Autore |
Discussione  |
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviata - 14/03/2006 : 18:55:16
|
Qualcuno forse ricorderà un mio post in cui raccontavo che mio fratello si era comprato una Harley, una 883 per la precisione. Ok, era appena uscito da una seria batosta sentimentale, l'ho perdonato  Ora è rinsavito, e si è preso la Pegaso Strada. E io mi sono scroccato il tempo ed il mezzo per un bel report, che fedelmente vi propongo.
ASPETTI POSITIVI Per non essere ripetitivo, confermo i pareri positivi circa i tanti pregi di questa moto, in particolare la facilità di guida, la dotazione di serie (quella che ho provato io montava la leva freno regolabile, ottima cosa) e la positività generale del rapporto qualità/prezzo. Per chi volesse approfondire, posto i link a tre prove differenti fatte dalla stampa. http://www.moto.it/provemoto/prova5280.asp http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/ApriliaPegaso650Strada_prova.html?page=1 http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/97005A50766BCC7EC1256FF20055F59F?OpenDocument
LA MOTO PROVATA. E' una Pegaso Strada del 2006 (ovvero 2005) nuova, colore nero/grigio con cerchi blu elettrico. Al momento della prova la moto era ancora nella prima fase del rodaggio, con indicatore di cambiata settato, come indicato da Aprilia, sui 5500 giri. A rodaggio terminato il limitatore si può settare a piacere, con la zona rossa abbastanza in alto. Ho fatto una prova mista, parte in città' in condizioni di asciutto ma freddo, con e senza traffico; poi un breve tratto in tangenziale, senza traffico.
LE MIE SENSAZIONI. Essenzialmente delusione. Intanto la moto non ha nulla di motard, si tratta a tutti gli effetti di una Fun Bike, praticamente perfetta come prima moto. Le dimensioni sono ottime per uno come me, basso 170cm e dal peso piuma di scarsi 70kg, con questa moto tocco con tutti e due i piedi ed in manovra non ho problemi. Personalmente ho trovato che il raggio di sterzo risulta in media se comparato con le naked, ma scarsino rispetto ad un motard. La guida motardesca busto/avanti e piede/in/fuori non e' credibile con questa moto: l'impostazione resta quella stradale, cu** e busto in fuori e peso centrato, accompagnando. La frenata brusca per appizzarsi a centro curva non va bene, qui si deve frenare come con una naked, progressivi e gentili. La moto comunque concede moooolto margine di errore ad un pilota normale. Ok, l'equilibrio generale eccellente, il motore generoso, la posizione di guida impeccabile ma... resta sempre un certo scetticismo... A me sembrava di guidare una naked un po' alta, con il baricentro DECISAMENTE alto ed un motore pesante e sempre un tantino in ritardo rispetto alle tue esigenze. Con la stessa cifra ti compri una bella SV 650, che in più ti da un bel motore BICILINDRICO ed una ciclistica niente male. Nettamente più Fun e più Bike, no? In conclusione, era in classifica tra le moto che avrei comprato, ma dopo averla provata ho cambiato idea. Ed e' proprio uscita di classifica, a tutto gioco di altre moto come la citata SV, che come il vino buono, migliora col tempo.
Grazie dell'attenzione. |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 14/03/2006 : 19:11:39
|
Bè Tanai è la solita storia,alcune marche seguono le novità o le tendenze,ma senza investire veramente sulla qualità del prodotto. Alla fine hanno capito che molti utenti che hanno acquistato una motard,lo hanno fatto più per moda che per l'utilizzo specifico,è un pò come le supersportive ferme al bar.
Lamps |
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 14/03/2006 : 23:08:10
|
Tanaz, non è che la tua "essenzialmente delusione" è dovuta alle diverse aspettative che avevi da una moto di cui se n'è parlato erroneamente come motard stradale? Soprattutto, anche perchè, scendevi da un supermotard (checchè se ne dica) vero... Ho letto nei link che hai messo che paragonano la PegasoStrada a Homda FMX, Yamaha XT 660R/X, Honda FMX 650, Ducati Multistrada 620, BMW F 650 CS Scarver, ma forse solo le ultime due sono paragonabili all'Aprilia...e sono le uniche due moto che non fanno il filo ai motard... Secondo me (forse anche a Noale) ne parlano in termini di motard per cavalcare l'onda... SMLampsss |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 14/03/2006 : 23:37:01
|
Sono daccordo con Beo, il motard di casa aprilia è questo:

    MAMMA MIA QUANTO E' BELLA!!!!    
La pegaso è nella stessa classe del ducati multistrada o se vogliamo al vstrom o al transalp (stradizzato) e può essere considerato un dual purpose votato alla strada + che un motard.Aprilia stessa lo considera nella classe adventure assieme al caponord non è un motard e quindi non può essere giudicato come tale.
Personalmente se avessi i soldi come seconda moto mi prenderei quella della foto sopra in versione SXV 5.5
|
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
alvygsxr
MODERATORE
   

2249 Messaggi |
Inviato - 15/03/2006 : 00:07:16
|
Quoto chi mi ha preceduto, l'unica supermotard aprilia è l'SXV bicilindrica ma essendo un nuovo modello la vedo come 1° moto (costa quasi quanto un 600 4 cilindri da strada) a meno chè uno non sia miliardario e non si pone il problema!
Della serie Pegaso comprerei molto più disinvoltamente il modello con le ruote tassellate che ha la stessa base della "strada" ma un impostazione da enduro vecchio tipo, ma queste sono mie preferenze i gusti sono gusti. |
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto! |
 |
|
Tanai
Admin Prolisso
    

Djibouti
4190 Messaggi |
Inviato - 15/03/2006 : 13:08:44
|
Indubbiamente la mia delusione deriva dal fatto che mi aspettavo una moto più leggera e dall'impostazione soft-motard. Non è così, è una naked "alta" e con poco motore.
Sulla SXV non mi pronuncio ancora, intanto perché sto aspettando il bel tempo per provarla di persona (ho già "prenotato" la prova dato che ultimamente sto sempre dal concessionario Aprilia). In ogni caso si tratta di un capolavoro, a vederla da vicino ci si impressiona per la qualità complessiva del prodotto; il sound del motore è talmente eclatante e stupendo che non si capisce perché non abbiano messo il 550 sulla Pegaso. Non capisco proprio. Resta il prezzo surreale, "giusto" solo in considerazione del fatto che la SXV è una race-replica, ci togli le frecce, ci metti le slick ed hai una copia della moto che ha vinto il mondiale supermotard... per altro è omologata monoposto, insomma una moto solo pista, non di più. |
Il cammino del motociclista è tempestato di cadute: ognuna di esse rafforza la voglia di tornare in sella. Tanai - Beta Motard + Aprilia Falco - Napoli... anzi Pozzuoli
tanai@motobikers.net |
 |
|
lele2k
Lo Smarmittone del forum
   

Italy
1731 Messaggi |
Inviato - 16/03/2006 : 15:41:22
|
Sul motore ti consiglio di provarla una volta finito il rodaggio, anch'io ho avuto modo di provarla "limitata" (ho un amico che lavora in un concesisonario Aprilia) e ne sono rimasto deluso, poi l'ho riprovata quando hanno sistemato il motore dopo il ridaggio e ti garantisco che era tutta un'altra cosa... divertimento puro!!! |
http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/index.php?cat=10037 MAYA (GSX 750 F - Scarico Leovince Evo II - Filtro Aria K&N... con aspirazione dinamica - D208 160/60 - rapporto 15/47 ) Bye Bye Lele2k -=MES3=-
Le tre cose belle della vita sono due, la moto!  |
 |
|
cnx74
Kernel Panic
   

1784 Messaggi |
Inviato - 16/03/2006 : 18:04:33
|
quote: Le dimensioni sono ottime per uno come me, basso 170cm e dal peso piuma di scarsi 70kg,
.. e ti pareva !
mai una moto con dimensioni ottime per uno alto 2 metri e che pesa 110 kg  .
|
   TDM 850 '95 NiNjA ZX-7R '99 Verona |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 16/03/2006 : 18:15:13
|
quote: Originalmente inviata da cnx74
quote: Le dimensioni sono ottime per uno come me, basso 170cm e dal peso piuma di scarsi 70kg,
.. e ti pareva !
mai una moto con dimensioni ottime per uno alto 2 metri e che pesa 110 kg  .
Te l'ho gia detto, prova il GSX1400..., meglio se con un manubrio da enduro. |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|