Autore |
Discussione  |
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 03/03/2006 : 22:16:03
|
Daniele, credo ai 191cv e ai 14 kg di coppia, ma quello che veramente è strano sono i 6,9 x i 346kmh, credo che sia + un termine di paragone x il banco prova che non un dato reale, altrimenti ti conviene andare in inghilterra a fare le gare ufficiali sul quarto di miglio... li stracci tutti.
Magari prova a farti spiegare x bene la faccenda dal meccanico, anche per cultura di tutti noi. |
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 03/03/2006 : 22:29:50
|
ma il banco tiene conto dell'attrito aerodinamico? o misura solo i dati trasmessi dalle ruote (per ciò che riguarda velocità/accellerazione)? |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 03/03/2006 : 23:46:26
|
mò lo vediamo in motogp che svernicia vale sul dritto!!! ahhaahha   ma sinceramente, cosa te ne fai di questa mandria di puledri adesso? |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
hohaio
Crazy TL1000S
 

Jamaica
571 Messaggi |
Inviato - 03/03/2006 : 23:57:38
|
FA CONTENTI I GOMMISTI , HO TROVA UNO SPONSOR CHE LO MANTEMGA IN GOMME   |
    ANDREA & TITTY - BELLUNO VENETO |
 |
|
diablox-r
Manico
 

Italy
211 Messaggi |
Inviato - 04/03/2006 : 00:08:30
|
Adesso ci vuole solo la verniciatura di "BYKER BOYZ"...ti chiameremo re di California...se qualcuno ci riesce,rintracci la prova della presentazione della "busa" a Barcellona...potrà meglio comprendere le soddisfazioni che prova Daniele con la sua "belva"...mi ricordo ancora quando sono stato sverniciato quando avevo l'FZR 600R...sob sob...         |
DiabloX-R (GSX-R 600 K2 - "Drago di Hamamatsu")
"Non c'è dolor più grande del non poter amare..." "Non c'è dolor più grande del non poter guidare...la propria moto!"
|
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 04/03/2006 : 00:11:10
|
Ragazzi... io credo: i cv, come i soldi, è sempre meglio averli...
|
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 04/03/2006 : 00:47:27
|
[quoteAdesso ci vuole solo la verniciatura di "BYKER BOYZ][/quote] beh grosso è grosso... gli manca 1 pò di colore...     te fai la tintarella e 6 a posto!!! ahahah ammettilo eri tu nel film come controfigura!!!!   |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 04/03/2006 : 12:07:57
|
quote: Originalmente inviata da XmaX
Daniele, credo ai 191cv e ai 14 kg di coppia, ma quello che veramente è strano sono i 6,9 x i 346kmh, credo che sia + un termine di paragone x il banco prova che non un dato reale, altrimenti ti conviene andare in inghilterra a fare le gare ufficiali sul quarto di miglio... li stracci tutti.
Magari prova a farti spiegare x bene la faccenda dal meccanico, anche per cultura di tutti noi.
---------------------------------------------------------------------- Giustissimo rivedendo il grafico e quello che ho scritto c'è stato un errore nella velocità che è di 306 km/h perche è stato tolto un dente corona e mi aveva scritto velocità presunta con corona originale 346 perchè così perdo circa 13 km/h ogni 100. |
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 04/03/2006 : 12:12:54
|
quote: Originalmente inviata da Beobeo
ma il banco tiene conto dell'attrito aerodinamico? o misura solo i dati trasmessi dalle ruote (per ciò che riguarda velocità/accellerazione)?
  il banco tiene conto del peso pilota e non ero io ,e dell'attrito che da la strada e della pressione barometrica esterna,infatti pioveva e Piccari ha detto che dopo l'istallazione della marmitta la rimettiamo a punto perchè con il bel tempo si acquista qualcosa di più.
Lamps |
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 04/03/2006 : 12:15:24
|
Grazie Diablox-r e Srad......effetivamente m'avete scoperto... ahahahah
Lamps |
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 04/03/2006 : 12:16:43
|
quote: Originalmente inviata da hohaio
FA CONTENTI I GOMMISTI , HO TROVA UNO SPONSOR CHE LO MANTEMGA IN GOMME  
---------------------------------------------------------------------- Per la verità pensavo.....a te 
Lamps |
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
Bronzino
NUTELLA
    

Zimbabwe
3316 Messaggi |
Inviato - 04/03/2006 : 12:27:26
|
quote: Originalmente inviata da XmaX
Ragazzi... io credo: i cv, come i soldi, è sempre meglio averli...
Oltre a quello c'era pure n'altra cosa,ma adesso proprio non ricordo...  |
      
UN NOME,UNA CITTA',UNA STORIA... KISSES BY LITTORIA
|
 |
|
correveloce
bike inside man
  

Cuba
1430 Messaggi |
Inviato - 05/03/2006 : 11:51:20
|
Daniè,dimmi ilgiorno del tuo compleanno...che ti regalo un paracadute!!!! |
tabata gixxer srad 750 me so spaccato!!!...e ancora non m'aggiustano...
|
 |
|
hohaio
Crazy TL1000S
 

Jamaica
571 Messaggi |
Inviato - 05/03/2006 : 13:39:48
|
daniele
quote: Per la verità pensavo.....a te
se vuoi ti fornisco di treni di gonne........fin che vuoi ...
usate xro'     
|
    ANDREA & TITTY - BELLUNO VENETO |
 |
|
srad75
Swalleratore
   

Italy
2080 Messaggi |
Inviato - 16/03/2006 : 07:29:39
|
beo... ma secondo te se lo fermano gli contestano anche la frode fiscale x il bollo???   |
  Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/ |
 |
|
Cinghialo Setoloso
Manico
 

Italy
311 Messaggi |
Inviato - 16/03/2006 : 09:32:55
|
quote: Originalmente inviata da daniele
quote: Originalmente inviata da Beobeo
ma il banco tiene conto dell'attrito aerodinamico? o misura solo i dati trasmessi dalle ruote (per ciò che riguarda velocità/accellerazione)?
  il banco tiene conto del peso pilota e non ero io ,e dell'attrito che da la strada e della pressione barometrica esterna,infatti pioveva e Piccari ha detto che dopo l'istallazione della marmitta la rimettiamo a punto perchè con il bel tempo si acquista qualcosa di più.
Lamps
quindi non tiene conto della resistenza aereodinamica, del resto non potrebbe non conoscendo il cx della moto, che peraltro è enormemente influenzato dalla forma del pilota, dal suo abbigliamento e dalla postura. la resistenza aereodinamica è tutt'altro che trascurabile essendo una forza che cresce con il quadrato della velocità (a parità di altri fattori). E' per questo che per passare dai 250 ai 260 Km/h servono una valanga di cavalli in più che per passare dai 100 ai 110 Km/H. In altre parole la velocità max indicata dal banco è puramente teorica, calcolata rispetto al rapporto finale in sesta e al numero di giri max della moto. Non è detto assolutamente che la moto la raggiunga nè tanto meno che la raggiunga in quei tempi. Per assurdo, se la prova fosse stata fatta senza la carenatura avrebbe dato gli stessi risultati, però in questo caso è ancora più intuitivo comprendere che la moto non avrebbe quella velocità di punta e neanche la stessa accelerazione. La prova al banco prescinde dalle resistenze aereodinamiche. Per avere altri dati bisognerebbe usare una galleria del vento.
Insomma Daniele, per sapere l'esatta velocità max fai prima a comprare un gps e a fare una prova al Nourburgbring     |
"Veto... maialo, bello puccello setoloso..... cinghialo!!!!!" Diego Abbadantuomo |
Modificata da - Cinghialo Setoloso il 16/03/2006 10:09:57 |
 |
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 16/03/2006 : 11:52:28
|
Grazie Cingio.....ahahahah proverò.
Lamps |
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
franz001
Il polso dello sheriffo!
    

Italy
3444 Messaggi |
Inviato - 20/03/2006 : 18:04:04
|
ma sto grafico si può vedere o no?!?!?! 
|
Franz001
 "Talvolta anche i lavori fatti bene portano a risultati del k@zz#, figurati quelli fatti male..." Firmato Johnny
...sgassa che ti passa...
|
 |
|
hohaio
Crazy TL1000S
 

Jamaica
571 Messaggi |
Inviato - 20/03/2006 : 19:06:16
|
quote: Insomma Daniele, per sapere l'esatta velocità max fai prima a comprare un gps e a fare una prova al Nourburgbring
non e necessario andare al Nourburgbring, basta fare un giro in autostrada e beccare un VELOX   
appena hai montato gli scarichi e ritarata posta sto benedetto grafico |
    ANDREA & TITTY - BELLUNO VENETO |
 |
|
Beobeo
AMMINISTRATORE
    

Italy
5361 Messaggi |
Inviato - 20/03/2006 : 20:56:31
|
quote: Originalmente inviata da Cinghialo Setoloso
quote: Originalmente inviata da daniele
quote: Originalmente inviata da Beobeo
ma il banco tiene conto dell'attrito aerodinamico? o misura solo i dati trasmessi dalle ruote (per ciò che riguarda velocità/accellerazione)?
  il banco tiene conto del peso pilota e non ero io ,e dell'attrito che da la strada e della pressione barometrica esterna,infatti pioveva e Piccari ha detto che dopo l'istallazione della marmitta la rimettiamo a punto perchè con il bel tempo si acquista qualcosa di più.
Lamps
quindi non tiene conto della resistenza aereodinamica, del resto non potrebbe non conoscendo il cx della moto, che peraltro è enormemente influenzato dalla forma del pilota, dal suo abbigliamento e dalla postura. la resistenza aereodinamica è tutt'altro che trascurabile essendo una forza che cresce con il quadrato della velocità (a parità di altri fattori). E' per questo che per passare dai 250 ai 260 Km/h servono una valanga di cavalli in più che per passare dai 100 ai 110 Km/H. In altre parole la velocità max indicata dal banco è puramente teorica, calcolata rispetto al rapporto finale in sesta e al numero di giri max della moto. Non è detto assolutamente che la moto la raggiunga nè tanto meno che la raggiunga in quei tempi. Per assurdo, se la prova fosse stata fatta senza la carenatura avrebbe dato gli stessi risultati, però in questo caso è ancora più intuitivo comprendere che la moto non avrebbe quella velocità di punta e neanche la stessa accelerazione. La prova al banco prescinde dalle resistenze aereodinamiche. Per avere altri dati bisognerebbe usare una galleria del vento.
Insomma Daniele, per sapere l'esatta velocità max fai prima a comprare un gps e a fare una prova al Nourburgbring    
mi hai tolto le parole dalla tastiera  , ma non avrei saputo esprimerle così |
       BMW R1100S BOXER CUP REPLIKA '04 --->Buona strada<--- |
 |
|
daniele
Papà adottivo
  

Italy
1488 Messaggi |
Inviato - 20/03/2006 : 21:21:31
|
quote: Originalmente inviata da hohaio [appena hai montato gli scarichi e ritarata posta sto benedetto grafico
Tranquillo per fine mese arrivano 
Lamps |
........ ....... La libertà non è il poter scegliere tra il bianco e il nero........ la libertà è poter scegliere |
 |
|
tl1ks
Manico
 

259 Messaggi |
Inviato - 21/03/2006 : 11:26:50
|
ehm... ho "trovato" un software che, caricato sul GPS, permette di salvare tutte le informazioni che acquisisce dal satellite: - velocità istante per istante - direzione (ovviamente) - altitudine - posizione (con interpolazione di 3 rilevazioni sequenziali per gestire l'errore standard delle antennine)
i rilevamenti sono condotti 10 volte al secondo e non come tutti i software di navigazione 1 volta al sec.
Sul mio ACER n35 va benissimo.... e quando tornerò in Italy lo proverò in pista... per ora mi accontento di provarlo su una moto a noleggio... |
 |
|
XmaX
KaTeRpILLaR
   

Italy
1804 Messaggi |
Inviato - 21/03/2006 : 20:03:01
|
quote: Originalmente inviata da tl1ks
ehm... ho "trovato" un software che, caricato sul GPS, permette di salvare tutte le informazioni che acquisisce dal satellite: - velocità istante per istante - direzione (ovviamente) - altitudine - posizione (con interpolazione di 3 rilevazioni sequenziali per gestire l'errore standard delle antennine)
i rilevamenti sono condotti 10 volte al secondo e non come tutti i software di navigazione 1 volta al sec.
Sul mio ACER n35 va benissimo.... e quando tornerò in Italy lo proverò in pista... per ora mi accontento di provarlo su una moto a noleggio...
Come si chiama il software???
|
*** Le Xmoto ***
 Filtro aria BMC Terminali Devil PCIII -4° anticipo mod.T.R.E. elim. PAIR SYSTEM rapporto 17/41 *** Trieste *** GSX-1400Rproject***___________________ http://www.gsx1400.it http://www.motobikers.net |
 |
|
tl1ks
Manico
 

259 Messaggi |
Inviato - 22/03/2006 : 08:59:53
|
quote: Originalmente inviata da XmaX
quote: Originalmente inviata da tl1ks
ehm... ho "trovato" un software che, caricato sul GPS, permette di salvare tutte le informazioni che acquisisce dal satellite: - velocità istante per istante - direzione (ovviamente) - altitudine - posizione (con interpolazione di 3 rilevazioni sequenziali per gestire l'errore standard delle antennine)
i rilevamenti sono condotti 10 volte al secondo e non come tutti i software di navigazione 1 volta al sec.
Sul mio ACER n35 va benissimo.... e quando tornerò in Italy lo proverò in pista... per ora mi accontento di provarlo su una moto a noleggio...
Come si chiama il software???
X-Cron-T....
qui c'è un link al sito ufficiale... http://www.x-crono-t.net/index.php
Devo dire che va proprio bene! |
 |
|
Discussione  |
|