare.
Sto corteggiando un tipo che ci si è fatto montare un FG da Rosmoto, e che vorrebbe passare al Double System... spero di riuscire a convincerlo! 
In alternativa in casi di estrema povertà, come la vedete la revisione del rotativo sostituendo però la molla con una più dura? Forse se la molla fosse più dura diminuirebbe il problema copressione... poi andrebbe in crisi con l'estensione? Magari modificandolo... 
Parliamone ragazzi... devo fare qualche intervento e non so a cosa dare la precedenza. Fosse per me andrei subito di mono, da essendo la spesa più grossa tendo sempre a rimandarla. Vado di amm. di sterzo che nasconde un pò i difetti di ciclistica, oppure sistemo meglio la forka in attesa di lavori più pesanti? Il mio mecc. lo smonterebbe proprio! |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
|
hohaio
Crazy TL1000S
 

Jamaica
571 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 10:11:18
|
Sto avendo una leggera crisi pure io,non sono uno che con la saponetta tocca giù ma non riesco a sistemare queste sospensioni,idraulica in compressione della forcella davanti e quasi chiusa del tutto le molle anche e in strada va quasi a pacco,quindi ho accuistato su ebay le molle progressive con l olio specifico,per sistemare almeno l' anteriore. Per il post penso di fare un bel sforzo e prendere il momo della BITUBO,450€ adesso sto aspettando risposta dalla BITUBO per sapere se il loro mono sostituisce tutto il rotativi
LAMPSSS
|
    ANDREA & TITTY - BELLUNO VENETO |
 |
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 10:37:52
|
Quale kit hai preso per l'anteriore? Il classico kit che si trova su ebay a meno di 70€? A me il Bitubo non piace tanto perchè secondo me nella nostra moto è proprio il leveraggio che non funziona a dovere. Nel primo tratto non lavora tanto, poi si comprime troppo. |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
hohaio
Crazy TL1000S
 

Jamaica
571 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 10:44:19
|
Per il mono gli ho scritto apposta per sapere come viene montato ,spero elimonando tutti liveraggi e molle varie,per le molle si penso siamo quelle,hanno detto che e una marca buona, sempre meglio di quelle che monta in origine,per uso stradale sono più che sufficienti
LAMPSS |
    ANDREA & TITTY - BELLUNO VENETO |
 |
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 10:59:27
|
Che io sappia il Bitubo si monta esattamente al posto dell'originale, quindi utilizza il leveraggio originale.
Il rotativo si elimina però. Sicuramente è meglio dell'originale, però non mi esalta. Poi da quello che ho visto e sentito stando così vicino al motore a caldo perde un pò di freno idraulico.
Questo significa che lo devi chiudere un pò di più, e durante l'uso cede un pò. Secondo me qualsiasi mono va bene, purchè montato in modo tradizionale!
Ma ste molle le hai montate? Ti hanno chiesto quanto pesi? La viscosità dell'olio la fanno scegliere a te?
Queste? http://cgi.ebay.it/Progressive-Gabelfedern-Suzuki-TL1000-S-TL-1000-S-NEU_W0QQitemZ8053815118QQcategoryZ49808QQrdZ1QQcmdZViewItem |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
hohaio
Crazy TL1000S
 

Jamaica
571 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 12:16:13
|
praticamente il mono viene montato al posto della molla quindi orriffontale a fianco del cilindro post? si le molle sono quelle,ma tutte quelli info non me l hanno chieste, va be quando andrò a montarle dal mecca vedreno quello che mi dice.....
LAMPSSSS
|
    ANDREA & TITTY - BELLUNO VENETO |
 |
|
Yeti
Abominevole TLR
   

Italy
2551 Messaggi |
Inviato - 14/04/2006 : 15:23:50
|
Se usi il TL in pista utilizza molle lineari sono molto più efficaci per la guida "cattiva", le sospensioni dovrebbero essere revisionate ogni anno, olio, paraoli, gommini vari. Portale da un preparatore che ti controlla anche le lamelle dell'idraulica e ti fa il trattamento sugli steli della forca, per il mono kService di Turbigo le revisionava con modifica, sentili questo è il numero 0331/891153, ti chiederanno 200/250 euro e mi sa che ti conviene compranti il Bitubo a 450 euro. Per modificare un mono per il TL ti chiedono la cifra del Bitubo nuovo, ma vedi tu...
Lampès |
 |
 |
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 12:20:25
|
Però non mi avete risposto...
A cosa dareste la priorità?
A Spesa più grossa MONO B Spesa media KIT FORCELLA C Spesa piccola AMM. DI STERZO |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
bombardier
Manico
 

Italy
286 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 20:55:01
|
Mi inturfolo un attimo nella discussione (io non ho il TL) per farvi una domanda: Ma che ci fate con sti poveri TL???? No, perchè io il TL1000S l'avevo porvato e non mi sembrava avesse una ciclistica così triste, adirrittura due riviste smanettone (SUperbike Italia e Super Wheels) ne avevano parlato bene. Ma ci andate davvero così forte? Nel caso non spendeti più soldi e passate direttamente al GSX-R 1000! |
"La nebbia agli irti colli piovigginando sale e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar e per le vie del borgo tra il ribollir dei tini va l'aspro odor dei vini l'animo a rallegrar" |
 |
|
Valvonauta
Paracarro

Iceland
27 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 21:19:14
|
Se ti servisse un rotativo praticamente nuovo ne ho uno da vendere. Trovi il topic nel bazar.
Lamps |
 |
 |
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 21:44:21
|
quote: Originalmente inviata da motorman
Premetto: Sono ingrassato e sono arrivato quasi a sfiorare i 100KG! (dimagrirò... spero)
Ciccione!!!  (suvvia si scherza eh...)
quote: Originalmente inviata da motorman
Progressive o lineari?
Assolutamente lineari!!! 
quote: Originalmente inviata da motorman
Amm. di sterzo...lo faccio rigenerare o lo cambio?
Io ho montato un Bitubo Carbon regolabile su 19 posizioni...è una vera chicca! Cerca qualcosa di simile (io l'ho trovato usato ad un prezzo stracciato) e butta via l'originale... 
quote: Originalmente inviata da motorman
Mono...
Spendi questi benedetti 400 €uri e fatti il Bitubo...
biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 22:57:20
|
1 i cv del mio TL credo di riuscire a sfruttarli quasi tutti quando la strada, le gomme ed il fisico me lo permettono... il gsx-r 1000 è già nella mia lista dei desideri! 2 dimagrirò!!! 3 è anche per via del mio peso che il TL va in crisi. 4 ora ha 3 anni e più di 30.000km sulle spalle... l'olio sarà emulsionato. 5 ma l'amm di sterzo Bitubo non interferisce con la chiave? Se è usato x quale moto era? A x gli attacchi??? 6 Il Bitubo come mono non mi piace, ma alle brutte mi prenderò quello... vorrei evitare però, oppure lo vorrei usato x risparmiare. 7 Un rotativo? Non lo comprerei manco morto! :)) |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 23:14:20
|
Si Motor, il Bitubo di sterzo interferisce con la chiave...
...questa infatti:

...è la mia chiave del TL! 
Segata a metà per poter passare sotto all'ammortizzatore di sterzo: semplice ed efficace...solo un po' brutale! 
Sfrutta gli attacchi originali e si monta in 12 secondi netti! 
biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
hohaio
Crazy TL1000S
 

Jamaica
571 Messaggi |
Inviato - 15/04/2006 : 23:35:01
|
Scusa roby ma sto c***o de mono BITUBO che mi voglio comprare si monta laterale al
cilindro post????
LAMPSSSS |
    ANDREA & TITTY - BELLUNO VENETO |
 |
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 10:52:18
|
Esatto Hohaio,
il mono realizzato dalla CDA Bitubo (che io ho pagato 420 € escluso montaggio 2 anni fa) si monta esattamente al posto della molla originale. Il rotativo, ovvero l'idraulica, viene smontato e buttato nel cesso! (il mio l'ho dato a Besa)
Eccovi cmq un paio di foto che possono rendere meglio l'idea...
Mono:

Qui si vede bene il posizionamento del mono e del Piggy-Back (ovvero il serbatoio dell'azoto con il registro del freno in compressione).

Qui si nota invece l'aggancio sul forcellone del mono e lo spazio vuoto lasciato dal rotativo. Quei due vitoni servono infatti per il fissaggio del blocco rotativo (che tra l'altro pesa qualcosa come 3 kg o giù di lì!).
Sterzo:

Questo invece è l'ammortizzatore di sterzo. Come vedete sfrutta gli attacchi originali. Credo comunque sia possibile adattare qualcosa destinato ad altre moto, occorre solo far attenzione al telaietto reggispecchietti. Il Bitubo infatti ci passa al pelo!
biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
hohaio
Crazy TL1000S
 

Jamaica
571 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 15:14:01
|
Mi sa proprio che montero il BITUBO adesso vedo se ne trovo uno più vicino a me da
accustare,magari anche montato.sarà sempre meglio del rotativo,non sarà un OHLINS ma non
devo gareggiare un SBK
LAMPSS |
    ANDREA & TITTY - BELLUNO VENETO |
 |
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 16:26:24
|
Hohaio, ho provato personalmente il TL/S ex-Zioghilli (ora di Valvonauta) dotato di Ohlins e ti dico che non ho notato grosse differenze rispetto al mio Bitubato! 
biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
hohaio
Crazy TL1000S
 

Jamaica
571 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 16:40:57
|
Bene bene,prima ho lavato il filtro del aria e per curiosità ho provato a muovere l' amotizzatore di sterzo,e spostandolo a destra e sinistre il pistoncino sembrava che che al interno ci fosse aria... non e che devo sostituire anche quello  
LAMPSSSS
|
    ANDREA & TITTY - BELLUNO VENETO |
 |
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 17:07:40
|
...credo che quello sia il normale "gioco" dell'ammortizzatore.

biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
hohaio
Crazy TL1000S
 

Jamaica
571 Messaggi |
Inviato - 16/04/2006 : 19:43:09
|
Non capisco,avendo letto quello che c' era da leggere sulla regolazione delle sospensioni,sapendo che ogni uno si cuce la moto a suo piacimento,ma la sospensioni devono essere rigide o morbide,la mia in piega prendendo un avvallamento ondeggia,ho stretto il precarico davanti e dietro ,adesso sul lento medio e un po rigida,qundo l andatura aumenta prendo un buco rimbalza da quanto rigida e....   Allora se non ho capito male la maggior parte del lavoro lo fa la molla,la regolazione del fino lo fa l idraulica??'
LAMPSSS
|
    ANDREA & TITTY - BELLUNO VENETO |
 |
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 17/04/2006 : 01:03:06
|
Hohaio, credo sia giunto il momento per andarti a leggere questo interessante articolo proposto da Franz...
 
biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
motorman
Pilota Privato
  

Italy
797 Messaggi |
Inviato - 17/04/2006 : 10:47:27
|
Sbaglio o vedo un collettore 2 in 1???
Posso saper che lo ha fatto, per quanto e quanto meglio va la moto? Io Sto in fissa e lo vorrei proprio! L'unica cosa che mi frena sono sempre sti maledetti soldi. Voglio dare precedenza alla ciclistica. |
 Sv650s il mio passato. TL1000S il mio presente! |
 |
|
roby
Nipponpompone
   

2964 Messaggi |
Inviato - 17/04/2006 : 11:12:32
|
quote: Originalmente inviata da motorman
Sbaglio o vedo un collettore 2 in 1???
Sbagli...quello è il collettore originale del 2° cilindro...
...anche se ora come ora il mio TL monta questo scarico della F1 (oggi Shark).
A tal proposito sto cercando una mappatura adatta per la PCII!!
biciLAMPS! |
- TL1kS Black - Edolo (BS) |
 |
|
|
Discussione  |
|