Wowwww!!!! Prima gara con una SBK ufficiale Ducati e.... in gara 1 l'hanno fermato i regolamenti (vabbeh l'errore c'è stato... ma cavolo alla prima curva un pò di pressione era normale!)... in gara 2 un grande!!! E' riuscito a tenere dietro prima Haga e poi Vermuller (si scrive così??).... Forse è il caso di pensare un pò di più ai talenti emergenti Italiani (vedi Fabrizio).... che ne pensate? Secondo me se a Nannelli gli si dà una moto competitiva... e Chili ancora può dire la sua.... bah nel frattempo dobbiamo guardare l'SBK e sperare che Toseland sia nella giornata buona (1 gara ogni 4 + o -)
Non vorrei azzardare ipotesi ma se dovesse ritornare Bayliss mandano via sia Laconi che Toseland anche perchè Lanzi ormai si è guadagnato sul campo la moto buona!
Ha guidato benissimo ed ha fatto vedere che la Ducati è ancora una moto competitiva! Io mi sono registrato tutta la superpole e me lo sono rivisto almeno altre 2 volte il giro di Lanzi, eccezionale.
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto!
piuttosto di parlare di affari DUCATI... Quando si comincia a pensare di festeggiare il nostro mondiale SBK??? Corser quanto gli manca per la certezza matematica??? Qui ci vuole 1 mega incontro eno-gastronomico!!!!
Andry Srad - Torino - Suzuki GSX-R 600 '98 La potenza e' nulla senza il controllo! Guzzi On The Road - Il covo delle Aquile di Mandello http://xoomer.virgilio.it/guzziontheroad/
Moto italiana...piloti italiani...e ki dice ke in Italia le cose non le sappiamo fare?
Chi non capisce!
L'unico neo che gli trovo è il costo di acquisto e basta anche perchè il valore lo mantengono meglio delle giapponesi. Vorrei essere forte economicamente per comprare la Desmosedici stradale, purtroppo rimarrà un sogno!
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto!
Lanzi è stato veramente un MANICO!!! Mi dispiace solo per la suzu che anche se ha preticamente vinto il mondiale, non riesce più a tenere i ritmi di quel forsennato di Vermullen! Per non parlare della yamaha, che dopo aver montato il kit evoluzione ha migliorato 1 sec. al giro.....Il corsaro non riesce più a vincere una gara; non sò se vuole controllare il titolo ormai quasi certo (ma francamente non credo) oppure non riesce più a tenere i ritmi degli altri due.
La desmosedici stradale non è che mi piaccia tanto.......Pero un bel 999R....WOW
Invece del gsxr ero partito per prendere un 749 dark.......ma uno dei venditori aveva la grinta di un asino...quindi....Eccomi suzukista......CONTENTISSIMO
GSX R 600 k4 - Donne Bufere e Vino non fan tremar l'Alpino -Verona-
La desmosedici stradale non è che mi piaccia tanto.......Pero un bel 999R....WOW
Invece del gsxr ero partito per prendere un 749 dark.......ma uno dei venditori aveva la grinta di un asino...quindi....Eccomi suzukista......CONTENTISSIMO
Dipende dagli euro e dall'uso che uno vuole farci con la moto! Io poi mi sono orientato a comprare la moto che ho adesso dopo 2 Ducati anche per una questione di stima ed amicizia con chi mi ha venduto la Suzuki, al Ducati Store ero un cliente qualsiasi da quest'altro invece ho avuto ben altro trattamento. Poi comunque gli euro non sono mai abbastanza e avendo l'intenzione di girare in pista ho pensato che spendevo meno se ci andavo con un 600 giapponese, ma il cuore è rimasto per metà su una moto rossa bicilindrica che tante soddisfazioni mi ha dato finchè l'ho tenuta!
GSX-R 600 per la pista e XTZ 660 Tenéré per tutto il resto!